Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Sì però ci potevano pensare un attimo prima... Più che altro non riesco a capire perchè quando rai2 sul 22 era analogico non arrivava se non con l'antenna in verticale e verso la morra, mentre adesso disturba tranquillamente e annulla il mediaset b da torino
Dimmi una cosa, ma prima di questo switch, se provavi a sintonizzare in analogico il ch. 22, RAI 2 si vedeva? Magari anche male/debolissima/disturbata...? :eusa_think:
 
Cley ha scritto:
Stamattina o risintonizzato la TV e ricevevo perfettamente il mux RaiA sul 22, mentre sul 45 il Mediaset 2 mi arrivava tutto squadrettato e con audio a singhiozzo, ora devo ricontrollare ma spero non rimarrà così...
Ho però letto che a seconda della polarizazione del segnale o altra banda ci potrebbe andare un altra antenna, mi delucidate in merito?
Presumo che hai lo stesso problema spiegato da Stefano83

Rai annulla mediaset che è sulla stessa frequenza (ma da come ho visto con polarità diversa)
 
Certo che je frega a piersilvio di un mux con canali free anche se non lo prendiamo... Guarda caso nella mia zona mediaset1 e dfree lo prendi anche infilandoti un filo di lana nell'orecchio
 
Cley ha scritto:
Stamattina o risintonizzato la TV e ricevevo perfettamente il mux RaiA sul 22, mentre sul 45 il Mediaset 2 mi arrivava tutto squadrettato e con audio a singhiozzo, ora devo ricontrollare ma spero non rimarrà così...
Ho però letto che a seconda della polarizazione del segnale o altra banda ci potrebbe andare un altra antenna, mi delucidate in merito?
Beh allora spero che mettano a posto Mediaset4, se no qui da me la situazione è tragica, Canale5 e Rete4 le vedo bene solo al mattino presto, poi quasi spariscono!
 
AG-brasc ha scritto:
Dimmi una cosa, ma prima di questo switch, se provavi a sintonizzare in analogico il ch. 22, RAI 2 si vedeva? Magari anche male/debolissima/disturbata...? :eusa_think:

Assolutamente no, con il pannello quadruplo della Fracarro anche facendo una sintonia fine Rai2 sul 22 non appariva. E' quello che non capisco... In teoria il DTT dovrebbe arrivare solo se giro l'antenna di 90° e la punto verso La Morra.

Con la Blu420 il 22 entrava però.
 
Stefano83 ha scritto:
Sì però ci potevano pensare un attimo prima... Più che altro non riesco a capire perchè quando rai2 sul 22 era analogico non arrivava se non con l'antenna in verticale e verso la morra, mentre adesso disturba tranquillamente e annulla il mediaset b da torino

Le solite zone di sovrapposizione, purtroppo.... il segnale digitale sembra essere molto più incisivo di quello analogico (io a casa Rai su analogico sul 30 non lo vedevo quasi, effetto neve....il canale digitale risulta agganciato e nella maggior parte della giornata perfettamente vedibile, seppure al limite).
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Presumo che hai lo stesso problema spiegato da Stefano83

Rai annulla mediaset che è sulla stessa frequenza (ma da come ho visto con polarità diversa)
Non esattamente.
Stefano lamenta giustamente impossibilità di ricezione sul ch. 22 di Mediaset 2 da Colle Maddalena causa coesistenza di RAI Mux A sul ch. 22 da La Morra (anche se in altra polarizzazione, ma a distanza in linea d'aria ben più ravvicinata).
Invece Cley lamenta semplicemente generiche difficoltà sul ch. 45 di Mediaset 4 i cui motivi sono da accertare (ch. 45 non mi pare ci siano canali RAI attivi). :icon_rolleyes:
 
Anakin83 ha scritto:
Certo che je frega a piersilvio di un mux con canali free anche se non lo prendiamo... Guarda caso nella mia zona mediaset1 e dfree lo prendi anche infilandoti un filo di lana nell'orecchio
Neanche metallico... Addirittura di lana! :badgrin:
 
Nota di cronaca a Canale pochi km da me nessun switchover. Raidue rimbalza su un trasmettitore locale e rete4 non viene ricevuto dalla maddalena. Per Canale se ne riparla a settembre. Bene i paesi intorno tutti switchati
 
ad alba-mussotto tutto ok! l'unica pecca è che sembra che rai3 sul digitale sia in "versione laziale". vabbè che il tg3 piemonte lo possiamo ancora vedere in analogico quindi nessun problema!
 
Stefano83 ha scritto:
Assolutamente no, con il pannello quadruplo della Fracarro anche facendo una sintonia fine Rai2 sul 22 non appariva. E' quello che non capisco... In teoria il DTT dovrebbe arrivare solo se giro l'antenna di 90° e la punto verso La Morra.

Con la Blu420 il 22 entrava però.
Butto là un'ipotesi, per ora non suffragata da dati tecnici alla mano.
Può darsi che un'interferenza analogico vs. digitale sia meno incisiva di un'interferenza digitale vs. digitale (a parità di segnale o con segnale in proporzione, laddove il segnale già analogico diventi digitale). :eusa_think:

A meno che naturalmente non ci sia dell'altro dietro. Voglio dire, dato che un'Emittente di Stato deve avere i propri segnali tutelatissimi, potrebbe anche essere che in sede di conversione del ch. 45 in digitale, giacché i tecnici erano lì in postazione, abbiano eseguito qualche intervento limitativo sul ch. 22 per quanto concerne l'irradiazione in direzione di Alba e Cuneo. Ma qui stamo facendo "Fanta-segnali". :icon_rolleyes:
 
Lo sapevo, quel BABBEO del mio Samsung dt9500f non mi ha sintonizzato (con sintonizzazione automatica) i mediaset del nuovo mux45, gliel'ho dovuto dire io!!! Ma è mai possibile una cosa del genere??? Sono IMBESTIALITO!!!

Comunque è stupendo vedere i canali RAI sul digitale!!!
 
Wesker ha scritto:
Ok, perfetto.

In questo sito, http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO00&posto=Torino vengono riportati 3 MUX DVB nelle frequenze tra la C e la G. Io non prendo nessuno dei tre MUX. E' un problema della mia antenna, del mio decoder (ho due tv sony e un adb 3000t) o questi mux non tramettono nulla?

Trasmettono i 3 mux che ci sono scritti, per riceverli ci vuole un'antenna che riceva (anche) la banda III-VHF (oltre ad essere coperti dal segnale), gli esperti sapranno consigliarti ;)
Nel frattempo puoi provare con un'antenna da interni.
 
Moncalieri il ch. 37 ora ha il mux A/Rai ed è bello forte. lo ricevo anche con l'antenna stilo della terratec usb. prima rai2 in analogico era pessimo.
 
@ dprato1

Vedrai che Stefano83 provvederà quanto prima, se non erro lo ha registrato lui. ;)
 
e dai canale in più o in meno (riguardo alle lamentele su Iris e vari).
Io a montaldo roero tutto ok,anche da La Morra(con antenna di scorta).
 
clb ha scritto:
Trasmettono i 3 mux che ci sono scritti, per riceverli ci vuole un'antenna che riceva (anche) la banda III-VHF (oltre ad essere coperti dal segnale)

Tanto in banda III ci finiranno i Rai quindi chi, in Piemonte, ha un impianto recente senza antenna VHF dovrà metterla comunque
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso