Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alliochia ha scritto:
Ma non c'è nessuno di Saluzzo e dintorni che ci aggiorni sulla situazione?
Guardando la lista otg oggi per il comune di Paesana...Valle Po....si nota che se fino a ieri si ricevevano una ventina di emittenti...oggi 4 mux in tutto con tanto di doppioni!
 
Ultima modifica:
Lampa ha scritto:
In Val di Susa, sono iniziate oggi le prime avvisaglie di switch off (sarà il 2 ottobre).
Spento il ch. 46 (ex Timb2) da Le Qua (Mompantero) vicino a Susa.
Risulta ricevibile il ch. 54 (Timb1) di provenienza sconosciuta.

Vi terrò informati.

Confermo: in media valle è stato spento il mux "Dahlia", spente le frequenze analogiche di La7 ed MTV, è stato abbassato di potenza il mux Quadrifoglio sul 31 ed è stato attivato a bassissima potenza o non in zona (quasi non si prende) il canale 30 con il mux 1 RAI (a meno che non arrivi da Torino, ma di striscio). Altre news appena ci sono :)
 
Anche a Susa, La7 analogico è stato spento.
Anche Quartarete, Rete 7 e Telesubalpina in analogico sono sparite.

In digitale il ch.30 (Rai Mux 1/A) proveniente da Eremo è di potenza bassissima (il decoder non lo riceve più), mentre qui il ch.31 di Quadrifoglio TV continua a riceversi bene.

Ma non è un po' presto per lo switch off?:icon_bounce:
 
GRAZIE PER LA LISTA OGT A TUTTI.
E c'è poi una lista che riporta le singole emitytenti dei vari mux?
Se esiste dove si trova?
Grazie nuovamente.
 
michelecostaweb ha scritto:
Quello che ricevi è il segnale da La Morra...da Torino segnale spento o bassissimo...

Impossibile, da LaMorra non ricevo niente (sono coperto completamente dalla collina di Bra) il segnale arriva da Torino, segnale che sta continuando ad abbassarsi ma ancora presente. (anche se ora al limite ,sovente squadretta)
 
Has Fidanken ha scritto:
Impossibile, da LaMorra non ricevo niente (sono coperto completamente dalla collina di Bra) il segnale arriva da Torino, segnale che sta continuando ad abbassarsi ma ancora presente. (anche se ora al limite ,sovente squadretta)
Si è possibile che provenga da Torino..sono giorni che pasticciano con quel mux! Alla fine forse tra un anno attiveranno i loro ripetitori...sono degli incapaci...ogni giorno solo loro..segnale che va e viene....stavolta è andato!
 
Lampa ha scritto:
Anche a Susa, La7 analogico è stato spento.
Anche Quartarete, Rete 7 e Telesubalpina in analogico sono sparite.

In digitale il ch.30 (Rai Mux 1/A) proveniente da Eremo è di potenza bassissima (il decoder non lo riceve più), mentre qui il ch.31 di Quadrifoglio TV continua a riceversi bene.

Ma non è un po' presto per lo switch off?:icon_bounce:

Avranno iniziato prima... per mettersi avanti e magari fare più veloce che in prov. di Cuneo. L'esperienza insegna! Vedremo invece se anche qui in valle TeleCupole terrà "in alto" i suoi casini!
 
Se guardate le liste dei comuni della provincia di Cuneo già digitalizzati vi accorgerete che ...a parte il sito di La Morra... praticamente nessuna tv locale ha attivato qualcosa! Solo RAI-TIMB-Mediaset a volte con doppioni e triploni...sarà dura sopravvivere per le locali...queste non hanno le attrezzature o non sanno fare le sfn!
 
alliochia ha scritto:
Ma non c'è nessuno di Saluzzo e dintorni che ci aggiorni sulla situazione?
Ciao, io abito a Boves ma lavoro 4 giorni alla settimana a Saluzzo e riceviamo i segnali da Torino. Quindi fino al 7 ottobre non dovrebbe variare più di tanto, a parte il 24 di Telestudio ed il 64 di Telecupole passati in digitale.
Comunque parecchi, anche installatori, mi hanno detto che entro 2 anni il MUX 1 della RAI dovrà essere solo trasmesso in VHF, qualcuno ne sa qualcosa?
 
Ultima modifica:
thissat ha scritto:
Ciao, io abito a Boves ma lavoro 4 giorni alla settimana a Saluzzo e riceviamo i segnali da Torino. Quindi fino al 7 ottobre non dovrebbe variare più di tanto, a parte il 24 di Telestudio ed il 64 di Telecupole passati in digitale.
Comunque parecchi, anche installatori, mi hanno detto che entro 2 anni il MUX 1 della RAI dovrà essere solo trasmesso in VHS, qualcuno ne sa qualcosa?
Si..in VHF..ti correggo...forse sarà così.
 
Vorrei spendere due parole sul EPG.

Capisco le tv del cavolo che fanno solo televendite e el tv piccole, ma le altre perchè
non usno sto benedetto epg con la programmazione settimanale, come all'estero, e con le trame
e le notizie sui programmi trasmessi?

Non possiamo subito adottare i nuovi sistemi invece di aspettare che siano vecchi e superati a loro volta?
 
Sì ma il limite dello schifo e del disservizio è stato raggiunto (e superato alla grande!) dalla Rai in Valle Grana dalle postazioni Cima Varengo/La Piatta (Montemale) e Roata Bacias (Caraglio). Spiego brevemente cos'è successo. Stasera praticamente mi chiama la mia amica perchè non riceveva i 3 canali Rai e avendole io personalmente puntato l'antenna su Cima Varengo le dico che è impossibile che abbiano spento l'analogico senza attivare il mux 1 rai (sul ch. E6 verticale) e che sarei andato su io a vedere. Vado, accendo il decoder, mi sintonizzo sull'E6 (184.5 MHz) e che succede....... 0 segnale. Praticamente la vallata è senza segnale Rai, quindi sprovvista del servizio pubblico. Lei intanto incaxxata nera mi dice che oggi è passata da un antennista di Caraglio (località che riceve anche in parte i segnali da quella postazione) per avere info e sapete che gli ha detto? Che la Rai da Cima Varengo non aveva ancora attivato il mux 1 Rai e aveva spento tutti gli analogici. Questo installatore intanto ieri mattina era andato all'altra postazione (Roata Bacias) e sapendo che i tecnici Rai erano impossibilitati ad attivare subito il mux e volevano spegnere gli analogici ha chiamato gli abitanti vicini alla postazione di Roata Bacias per impedire lo spegnimento dell'analogico fino all'attivazione del mux 1 Rai. Subito i tecnici non volevano lasciare acceso l'analogico perchè entro il 30/09 era obbligatorio lo spegnimento e quindi avrebbero rischiato una multa nel lasciare ancora accesi gli analogici, ma dopo tante pressioni l'analogico è rimasto (e lo è ancora) acceso fino all'attivazione del mux 1 rai (cosa che non è ancora avvenuta). Invece dalla postazione di Cima Varengo essendo isolata e senza nessuno che rompesse le palle è stato spento tutto... Allora io dico, che dovrebbe fare? Stare zitta e far finta di niente fin che non attivano la Rai in digitale (le han detto entro il 7 ottobre, facciano pure tanto dovrebbe già essere tutto attivo). Niente mux 1, mux 2 e mux 3, ma solo il mux 2 e il mux 4 mediaset. Che schifo! Che dovrebbe fare in questo caso? La Rai può fare una cosa del genere e lasciare gente che paga il canone 2 giorni senza servizio televisivo pubblico? Scusate se mi sono dilungato un po'
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Sì ma il limite dello schifo e del disservizio è stato raggiunto dalla Rai ( ... )

Na parlavano poco fa su RaiTre a Buongiorno Regione, ma senza dare alcuna soluzione ... dicevano solo delle proteste degli abitanti di alcune località montane per le quali non è prevista, prima di TERNTA giorni, l'attivazione di alcun MUX digitale :icon_rolleyes:
 
Stefano83 ha scritto:
Sì ma il limite dello schifo e del disservizio è stato raggiunto dalla Rai in Valle Grana dalle postazioni Cima Varengo/La Piatta (Montemale) e Roata Bacias (Caraglio). Spiego brevemente cos'è successo. Stasera praticamente mi chiama la mia amica perchè non riceveva i 3 canali Rai e avendole io personalmente puntato l'antenna su Cima Varengo le dico che è impossibile che abbiano spento l'analogico senza attivare il mux 1 rai (sul ch. E6 verticale) e che sarei andato su io a vedere. Vado, accendo il decoder, mi sintonizzo sull'E6 (184.5 MHz) e che succede....... 0 segnale. Praticamente la vallata è senza segnale Rai, quindi sprovvista del servizio pubblico. Lei intanto incaxxata nera mi dice che oggi è passata da un antennista di Caraglio (che riceve anche in parte i segnali da quella postazione) per avere info e sapete che gli ha detto? Che la Rai da Cima Varengo non aveva ancora attivato il mux 1 Rai e aveva spento tutti gli analogici. Questo installatore intanto ieri mattina era andato all'altra postazione (Roata Bacias) e sapendo che i tecnici Rai erano impossibilitati ad attivare subito il mux e volevano spegnere gli analogici ha chiamato gli abitanti vicini alla postazione di Roata Bacias per impedire lo spegnimento dell'analogico fino all'attivazione del mux 1 Rai. Subito i tecnici non volevano lasciare acceso l'analogico perchè entro il 30/09 era obbligatorio lo spegnimento e quindi avrebbero rischiato una multa nel lasciare ancora accesi gli analogici, ma dopo tante pressioni l'analogico è rimasto (e lo è ancora) acceso fino all'attivazione del mux 1 rai (cosa che non è ancora avvenuta). Invece dalla postazione di Cima Varengo essendo isolata e senza nessuno che rompesse le palle è stato spento tutto... Allora io dico, che dovrebbe fare? Stare zitta e far finta di niente fin che non attivano la Rai in digitale (le han detto entro il 7 ottobre, facciano pure tanto dovrebbe già essere tutto attivo). Niente mux 1, mux 2 e mux 3, ma solo il mux 2 e il mux 4 mediaset. Che schifo! Che dovrebbe fare in questo caso? La Rai può fare una cosa del genere e lasciare gente che paga il canone 2 giorni senza servizio televisivo pubblico? Scusate se mi sono dilungato un po'
Stefano...te l'ho detto tante volte...questo switch off diventerà una sconcezza...quasi tutte le vallate ma anche comuni importanti vedono giusto un mux RAI...uno Mediaset e uno TIMB...non c'è traccia di emittenti locali...che non sanno nemmeno il significato di SFN.
A proposito TC ha praticamente distrutto il segnale da Torino..in realtà ieri ha aumentato la potenza del segnale da La Morra e diminuito quello da Torino...dato che non è capace di fare una SFN ma ha fatto una isofrequenza con polarizzazioni inverse...il segnale da Torino..qui ma anche a Bra e non so da te è fortemente interferito...non si vede insomma un tubo!
Il bello deve ancora venire: il 7 Ottobre quante emittenti faranno una SFN tra Torino e La Morra? Io direi ben poche..forse solo le nazionali...il caos è già partito...deve solo più arrivare!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso