Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
LA Stampa non centra ,visto che sono inserzioni pubblicitarie e come tali non vengono controllate da loro ;)

Devono aver fatto un errore di stampa in Telesystem
 
Ercolino sai qualcosa a riguardo della conversione di Rete4 sul 59v da Montoso e del 59 o Corio? Rimarranno in analogico o verranno convertiti anche loro?

Se non convertono il 59 da Montoso fanno una caz.zata perchè la gente a Cuneo città continuerà a seguire Rete4 sul 59 e Rai2 sul 34 da Sant'Antonio Aradolo visto che a Cuneo gli impianti tv han tutti sicuro l'antenna su Montoso e molti hanno l'antenna sul 34 con filtro per Rai2...

Hai idea di quanta gente chiamerà l'antennista e magari si farà montare qualche antenna per vedere Rai2 sul 34 se già non ce l'ha solo ed esclusivamente per non comprare il decoder...

Facci sapere
 
Stefano83 ha scritto:
MTV in ANALOGICO, non in digitale. Ricevi MTV in analogico sul 41, sul 48, sul 41 e 48 o proprio non la ricevi?

Mtv lo ricevo sul 41, 631 MHZ

Ieri non vedevo più il mux di Telecupole sul 60, ma non ho guardato se si prendeva sul 57.
 
Interessantissimo questo 3d. Chiedo gentilmente, anche a nome di tutto il mio condominio, se ad Asti rai2 (ch 23) e rete4 (ch 45) passeranno in digitale la prossima settimana. Per ora non riceviamo nessun mux con i classici 3 rai e 3 mediaset.
Grazie molto.
 
Il 45 sì prenderà il suo posto il Mux Mediaset 4 con le tre reti generaliste più i tre +1. Il 23 invece no rimarrà analogico.
 
Anakin83 ha scritto:
Il 45 sì prenderà il suo posto il Mux Mediaset 4 con le tre reti generaliste più i tre +1. Il 23 invece no rimarrà analogico.

Per il 45 è più un dipende che una certezza... Bisogna vedere se lo riceve da Torino, da La Morra d'Alba o da Valcava. Se lo ricevi da Valcava rimarrà in analogico, se da Torino o La Morra verrà convertito. Come tv locali ricevi quelle piemontesi o quelle lombarde? Puoi scrivere quali tv locali ricevi e su quali frequenze?

Per il 23 confermo che rimarrà in analogico siccome trasmette da Monte Penice (PV).
 
OT: propongo una registrazione dei canali analogici nella notte dello switch off quale documento storico dell'avvenimento. poi mettiamo lo spezzone qui nella discussione. si parla della notte tra il 19 e il 20 ma a che ora?
 
Stefano83 ha scritto:
Per il 45 è più un dipende che una certezza... Bisogna vedere se lo riceve da Torino, da La Morra d'Alba o da Valcava. Se lo ricevi da Valcava rimarrà in analogico, se da Torino o La Morra verrà convertito. Come tv locali ricevi quelle piemontesi o quelle lombarde? Puoi scrivere quali tv locali ricevi e su quali frequenze?

Per il 23 confermo che rimarrà in analogico siccome trasmette da Monte Penice (PV).
In digitale ricevo quelle piemontesi, non ho in questo momento le frequenze, ma vedo T. Cupole, tele SU, primantenna, rete7, ed alcuni solo dalle 24.00 in avanti come telecity, tele star.
 
@ Dave161

Il fatto che un comune sia presente nella lista può voler dire che riceve ANCHE uno dei canali (o più d'uno) che passeranno al digitale non che riceve SOLO i canali che passeranno al digitale.
Ad esempio, è un dato di fatto che in certi comuni (nello stesso comune) alcuni impianti d'antenna ricevono la RAI da Monte Penice ed altri da Torino. Va da sé che questi comuni saranno comunque "interessati" dal cambiamento. Poi è ovvio che chi, ad esempio, riceve la RAI da Monte Penice, continuerà a ricevere RAI 2 nella medesima modalità, sino allo switch over/switch off della Lombardia. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
@ Dave161

Il fatto che un comune sia presente nella lista può voler dire che riceve ANCHE uno dei canali (o più d'uno) che passeranno al digitale non che riceve SOLO i canali che passeranno al digitale.
Ad esempio, è un dato di fatto che in certi comuni (nello stesso comune) alcuni impianti d'antenna ricevono la RAI da Monte Penice ed altri da Torino. Va da sé che questi comuni saranno comunque "interessati" dal cambiamento. Poi è ovvio che chi, ad esempio, riceve la RAI da Monte Penice, continuerà a ricevere RAI 2 nella medesima modalità, sino allo switch over/switch off della Lombardia. ;)

Certo, naturalmente sono d'accordo...
Esistono, però, alcuni paesi a ridosso delle colline, tipo il mio, dove la ricezione dal Penice non è possibile. Altri dove è possibile solo parzialmente.

Sicuramente molti impianti della zona sono impostati per ricevere il gruppo RAI da Torino Eremo e le private dal Giarolo e/o dal Ronzone.

Mi aspetto che il 20 mattina saranno in parecchi che scopriranno di non ricevere più Rai2.

Volevo solo rimarcare il fatto, che da questo lato del Piemonte non mi risulta sia stata fatta corretta informazione e molti si troveranno la sorpesa...

Un saluto,
D.
 
Figuratevi che nel mio paese si riceve Rai2 e Rete4 su frequenze lombarde. Pur abitando in prov di Cuneo, appunto per questo il paese non è inserito nell'elenco dei paesi interessati allo switch over. Solo la mia via riceve tutto da Torino/Maddalena perchè dà verso Canale/Montà per cui solo la mia via nel mio paese verrà digitalizzata quest'anno.
 
Red5goahead ha scritto:
OT: propongo una registrazione dei canali analogici nella notte dello switch off quale documento storico dell'avvenimento. poi mettiamo lo spezzone qui nella discussione. si parla della notte tra il 19 e il 20 ma a che ora?

Io mi sono proposto per un canale (visto che la mia scheda per pc riesce a sintonizzare un canale alla volta) quindi qualcuno che riceve il 30 di Rai2 e il 45 di Rete4 da Torino Eremo e dal Colle della Maddalena e che ha una scheda per pc ibrida si faccia avanti. A me non cambia niente, posso monitorare e registrare gli ultimi istanti del 30 o del 45, basta che ci mettiamo d'accordo ;)

gianduja ha scritto:
In digitale ricevo quelle piemontesi, non ho in questo momento le frequenze, ma vedo T. Cupole, tele SU, primantenna, rete7, ed alcuni solo dalle 24.00 in avanti come telecity, tele star.

Facciamo così. Scrivimi le frequenze di tutte le tv che ricevi e come le ricevi (ottimo, bene, male, malissimo) sia analogiche che digitali così ti sappiamo dire da dove ricevi e se il passaggio riguarderà anche te.

Es. 30 Rai2 bene, 32 Rete 7 ottimo, ecc...
 
Stefano83 ha scritto:
Facciamo così. Scrivimi le frequenze di tutte le tv che ricevi e come le ricevi (ottimo, bene, male, malissimo) sia analogiche che digitali così ti sappiamo dire da dove ricevi e se il passaggio riguarderà anche te.

Es. 30 Rai2 bene, 32 Rete 7 ottimo, ecc...
OK verifico e nel pomeriggio ti faccio sapere.
Gentilissimo.
Grazie.
 
Stefano83 ha scritto:
Facciamo così. Scrivimi le frequenze di tutte le tv che ricevi e come le ricevi (ottimo, bene, male, malissimo) ...
Digitali ottimi:
44 rete7 primantenna 4rete puntosat qtv2 rete55
62 sportitalia si24 mediashopping (livello 50% visione a singhiozzo)
63 (dalle 24.00) telestar TO e AL telecity TO e AL torino+ italia8
64 telecupole, + e story telenova telesu

Analogici ottimi:
18 5rete (male)
21 primantenna (benino)
24 telestudio
26 primantenna (benino)
27 grp
34 tele 7laghi (male)
37 4rete(male)
38 italia8
39 telestudio (benino)
47 7gold
46 telesubalpina
52 5rete (benino)
53 all news
56 7rete
57 telecupole
59 telenova
60 canale italia
63 telestar
67 4rete
bye
 
AG-brasc ha scritto:
@ Dave161

Il fatto che un comune sia presente nella lista può voler dire che riceve ANCHE uno dei canali (o più d'uno) che passeranno al digitale non che riceve SOLO i canali che passeranno al digitale.
Ad esempio, è un dato di fatto che in certi comuni (nello stesso comune) alcuni impianti d'antenna ricevono la RAI da Monte Penice ed altri da Torino. Va da sé che questi comuni saranno comunque "interessati" dal cambiamento. Poi è ovvio che chi, ad esempio, riceve la RAI da Monte Penice, continuerà a ricevere RAI 2 nella medesima modalità, sino allo switch over/switch off della Lombardia. ;)

Hai perfettamente ragione.
Nel mio caso esiste una terza possibilità,.....mi spiego:
tutti coloro che abitano ad ovest del mio paese(40% della popolazione), saranno sicuramente interessati al passaggio digitale in quanto ricevono i segnali da Eremo/Maddalena.
Il restante 60% di popolazione di cui faccio parte anch'io, riceve ESCLUSIVAMENTE i segnali da un ripetitore locale, il quale, riceve i segnali da Eremo/Maddalena e li ritrasmette(convertiti su altre frequenze)nella restante zona. Per cui, con rammarico, immagino che NON saremo interessati dallo switch-over.... o sbaglio!!!!
 
Ultima modifica:
gianduja ha scritto:
Digitali ottimi:
44 rete7 primantenna 4rete puntosat qtv2 rete55
62 sportitalia si24 mediashopping (livello 50% visione a singhiozzo)
63 (dalle 24.00) telestar TO e AL telecity TO e AL torino+ italia8
64 telecupole, + e story telenova telesu

Analogici ottimi:
18 5rete (male)
21 primantenna (benino)
24 telestudio
26 primantenna (benino)
27 grp
34 tele 7laghi (male)
37 4rete(male)
38 italia8
39 telestudio (benino)
47 7gold
46 telesubalpina
52 5rete (benino)
53 all news
56 7rete
57 telecupole
59 telenova
60 canale italia
63 telestar
67 4rete
bye

Ma i Rai e Mediaset analogici non li ricevi?!?!
 
Sì, dovrebbe riceverli e se non sbaglio:

Canale5 sul 58
Rete4 sul 54
Italia1 sul 69

e La7 sul 65

Tutto giusto?

Ricevi dal Giarolo e se non sbaglio per quanto riguarda la Rai la dovresti ricevere sul 14-Rai1, 23 Rai2 e 35-36 Rai3.

Ricevi dal Monte Giarolo e Ronzone (AL) e Monte Penice (PV), quindi non sei interessato allo switch over del 20 maggio. A meno che tu non riceva Rai2 sul 30...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso