Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
michelecostaweb ha scritto:credo che le private finiranno per trasmettere da una sola posizione e chi la vede la vede...meglio sicuramente faranno i mux nazionali
ERCOLINO ha scritto:Il ch 66 ha una copertura decisamente inferiore rispetto al ch 30.
Anche se trasmettono dalla stessa postazione bisogna vedere la potenza di emissione e come sono posizionati i pannelli
michelecostaweb ha scritto:Marcolino...perbacco...per vivere a Bruxelles....la sai lunga! O forse...ah adesso rimembro...tu sei nativo della nostra bella isola!!!!
E in Belgio a che punto sono?
Saluti cordiali!
ERCOLINO ha scritto:E' da una vita che si dice che la Rai avrà un Mux in banda VHF come avviene in sardegna
se succede come in sardegna la rai sarà comunque visibile anche in uhf(non per sempre,però...)Stefano83 ha scritto:Beh, dopo tutto mi sembra pure giusto che gli assegnino una frequenza in banda III visto che Rai1 dall'Eremo trasmette anche sul C che verrà dismesso a settembre...
ElectricDark82 ha scritto:a me il mux 68 dalla quale prendevo la7 e dahlia è completamente sparito da un paio di giorni..la7 non me lo trova da nessuna parte,il canale 68 è passato da qualità segnale del 97% a 0%.Misteri...vabbè,amen.Così vedo solo mediaset.boing e iris...chissà perchè canali mongoli come telecupole li prendono tutti e non spariscono mai...