Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
robexto ha scritto:
Credo perchè è più alto e garantisce maggiore copertura. E poi avranno accordi di tower sharing con RAI
Secondo me si spostano all'Eremo perchè è l'unico sistema per fare le SFN...evidentemente il Colle della Maddalena è troppo incasinato o complica la stabilità delle SFN...quanto ai crolli...è una cretinata messa in giro...al massimo non reggeva la tensione di alimentazione...non siamo ai tempi del medioevo con le torri di legno....
Quanto all'altezza credo sia più basso...ma non credo c'entri l'altezza.
Sicuramente per risolvere i problemi hanno fatto un accordo di tower sharing previsto tra l'altro dalla vigente normativa.
Ciao
 
Non so se avete già notato...sul sito di Videostar in nessun mux compare più La1...ovvero la Televisione della Svizzera Italiana...al posto un canale denominato Videostar 2...quindi a meno che questo canale non ripeta il segnale della Tv Svizzera...essa è stata totalmente preclusa in territorio italiano a meno che la si riceva dai loro ripetitori.
 
Mux rai 26 30

Intervengo solo per comunicare che in riferimento alla mia segnalazione a Raiway oggi non ho ancora avuto alcun riscontro. Nessuno mi ha chiamato. Non hanno parole... Non ho parole... E intanto ancora buio su 26 e 30 :eusa_wall:
 
michelecostaweb ha scritto:
Grazie...non fa per noi....troppo lontano

L'avevo già visto io da tempo che nel mux di trstv c'era la svizzera, ma ci avevo rinunciato perchè da noi non arriva di sicuro...
 
CarloCN ha scritto:
Intervengo solo per comunicare che in riferimento alla mia segnalazione a Raiway oggi non ho ancora avuto alcun riscontro. Nessuno mi ha chiamato. Non hanno parole... Non ho parole... E intanto ancora buio su 26 e 30 :eusa_wall:
Diciamo pure che non sanno come fare a dirti che ti hanno lasciato al buio per illuminare altri tuoi concittadini...ormai chi grida più forte vince lì da voi...non pensavo che la RAI cadesse così in basso!
Ritengo che quelli che abitano in basso con antenne molto alte qualcosa vedono ..se non da Torino..credo che dal Beigua sia possibile..mi sembra siano in traiettoria...poi mi domando...quelli in basso non dovrebbero vedere nulla da Torino...quindi perchè dovrebbero vedere il 26 e 30?
Soluzione: come nelle vallate...devono poter vedere i tre generalisti RAI..cosa possibile in banda III...il resto...ma c'è TvSat...perchè in montagna sì e lì non va bene?
 
Ultima modifica:
Aggiornamento da Susa.

Attivati il 47 e 48 da Mompantero (presumo). SFN da Borgone?

Speriamo bene...
 
Lampa ha scritto:
Aggiornamento da Susa.

Attivati il 47 e 48 da Mompantero (presumo). SFN da Borgone?

Speriamo bene...
Vedo che lì da voi lo switch-off non è mai terminato e continua all'infinito...ora tolgono...ora mettono...beh forse nel 2012 avranno finito!
 
michelecostaweb ha scritto:
Vedo che lì da voi lo switch-off non è mai terminato e continua all'infinito...ora tolgono...ora mettono...beh forse nel 2012 avranno finito!


dai non dite cosi.......gia a Susa purtroppo è rimasto poco ...che gli mettano almeno i ripetitori per vedere in pace la tv.

anni fa abitavo propio a Susa.....tutti i miei parenti son rimasti li e spero tribulino un po di meno col 47 48 rispetto a noi ......


salu2
 
michelecostaweb ha scritto:
Vedo che lì da voi lo switch-off non è mai terminato e continua all'infinito...ora tolgono...ora mettono...beh forse nel 2012 avranno finito!
Infatti. Speriamo che la situazione si definisca un po' meglio.
Diciamo che a Rai e Mediaset siamo ben serviti (vedi firma) dal 2 ottobre.
Il resto è ballerino... Oggi sì, domani chissà. Ma, d'altronde mi sembra che anche da voi la situazioni sia ancora poco stabile, o sbaglio?:doubt:

fitto ha scritto:
dai non dite cosi.......gia a Susa purtroppo è rimasto poco
In che senso?:eusa_think:
 
Lampa ha scritto:
Infatti. Speriamo che la situazione si definisca un po' meglio.
Diciamo che a Rai e Mediaset siamo ben serviti (vedi firma) dal 2 ottobre.
Il resto è ballerino... Oggi sì, domani chissà. Ma, d'altronde mi sembra che anche da voi la situazioni sia ancora poco stabile, o sbaglio?:doubt:


In che senso?:eusa_think:
Adesso è tutto Ok...ma sai con i TIMB non c'è proprio da fidarsi!
Sono contento che piano piano qualcosa in più vedete anche voi...certo che del tempo ce ne mettono...accendi di qua ...spegni di là....non lo sapevano prima qual'era la situazione in valle?
Solite cose all'italiana.....
ciao
 
Abbiamo cantato vittoria troppo presto con i timb... Stamattina il 48 a intervalli regolari saltava di nuovo che era un piacere... Qualità al massimo e poi a zero e così via... Speriamo che stiano sistemando il nuovo terminale all'Eremo.
 
Stefano83 ha scritto:
Abbiamo cantato vittoria troppo presto con i timb... Stamattina il 48 a intervalli regolari saltava di nuovo che era un piacere... Qualità al massimo e poi a zero e così via... Speriamo che stiano sistemando il nuovo terminale all'Eremo.
Ma adesso non si muove...stamattina non ho guardato...una leggera oscillazione di potenza ce l'ha...fino a ieri sera era stabile...dato che c'è un bel nebbione...almeno qua...non vorrei che quello si vedesse bene solo col sole!
Già dopo la pioggia di domenica scorsa era andato in tilt...roba da matt!
Il terminale lo monteranno solo la prossima settimana..quindi prepariamoci a non vedere nulla per tutta la settimana..47 e 60 compresi se è vero che li spostano...sai che forse esiste un solo tecnico...Tonik parlava di una sola persona che andrebbe a montare il terminale....c'è da ridere!
 
Stefano a me il 48 si vede. E se lo vede bene anche Michele non vorrei che... mica hanno di nuovo toccato VIA Isonzo, VEEEEEEEEEEERO?

In ogni caso preparatevi perchè dal 20 novembre avremo una situazione che non so se definire tragica o comica.
Per lasciare spazio a due nuovi canali di cinema, Mediaset sposterà un canale Gallery, ovvero Mya+1, dal Mux Dfree a indovinate un po???
Al MUX TIMB1! Si avete capito bene, sul 47!
E che ha una potenza e una instabilità ridicola, se poi devono spostarlo all'Eremo chissà per quanto verrà disattivato. E gli abbonati a Mediaset Premium? E' vero che è solo un canali +1 ma qualcuno dirà qualcosa di grosso... specie se i disservizi su TIMB continueranno.
Finchè c'è Mediashopping che nessuno guarda ok... ma adesso.. :D :D
 
E' vero ora sembra a posto, ma alle 11 il segnale andava e veniva. Riguardo ai disservizi durante il montaggio del nuovo terminale non credo che ci saranno perchè secondo me monteranno il terminale nuovo e poi disattiveranno quello vecchio, quindi credo che lo spegnimento del 48 potrà durare al max mezzora o un'ora, non di più.

Anakin83 ha scritto:
In ogni caso preparatevi perchè dal 20 novembre avremo una situazione che non so se definire tragica o comica.
Per lasciare spazio a due nuovi canali di cinema, Mediaset sposterà un canale Gallery, ovvero Mya+1, dal Mux Dfree a indovinate un po???
Al MUX TIMB1! Si avete capito bene, sul 47!
E che ha una potenza e una instabilità ridicola, se poi devono spostarlo all'Eremo chissà per quanto verrà disattivato. E gli abbonati a Mediaset Premium? E' vero che è solo un canali +1 ma qualcuno dirà qualcosa di grosso... specie se i disservizi su TIMB continueranno.

Guarda che secondo me è una cosa positiva questo spostamento, perchè Mya è un canale Pay e se il 47 non si manterrà stabile e visibile così com'è adesso Mediaset farà il caz.zettone a Telecom. Stai tranquillo che dal 20 novembre il 47 non avrà più problemi e la copertura sarà ottima! Per noi è meglio così perchè se il 47 ci desse dei problemi chiamiamo Mediaset in massa e gli diciamo che non vediamo Mya+1 e in 2 minuti risolvono il problema magari mandando i tecnici di Elettronica Industriale in soccorso all'unico tecnico Timb.

X Anakin

Qui il tempo è bello, c'è un sole che spacca le pietre e i segnali sono tutti al massimo! :D
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
Stefano a me il 48 si vede. E se lo vede bene anche Michele non vorrei che... mica hanno di nuovo toccato VIA Isonzo, VEEEEEEEEEEERO?

In ogni caso preparatevi perchè dal 20 novembre avremo una situazione che non so se definire tragica o comica.
Per lasciare spazio a due nuovi canali di cinema, Mediaset sposterà un canale Gallery, ovvero Mya+1, dal Mux Dfree a indovinate un po???
Al MUX TIMB1! Si avete capito bene, sul 47!
E che ha una potenza e una instabilità ridicola, se poi devono spostarlo all'Eremo chissà per quanto verrà disattivato. E gli abbonati a Mediaset Premium? E' vero che è solo un canali +1 ma qualcuno dirà qualcosa di grosso... specie se i disservizi su TIMB continueranno.
Finchè c'è Mediashopping che nessuno guarda ok... ma adesso.. :D :D
Non sapevo di questo spostamento...c'è già qualche notizia in rete?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso