Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Tanto per cambiare oggi il 48 è di nuovo instabile. Ma stanno lavorando all'Eremo? Il terminale da 500 W l'avevano sostituito con 1 da 1000 di domenica pomeriggio...
No da me è stabile....insomma è una storia senza fine...è leggermente più potente del 47...non so se hanno trafficato ma ne dubito.
 
No, ma ogni domenica alle 2 quando c'è Scrubs su MTV i blocchi sono frequenti, alle altre ore e agli altri giorni il segnale è sempre a posto. L'immagine squadretta e sul decoder appare l'indicazione nessun segnale e poi il segnale torna di nuovo.
 
Stefano83 ha scritto:
Tanto per cambiare oggi il 48 è di nuovo instabile. Ma stanno lavorando all'Eremo? Il terminale da 500 W l'avevano sostituito con 1 da 1000 di domenica pomeriggio...
Io non ci faccio piu' caso, in quanto rispetto a te e Michele sono piu' lontano e mi trovo in condizioni peggiori visto che escono a potenza ridotta. Possibile che non riescono a reperire un finale di potenza adeguata sul mercato?.
Probabile che abbiano finito i soldi del budget del 2009 ed attendono il 2010 per comprarlo, nelle grandi aziende succede, è una cosa normale, altre spiegazioni non ne vedo.
 
ZioKit ha scritto:
Io non ci faccio piu' caso, in quanto rispetto a te e Michele sono piu' lontano e mi trovo in condizioni peggiori visto che escono a potenza ridotta. Possibile che non riescono a reperire un finale di potenza adeguata sul mercato?.
Probabile che abbiano finito i soldi del budget del 2009 ed attendono il 2010 per comprarlo, nelle grandi aziende succede, è una cosa normale, altre spiegazioni non ne vedo.
A dire il vero avevano montato un finale da 1,5 Kw ma sballava tutto quindi hanno ridotto a 1 Kw...secondo quel tecnico che ogni tanto mi contatta stanno utilizzando i vecchi pannelli presi da un loro impianto di Torre Bert cui aggiungeranno il ricavato dello smantellamento di Montoso...questo in primavera...figurati cosa ci fa un finale nuovo su un colabrodo di impianto!
Insomma fanno schifo...e non solo da noi!!
Sai di dov'è il responsabile tecnico generale dell'area nord-ovest per Timb?....di un paese a 10 Km da me!
Un giorno o l'altro andiamo a prenderlo a casa!!!!:D
 
Fabito ha scritto:
Ma quale Borgo! Sono di Torino città!:eusa_wall:
Allora E6 che ricevi è di Monte Turu, cmq credo tu sia sintonizzato sul 22 perchè a Torino si riceve benissimo, l'avete vicinissimo quindi impossibile avere problemi locali su un trasmettitore in MFN.
 
michelecostaweb ha scritto:
...figurati cosa ci fa un finale nuovo su un colabrodo di impianto!
Allora è come penso, hanno finito i soldi per il 2009 aspettano il 2010 e con il nuovo budget, comprano e montano antenne nuove e finali nuovi, nei primi mesi dell' anno partiranno con un impianto trasmittente a doc, poi con la nuova postazione su Eremo arriveranno da queste parti meglio che dalla Maddalena.:icon_bounce:
 
ZioKit ha scritto:
Allora E6 che ricevi è di Monte Turu, cmq credo tu sia sintonizzato sul 22 perchè a Torino si riceve benissimo, l'avete vicinissimo quindi impossibile avere problemi locali su un trasmettitore in MFN.

Ziokit io abito in un posto di Torino (zona Corso Moncalieri) dove è praticamente impossibile ricevere qualunque canale... L'antennista è venuto e per beccare Monte Turu (mi fido), ha dovuto fare i salti mortali... a scapito purtroppo di Mediaset che sul canale 49 si vede sovente squadrettato mentre prima dell'intervento dell'antennista si vedeva bene... per non parlare dei canali secondari che manco so quali siano...:neutral: :neutral: :neutral:
 
Fabito ha scritto:
Ziokit io abito in un posto di Torino (zona Corso Moncalieri) dove è praticamente impossibile ricevere qualunque canale... L'antennista è venuto e per beccare Monte Turu (mi fido), ha dovuto fare i salti mortali... a scapito purtroppo di Mediaset che sul canale 49 si vede sovente squadrettato mentre prima dell'intervento dell'antennista si vedeva bene... per non parlare dei canali secondari che manco so quali siano...:neutral: :neutral: :neutral:

Purtroppo la tua situzione è una di quelle che fanno incavolare... credo che praticamente tutto il Corso Moncalieri sia in ombra, infatti è pieno di antenne in polarizzazione verticale; avete i trasmettitori vicinissimi ma non arriva nulla....capisco perfettamente il tuo mal di fegato.:icon_twisted:
 
Dtt a Vercelli

Ciao a tutti, vi leggo da metà Ottobre e trovo i vostri scambi di informazioni quanto mai importanti. Abito a Vercelli città e se volte qui la situazione è anche peggiore, nel mio condominio abbiamo un quanto mai recente impianto modulare centralizzato, da Torino si riceve solo il 22 (male, manca modulo) il 30 e il 40, nient'altro. Con una antenna da interno ricevo anche il 24 il 48 e il 61, mediaset nulla. Abbiamo per fortuna Milano e Monte Penice che comprono i canali di Berlusconi ma poco di più e anzi il mio fiore all'occhiello che era la TSI sul canale 31 è disturbata e quasi sempre invedibile da Quadrifoglio Tv (cosa gli serva il 31 da Camino Dio solo lo sa). Sapete qualcosa dei tempi della digitalizzazione del resto del Piemonte e della Lombardia e vi risulta che Mediaset utilizzerà le stesse frequenze di Torino, 49-50-52-56 e il mio antennista mi dice che la TSI terrà il 31 per alta definizione e passerà sul 39 con la denizione standard. Grazie e continuate.
 
giaverce ha scritto:
Ciao a tutti, vi leggo da metà Ottobre e trovo i vostri scambi di informazioni quanto mai importanti. Abito a Vercelli città e se volte qui la situazione è anche peggiore, nel mio condominio abbiamo un quanto mai recente impianto modulare centralizzato, da Torino si riceve solo il 22 (male, manca modulo) il 30 e il 40, nient'altro. Con una antenna da interno ricevo anche il 24 il 48 e il 61, mediaset nulla. Abbiamo per fortuna Milano e Monte Penice che comprono i canali di Berlusconi ma poco di più e anzi il mio fiore all'occhiello che era la TSI sul canale 31 è disturbata e quasi sempre invedibile da Quadrifoglio Tv (cosa gli serva il 31 da Camino Dio solo lo sa). Sapete qualcosa dei tempi della digitalizzazione del resto del Piemonte e della Lombardia e vi risulta che Mediaset utilizzerà le stesse frequenze di Torino, 49-50-52-56 e il mio antennista mi dice che la TSI terrà il 31 per alta definizione e passerà sul 39 con la denizione standard. Grazie e continuate.

Risposta breve: ufficialmente sui tempi non si sa nulla tranne che sarà entro il I semestre 2010.

Risposta lunga e ufficiosa: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1457969&postcount=435
 
giaverce ha scritto:
Ciao a tutti, vi leggo da metà Ottobre e trovo i vostri scambi di informazioni quanto mai importanti. Abito a Vercelli città e se volte qui la situazione è anche peggiore, nel mio condominio abbiamo un quanto mai recente impianto modulare centralizzato, da Torino si riceve solo il 22 (male, manca modulo) il 30 e il 40, nient'altro. Con una antenna da interno ricevo anche il 24 il 48 e il 61, mediaset nulla. Abbiamo per fortuna Milano e Monte Penice che comprono i canali di Berlusconi ma poco di più e anzi il mio fiore all'occhiello che era la TSI sul canale 31 è disturbata e quasi sempre invedibile da Quadrifoglio Tv (cosa gli serva il 31 da Camino Dio solo lo sa). Sapete qualcosa dei tempi della digitalizzazione del resto del Piemonte e della Lombardia e vi risulta che Mediaset utilizzerà le stesse frequenze di Torino, 49-50-52-56 e il mio antennista mi dice che la TSI terrà il 31 per alta definizione e passerà sul 39 con la denizione standard. Grazie e continuate.

Ciao concittadino, direi che almeno il canale 50 da Valcava dovresti riceverlo, visto che era utilizzato da Canale 5.

Attualmente i canali ricevibili in città sono oltre a quelli che hai detto tu da Torino il 39 di Mediaset2 il 50 di Dfree, il 62 Timb (non benissimo dopo lo switch off torinese), il 64 del Mux A Rai se abiti in periferia e il 67(male) di Mediaset Premium.

Il 31 della Tsi è in effetti interferito ma in alcune zone sopravvive (e molto bene) il 57 da Monte San Salvatore (non so per quanto).

Massimo.
 
Credo che il 31 avrà ancora vita breve visto che quando ci sarà lo switch off anche da voi probabilmente Quadrifoglio TV attiverà un suo inutile mux proprio sul 31, magari da qualche postazione inutilizzata ma rendendo irricevibile il mux svizzero da Locarno. Anche da me arrivava il 31, ma poi Quadrifoglio tv l'ha fatto sparire
 
Stefano83 ha scritto:
Credo che il 31 avrà ancora vita breve visto che quando ci sarà lo switch off anche da voi probabilmente Quadrifoglio TV attiverà un suo inutile mux proprio sul 31, magari da qualche postazione inutilizzata ma rendendo irricevibile il mux svizzero da Locarno. Anche da me arrivava il 31, ma poi Quadrifoglio tv l'ha fatto sparire

In Lombardia sarà lasciato libero (si spera) il 39 per le trasmissioni TSI, come da accordi internazionali.

Avete locali su quella frequenza nel Piemonte Occidentale?
 
Stefano83 ha scritto:

Allora sono cavoli amari.

Le concessioni per le TV regionali, se non ho letto male le carte, sono appunto rilasciate a base regionale e non per Area Tecnica.

Quindi, sempre che GRP abbia un bacino regionale o multiprovinciale, il 39 da M. San Salvatore sarà disturbato per il Piemonte orientale dalla presenza della locale.

Per inciso, il vostro 39 potrebbe disturbarci anche in Lombardia... :icon_rolleyes:
 
A meno che GRP non disturbi anche in Lombardia e quindi gli assegnino un'altra frequenza lasciando libero il 39, ma la vedo molto dura, se non impossibile!
 
Stefano83 ha scritto:
A meno che GRP non disturbi anche in Lombardia e quindi gli assegnino un'altra frequenza lasciando libero il 39, ma la vedo molto dura, se non impossibile!

Comincio a odiare le locali. :mad:

Almeno GRP è un canale valido?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso