Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CarloCN ha scritto:
ZioKit ha scritto:
Oggi ho parlato con un collega OM di Cuneo che abita nei nuovi condomini all' inizio all'ingresso della città davanti alla ex clinica infettivi, quindi vicino all' ingresso della Est-Ovest. Riceve da Eremo e non ha problemi di interferenze nei mux Rai 2 e 3. Idem un amico che abita nei condomini a Cuneo 2. C'e' da dire che questi complessi di case hanno gli impianti di ricezione nuovi.
Carlo ti ha richiamato qualcuno???

Grazie per l'ulteriore scambio di notizie. Io abito proprio in quella zona, condomini ingresso est-ovest appena costruiti, dunque impianto antenna nuovo. La novità è che ieri sera ho ripreso a ricevere il 26 ed il 30 con qualità al 97%. Avranno sistemato qualcosa? Non so perchè non mi ha contattato nessuno nè per e mail nè per telefono. Comunque spero di sì, altrimenti come è possibile che d'improvviso torni tutto a posto? O potrebbe essere aumento di segnale per la pioggia di ieri (non so, la sparo lì, non sono un esperto). Tu che ne pensi? Comunque oggi pomeriggio ricontrollo, sperando di ritrovare tutto a posto.

Mi intrometto nella discussione: penso che non per un aumento/miglioramento del segnale utile, ma piuttosto per attenuazione di eventuali interferenti prodotta dalla pioggia possa essere cresciuta la qualità del segnale utile. Da un punto do vista "fisico" mi sembra la spoegazione più plausibile, ma prendila ovviamente con beneficio di inventario...

Eraldo
 
Anakin83 ha scritto:
domani forse riesco a parlare con un tecnico timb per sapere di questo disastro e di quali progetti hanno. poi vi dico.

Ok grazie Anakin!
Per darvi qualche informazione, ieri sera e stamattina a Pinerolo si vedeva bene il 47 di Sportitalia (è la prima volta dallo svitch off e anche da prima perchè non si riceveva bene il 54 da Superga) segnale 60% e qualità 80%.
 
kikymusampa ha scritto:
Ok grazie Anakin!
Per darvi qualche informazione, ieri sera e stamattina a Pinerolo si vedeva bene il 47 di Sportitalia (è la prima volta dallo svitch off e anche da prima perchè non si riceveva bene il 54 da Superga) segnale 60% e qualità 80%.


Confermo !!!!:D :D :D
A PINEROLO finalmente da ieri pomeriggio si rivedono dopo il 7 ottobre tutti e 3 i mux TIMB della Telecom con potenza del segnale intorno 82% e qualita' segnale 74%.
Ricapitolando ora a Pinerolo si vedono tutti e bene i mux nazionali........mancavano solo piu' all'appello i TELECOM con i canali 47 48 60.
Speriamo si vedano definitivamente e non spariscano piu'!!;)
 
mccboy Pinerolo ha scritto:
Confermo !!!!:D :D :D
A PINEROLO finalmente da ieri pomeriggio si rivedono dopo il 7 ottobre tutti e 3 i mux TIMB della Telecom con potenza del segnale intorno 82% e qualita' segnale 74%.
Ricapitolando ora a Pinerolo si vedono tutti e bene i mux nazionali........mancavano solo piu' all'appello i TELECOM con i canali 47 48 60.
Speriamo si vedano definitivamente e non spariscano piu'!!;)
Allora stanno lavorando...non credo che si accendano o spengano da soli!
 
Da ieri sera sono saltati il 62 e il 42...il primo non si riceve ...il secondo deve avere perso la SFN per strada....sono i caduti della pioggia....ancora pochi...credevo peggio!
 
Si Michele sono caduti, a parte che io il 42 non l'ho mai ricevuto, ma mi hanno sempre detto da Primantenna che dovevano ancora fare la SFN :) quindi magari stanno facendo adesso. Cmq se hanno risolto a Pinerolo che ha tanti ripetitori in giro non vedo perchè non possano fare una SFN decente Maddalena-Superga-Isonzo-La Morra via! :)
 
Anakin83 ha scritto:
Si Michele sono caduti, a parte che io il 42 non l'ho mai ricevuto, ma mi hanno sempre detto da Primantenna che dovevano ancora fare la SFN :) quindi magari stanno facendo adesso. Cmq se hanno risolto a Pinerolo che ha tanti ripetitori in giro non vedo perchè non possano fare una SFN decente Maddalena-Superga-Isonzo-La Morra via! :)
No Primantenna la SFN l'aveva fatta...e anche bene...magari non ha tenuto.
 
CarloCN ha scritto:
Grazie per l'ulteriore scambio di notizie. Io abito proprio in quella zona, condomini ingresso est-ovest appena costruiti, dunque impianto antenna nuovo. La novità è che ieri sera ho ripreso a ricevere il 26 ed il 30 con qualità al 97%. Avranno sistemato qualcosa? Non so perchè non mi ha contattato nessuno nè per e mail nè per telefono. Comunque spero di sì, altrimenti come è possibile che d'improvviso torni tutto a posto? O potrebbe essere aumento di segnale per la pioggia di ieri (non so, la sparo lì, non sono un esperto). Tu che ne pensi? Comunque oggi pomeriggio ricontrollo, sperando di ritrovare tutto a posto.

Ciao Carlo, si avranno controllato di certo la SFN ed avranno visto che è a posto. Hai ripreso a vedere, per quanto tempo non so', spero per sempre, cmq la pioggia ma sopratutto la neve (ieri sera e stanotte qui nevicava pure) provocano attenuazione come gia' ti ha detto Eros. Ma nel tuo caso specifico, piu' che altro, hanno modificato le condizioni ambientali di propagazione del segnale che viene giu' da Monserrato fra l'altro in pol. vert., quindi basta poco ad eliminare l'interferenza, in quanto tu ricevi con la tua in orrizzontale per cui i due segnali sono abbastanza attenuati perche' su piani diversi.
Quindi dato che il collega riceve senza problemi e si trova nella tua zona, proprio nei condomini nuovi, la stessa cosa deve valere per te.
Probabile che nel tuo caso ci sia solamente da ruotare di poco l'antenna, di sicuro è cosi'.
Aggiungo che da ieri sera e stamattina entra un po' meglio il 30 mux 2 locale, perche' il 30 di Eremo è attenuatissimo cmq devo mettere per forza una trappola.
 
Anakin83 ha scritto:
Speriamo che ora che hanno finito a Pinerolo aggiustino anche noi! :)

Dalle parti di Cn ancora niente?
Spero al piu' presto sistemino anche da voi......sicuramente!
Da noi prima hanno aggiustato il 60 poi il 48 ed infine ieri il 47 tutto nel giro di una settimana
 
ZioKit ha scritto:
Ciao Carlo, si avranno controllato di certo la SFN ed avranno visto che è a posto. Hai ripreso a vedere, per quanto tempo non so', spero per sempre, cmq la pioggia ma sopratutto la neve (ieri sera e stanotte qui nevicava pure) provocano attenuazione come gia' ti ha detto Eros. Ma nel tuo caso specifico, piu' che altro, hanno modificato le condizioni ambientali di propagazione del segnale che viene giu' da Monserrato fra l'altro in pol. vert., quindi basta poco ad eliminare l'interferenza, in quanto tu ricevi con la tua in orrizzontale per cui i due segnali sono abbastanza attenuati perche' su piani diversi.
Quindi dato che il collega riceve senza problemi e si trova nella tua zona, proprio nei condomini nuovi, la stessa cosa deve valere per te.
Probabile che nel tuo caso ci sia solamente da ruotare di poco l'antenna, di sicuro è cosi'.

Ancora grazie per le info e per gli utili consigli, così saprò eventualmente come regolarmi. Solo oggi pomeriggio potrò verificare se ricevo ancora o no. Ovviamente spero tanto di sì.Vedremo... Anche altri mi hanno consigliato il ruotare leggermente l'antenna (peraltro ho con qualità molto bassa anche il 34, il 42 ed il 51 intorno al 30%, gli altri sono ok, tranne i tre TIMB per i quali pare che tutti abbiano problemi). Su quei tre (34,42,51) ci sono anche per altri problemi analoghi?
 
CarloCN ha scritto:
Ancora grazie per le info e per gli utili consigli, così saprò eventualmente come regolarmi. Solo oggi pomeriggio potrò verificare se ricevo ancora o no. Ovviamente spero tanto di sì.Vedremo... Anche altri mi hanno consigliato il ruotare leggermente l'antenna (peraltro ho con qualità molto bassa anche il 34, il 42 ed il 51 intorno al 30%, gli altri sono ok, tranne i tre TIMB per i quali pare che tutti abbiano problemi). Su quei tre (34,42,51) ci sono anche per altri problemi analoghi?
Si vedrai che cosi' sistemi, ruotala di pochissimo fatti aiutare da qualcuno, per i segnali bassi che hai, a parte i TIMB che latitano, sara' da vedere cosa succede quest'inverno, con le nevicate, tieni presente che le potenze sono tutte diminuite rispetto all'analogico, non fare riferimento a chi dice che vede tutto perche' in posizione favorevole e piu' vicino di noi agli impianti trasmittenti. Cuneo si trova a 80Km da Eremo e Maddalena pertanto con la riduzione delle potenze in gioco ed il fattore della curvatura terrestre è da considerarsi nella fascia delle zone marginali, occorre vedere cosa succede nei prox. mesi, e quali saranno i segnali che tengono. Ciao
 
Per il "problema" di ricezione CH26 e 30 a Borgo e CN mi ha chiamato la RAI poco fa. La loro idea e' di mantenerli in SFN con Torino per quanto possibile. Mi hanno ovviamente suggerito di aggiungere un'antenna in V (Ziokit: :D , correggeranno il sito) verso Monserrato e mi hanno comunque detto che hanno ancora delle rilevazioni da fare in zona e mi contatteranno ancora.
L'altra sera ho provato ad aggiungere una vecchia antenna di prova sul balcone e miscelare nella centralina con il pannello verso Torino senza nessun filtro. Gia' solo cosi' il digitale entrava, non eccelso, ma c'era.
Ora non resta che provare con un'antenna nuova sul tetto e magari ruotare un po' il pannello verso Torino. Tempo permettendo.

ciao
 
Ho parlato con un tecnico TIMB e mi ha detto che in questi giorni hanno lavorato per sincronizzare i ripetitori della provincia di Torino e che entro venerdì della prossima settimana sarà a posto la situazione in provincia di Cuneo.
 
sentaro ha scritto:
Per il "problema" di ricezione CH26 e 30 a Borgo e CN mi ha chiamato la RAI poco fa. La loro idea e' di mantenerli in SFN con Torino per quanto possibile. Mi hanno ovviamente suggerito di aggiungere un'antenna in V (Ziokit: :D , correggeranno il sito) verso Monserrato e mi hanno comunque detto che hanno ancora delle rilevazioni da fare in zona e mi contatteranno ancora.
L'altra sera ho provato ad aggiungere una vecchia antenna di prova sul balcone e miscelare nella centralina con il pannello verso Torino senza nessun filtro. Gia' solo cosi' il digitale entrava, non eccelso, ma c'era.
Ora non resta che provare con un'antenna nuova sul tetto e magari ruotare un po' il pannello verso Torino. Tempo permettendo.

ciao

Chi contatti per la RAI? Il numero verde di RAIWay?
 
Anakin83 ha scritto:
Ho parlato con un tecnico TIMB e mi ha detto che in questi giorni hanno lavorato per sincronizzare i ripetitori della provincia di Torino e che entro venerdì della prossima settimana sarà a posto la situazione in provincia di Cuneo.

Torino esclusa, immagino, visto che da queste parti continua a non funzionare nulla!

Eraldo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso