Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Veramente non so se costa troppo passare al digitale..ma ieri è comparso un cartello che spiegava che il passaggio al digitale avrebbe interessato le province di Torino e Cuneo e alcuni comuni della provincia di Asti...io penso che debbano ancora fare gli impianti e che oggi si mettano al lavoro....teniamo anche conto dei numerosi temporali dei giorni scorsi.....
 
Buongiorno.
Ci risiamo: questa mattina verso le 8.30 il segnale DTT di Mediaset (ch 22) a Torino è nuovamente saltato. In genere questo accadeva in occasione dei temporali, ma oggi qui è sereno.
 
Anche domenica sera durante e dopo il temporale è saltato per un bel po', infatti non lo ricevevo. Secondo me vogliono abbassarlo ulteriormente e leggono i nostri post per sapere fino a dove arriva il 22, in modo da non farlo arrivare più... :D Io so solo che ogni tot di tempo lo abbassano di qualche db...
 
Si quello che volevo dire è che sarà un bene per tutti che lo mettano sul 49 o sul 61.. cioè segnali liberi e potenti ecco.
 
Stefano83 ha scritto:
Anche domenica sera durante e dopo il temporale è saltato per un bel po', infatti non lo ricevevo. Secondo me vogliono abbassarlo ulteriormente e leggono i nostri post per sapere fino a dove arriva il 22, in modo da non farlo arrivare più... :D Io so solo che ogni tot di tempo lo abbassano di qualche db...
guarda ,stefano83,che qua' in lombardia ,dalle 06.00 alle 09.45 .diluvio universale,con un blocco trasmissivo di molte locali e con la RAI1 canale B ,inguardabile!scusa il 60d/uhf VideoStar ,neanche la sabbia digitale?ciao.
 
Tanto non si sa nemmeno se le frequenze mediaset saranno ancora quello oppure altre allo swotch off. Non è detto.

Cmq chi può tenga d'occhio il 60 e riporti la notizia sul forum in caso di attivazione del segnale DTT
 
luisviola ha scritto:
guarda ,stefano83,che qua' in lombardia ,dalle 06.00 alle 09.45 .diluvio universale,con un blocco trasmissivo di molte locali e con la RAI1 canale B ,inguardabile!scusa il 60d/uhf VideoStar ,neanche la sabbia digitale?ciao.

Sì un po' di sabbia c'è ma non è di Videostar. Probabilmente è una piccola interferenza del 60 da Valcava
 
Mah...io vedo sempre il bel faccione di Chuck in analogico.....se devono attivare il digitale dovranno prima disattivare tutto...non so...la cosa mi puzza di bufala........ieri...oggi...magari domani....puntuali non c'è che dire!:eusa_think:
 
Intanto è tornato il mux di telestudio sui 177.5 mhz che mancava da mercoledì :icon_cool:
 
Ma scusate questi è da quando sono nato che mettono il loro IBAN in sovraimpressione.. qualche risparmio messo da parte l'avranno no per un ripetitore digitale? :p mica consumano tutti i soldi solo per le preghiere
 
Ma guarda, i soldi la TBNE li avrà pure, ma secondo me la maggior parte dei "liquidi" per l'impianto radiante in DTT (se non tutti) li mette Videostar... TBNE mette la frequenza e Videostar le apparecchiature per la trasmissione in DTT + altre emittenti nel mux
 
Attivato il mux TBNE sul 60. I canali nel mux sono:

Videostar
Videostar 2 (RSI-LA1, che tristezza nel vedere TBNE... :5eek: Per un attimo avevo creduto in un miracolo, ma invece...)
Videostar 3 (Telepace)
Videostar 4 (RTL-TV)
Videostar 5 (VIVA POLSKA)
Radio Millenium
Videostar Radio

Il segnale sembra ottimo, ma ogni tanto ci sono degli squadrettamenti (spero che ci stiano ancora lavorando però, perchè non ci siamo ancora tanto come stabilità).

Non voglio fare polemiche, ma credo che si salveranno pochi canali da sto mux (Videostar perchè sono curioso di vedere la programmazione, VIVA Polska e RTL 102.5 TV)

Audio e video purtroppo scadenti. L'audio gracchia leggermente

...dateci la TSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il primo che riesce a beccare l'H1 in orizzontale da Milano batta un colpo! :D
 
Ultima modifica:
Cmq sta salendo a vista d'occhio la potenza. Stanno regolando. Secondo te è possibile la ricezione dell'H1 da Milano da noi calcolando che la banda III dovrebbe arrivare più lontano?
 
Videostar Radio sull'ADB 5100 viene inserito come canale Tv e non Radio.

Radio Millenium ok ,visto come canale Radio
 
michelecostaweb ha scritto:
Credo che cambieranno nome presto...lasciare questa denominazione fa ridere...ricezione discreta...tipo il 44

Più che cambiare nome dovrebbero mettere LA1 al posto di Viva Polska visto che fino al 1994 sul 60 da Torino c'era una tv locale che ripeteva il segnale svizzero... Una richiesta proverei a farla!
 
Hai ragione Ercolino...quel canale ha solo l'audio ma lo vede come una tv!
Credo ci saranno regolazioni...se lasciano questa denominazione chi distingue un canale dall'altro?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso