Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
Dimenticavo...un terzo dei canali sarà ospitato sul mitico 34!!!!!!
Sono veramente...ospitali...non trovate?:D
Per fortuna non lo prendo quell'incredibile mux sul 34! :lol:
Ma come si fa a fare un mux così? Non voglio nemmeno immaginare la qualità dei canali!
 
Si ci sono 33 canali in un Mux... terribile. Cmq prendendo tutto da Torino noto molte emittenti che aspettano proprio l'ultimo giorno per switchare. In analogico da Torino forti e chiare tra le locali ci sono ancora: Rete7, TLC, Telesubalpina, Telecampione, 4rete, 7gold sul 38 (che però ha già attivo il Mux sul 44), GRP, Videogruppo, Telestar (ma è già nel Mux di 7gold), LA9 e Canale Italia... tutte avranno il loro Mux più canali aggiuntivi quindi... possiamo figurarci.
 
Vado un po' OT, ma ho notato che Canale Italia è migliorata nel palinsesto, infatti propone film come "Non aprite quella porta" e i vari sequel e come telefilm repliche di "Settimo Cielo" al pomeriggio. Proporrei ancora Canale Italia come emittente nazionale ma assolutamente non ReteCapri che è proprio uno schifo di tv!
 
Stefano83 ha scritto:
Vado un po' OT, ma ho notato che Canale Italia è migliorata nel palinsesto, infatti propone film come "Non aprite quella porta" e i vari sequel e come telefilm repliche di "Settimo Cielo" al pomeriggio. Proporrei ancora Canale Italia come emittente nazionale ma assolutamente non ReteCapri che è proprio uno schifo di tv!
Infatti Canale Italia non la conoscevo..ho incominciato a riceverla dopo lo spegnimento dell'analogico da la Morra...sicuramente meglio di televendotutto è...pare vogliano potenziare il palinsesto...bene...
 
Ho notato! Ma peccato che io Canale Italia lo prenda proprio male... cioè si sente bene ma in quanto a visione è disturbata, effetto neve analogica. Chissà forse non riceverò il loro Mux...
 
Anakin83 ha scritto:
Ho notato! Ma peccato che io Canale Italia lo prenda proprio male... cioè si sente bene ma in quanto a visione è disturbata, effetto neve analogica. Chissà forse non riceverò il loro Mux...
Strano che non lo riceva...prima era disturbato dal 42 digitale del mux Quadrifoglio da La Morra ma ora l'hanno spento...a dire il vero un pò di effetto neve c'è sempre...
 
Switch off - Susa

Notizie per quanto riguarda lo switch off in Valle di Susa.

Quanto vi dirò non è molto preciso, in quanto sono notizie ricevute via telefono da un'altra persona non molto pratica in materia.

Situazione Susa e dintorni

In analogico, è tutto spento.

In digitale si ricevono presumibilmente:

* Rai Mux 1
* Rai Mux 3
* Mediaset 1
* Mediaset 2
* Mediaset 4
* Timb 1
* Timb 2
* Timb 3
* Quadrifoglio TV
* Telecity

Stasera farò un aggiornamento più preciso.
 
Ultima modifica:
se e cosi la val susa non e messa male. visto che rai2 sul 30 verra' probabilmente acceso per tutti il 7. mancano solo i generalisti hd. ma reteA latita? c'e' a la morra? confermo TC di nuovo off.
 
Anakin83 ha scritto:
se e cosi la val susa non e messa male. visto che rai2 sul 30 verra' probabilmente acceso per tutti il 7. mancano solo i generalisti hd. ma reteA latita? c'e' a la morra? confermo TC di nuovo off.
ReteA non c'è a La Morra non è prevista per ora dal masterplan
 
Lampa ha scritto:
Notizie per quanto riguarda lo switch off in Valle di Susa.

Quanto vi dirò non è molto preciso, in quanto sono notizie ricevute via telefono da un'altra persona non molto pratica in materia.

Situazione Susa e dintorni

In analogico, è tutto spento.

In digitale si ricevono presumibilmente:

* Rai Mux 1
* Rai Mux 3
* Mediaset 1
* Mediaset 2
* Mediaset 4
* Timb 1
* Timb 2
* Timb 3
* Quadrifoglio TV
* Telecity

Stasera farò un aggiornamento più preciso.

Bene ,tienici aggiornati ;)
 
michelecostaweb ha scritto:
Ma non riceve solo la RAI o tutti i mux?
Si trova in un condominio?
Si abita in un condominio, ha due televisori in due stanze con due decoder.
Dice che se scambia i decoder funzionano, quindi è in una stanza che non vede.
Cosi mi ha detto.
Anche a me senbra strano.
Comunque, per capire, mi informo bene se non riceve solo la rai o non riceve tutti i mux (anche se non so se riuscirò a farmi capire da lui), poi riferisco
 
cbe125 ha scritto:
il 7 e 8 ottobre ci vorrebbe qualcuno del Torinese che faccia qualche foto e ripresa della processione di tecnici .....:D
cosi per immortalare l'evento storico...
Ma di fatto lo swith off come avverà? Occorre davvero che i tecnici si rechino fisicamente alle postazioni o possono fare tutto a distanza?
Che ne faranno delle vecchie apparecchiature analogiche?
 
palebbi ha scritto:
Ma di fatto lo swith off come avverà? Occorre davvero che i tecnici si rechino fisicamente alle postazioni o possono fare tutto a distanza?
Che ne faranno delle vecchie apparecchiature analogiche?

No, di solito devono sostituire gli apparati; spesso devono anche installare i ponti di collegamento (se in analogico vanno a rimbalzo, con l'SFN non si può più fare).

Le vecchie apparecchiature? O riciclano dove si va ancora in analogico, o buttano direttamente...
 
michelecostaweb ha scritto:
ReteA non c'è a La Morra non è prevista per ora dal masterplan

ReteA ha solo 3 impianti: Maddalena, Torre Acceglio (CN) e Andrate. S.O. il 7 ottobre.
 
Gnometz ha scritto:
ReteA ha solo 3 impianti: Maddalena, Torre Acceglio (CN) e Andrate. S.O. il 7 ottobre.

Tra l'altro la postazione di Torre Acceglio l'ha acquisita solo con lo switch off, prima la postazione era a Madonna dell'Olmo (CN).
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Tra l'altro la postazione di Torre Acceglio l'ha acquisita solo con lo switch off, prima la postazione era a Madonna dell'Olmo (CN).
Non trovi che due frequenze per un'emittente con soli 3 ripetitori..anzi due visto che quello di Acceglio è un pò disperso...siano un pò troppe?
 
alliochia ha scritto:
Si abita in un condominio, ha due televisori in due stanze con due decoder.
Dice che se scambia i decoder funzionano, quindi è in una stanza che non vede.
Cosi mi ha detto.
Anche a me senbra strano.
Comunque, per capire, mi informo bene se non riceve solo la rai o non riceve tutti i mux (anche se non so se riuscirò a farmi capire da lui), poi riferisco

Buongiorno a tutti,
vi seguo da tempo ma non ho mai tempo di intervenire!
Avanzo un ipotesi:
Se la Rai è sul VHF 9 può capitare che abbia una presa difettosa o mal installata e il segnale delle UHF riesce a passare quello VHF no. E' un problema molto comune ed in genere è una presa terminale alla quale manca il carico da 75 nella scatola.
Praticamente impianto da controllare!
 
No, ma Torre Acceglio è a Cuneo (non in Val Maira :D) vicino all'Auchan (se hai presente dov'è) e vicino alla postazione Rai di Tetti Pesio (da dove trasmette Radio 1 in Onde Medie sui 1116 KHz) . ReteA cmq è un'emittente storica e forse per quello le sono stati concessi 2 mux. Torre Acceglio dovrebbe arrivare tranquillamente in tutta la Valle Grana e anche a Dronero (che sono coperte in direzione Torino). Il 25 di Madonna dell'Olmo in orizzontale quando era ancora in analogico alla mia amica le arrivava abbastanza bene ed era cmq fruibile (prima che facessero la caxxata di attivare sullo stesso traliccio e sulla stessa frequenza, il 25, il mux rete A e il mux La3... lasuma perdi...)
 
Ultima modifica:
Anche da voi in questo momento ci sono delle interruzioni di segnale sul digitale terrestre rai?
Scrivo da Torino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso