Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti
Solo per sincerarmi che il decoder funzioni.....can 47 è in pista (ore 12 domenica)? Stamattina c'era, adesso parrebbe latitare :eusa_think:
 
ameriooo ha scritto:
Moncalieri. Oltre al mux telecom incriminato non prendo anche gli altri che provengono dall'eremo in quanto mi trovo in totale zona d'omra rispetto a questi. Non capisco cosa ci voglia a spostare tutto su maddalena oppure a installare un ripetitore a santa maria...
Appunto:eusa_think:
Qualcuno sa se è in preventivo un ripetitore a santa maria?la cosa che mi lascia perplesso è che,a memoria,ricordo che i primi 10 giorni,dopo switch off, si prendeva tutto a meraviglia poi buio completo:icon_cool:
 
Stefano83 ha scritto:
Stasera per la disperazione ho fatto un salto al Big Store e ho preso lo Humax 4700 e sembra funzionare alla grande.
Stefano, controlla se sincronizza bene audio e video, io ne avevo uno che ho venduto questa estate ed aveva quel problema in particolare con br elevati, al suo posto ho poi acquistato un Humax Combo 9000. Molto probabilmente hanno sistemato con un' aggiornamento, cmq in rete ci sono molti post al riguardo credo anche su questo Forum.

Ciao
 
---max--- ha scritto:
BENE...(anzi mooolto male:mad: )
dal 7 di ottobre ad oggi il ch 48 (la7 e compagnia bella)non si è mai visto qua a Nichelino....
FATE SCHIFO
la rai invece ha sistemato le cose,parlo del 40 (ora ricevibile),ma la timb che c...o aspetta?che arrivi qualche UFO a sistemargli le cose...Se non sbaglio trasmettono dalla stessa postazione brutti s.....i!!!
Sono INDIGNATO...
Scusate lo sfogo:eusa_wall:
lo so che sei indigato ma il motivo della non attivazione del sito di Moncalieri sono le autorizzazioni che non arrivano mentre Rai era già autorizzata
 
ZioKit ha scritto:
Stefano, controlla se sincronizza bene audio e video, io ne avevo uno che ho venduto questa estate ed aveva quel problema in particolare con br elevati, al suo posto ho poi acquistato un Humax Combo 9000. Molto probabilmente hanno sistemato con un' aggiornamento

Sì lascia perdere... Il 3600 aveva l'audio e il video che erano leggermente fuori fase... Con il 4700 sembra tutto ok per ora. Domani cmq vado al negozio e pianto una grana, aspettando che ci sia pure un sacco di gente, così si fanno pure una bella figura di m......!
 
Anakin83 ha scritto:
Goldreik devo segnalarti che da me il 47 è di nuovo out :D
Domani vado a Corio per controllare il gps e verifico se è lui fuori SFN
Spero che questa notte non si rimetta a posto
ti ringrazio della info
 
goldreik ha scritto:
lo so che sei indigato ma il motivo della non attivazione del sito di Moncalieri sono le autorizzazioni che non arrivano mentre Rai era già autorizzata
Scusa per i toni un pò incivili che ho usato ma quasi 4 mesi di buio è un pò troppo...non ho letto tutto il topic,ma dalla tua risposta deduco che lavori per timb,e quindi vi è la possibilità concreta di un ripetitore a moncalieri?
 
messaggio per GOLDREIK : in questi mesi ne avrai sentite di cotte e di crude:evil5: ti volevo chiedere,io abito a Peveragno ( sud di Cuneo)abbiamo una collina davanti che ci rende la visione verso Torino problematica.Parte del paese riceve da Torino e quì scatta la prima domanda, verrà aumentata la potenza del 47-48 e del 60 da Torino?:eusa_think: seconda domanda l'altra parte riceveva da Montoso, visto che è praticamente impossibile ricevere da Torino si riuscirà a ricevere qualche cosa dai prossimi Switch off della parte orientale e Lombarda?:icon_rolleyes:
 
goldreik ha scritto:
Domani vado a Corio per controllare il gps e verifico se è lui fuori SFN
Spero che questa notte non si rimetta a posto
ti ringrazio della info
Anche da me a Cherasco il 47 è out...temo sia Corio...secondo me il gelo tremendo fa saltare la sfn...mai visto un clima simile!
 
Non credo sia Corio perchè quando succede che parte la SFN con quella postazione io da Busca nemmeno me ne accorgo perchè il segnale rimane potente e stabile come al solito. In questo momento Sportitalia sul 47 lo vedo, ma la qualità è solo al 60% e il BER gira come una trottola quindi presumo che il problema sia un altro... Sì è vero, fa freddissimo, l'antenna è pure ricoperta di ghiaccio!
 
---max--- ha scritto:
Scusa per i toni un pò incivili che ho usato ma quasi 4 mesi di buio è un pò troppo...non ho letto tutto il topic,ma dalla tua risposta deduco che lavori per timb,e quindi vi è la possibilità concreta di un ripetitore a moncalieri?
se arriva l'autorizzazione che attendiamo da mesi
 
Stefano83 ha scritto:
Non credo sia Corio perchè quando succede che parte la SFN con quella postazione io da Busca nemmeno me ne accorgo perchè il segnale rimane potente e stabile come al solito. In questo momento Sportitalia sul 47 lo vedo, ma la qualità è solo al 60% e il BER gira come una trottola quindi presumo che il problema sia un altro... Sì è vero, fa freddissimo, l'antenna è pure ricoperta di ghiaccio!
potrebbe essersi spostato di pochi microsecondi.
Domani spero di trovare definitivamente il problema è una vita che gli corro dietro
 
bennyaib ha scritto:
messaggio per GOLDREIK : in questi mesi ne avrai sentite di cotte e di crude:evil5: ti volevo chiedere,io abito a Peveragno ( sud di Cuneo)abbiamo una collina davanti che ci rende la visione verso Torino problematica.Parte del paese riceve da Torino e quì scatta la prima domanda, verrà aumentata la potenza del 47-48 e del 60 da Torino?:eusa_think: seconda domanda l'altra parte riceveva da Montoso, visto che è praticamente impossibile ricevere da Torino si riuscirà a ricevere qualche cosa dai prossimi Switch off della parte orientale e Lombarda?:icon_rolleyes:
1)Eremo verrà portato a piena potenza questa primavera siamo a metà potenza
2) Spero di si perchè si cercerà di mettere il tutto in SFN
 
PER GOLDREIK: mux TIMB ch 47

Confermo che anche a Cuneo il 47 dalla Maddalena è partito. Canali a schermo nero. Ho controllato il livello di errore: è al massimo (10 su una barra che va da O a 10). Mi auguro proprio che questi problemi sui TIMB si possano risolvere una volta per tutte. Quando poi il 47 si vede qui, la qualità, quando è al massimo, non supera mai il 70% circa, poi in altri momenti scende di brutto e rende la visione cattiva (quadretti o blocchi). Diciamo pure che la copertura non garantisce affatto servizio continuativo.
 
robexto ha scritto:
Per LucyLucy08: da qualche giorno è attivo a Borgone-Gandoglio sul 64 Telecupole, con lo stesso MUX di Torino in perfetta SFN. Segnale forte e chiaro. Susa ha sempre il mux "rifatto" o adesso è allineato con Borgone e Torino in SFN?
Hai qualche altro MUX in prevista attivazione di tua competenza a Borgone (es: Rete A niente?)
Grazie.

si devo accendere Ambournet quanto prima , ma ho paua che mi farà casino su torino perchè non sarà in SFN ma con il solito mux valle con telesu.
ciao
 
Qui a Bra zona stazione si riceve tutto e bene.
Non manca nulla all'appello.
Solo il 26 rai che io non ho mai ricevuto, ma che dovrebbe arrivare entro febbraio, se la rai adegua la morra.
 
Il 18 maggio sara spento il segnale di raidue e retequattro nel piemonte orientale e lombardia.
dal 15 settembre al 20 settembre ci sarà lo switch off.
Seguiranno le allre regioni, da ultima la liguria dal 26 novembre al 20 dicembre.
Per Natale 2010 tutto il nord sara all digital.
Saranno spenti gli ultimi ripetitori analogici e molti problemi saranno risolti.
Nuove televisioni si aggiungerenno, aumentando ulteriormente il numero complessivo.
Tuttavia in alcuni casi si riceveranno ancora i segnali provenienti dalla toscana, che passerà al digitale successivamente, forse nel 2011.
Dovrebbero anche sistemare tutti i ripetitori a bassa potenza, nonche far si che si vedano tutti i canali.
Speriamo si avveri tutto.
Voi avete altre notizie o è confermato cosi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso