Dalla composizione dei bouquet riportata su otg tv si evince che molti mux, pur chiamandosi con nome differente trasmetteno gli stessi canali, come, ad esemoìpio, 24 ytelestudio coon telestudio, quinta rete sesta rete e 29 con quintarete, sesta rete e telestudio. Idem 32 e 35 con retesette.
Quindi, stringendo, basta prenderre un mux per vedere le tv, senza necessità di avere doppioni e triplòni.
Invece vi sono alcuni mux che si prendono una sola volta e solo da un ripetitore, come videostar sul 63, con le radio estere.
Anche la rai trasmettette il 40 mux rai4 solo su torino.
Tuttavia, a quanto ho appreso da fonti diverse, siccome ikn passaggio nel nord italia si realizzerà compiutamente solo alla fine del 2010, solo per allora o addirittura inizio 2011 molte cose andranno a possto, con accensione di nuovi mux in zone attualmente non coperte.
Se, poi, sarà confermata la data di fine 2011, anziche 2012, con un anno di anticipo, per il passaggio totale dell'Italia al digitale, a gennaiio 2012, tra circa due anni, molte cose potranno cambiaree, compreso l'arrivo di nuove emittenti su base nazionale, sancito da un bando.
Quindi io sono fiducioso e aspetto...