Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
robexto ha scritto:
Se ti riferisci al MUX MDS 1 sul ch. 49 riportato sul sito OTG TV è un evidente errore del sito, in quanto sul ch 49 c'è il mux 4, il mux 1 è sul 52.
Per quanto riguarda i mux mancanti, credo che forse ci vada meglio così! A Torino con tutti i mux attivi, il 95% dei canali (esclusi i mux RAI MDS e TIMB) sono di televendite e telechiacchiere, senza contare doppioni triploni e monoscopi. In compenso per trovare un canale specifico (sempre esclusi i mux nazionali ed usando la sintonizzazione automatica) devi passarti decine & decine di canali inguardabili... In sintesi, meglio pochi ma buoni!

Ok, controllerò meglio e verifico, il fatto è che comunque ricevo un doppione di Italia 1, canale 5, rete 4. L'unica differenza è che il nome dell'emittente è l'eggermente differente "Italia 1" > "ITALIA1", "Rete 4" > "RETE4", "Canale 5" > "CANALE5". Una delle due, non sono a casa e non ricordo bene quale squadretta, l'altra è buona. Pensavo che questo sdoppiamento dipendesse dai due MUX identici su canali diversi.
 
epoch ha scritto:
Ok, controllerò meglio e verifico, il fatto è che comunque ricevo un doppione di Italia 1, canale 5, rete 4. L'unica differenza è che il nome dell'emittente è l'eggermente differente "Italia 1" > "ITALIA1", "Rete 4" > "RETE4", "Canale 5" > "CANALE5". Una delle due, non sono a casa e non ricordo bene quale squadretta, l'altra è buona. Pensavo che questo sdoppiamento dipendesse dai due MUX identici su canali diversi.
No sono due mux diversi dalla composizione diversa. A differenza di rai e la7, mediaset ha pensato bene di replicare i canali principali in maniera da aumentare la copertura in situazioni difficili. Trovo tragico che una scelta del genere non sia stata fatta da la7 (per esempio dopo lo switch off la 7 e mtv sono stati tolti dal mux di daliha con la conseguenza che chi prima vedeva quei canali adesso, con lo switch off, non è detto che li veda).
 
darietto_2 ha scritto:
No sono due mux diversi dalla composizione diversa. A differenza di rai e la7, mediaset ha pensato bene di replicare i canali principali in maniera da aumentare la copertura in situazioni difficili. Trovo tragico che una scelta del genere non sia stata fatta da la7 (per esempio dopo lo switch off la 7 e mtv sono stati tolti dal mux di daliha con la conseguenza che chi prima vedeva quei canali adesso, con lo switch off, non è detto che li veda).

Infatti: TIMB ha messo le repliche ma nello stesso MUX! Per quanto riguarda il fatto che un mux è stabile e l'altro squadretta, può essere che ricevi il primo da Mompantero e l'altro da altra postazione (Pampalù o Gandoglio) oppure da stessa postazione ma con potenze dei segnali diverse: da quanto ho potuto verificare, i diversi mux dello stesso gruppo RAI-MDS-TIMB non trasmettono tutti con uguale potenza seppure attivi dalla stessa postazione.
 
Ultima modifica:
robexto ha scritto:
Infatti: TIMB ha messo le repliche ma nello stesso MUX! Per quanto riguarda il fatto che un mux è stabile e l'altro squadretta, può essere che ricevi il primo da Mompantero e l'altro da altra postazione (Pampalù o Gandoglio) oppure da stessa postazione ma con potenze dei segnali diverse: da quanto ho potuto verificare, i diversi mux dello stesso gruppo RAI-MDS-TIMB non trasmettono tutti con uguale potenza seppure attivi dalla stessa postazione.

La seconda che hai detto prendo tutto da Le Qua/Bianchi Inferiori, quindi sono potenze diverse e con l'impianto da finire di sistemare ho le squadrettature su uno dei due.
speriamo mi lasci salire sul tetto prima che nevichi, ho due discese da tirare nell'alloggio nuovo, altrimenti mi tocca passare l'inverno con un amplificata, sigh!!
 
robexto ha scritto:
Infatti: TIMB ha messo le repliche ma nello stesso MUX! postazione.
Davvero non capisco il senso di quelle repliche! A che servono? La7 e MTv hanno già un ottima numerazione (7 e 8) perchè mettere dei cloni inutili abbassando inutilmente il bit-rate?
 
darietto_2 ha scritto:
Davvero non capisco il senso di quelle repliche! A che servono? La7 e MTv hanno già un ottima numerazione (7 e 8) perchè mettere dei cloni inutili abbassando inutilmente il bit-rate?

Per appropriarsi il numero 107 e 108 nel caso qualche sentenza decida di che sul digitale terrestre debba essere utilizzata la numerazione a 3 cifre (come con sky). Furbi insomma.
 
darietto_2 ha scritto:
Davvero non capisco il senso di quelle repliche! A che servono? La7 e MTv hanno già un ottima numerazione (7 e 8) perchè mettere dei cloni inutili abbassando inutilmente il bit-rate?
L'importante per loro è che i MUx siano pieni, poi se sono doppioni o monoscopi conta poco.
 
Problemi mux Rai Monte Turu

Ciao ragazzi è un pò di tempo che vi seguo.... non ho mai scritto perchè il tempo me lo impediva....
Risulta a qualcuno un disservizio che dura ormai da alcuni giorni per il mux Rai dal Turu (Ch 6) ? Ogni tanto specie verso le ore di cena il segtnale traballa....io mi trovo a Mazzè....
 
aculs ha scritto:
Ciao ragazzi è un pò di tempo che vi seguo.... non ho mai scritto perchè il tempo me lo impediva....
Risulta a qualcuno un disservizio che dura ormai da alcuni giorni per il mux Rai dal Turu (Ch 6) ? Ogni tanto specie verso le ore di cena il segtnale traballa....io mi trovo a Mazzè....

Io ricevo dal Monte Turu nelle Valli di Lanzo i 4 Mux Rai come vedi nella firma ed è tutto a posto anche in quelle ore serali,ma quel ripetitore irradia in tutte le direzioni a 360°,forse quella verso il Canavese avrà dei problemi,segnalalo a Rai Way a me hanno chiamato a casa quando c'è stato un guasto un mese fà sul Mux 1 e l'hanno riparato ringraziandomi della segnalazione.Ciao.
 
Dopo parecchi tentativi, finalmente è venuto a casa mia un antennista con le palle che mi ha praticamente sostituito tutti i cavi preesistenti sia del DTT che del sat. Mi ha inoltre modificato l'impianto interno che era stato fatto da cani con dei partitori di terza mano (faceva parte ovviamente del capitolato).
Ha sostituito altre cose che non essendo un tecnico, non ci capisco niente.
Erano in due, mi ha preso solo 120 euro, ci hamesso tre ore e mezza:5eek: .
Mi ha inoltre detto che l'amplificatore condominiale è vergognosamente vecchio e sarebbe da sostituire con uno adatto per il DTT (ma quella è una spesa condominiale e non posso farci niente).
Risultato: ora i due decoder Sky hanno qualità e segnale al 100%, mentre in DTT finalmente prendo quasi tutti i mux con circa 130 canali, Rai e Mediaset comprese che erano il mio cruccio principale! Mi ha detto che cambiando l'amplificatore si arriverebbe ad una copertura quasi totale dei mux!
Altro che abito in Corso Moncalieri! Era il mio impianto che faceva cagare!!!
Non oso pensare che disastri abbiano in casa gli altri condòmini che sono degli ignoranti completi e che come antennista hanno chiamato uno che aggiusta cancelli elettrici e che ha manomesso tutto!:mad: :mad: :mad:
Finalmente anch'io faccio parte di voi anche se non ricevo proprio tutti tutti i mux!!!
 
Fabito ha scritto:
Dopo parecchi tentativi, finalmente è venuto a casa mia un antennista con le palle che mi ha praticamente sostituito tutti i cavi preesistenti sia del DTT che del sat. Mi ha inoltre modificato l'impianto interno che era stato fatto da cani con dei partitori di terza mano (faceva parte ovviamente del capitolato).
Ha sostituito altre cose che non essendo un tecnico, non ci capisco niente.
Erano in due, mi ha preso solo 120 euro, ci hamesso tre ore e mezza:5eek: .
Mi ha inoltre detto che l'amplificatore condominiale è vergognosamente vecchio e sarebbe da sostituire con uno adatto per il DTT (ma quella è una spesa condominiale e non posso farci niente).
Risultato: ora i due decoder Sky hanno qualità e segnale al 100%, mentre in DTT finalmente prendo quasi tutti i mux con circa 130 canali, Rai e Mediaset comprese che erano il mio cruccio principale! Mi ha detto che cambiando l'amplificatore si arriverebbe ad una copertura quasi totale dei mux!
Altro che abito in Corso Moncalieri! Era il mio impianto che faceva cagare!!!
Non oso pensare che disastri abbiano in casa gli altri condòmini che sono degli ignoranti completi e che come antennista hanno chiamato uno che aggiusta cancelli elettrici e che ha manomesso tutto!:mad: :mad: :mad:
Finalmente anch'io faccio parte di voi anche se non ricevo proprio tutti tutti i mux!!!


Ciao....sono contento che tu abbia risolto; chissà perchè quando hai parlato di Corso Moncalieri mi sono sentito tirato in ballo:D
 
Fabito ha scritto:
Dietrofront... non vedo più la Rai da Monte Turu:mad: :mad: :mad:

Ho appena segnalato il guasto a Raiway,anche qui in Valle di Lanzo questa sera è sparito il Mux 1,mentre vanno il 2,3 e 4.
 
abito a Bra, zona stazione.
Se possibile vorrei una risposta.
Per i mux rai, ho scaricato da raiway le tabelle con i canali ricevibile e i dati, poi ho fatto le ricerche.
Mux 1: ricevo doppio su canale vhf 5 senza radio (la morra) e su uhf 22 (con radio) da torino.

Mux 2: lo ricevo, ma non ho capito se da La Morra o da torino.
Mux 3: io non lo mai ricevuto, ma sulla tabella c'è scritto canale 26 uhf da La Morra e Torino, cambia solo al polarita.


Mux 4 Lo ricevevo fino a una 20 di giorni fa. Sulla tabella c'è scritto uhf 40 da Torino.
Anche altri mux sono scomparsi, quello di primantenna e quello di grp, ma mi interessano meno.
Il mio vicino ha chiesto all'antennista che ha fatto l'impianto perchè vuole assolutamente ricevere il mux 3, e il tipo ha risposto che dovrebbe arrivare in automatico quando la rai adeguerà il ripetitore di La mOrra, se si viole ricevere da Torino è fattibile ma lui deve modificare l'impianto.
Ma se prima si riceveva il 40 da Torino e si riceve tuttora il 22 da torino il tipo racconta una cavolata o c'è qualcosa di vero?
Anche perchè il cugino del vicino che abita in un'altra zona di Bra e l'impianto la fatto un'altro riceve tutti i canali rai, tutti.
Qualcuno mi sa dire cosa dobbiamo fare, aspettare come dice il tipo o dire che ci sta buggerando?
Voglio anche aggiungere che ad esempio fino a circa 20 giorni fa non ricevevo il mux di repubblica, ora lo ricevo doppio, sul 33 e sul 44.
Quindi qualcosa di vero c'è sul aftto che il tipo dice che i canali arrivano, perchè l'impianto è a banda larga, e, semprer secondo il tipo, deve prendere tutto quello che arriva purchè sia trasmesso dai ripetitori.
Grazie per la risposta.
 
alliochia ha scritto:
abito a Bra, zona stazione.
Se possibile vorrei una risposta.
Per i mux rai, ho scaricato da raiway le tabelle con i canali ricevibile e i dati, poi ho fatto le ricerche.
Mux 1: ricevo doppio su canale vhf 5 senza radio (la morra) e su uhf 22 (con radio) da torino.

Mux 2: lo ricevo, ma non ho capito se da La Morra o da torino.
Mux 3: io non lo mai ricevuto, ma sulla tabella c'è scritto canale 26 uhf da La Morra e Torino, cambia solo al polarita.


Mux 4 Lo ricevevo fino a una 20 di giorni fa. Sulla tabella c'è scritto uhf 40 da Torino.
Anche altri mux sono scomparsi, quello di primantenna e quello di grp, ma mi interessano meno.
Il mio vicino ha chiesto all'antennista che ha fatto l'impianto perchè vuole assolutamente ricevere il mux 3, e il tipo ha risposto che dovrebbe arrivare in automatico quando la rai adeguerà il ripetitore di La mOrra, se si viole ricevere da Torino è fattibile ma lui deve modificare l'impianto.
Ma se prima si riceveva il 40 da Torino e si riceve tuttora il 22 da torino il tipo racconta una cavolata o c'è qualcosa di vero?
Anche perchè il cugino del vicino che abita in un'altra zona di Bra e l'impianto la fatto un'altro riceve tutti i canali rai, tutti.
Qualcuno mi sa dire cosa dobbiamo fare, aspettare come dice il tipo o dire che ci sta buggerando?
Voglio anche aggiungere che ad esempio fino a circa 20 giorni fa non ricevevo il mux di repubblica, ora lo ricevo doppio, sul 33 e sul 44.
Quindi qualcosa di vero c'è sul aftto che il tipo dice che i canali arrivano, perchè l'impianto è a banda larga, e, semprer secondo il tipo, deve prendere tutto quello che arriva purchè sia trasmesso dai ripetitori.
Grazie per la risposta.
Il mux L'Espresso 33-44 lo vedi appunto perchè trasmette da circa 20 giorni anche da La Morra seppur a bassa potenza.
 
michelecostaweb ha scritto:
Il mux L'Espresso 33-44 lo vedi appunto perchè trasmette da circa 20 giorni anche da La Morra seppur a bassa potenza.
Va bene, ma per la rai cosa mi dici? Il 22 per rayway si prende da torino, ed il 40 pure, lo ricevevo fjno a 20 giorna fa circa,
e gli altri mux?
,
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso