Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ulirac ha scritto:
ma rete 4 hd allora non verrà più attivato?

il mux 6 di mediaset non può più esistere (almeno per ora) per gli effetti della delibera agcom che ha stabilito che i mux assegnati a mediaset sono 4 più il dvb-h. per un eventuale 5° mux (il mux 6) bisognerà aspettare gli esiti dell' "astina" (quella che mette in gara due mux, col vincolo di max 1 per operatore esistente).

due considerazioni:
1. meglio il mux di telecartomente, telinchiappettoisoldi, telavendolamacchina o di telagiochistaschedina, piuttosto di un mux nazionale che trasmetta contenuti decenti: altrimenti cosa le facciamo a fare le manifestazioni per la libertà di informazione?
AGCOM ha scritto:
l’Autorità adotta e aggiorna i Piani nazionali di assegnazione delle frequenze radiofoniche e televisive in tecnica digitale, garantendo su tutto il territorio nazionale un uso efficiente e pluralistico della risorsa radioelettrica, una uniforme copertura, una razionale distribuzione delle risorse fra soggetti operanti in ambito nazionale e locale, in conformità ai principi del Testo unico, e una riserva in favore delle minoranze linguistiche riconosciute dalla legge;
per carità il pluralismo, ma mi spiegate cosa c'entrano le cartomanti col pluralismo?
2. a giugno avrà switchato più di mezza italia: secondo me mediaset ci riserverà qualche sorpresona in HD nel 1Q 2010...

basta, la pianto qui che sono OT
 
Stefano83 ha scritto:
Che faccio? Avete qualche suggerimento oltre ad aspettare? Filtri non ne ho perchè All Music e relativo mux quando erano sul 47 li ho sempre presi perfettamente...
ma non hai segnale? Se hai segnale ma non vedi potrebbe essere una interferenza, spostando l'antenna potresti risolvere. Altra ipotesi... possibile che il 47 arrivi da la morra o altre postazioni in zona? Visto che la mia vecchia antenna è poco direttiva può darsi che il segnale mi entri non da torino ma di lato o di dietro.
 
noir4 ha scritto:
Ma pensi che sia una questione di filtri? quante antenne hai?

No, nessun filtro, una sola antenna UHF verso Torino. Solo sto 47 che lo aggancia ma il BER è altissimo. Gli altri canali sono tutti perfetti. Prima dello switch off il 47 di ReteA entrava perfettamente
 
Stefano83 ha scritto:
Che faccio? Avete qualche suggerimento oltre ad aspettare? Filtri non ne ho perchè All Music e relativo mux quando erano sul 47 li ho sempre presi perfettamente...

Prova ad andare da qualche vicino di casa che conosci a vedere se vedono il 47, se sì guarda un po' l'antenna che hanno, io temo che il tuo pannello quadruplo prenda troppi segnali paradossalmente... e il 47 è piuttosto critico visto gli analogici che ci sono sotto. non è detto che il Timb1 sia così potente come lo era il ReteA sul 47 che copriva tutto. Prova.
 
Stefano83 ha scritto:
No, nessun filtro, una sola antenna UHF verso Torino. Solo sto 47 che lo aggancia ma il BER è altissimo. Gli altri canali sono tutti perfetti. Prima dello switch off il 47 di ReteA entrava perfettamente

Stesso identico problema che ho io col 48 ... nessuna interferenza analogica, forse il d-free da Ronzone, ma con il digitale non si può mai essere certi!
io inizio a pensare che in Telecom non siano riusciti a fare le SFN come Rai e Mediaset, forse proprio perchè hanno tenuto Montoso.

Ma tu, da Montoso, ricevi TIMB?
 
X Anakin83

Nicoalyssa abita vicino a me e lo riceve. Però il fatto strano è che subito lo ricevevo benissimo e ora niente di niente. Credo che il problema non sia l'analogico sotto al 47, ma i vari 47 che ci sono in giro (io ho sempre ricevuto anche il 23 da Via Isonzo a Torino e forse è quello che mi fa casini).

X Noir4

No, io sono schermato verso Montoso e non prendo niente da lì

Ho provato a scandagliare con un'altra antenna tipo televes e sembra proprio che il segnale manchi del tutto... Perchè il 7 ottobre sì e ora no? Secondo voi avranno già finito di ottimizzare il tutto o no?
 
Ultima modifica:
alliochia ha scritto:
Ho fatto due volte la ricerca.
Sul canale 5 prendo rai 1-2-3 ma non trova radiorai, poi passa direttamente al 30, e poi prosegue.
Secondo me c'è qualcosa nell'impianto.

Se la rai la prendi sul can. 5 la prendi da LaMorra. Infatti da Torino la rai arriva sul 22.
Certo che se avessi la possibilità di avere un' antenna su Torino avresti una marea di canali in più, ma se abiti prima della collina di Bandito o a ridosso della collina la vedo un po' grigia.:eusa_think:
 
noir4 ha scritto:
io inizio a pensare che in Telecom non siano riusciti a fare le SFN come Rai e Mediaset, forse proprio perchè hanno tenuto Montoso

Non penso che le onde radio di Telecom abbiano proprietà diverse da quelle di MDS o RAI (visto che le frequenza e le potenze sono più o meno le stesse per tutti)... probabilmente invece i tecnici Telecom sono un filino sotto quelli RAI e MDS... quindi penso proprio che tu abbia ragione... hanno sottovalutato il problema SFN che si sta dimostrando ostica per parecchi...
 
Sì, ma a distanza di un centinaio di metri uno dall'altro il segnale c'è e dall'altra non c'è? Spero che sistemino al più presto!
 
Stefano83 ha scritto:
X Anakin83
[...] Credo che il problema non sia l'analogico sotto al 47, ma i vari 47 che ci sono in giro (io ho sempre ricevuto anche il 23 da Via Isonzo a Torino e forse è quello che mi fa casini).
Io da via isonzo non prendo niente, quindi il 47 mi arriva solo dalla maddalena.
Se tu prendi anche il 47 da via isonzo il problema potrebbe essere la sfn.
Stefano83 ha scritto:
Ho provato a scandagliare con un'altra antenna tipo televes e sembra proprio che il segnale manchi del tutto... Perchè il 7 ottobre sì e ora no? Secondo voi avranno già finito di ottimizzare il tutto o no?
Però questo è strano... sicuro che non ci sia il segnale? Se il segnale c'è ma il ber è alto, secondo me è probabile sia un problema di sfn con via isonzo. No?
 
Ma guarda, io ti so solo dire che appena hanno staccato tutto il 47 arrivava bene, poi dal 7 sera il segnale spariva e poi ritornava. Ora è sparito del tutto. Anzi, ogni tanto torna, ma la qualità è bassa anche se la potenza è alta. Stessa cosa per il 33 di All Music. Tu come lo ricevi? Secondo me sto 33 soffre dello stesso problema di sincronizzazione con il 33 da Cuneo che irradia dall'Auchan. Ora il 33 si vede, ma la qualità è bassa. Secondo te stanno ancora lavorando per il 33 e più che altro per il 47?

Sto 47 mi da fastidio non prenderlo non tanto per il fatto che ci siano i vari sportitalia, ma perchè un domani i tecnici telecom (che non fanno un giro di rilevamenti nelle varie zone secondo me) potrebbero decidere di spostare i vari canali dei loro mux e mettere proprio La7 e MTV sul 47, allora sarei fo..uto!!!
 
Ultima modifica:
sul mux Rai 1 ch 22 sembra tornata corretta la guida epg sui 3 canali generalisti dopo una decina di giorni
 
Stefano83 ha scritto:
Sto 47 mi da fastidio non prenderlo non tanto per il fatto che ci siano i vari sportitalia, ma perchè un domani i tecnici telecom (che non fanno un giro di rilevamenti nelle varie zone secondo me) potrebbero decidere di spostare i vari canali dei loro mux e mettere proprio La7 e MTV sul 47, allora sarei fo..uto!!!

Se sanno di avere copertura a macchia di leopardo non possono permettersi di non tenere almeno La7 in almeno due mux, io ad es non vedo proprio La 7 e mi auguro che la reinseriscano in uno degli altri mux, cmq ho già scritto una mail ... vediamo se e cosa mi rispondono.

Stamattina ho provato a puntare su Montoso, da dove fino a qualche giorno fa ricevevo benissimo Mediaset e LA7 analogici ... risultato: niente di niente! :icon_bounce:
 
Anch'io ho scritto a Telecom spiegando per bene il problema di SFN Colle della Maddalena - Via Isonzo. Vediamo che mi rispondono (sempre che rispondano)...
 
Stefano83 ha scritto:
Ma guarda, io ti so solo dire che appena hanno staccato tutto il 47 arrivava bene, poi dal 7 sera il segnale spariva e poi ritornava. Ora è sparito del tutto. Anzi, ogni tanto torna, ma la qualità è bassa anche se la potenza è alta.
Questo potrebbe confermare l'ipotesi SFN non ancora ultimata.
Stefano83 ha scritto:
Stessa cosa per il 33 di All Music. Tu come lo ricevi? Secondo me sto 33 soffre dello stesso problema di sincronizzazione con il 33 da Cuneo che irradia dall'Auchan. Ora il 33 si vede, ma la qualità è bassa.
oops... in un post precedente ho confuso Rete A 1 sul 33 con Rete A 2 sul 46, il 33 lo ricevo un po' basso di segnale ma senza squadrettamenti, però mi pare che ieri andava e veniva.
Stefano83 ha scritto:
Secondo te stanno ancora lavorando per il 33 e più che altro per il 47?
Secondo me non hanno ancora finito le SFN, ed è da vedere se le faranno proprio dappertutto. questo assolutamente IMHO, potrei sbagliare alla grande.
 
rimedeo ha scritto:
Questo potrebbe confermare l'ipotesi SFN non ancora ultimata.

O non riuscita... prob. ci sono situazioni ove la SFN è possibile solo a patto di:

a) una drastica riduzione di bitrates per aumentare gli intervalli di guardia...

b) una scelta più oculata dei trasmettitori con la conseguenza che -almeno per un pò- qualcuno resta al buio...

Della serie o la botte piena o la moglie ubriaca... :D
 
non so voi ma qui a torino la7 hd così come rai hd test non trasmettono per adesso. ma le attiveranno o rimangono li solo per riempire spazi?
 
Stefano83 ha scritto:
Anch'io ho scritto a Telecom spiegando per bene il problema di SFN Colle della Maddalena - Via Isonzo. Vediamo che mi rispondono (sempre che rispondano)...
Ma i tuoi vicini di casa lo ricevono o no? Altrimenti è nel tuo impianto il problema...non è possibile che 100 metri cambino radicalmente la situazione......sarebbe rarissimo che solo tu ti trovassi in zona di interferenza distruttiva!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso