Ricordo per la milionesima volta che in Piemonte l'emittenza minore non opera in sfn (non ha sincronizzato la rete) ad eccezione di Quartarete e Studio 1. Di conseguenza ad es. chi abita in quota (anche di poco) in caso di propagazione o h24 avrà sempre problemi in alcune zone piuttosto estese dell' AT1. Questo non tanto e solo per ragioni economiche (che non sarebbe comunque una giustificazione visto che hanno PRETESO di essere operatori di rete e addirittura ricevono denaro pubblico) come molti sono portati a pensare, ma per una vera e propria impreparazione dei tecnici e dei titolari delle emittenti locali e minori che inoltre non hanno rifatto le antenne dove necessario per renderle compatibili con i vari tx.
Poi se si fanno misure in antenna , si simulano i mezzi mobili e si va nelle postazioni non si capisce (si fa per dire...) quali menti perverse possono aver concepito le reti distributive di : Retecapri, Primantenna , Telecupole , Telecity e Telestar, ma tanto nessuno controlla.