Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Capito sega.....:icon_rolleyes: L'importante è che come afferma Ercolino il Mux 1 Rai probabilmente rimarrà attivo ora e per sempre... Perchè sta rivoluzione continua inizia a rompermi gli zebedei....
 
michelecostaweb ha scritto:
credo che le private finiranno per trasmettere da una sola posizione e chi la vede la vede...meglio sicuramente faranno i mux nazionali

ti sbagli. anche alle private sarà assegnato uno slot SFN se sono reti regionali o pluri-provinciali.

Cosi com'è stato fatto in sardegna. Se non hanno i soldi per adeguare gli impianti alla SFN chiudono e gli mettono i sigilli. In sardegna sono state obbligate per legge.

In pratica CHIUNQUE sarà nello spettro UHF sarà in SFN. L'unica eccezione sarà il mux 1 RAI (che sostituirà il mux A che non esisterà piu) che andra in MFN e in VHF.

Per farti una idea guarda sul sito raiway com'è la situazione in sardegna in qualunque comune capoluogo.
 
ERCOLINO ha scritto:
Il ch 66 ha una copertura decisamente inferiore rispetto al ch 30.

Anche se trasmettono dalla stessa postazione bisogna vedere la potenza di emissione e come sono posizionati i pannelli

mi occupo io della traduzione in termini meno tecnici: fa ca**re. ;)
 
Marcolino...perbacco...per vivere a Bruxelles....la sai lunga! O forse...ah adesso rimembro...tu sei nativo della nostra bella isola!!!!
E in Belgio a che punto sono?
Saluti cordiali!
 
michelecostaweb ha scritto:
Marcolino...perbacco...per vivere a Bruxelles....la sai lunga! O forse...ah adesso rimembro...tu sei nativo della nostra bella isola!!!!
E in Belgio a che punto sono?
Saluti cordiali!

ciao! si sono sardo ed emigrato a bruxelles recentemente ;)

In belgio non sanno neanche cosa sia il digitale terrestre. Ci sono giusto dei test sull'area di Bruxelles, ma qui perchè storicamente NESSUNO riceve la tv via antenna.

Hanno tutti il cavo, dove ovviamente si è sviluppato il DVB-C che soppianterà l'analogico. PS: tra l'altro io lavoro proprio in uno dei 3 grandi fornitori nazionali di tv via cavo ;-)
 
Grazie della risposta Marcolino...ho saputo una cosa nuova e interessante...ho guardato su RaiWay...effettivamente c'è una buona distribuzione..ho notato però che RAI 1,2 e 3 trasmettono oltre che in VHF anche in UHF nel MUX 3 mi pare...forse è un doppione temporananeo...credo
Ciao
 
Ri-acchiappato mux mediaset b sul 22 con livello medio e potenza 99-100% vediamo quanto dura...

Quindi è sicuro che la Rai passarà in VHF? Avete idea delle rivolte che ci saranno nella Granda visto che nessuno ha una III banda sul palo?
 
E' da una vita che si dice che la Rai avrà un Mux in banda VHF come avviene in sardegna
 
ERCOLINO ha scritto:
E' da una vita che si dice che la Rai avrà un Mux in banda VHF come avviene in sardegna

Beh, dopo tutto mi sembra pure giusto che gli assegnino una frequenza in banda III visto che Rai1 dall'Eremo trasmette anche sul C che verrà dismesso a settembre...
 
Stefano83 ha scritto:
Beh, dopo tutto mi sembra pure giusto che gli assegnino una frequenza in banda III visto che Rai1 dall'Eremo trasmette anche sul C che verrà dismesso a settembre...
se succede come in sardegna la rai sarà comunque visibile anche in uhf(non per sempre,però...)
 
Stefano...non so se ho problemi solo io...il mux 50 DFREE che segnale ha da te? Io ho da più di un giorno un segnale quasi assente da Torino...gli altri sono sempre gli stessi...non ci capisco più nulla...anche da te il 22 che va e viene....ma che casini combinano?????
 
Da me il segnale è ottimo sul 50 così come su tutti i canali digitali tranne il 22. Secondo me fanno delle prove e alzano e abbassano il segnale.

Tra l'altro il 22 ha un BER abbastanza ballerino questa sera ma non ho sqadrettamenti e perfino sulla scheda per pc che ha un tuner più sensibile ho potenza 65-70% e qualità 100% fissa. Mah, non so più a cosa pensare
 
Scusate, ma per sto schifo di segnale analogico di La7 sul 51 dal Colle della Maddalena cos'hanno intenzione di fare? Lo porteranno allo "schifo" consueto ma vedibile com'era fino a qualche settimana fa o hanno intenzione di non fare niente fino allo switch off? Ora come ora non riesco a trovare un aggettivo per descrivere la qualità del segnale.

Su Telecom Italia, sorprendici e sistema sto 51 come hai fatto col 41 qualche tempo fa! Ce la puoi fare!
 
a me il mux 68 dalla quale prendevo la7 e dahlia è completamente sparito da un paio di giorni..la7 non me lo trova da nessuna parte,il canale 68 è passato da qualità segnale del 97% a 0%.Misteri...vabbè,amen.Così vedo solo mediaset.boing e iris...chissà perchè canali mongoli come telecupole li prendono tutti e non spariscono mai...
 
ElectricDark82 ha scritto:
a me il mux 68 dalla quale prendevo la7 e dahlia è completamente sparito da un paio di giorni..la7 non me lo trova da nessuna parte,il canale 68 è passato da qualità segnale del 97% a 0%.Misteri...vabbè,amen.Così vedo solo mediaset.boing e iris...chissà perchè canali mongoli come telecupole li prendono tutti e non spariscono mai...

I canali 'mongoli' :D :D :D
Forse la tv mongola,quella vera,è migliore di queste tv locali smandrappate
Sono quelle che trasmettono lotto,cartomanti,televendite ovvero i canali infestanti,e come dicono i contadini....la gramigna non muore mai
:eusa_wall:
 
L'analogico ormai le tv non lo guardano più. In fondo la provincia di cuneo è coperta bene sul Mux La7A per cui....
 
anakin è il mio stesso discorso io non posso vedere LA7B E RETEA di MUX sono del lazio bhe io la tv analogica la vedo poco e la devo guardare solo per il MUX A da giugno io abbandonerò l'analogico e passerò già al digitale io vorrei fare lo SWITCH OFF ANTICIPATO devo aspettare novembre non possono attivarmi già i due mux citati sopra?l'analogico sarà acceso cmq ke gli costa?
 
Ci sono dei calendari tecnici da rispettare,non si può fare attivazioni cosi a casaccio quando si vuole.
 
bhe se guardi la cartina di copertura il ministero dello sviluppo economico e il sottosegretario delle comunicazioni Romani dovranno farci un pensierino secondo me prima di novembre
 
Ormai è il calendario è quello. A dire il vero lo switch over non ha portato grossa rivoluzione almeno in Torino città visto che Rai A e Mediaset si vedevano già bene. Da me in provincia di Cuneo i due Mux nazionali sono stati una bella conquista ma niente di clamoroso. Ora io uso l'analogico solo più per vedere qualche programma sulle tv locali che non sono ancora passate al digitale. La7 e MTV sono state la cosa migliore di questo ddt per me visto che appunto nella mia provincia questi due canali in analogico fanno veramente PENA come dice Stefano. Da quando sono nato non li ho mai visti bene. Quindi ringrazio il Mux LA7A per questo. Ma la vera rivoluzione sarà allo switch off lì vedremo cosa succederà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso