Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mediaset a Moncalieri viale del castello....

Allora ragazzi inanzi tutto ringrazio tutti x l'interessamento pero mi spiego meglio io in casa ho tre tv una collegata con parabola e li non ci sono problemi le altre due pultroppo non hanno il collegamento all'antenna centralizzata Come tutti gli alloggi nel mio condominio perché pultroppo e uno stabile vecchio allora mi sono arrangiato comprando quelle antenne amplificate tipo baffo apposta per il digitale stamattina fatta la risintonizzazione 13 canali trovati tutti Rai Mediaset neanche l'ombra eppure un mio amico a distanza di 30 metri da me nella mia medesima situazione vede Mediaset e Rai.. Allora mi chiedo che abbiano cambiato le frequenze su questo non ci piove perché prima del 7 ottobre con l'antennino amplificato vedevo tutto Mediaset e Rai.. Che devo fare mica posso mentermi un'antenna esterna in casa.. O spendere una mazzata a far passare tutti i cavi antenna nelle stanze.. Consigli??? Grazie a tutti in anticipo...
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo voi è possibile che il mux 1 Rai sul 22 diventi il futuro canale C di Rai1? Mi spiego meglio, è possibile che lo lascino acceso tra più di un anno (quando il mux 1 Rai dovrebbe passare in banda III) così come era successo con il canale C che ha tenuto duro fino allo switch off e che avrebbe dovuto essere spento da un 15-20 anni ma nessuno lo ha mai fatto? Voi che dite?
In digitale è escluso, come sai non esistono in commercio ricevitori che sintonizzino la banda VHF I, riattivarlo in analogico la vedo dura anche perche' le altre due reti dove le lasci chi non riceve bene il 22 (e sono tanti) non si accontenterebbero solo di Rai uno.
Ieri sera parlavo con un fornitore di materiale di antenne di Cuneo, raccontava di episodi di antennisti che sono stati tempestati di telefonate durante la nevicata e la pioggia intensa che c'e' stata due giorni fa'.
Persone che si sono dovute andare a nanna o sintonizzare su telecupole perchè quello che arrivava era inguardabile.
Tra i canali che squadrettavano e c'era anche la Rai con il suo 22.
Stefano, non è che siano rose e fiori da queste parti, perche' quando vai a misurare su impianti nuovi rifatti segnali che sciamano alla prima pioggia intensa o nevicata, fa' pensare che chi ha pianificato le potenze e la posizione dei trasmettitori doveva ragionare piu' a bocce ferme. Cioe' qui non siamo in Sardegna dove non piove quasi mai e dove non esistono pianure estese di 80Km.
Insomma un po' un caos e confusione c'e'. Seguo con curiosità i tuoi post e vedo la tua preoccupazione nei tuoi interventi quando ti sparisce o saltella il segnale del 47 o 48. Stefano sei in posizione orografica fortunata chiamiamolo l'ombelico del mondo, pensa se abitavi a Cuneo in una di quelle zone che quando il tempo è bello hai S100 e quando nevica vai a S50 con Q ballerina, nonostante gli sfortunati abbiano l'impianto d'antenna nuovo, credo che ti saresti proccupato molto di piu' di un 47 salterino, cioè non riesco a immaginare cosa avresti fatto.

Ciau.
 
Fino a ieri sera il 47 (Sportitalia ecc.) era ancora traballante anche se qualcosa hanno migliorato. (zona caserma vigili Via Veglia)
 
47 di nuovo sparito...62 sparito...59 vuoto...42 non riesce a fare sfn.....work in progress vero?.......uno meglio dell'altro.........
 
Ultima modifica:
ZioKit ha scritto:
In digitale è escluso, come sai non esistono in commercio ricevitori che sintonizzino la banda VHF I, riattivarlo in analogico la vedo dura anche perche' le altre due reti dove le lasci chi non riceve bene il 22 (e sono tanti) non si accontenterebbero solo di Rai uno.
Ieri sera parlavo con un fornitore di materiale di antenne di Cuneo, raccontava di episodi di antennisti che sono stati tempestati di telefonate durante la nevicata e la pioggia intensa che c'e' stata due giorni fa'.
Persone che si sono dovute andare a nanna o sintonizzare su telecupole perchè quello che arrivava era inguardabile.
Tra i canali che squadrettavano e c'era anche la Rai con il suo 22.
Stefano, non è che siano rose e fiori da queste parti, perche' quando vai a misurare su impianti nuovi rifatti segnali che sciamano alla prima pioggia intensa o nevicata, fa' pensare che chi ha pianificato le potenze e la posizione dei trasmettitori doveva ragionare piu' a bocce ferme. Cioe' qui non siamo in Sardegna dove non piove quasi mai e dove non esistono pianure estese di 80Km.
Insomma un po' un caos e confusione c'e'. Seguo con curiosità i tuoi post e vedo la tua preoccupazione nei tuoi interventi quando ti sparisce o saltella il segnale del 47 o 48. Stefano sei in posizione orografica fortunata chiamiamolo l'ombelico del mondo, pensa se abitavi a Cuneo in una di quelle zone che quando il tempo è bello hai S100 e quando nevica vai a S50 con Q ballerina, nonostante gli sfortunati abbiano l'impianto d'antenna nuovo, credo che ti saresti proccupato molto di piu' di un 47 salterino, cioè non riesco a immaginare cosa avresti fatto.

Ciau.

Sì in effetti sono in una zona fortunata e non mi posso lamentare... No, non volevo sapere se avrebbero riacceso il C analogico o se avessero messo il mux 1 rai sul C perchè lo so che è impossibile. La mia era una domanda sullo spegnimento del 22 UHF Rai il prossimo anno e il passaggio in banda III. Volevo dire, che secondo voi sul 22 sarà una questione come era successo con il C e cioè che avrebbe dovuto essere spento un 15-20 anni ma non l'hanno mai fatto o sto 22 lo spegneranno subito e migreranno in banda III. Spero di essermi spiegato meglio...
 
Stamattina anche da me 47 e 48 hanno ber oscillante, squadrettano e ogni tanto si bloccano. Direi che ci stanno lavorando, visti i tempi d'intervento mi sa che dobbiamo aspettare almeno un po' di giorni per vedere se riescono a risovere.
 
Stefano83 ha scritto:
Sì in effetti sono in una zona fortunata e non mi posso lamentare... No, non volevo sapere se avrebbero riacceso il C analogico o se avessero messo il mux 1 rai sul C perchè lo so che è impossibile. La mia era una domanda sullo spegnimento del 22 UHF Rai il prossimo anno e il passaggio in banda III. Volevo dire, che secondo voi sul 22 sarà una questione come era successo con il C e cioè che avrebbe dovuto essere spento un 15-20 anni ma non l'hanno mai fatto o sto 22 lo spegneranno subito e migreranno in banda III. Spero di essermi spiegato meglio...

Avevo interpretato male, dalle info che circolano, che poi trovano anche riscontro nel campo radiantistico, il mux 1 di Eremo passa in VHF, max 2 anni se slitta è dovuto dalle disponibilità finanziarie che devono investire nella conversione di tutti gli impianti che hanno in banda VHF I.
A Torino c'e' gia' attivo un mux 1 VHF III ne sono venuto a conoscenza mentre discutevo ieri su problemi di ricezione che ci sono da queste parti. Pero' non ho chiesto dove si trova, non è cmq il monte Turu.
 
Si diciamo che a quanto ho letto è di nuovo sparito il segnale a Pinerolo dei TIMB... qua si prendono deboli... assurdi lavori :p poi c'è il weekend e lasciano tutti così
 
Il ch 48 fa pena ,squadretta tutto anche con segnale buono ,ogni tanto micro interruzioni sulla portante
 
Anakin83 ha scritto:
Si diciamo che a quanto ho letto è di nuovo sparito il segnale a Pinerolo dei TIMB... qua si prendono deboli... assurdi lavori :p poi c'è il weekend e lasciano tutti così
Ho l'impressione che questi non sappiano che pesci pigliare...il 47 e 48 hanno apparentemente qualità 100%...ma all'atto pratico le immagini vibrano e sono inguardabili......comunque io ho deciso...tra una-due settimane se le cose non cambiano...visto che anche le altre emittenti vanno e vengono......butto il decoder e compro il decoder TvSat..per tutti gli apparecchi di casa....adesso mi sto veramente stufando!
Tu lo vedi il 42?...Stanno facendo una SFN ad minchiam....il 62 sparito.....
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Il ch 48 fa pena ,squadretta tutto anche con segnale buono ,ogni tanto micro interruzioni sulla portante
Ercolino...mi consentirai di dire che questa situazione è ormai ridicola...anche alla luce dell'ottimo lavoro fatto da RAI e Mediaset...da me dal 7 nessun mux RAI o Mediaset non si è mai mosso di una virgola!
 
Ms che strano io il 47 e il 48 li vedo bene.. è il 60 che mi squadretta..- chi ci capisce qualcosa è bravo.
Il 42 e il 62 niente.
Il fatto è che con TVSat poi è vero ti vedi tutti i Mux nazionali ma mancano quelli pay (io sono abbonato a Premium) e anche le tv locali come telecupole o 4rete o anche 7gold che da noi si vedono parecchio.
Ci vuole pazienza con Telecom.. in Sardegna (che non ha interferenze da altre regioni) dopo 1 anno è quasi tutto a posto....
 
Anakin83 ha scritto:
Ms che strano io il 47 e il 48 li vedo bene.. è il 60 che mi squadretta..- chi ci capisce qualcosa è bravo.
Il 42 e il 62 niente.
Il fatto è che con TVSat poi è vero ti vedi tutti i Mux nazionali ma mancano quelli pay (io sono abbonato a Premium) e anche le tv locali come telecupole o 4rete o anche 7gold che da noi si vedono parecchio.
Ci vuole pazienza con Telecom.. in Sardegna (che non ha interferenze da altre regioni) dopo 1 anno è quasi tutto a posto....
Roba da matti...adesso si vedono bene tutti e tre...a Torino il 48 non si vede..........qui sai che dobbiamo fare?....Spegnere per una settimana i televisori e....leggere un buon libro...ti ricorda qualcosa?
Altrementi scleriamo per davvero!!!!!!!
Comunque un TvSat per il televisore che ho in camera lo compro di sicuro...a me personalmente di TC non me ne frega nulla...7Gold si vede anche sul satellite...e pure Antenna 3..quella che ogni tanto 4Rete trasmette..e pure Telenova e moltissime altre.
 
Si Antenna3 e Telelombardia che sul Mux di Videogruppo è TSat ma alla fine è quella... sono la stessa cosa... ma la cosa incredibile è che i Mux locali non li schioda più nessuno... con pioggia sole grandine ci sono sempre... mentre i Timb partono... io credo che noi li vediamo perchè La Morra ci potenzia il segnale.. qualcosa lo fa... sicuramente il 48 è acceso.
 
ciao a tutti

purtroppo ho anche io il problema segnalato da qualcuno pagine fa sulla memorizzazione dei canali su alcune tv lcd, tv samsung le32a456c2, sono di torino ovest (provincia)

la ricerca automatica trova tutti i canali, ma spegnendo e riaccendendo se ne trovano molti di meno oppure da 7 pagine di canali ne nascono 43 o giu di li

dalla numero 8 in avanti ripete sempre o l'ultima pagina o l'ultimo canale all'infinito

quindi aspettiamo un nuovo firmware samsung per TUTTI i tv?
 
Scusate se mi intrometto, ma credo che stiate un po' esagerando.

Per rispetto a chi non vede praticamente nulla... tipo Fabito e vicini e soprattutto a chi sta lavorando.

La vostre liste in firma mi sembra che non giustifichi tutto questo allarmismo.

Senza offesa, ma mi sembra che i tecnici stiano lavorando e con calma la situazione sta migliorando.

Capisco che siamo/siate incontentabili, ma mi piacerebbe che i toni fossero meno accesi/offensivi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso