Anakin83
Digital-Forum Friend
Da casa mia vedo dalle Alpi Marittime fino al Monte Rosa
e anche molte colline torinesi certo 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Allora l'unica spiegazione è l'assenza o la mancata attivazione dei pannelli radianti verso di voi...tieni presente che io ho i ripetitori vicini di La Morra ed essendo in SFN con Torino amplificano il segnale di per sè debole...tu li hai molto più distanti....Anakin83 ha scritto:Da casa mia vedo dalle Alpi Marittime fino al Monte Rosae anche molte colline torinesi certo
![]()
Aspetta lo switch-off...ti divertirai anche tu!!!astigiano ha scritto:Qui non si vede praticamente nulla ma in compenso ho 2 la7 ( sul 25 timb2 e sul 62 timb1 in digitale) più il segnale in analogico.
Io dovrei chiamare al contrario perchè ho troppi la7 ( 3 canali!).
BoH!![]()
Sono andato oggi da mio papà ad Azzano, è un pò più a est rispetto a Castagnole lanze. Allora niente 47 e 60 ma molto bene il 48 con la 7.astigiano ha scritto:Qui non si vede praticamente nulla ma in compenso ho 2 la7 ( sul 25 timb2 e sul 62 timb1 in digitale) più il segnale in analogico.
Io dovrei chiamare al contrario perchè ho troppi la7 ( 3 canali!).
BoH!![]()
E' pazzesco!dttvincio ha scritto:Sono andato oggi da mio papà ad Azzano, è un pò più a est rispetto a Castagnole lanze. Allora niente 47 e 60 ma molto bene il 48 con la 7.
Io continuo a vedere con qualità variabile il 47, no 48 e 60.
Allo switch-off, 7 ottobre li prendevo tutti e tre benissimo.
Avranno veramente spostato i pannelli?
saluti
A che ora, scusa. Io a Cuneo C.so Francia ho provato verso le 19 ma mi dava assenza di segnale sia sul 26 sia sul 30. Poi ho avuto da fare e non ho più controllato. Se anche Ziokit ha qualche info (se sono intervenuti), gli chiederei gentilmente di aggiornarci. Ora io potrò verificare solo a pranzo...tintoretto ha scritto:MIRACOLO!!
Ieri sera ho rivisto i mux 26 e 30!!!! Il livello dei segnali sembra però più basso...
angel06 ha scritto:Fino a qualche giorno fa mi vantavo di NON avere problemi con i muX TIMB
Dopo qualche lieve peggioramento, che sembrava limitato ,da stamattina al 48 varia la potenza da 0 al massimo a intervallli regolari. Il 47 invece pieno segnale"troppo" ma e nero.
Confermo l'arrivo sul 51 del mux con ODEONSAT/SAMPTV/TELEGENOVA/TELELIGURIA/CANALE10/TLCSAT/EURORADIO
nella diagnostica il TV lo chiama TRSMETTITORE: NETWORK NAME
DA DOVE ARRIVA? IO MI SONO FATTO L'IDEA DEL BEGUA SV POSSIBILE?
angel06 ha scritto:Questa mattina sembrea siano tornati a posto, parlo del 47/48. x il resto nessuna novita. Saluti
angel06 ha scritto:HO PARLATO TROPPO PRESTO48 andato, come ieri segnale non stabile ma MIN a MAX quasi di continuo
Anakin83 ha scritto:Ragazzi anche a me è tornato il 48!e pure il 60 anche se squadretta.
il 47 bene.
La cosa che non capisco è se mi entra da Eremo che hanno acceso i pannelli, o sono ritornati alla Maddalena (...) o mi entra dietro da La Morra... ripetitori locali Canale?insomma mi sono tornati il 48 e 60, anche se forse li hanno accesi da poco e devono stabilizzarsi, quadretti ogni tanto, l'importante è che si vedano e che rimangano!
Hanno acceso i pannelli anche verso di te...quanto allo squadrettamento...ogni tanto il 48 lo fa ancora da me...tutti e tre i mux hanno potenza ancora bassa rispetto a prima..hanno qualità 100...ma il BER non è stabile...credo dobbiamo tenerli così per ora....si vedono...meglio di niente....Anakin83 ha scritto:Ragazzi anche a me è tornato il 48!e pure il 60 anche se squadretta.
il 47 bene.
La cosa che non capisco è se mi entra da Eremo che hanno acceso i pannelli, o sono ritornati alla Maddalena (...) o mi entra dietro da La Morra... ripetitori locali Canale?insomma mi sono tornati il 48 e 60, anche se forse li hanno accesi da poco e devono stabilizzarsi, quadretti ogni tanto, l'importante è che si vedano e che rimangano!
brunotto ha scritto:Scusate se lancio il "suggerimento" anche qui...
Parecchia gente in Trentino ha problemi a ricevere il MUX1RAI 1 in VHF... un pò perchè hanno cambiato frequenze di trasmissione un pò perchè i canalizzati digeriscono poco la VHF DDT...
RAI1 si vede anche in UHF... ma solo HD !!!
Mancherebbero RAI2 e RAI3.
Sarebbe da suggerire questa cosa: al posto del MUX RAI 5 x la sperimentazione della mobilità un bel MUX RAI 5 in UHF x la sperimentazione HD con RAI 2HD e RAI 3HD così chi ha problemi di visione dal VHF semplicemente si piglia un decoder HD... (che è utilizzabile anche con SCART)...
Se spendono i soldi per decoder HD invece che in un'antenna nuova c'è meno da in****arsi... e visto l'inverno che arriva far salire la gente sui tetti non è il massimo...
Si salvano i cavoli e le capre sono più contente (visione HD)...
Che ne dite ?
A chi si potrebbe dare questo suggerimento ???