ZioKit
Digital-Forum Gold Master
brunotto ha scritto:Cmq secondo me le vere rogne del SFN le si vedranno d'estate.
Quoto al 100%, aggiungici anche le nevicate che sfiancheranno il segnale nelle zone marginali quest' inverno.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
brunotto ha scritto:Cmq secondo me le vere rogne del SFN le si vedranno d'estate.
ZioKit ha scritto:Quoto al 100%, aggiungici anche le nevicate che sfiancheranno il segnale nelle zone marginali quest' inverno.
CarloCN ha scritto:Mi interesserebbe sapere a proposito di Tivusat:
1) Dove abito abbiamo parabola condominiale su Hot bird 13°. In questo caso basta collegare solo il decoder Tivusat all'antenna satellitare condominiale (e ovviamente attivare la card tivusat)?
2) Ma con il decoder Tivusat (e collegando solo quello, non altri) si ricevono solo le emittenti presenti su quella piattaforma oppure anche tutti gli altri canali free che ora vedo con un semplice decoder satellitare per i canali in chiaro? Lo chiedo per quei canali che non sono su quella piattaforma.
4) I +1 Mediaset ci sono? (a me pare di no)
3) Chi lo ha già, ha avuto problemi? Ricezione ok e stabile?
Chiedo per valutare se in futuro possa essere conveniente avere in casa anche questa possibilità, oltre al dig. terrestre, che, come stiamo rilevando in questi giorni, ha le sue "belle croci"...
E' da un anno che mi studio bene la SFN e sono 40 anni che ho a che fare con le onde radio.brunotto ha scritto:Appunto... dovrebbero mettere su un sistema di feedback che moduli la potenza a seconda delle condizioni di propagazione. La sincronia SFN in certi casi è possibile farla bene con un buon timing tra le onde che così sono coerenti... in altri casi è meglio trasmettere in potenza giusto quello che basta in modo da non rompere le scatole ad altri trasmettitori fuori sincronia... ma per fare questo bisogna modulare la potenza seconda delle condizioni di propagazione...
ZioKit ha scritto:- Se hai gia' un ricevitore CI puoi aspettare che esca la Cam con scheda, nelle prox settimane ci saranno novità.
michelecostaweb ha scritto:..se saranno capaci a fare la SFN non ci dovrebbero essere interferenze....questo tutto sulla carta....finchè usano lampadine da 500 W per i loro impianti non ci sarà nulla di certo!
Aspettavo proprio che intervenisse qualcuno + esperto di me...manfabox ha scritto:ti assicuro che un finale che da 500w in UHF è un signor finale[...]
michelecostaweb ha scritto:tra due mesetti i segnali dovrebbero essere a posto.
rimedeo ha scritto:che potenze usano i nostri ripetitori TV?
Oh non è certo colpa sua...lui il lavoro l'ha fatto bene!Stefano83 ha scritto:A l'han piala con còmod!Solo 2 mesi... Allora che si facciano ospitare momentaneamente (La7 e MTV come minimo) da qualche tv locale con copertura buona (es. GRP, Rete7 o Videogruppo), almeno finchè non verranno sistemati i segnali. Rete7 è stata molto tempo sul mux a telecom sul 68 e sul 23 quindi potrebbe ricambiare l'ospitalità. Questa situazione è insostenibile!
rimedeo ha scritto:Aspettavo proprio che intervenisse qualcuno + esperto di me...
Io ero convinto che i ripetitori tv avessero potenze di poche decine di watt... Sarà che ricordo i (vecchi) tempi da cb, quando con 5w si coprivano tranquillamente almeno un centinaio di kilometri con le antenne a vista.
Quindi... x i + esperti... che potenze usano i nostri ripetitori TV?
simasivi ha scritto:ehm, cos'è un ricevitore CI?
ZioKit ha scritto:- Si con la parabola condominiale sei a posto, collega solo il TivuBox di TivuSat.
- Se hai gia' un ricevitore CI puoi aspettare che esca la Cam con scheda, nelle prox settimane ci saranno novità.
- La ricezione è perfetta, ti dimentiche degli squadrettamenti.
- Tutti e 3 i ricevitori TivuBox sono aperti, quindi permettono di ricevere dal satellitte tutte le trasmissioni free.
Stefano83 ha scritto:A l'han piala con còmod!Solo 2 mesi... Allora che si facciano ospitare momentaneamente (La7 e MTV come minimo) da qualche tv locale con copertura buona (es. GRP, Rete7 o Videogruppo), almeno finchè non verranno sistemati i segnali. Rete7 è stata molto tempo sul mux a telecom sul 68 e sul 23 quindi potrebbe ricambiare l'ospitalità. Questa situazione è insostenibile!
fscarro ha scritto:I ripetitori locali per copertura circoscritta usano poche decine di watt ma..
... Penice: i 3 RAI analogici mi pare che abbiano un finale intorno ai 30Kw.
Le antenne penso siano omnidirezionali, considerato la copertura del penice per cui ERP uguale alla potenza del finale ma cuomunque sempre una bella sberla di segnale! Gli altri penso di conseguenza!!
Sarà vero?