Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
kevin4762001 ha scritto:Mia madre abita in una zona alta (palazzo di 6 piani a 50 metri da Corso 4 Novembre).
Stefano83 ha scritto:Ci potrebbe essere il 22 di MTV analogico dal Ronzone che potrebbe fare casino ma secondo me non è nemmeno quella la causa.
ERCOLINO ha scritto:Non pubblicate nomi o indirizzi email sul forum
Grazie
ZioKit ha scritto:Mi sa che è proprio quel 22 dal Ronzone. Un' apertura breve della propagazione e il ricevitore va in crisi.
Cmq Stefano83 gli squadrettamenti sul 22 di Eremo capitano di sovente, mia figlia qui a BSD, riceve bene tutto da Torino compreso il 26 e il 30, è in posizione favorevole davanti non ha nulla, solo pianura, l'impianto ha un'anno, casa nuova, ebbene segue molto Rai 1-2-3 quindi il 22. Piu' di una volta mi ha detto che sopratutto di sera succedono questi episodi, cioe brevi e saltuari con squadrettamenti su tutti e tre i ricevitori di marca diversa che ha. Non escludo che sia proprio quel 22 analogico.
Stefano83 ha scritto:Strano, io non ho mai avuto problemi con il 22, l'ho sempre visto bene e sempre senza squadrettamenti. Sarò in una posizione fortunata!![]()
ZioKit ha scritto:Scusa ho messo Stefano83 perche' c'e' stato un richiamo di Ercolino a non mettere i nomi.
Stefano83 ha scritto:è il mio nome + l'anno di nascita. Vai tranquillo, tra noi possiamo chiamarci per nome!
fblasot ha scritto:Mi spiace tornare sul problema del Ch 47 ma io continuo ad avere problemi qui a Torino Ovest...
Il segnale è 100%, qualità 20% e poi va e viene.
Se qualcuno gentilmente mi conferma che in questo momento nella mia zona non ci sono problemi vuol dire che deve essere saltato qualcosa nell'impianto condominiale...
Sia il 46 che il 48 non danno problemi...
io preferisco il D da La Morra.michelecostaweb ha scritto:....
Comunque anche da me nessun disturbo sul 22...è quello che uso normalmente...ricevo pure il D da La Morra ma non l'ho memorizzato.
Questi casi di visione a macchia di leopardo spesso dipendono dagli impianti......altrimenti è difficilmente spiegabile...ad es. io e Anakin pur essendo distanti ma sempre nella zona delle Langhe riceviamo gli stessi canali allo stesso modo...come pure Stefano...ci sono coni d'ombra o disturbi da altri ripetitori in isofrequenza..vedi mux RAI Cuneo, Nichelino e cintura sud Torino o Moncalieri-Torino sottocollina, ma non può essere che nelle stesse condizioni di visuale libera uno non veda e l'altro a 200 metri veda...sicuramente l'antenna non è a posto specie se condominiale.peste63 ha scritto:Non sei l'unico... A Rivalta di Torino (sud-ovest) la visibilità di alcuni mux è ancora casuale: io vevo benissimo (potenza e qualità 10) il 48, ma il 47 ha addirittura qualità 1, ogni tanto vedo qualche quadretto! Mio suocero che abita a 400 m da me lo vede benissimo.
Però è strano, visto che abbiamo fatto sistemare i filtri dell'impianto mesi fa, e prima dello switch-off non abbiamo mai avuto problemi con il 47, che aveva potenza e qualità stabili. Dal giorno fatidico è iniziata la tortura... Comunque oggi provo con un antenna da interni, voglio vedere cosa succede...michelecostaweb ha scritto:Questi casi di visione a macchia di leopardo spesso dipendono dagli impianti......altrimenti è difficilmente spiegabile...ad es. io e Anakin pur essendo distanti ma sempre nella zona delle Langhe riceviamo gli stessi canali allo stesso modo...come pure Stefano...ci sono coni d'ombra o disturbi da altri ripetitori in isofrequenza..vedi mux RAI Cuneo, Nichelino e cintura sud Torino o Moncalieri-Torino sottocollina, ma non può essere che nelle stesse condizioni di visuale libera uno non veda e l'altro a 200 metri veda...sicuramente l'antenna non è a posto specie se condominiale.