Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
quel problema che dici tu e ancora un altro quello del 47 assente a cuneo. chi riceve pure da via isonzo non puo' riceverlo perche anche quella postazione fa conflitto con quella della maddalena. tu ricevi solo dal colle della maddalena e sei a posto
Il 47 è fuori fase praticamente ovunque salvo rari casi..il 60 si riceve tranne rari casi...il 48 si vede a macchia di leopardo...insomma se ci capiscono ancora qualcosa e risolvono..i miei complimenti!
 
CarloCN ha scritto:
I mux rai sui ch 26 e 30 risultano ancora out in zona Cuneo C.so Francia. Per chi ha analoghi problemi, vorrei che segnalasse qualcosa qui nel forum, per verificare l'entità del problema (sicuramente interferenze distruttive dai ripetitori di Borgo San Dalmazzo che "uccidono" il segnale da Torino Eremo). Come già detto in altro mio intervento, venerdì pomeriggio ho telefonato a Raiway per segnalare il problema, l'operatore ha preso noto ma non so con quale sollecitudine ha provveduto ad inoltrare la segnalazione (lo avrà fatto???). Nel dubbio, stamani ho inviato una mail, il cui testo riporto qui a seguire.
Pregherei chi ha problemi analoghi di segnalare il tutto al numero verde di Raiway 800111555 o di scrivere a raiway@rai.it Più segnalazioni arrivano e prima si sbrigano a fare qualcosa, almeno spero.Ecco ora il testo della mail:
""Sono un utente che scrive dal Piemonte, precisamente da Cuneo città, zona C.so Francia. Segnalo alla cortese attenzione dei tecnici di Raiway che a partire dal giorno dello switch off in data 7/10/2009 abbiamo cominciato a ricevere regolarmente dalla postazione di Torino Eremo i mux 2 e 3 della Rai sui canali 26 e 30 con ottimo segnale. Purtroppo, a partire dal pomeriggio del 15/10/2009, il segnale digitale è sparito sul ch 26, mentre sul ch 30, pur in presenza di segnale, la qualità è a 0, con conseguente annerimento dei canali presenti nei mux. Pare che il problema di ricezione si sia presentato contestualmente all’attivazione di due trasmettitori dei mux in oggetto in località Borgo San Dalmazzo, proprio alle spalle di Cuneo; è probabile, pertanto, che dalle suddette postazioni giungano interferenze distruttive sul segnale che a Cuneo riceviamo da Torino (forse problemi di SFN non corretta?). Il problema in zona è presente anche presso altri utenti. Pregherei, pertanto, di verificare la situazione onde poter ripristinare nel più breve tempo possibile la corretta ricezione del segnale. Ringraziando per la cortese attenzione che Vorrete prestare a questa segnalazione, porgo distinti saluti.""
Ciao, Carlo il mux 3 se vuoi vederlo devi mettere un'antenna in verticale su Monserrato. Come SFN è a posto 100-100 nessuna interferenza con Eremo sebbene entri anche il segnale basso del 26. Il 30 invece non va S100 Q 0-100.
Gli altri arrivano a parte il 47-48 di Telecom ed il 36 di Mediaset disturbato dall'analogico del Penice.
Se i due mux di Borgo devono stare accesi per coprire chi non vede che ha cmq diritto e sono tanti, purtroppo dall'altra parte chi ha disturbi indotti dovra mettere un'antenna su Monserrato. Certo che la SFN del 30 la devono mettere a posto questo è sicuro. Vie di mezzo mi pare non c'e' ne siano, purtroppo i muri nell'etere non si possono fare e le zone di confine sono sempre quelle che subiscono di piu'.

Speriamo che risolvano al piu' presto.
 
Titlos85 ha scritto:
Qua a Borgo San Dalmazzo dopo il passaggio integrale al DDT non si vede più Raisport+ (prima lo ricevevo correttamente).
Si risolverà il problema?
Metti un' antenna piccola UHF in Verticale su Monserrrato e almeno il mux 3 dove c'e' raisport lo vedi bene. Il mux 2 non va ancora bene sebbene sia attivo.
Se non sei troppo distante dalla collina di Monserrato lo ricevi benissimo con un pezzo di filo.

Ciao
 
Analogico

Ieri ho installato l'amplificatore da 40Db con direttiva H su Altavilla
Logicamente ho rifatto un giro in analogico. e sorpresa che trovo:5eek:
La7 sul 55 e C5 sul 53:5eek:
Calcolando che la direzione e verso Savona cioe Begua, puo essere che arrivino di Li:icon_cool: Risolti i prob. di basso segnale digitale
Alla stessa potenza c'e anche la direttiva V su montoso,che pero mi serve x il rip locale, ma di li non arriva niente se non la tv Francese:D :D ;)
 
angel06 ha scritto:
Ieri ho installato l'amplificatore da 40Db con direttiva H su Altavilla
Logicamente ho rifatto un giro in analogico. e sorpresa che trovo:5eek:
La7 sul 55 e C5 sul 53:5eek:
Calcolando che la direzione e verso Savona cioe Begua, puo essere che arrivino di Li:icon_cool: Risolti i prob. di basso segnale digitale
Alla stessa potenza c'e anche la direttiva V su montoso,che pero mi serve x il rip locale, ma di li non arriva niente se non la tv Francese:D :D ;)

x quanto riguarda La7 mi rispondo da solo:D
http://www.la7.it/servizio/frequenze.asp inserire Savona
 
Infatti, quale tv francese??? Che gli arrivi qualcosa di riflesso dalla Val di Susa (so che lì c'era France2)?

Per il 53 di Canale5 e il 55 di La7 confermo che arrivano dal Beigua (SV). Se guardi meglio sul 51 dovrebbe arrivarti anche molto bene Telegenova sempre dal Beigua che è potentissimo.
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Infatti, quale tv francese??? Che gli arrivi qualcosa di riflesso dalla Val di Susa (so che lì c'era France2)?
:eusa_naughty:
Il ch.66 di France2 è stato spento prima dello switch-off.
:eusa_naughty:
 
Anakin83 ha scritto:
quel problema che dici tu e ancora un altro quello del 47 assente a cuneo. chi riceve pure da via isonzo non puo' riceverlo perche anche quella postazione fa conflitto con quella della maddalena. tu ricevi solo dal colle della maddalena e sei a posto
intendi via isonzo di torino?
perchè se fosse così magari il 47 qui (zona corso marche) non si vede per questo motivo essendo a pochi chilometri da via isonzo
 
a88 ha scritto:
intendi via isonzo di torino?
perchè se fosse così magari il 47 qui (zona corso marche) non si vede per questo motivo essendo a pochi chilometri da via isonzo

Sì esatto Via Isonzo da Torino. Dovrebbe esserci qualche problema di SFN anche lì
 
kevin4762001 ha scritto:
la tv francese????????????

Ma che tv FR era una battuta xche oltre il monviso c'e la francia no . scusate rileggetevi il mio mess

X quelle ci vuole una parabola su ATLANTIC BIRD™ 3 à 5° Ouest in secam analogico, come faccio io
ed entro il 2012 passera tutto sul digitale francesat http://www.fransat.fr/index.htm
 
Ultima modifica:
kevin4762001 ha scritto:
No: la tv francese è quasi dappertutto in digitale, però è ancora dappertutto ANCHE in analogico. Insomma l'analogico non è ancora stato spento. Ciao

Confermo gli analogici verranno spenti in una volta sola nel 2012

x chi non ricevera il terrestre ci sono 2 possibila 1 ve l'ho lincata nel messaggio sopra l'altra e astra
http://www.tntsat.tv/recevoir_tntsat.htm questa e in PAL ma l'altra e meglio anche se SECAM
 
Si Michele 48 e 60 sono arrivati anche se ogni tanto squadrettano, 47 inesistente, non c'è ancora la SFN con la Morra infatti, hanno solo aumentato la potenza da Torino nella speranza che si risolvesse il tutto...
 
Anakin83 ha scritto:
Si Michele 48 e 60 sono arrivati anche se ogni tanto squadrettano, 47 inesistente, non c'è ancora la SFN con la Morra infatti, hanno solo aumentato la potenza da Torino nella speranza che si risolvesse il tutto...
Certo che si trovano nei casini...non capisco tutto sto tempo per ripristinare due mux...ho l'impressione che il 48 non tenga a lungo....per me non sanno come fare...un bel problema...dovranno disattivare qualche impianto......credo... come ha fatto Mediaset con Montoso.
 
Beh a quanto ho saputo loro hanno un solo tecnico qua in Piemonte :p non può fare due cose insieme :D oggi evidentemente ha lavorato su Torino e magari nei prox giorni dovrà sincronizzare tutto il resto negli altri ripetitori :p Montoso è sempre stato acceso eppure i TIMB li vedevamo sempre bene
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso