Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per lucylucy

Visto che sei intervenuto tra noi (dopo un pò) una domanda di curiosità: ci sono per caso novità in programma per la nostra zona per i segnali da Torino? In particolare, verrà finalmente sistemato anche il 33 di ReteA come si diceva un pò di tempo fa (potenziamento già preventivato in attesa solo dell'autorizzazione)?
 
lucylucy08 ha scritto:
ciao Stefano, se ti interessa ho acceso un altro TC su Caraglio in questi giorni ch. 23

Dalla postazione Vallera-Roata Bacias? Se è da lì non provo neanche, ho la collina di Caraglio davanti e non mi arriva proprio niente.
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me quel 27 ti arriva da Robilante (ora mi sfugge il nome della postazione). Da me sul 27 non c'è assolutamente niente.

Mi sa' che quel 27 arriva proprio da li, cioe' alle spalle del 4QP, infatti dietro ho libero l'imbocco della valle Vermenagna, ora che praticamente hanno quasi spianato quella collina davanti a Roccavione vedo Robilante.
Per chi me l'ha chiesto ho un 4QP Emmesse puntato su Torino, ho anche una piccola direttiva in pol. vert. puntata su Monserrato, ma l'ho scollegata fisicamente dal centralino. I segnali di Monserrato arrivano di lato ma entrano benissimo nel 4QP con ottimo segnale e qualita'.
 
CarloCN ha scritto:
sul 27 arriva un segnale che sulla barra è tra il 65-70% ma non risulta digitale, e ovviamente a 0 qualità).

Carlo, vedrai che è uno dei 27 che sono stati attivati, nelle valli, solo che probabilmente usciranno in MFN e per quel motivo il tuo ricevitore non riesce ad agganciare il segnale, perchè è possibile che dalla tua posizione, piu' aperta, ricevi il segnale di due trasmettitori fuori sincronia.
Cmq poco importa il 64 arriva benissimo, arrivassero tutti cosi', anche li' è un mistero, avranno di certo migliore posizione e antenne.
 
Eccomi di ritorno sul forum dopo un po' di tempo offline...
Qui da me non è cambiato molto, se non che da quando sono stati segnalati problemi sul 26 io qui non lo prendo più (mi arrivava deboluccio da Monserrato)
Sempre perfetta invece la ricezione dell'E6 dalla medesima postazione, benché la qualità non salga mai sopra il 55%, mentre è calato molto il 64 da La Morra.
Il mux Rai1 sull'E6 devo dire che è spettacolare, non mi ha mai lasciato nemmeno nei giorni con molta neve, peccato aver perso il 26 e il 30 dalla stessa postazione...
Da La Morra poi mi arrivano deboli segnali sul 35 di Videonord (che ha l'unico effetto di rendermi inguardabile RaiTre analogico dal Penice) e sul 41 di Telestar, mux che ieri ricevevo perfettamente dal Giarolo ma forse stamattina è stato nuovamente spento.
 
:D :D
michelecostaweb ha scritto:
64...23...27....ce li giochiamo al lotto?
Michelino, sempre pungente, non so se vi siete resi conto che siamo tornati al 90 quando è stata fatto il primo censimento: un casino completo.
però adesso vi do una chicca, da stasera (credo) sul sito di TCP avrete un banner da cliccare che vi porta al mio sito, vi registrate così so con chi o a che fare, e potete vedere tutte le cartine topo con il livello di segnale a colori completato da un googlearth (! usare firefox) generale molto bello, sono contento, ( a parte l'unico ) di aver fatto un lavoro così per gli antennisti.
Ciao se ci sono domande ... a disposizione
 
PaoloB83 ha scritto:
Eccomi di ritorno sul forum dopo un po' di tempo offline...
Qui da me non è cambiato molto, se non che da quando sono stati segnalati problemi sul 26 io qui non lo prendo più (mi arrivava deboluccio da Monserrato)
Sempre perfetta invece la ricezione dell'E6 dalla medesima postazione, benché la qualità non salga mai sopra il 55%, mentre è calato molto il 64 da La Morra.
Il mux Rai1 sull'E6 devo dire che è spettacolare, non mi ha mai lasciato nemmeno nei giorni con molta neve, peccato aver perso il 26 e il 30 dalla stessa postazione...
Da La Morra poi mi arrivano deboli segnali sul 35 di Videonord (che ha l'unico effetto di rendermi inguardabile RaiTre analogico dal Penice) e sul 41 di Telestar, mux che ieri ricevevo perfettamente dal Giarolo ma forse stamattina è stato nuovamente spento.

Non sei messo proprio bene, vorrei proprio vedere per curiosita' dove ti trovi, ti passano tutti i segnali sopra la testa e devi ricevere da Monserrato per vedere qualcosa.
Cmq tutti e tre i mux vanno benissimo, E6 in particolare è uno spettacolo, mai avuta un'interruzzione o squadrettamento, perfetto, è in MFN quindi Paolo anche se ti arriva con segnale basso problemi non ne' hai.
Per il mux 2 e 3 in effetti dopo che a novembre li avevano sistemati, il tecnico mi aveva detto che oltre alla messa a punto della SFN avevano anche ritoccato la potenza diminuendola un po'. Gia' di per se' escono con poco, poi i pannelli non sono diretti verso Bra, quindi è possibile che ora non arrivino piu', hai provato con un'antenna ad alto guadagno e amplificatore??? Tieni presente che da te dovrebbero arrivare anche i mux di Mondovì. Insomma qualche prova potresti farla. Il Penice dovrebbe partire il 18 di Maggio, ma avevo letto alcuni giorni fa' sul 3D Piemonte Orientale, voci (per me metropolitane) che affermavano che quella postazione veniva abbandonata, perche' troppo lontana da altri centri trasmittenti; sai con i problemi che ci sono stati con le SFN potrebbe darsi che qulcuno ci pensi sopra, se cosi' fosse saresti nei casini.
Fossi in te penserei a TivuSat.

Cio e tienici informati.
 
lucylucy08 ha scritto:
:D :D
Michelino, sempre pungente, non so se vi siete resi conto che siamo tornati al 90 quando è stata fatto il primo censimento: un casino completo.
Michelino sarà anche pungente ma non ha tutti i torti: perchè tutte le emittenti locali si sono viste assegnare una frequenza mentre TC addirittura 3 ?
 
lucylucy08 ha scritto:
:D :D
Michelino, sempre pungente, non so se vi siete resi conto che siamo tornati al 90 quando è stata fatto il primo censimento: un casino completo.
però adesso vi do una chicca, da stasera (credo) sul sito di TCP avrete un banner da cliccare che vi porta al mio sito, vi registrate così so con chi o a che fare, e potete vedere tutte le cartine topo con il livello di segnale a colori completato da un googlearth (! usare firefox) generale molto bello, sono contento, ( a parte l'unico ) di aver fatto un lavoro così per gli antennisti.
Ciao se ci sono domande ... a disposizione
Ciao carissimo...tutto bene?
Mi chiami Michelino...mi sento più giovane!
Vado sul sito di TC...non uso Firefox...vediamo un pò...buon lavoro....
A presto.
 
tintoretto ha scritto:
Cambiando argomento, anche voi ricevete Rete 7 - Nuvolari in maniera "traballante"?

Ho letto solo ora la tua domanda e sono andato a verificare ma qui a Cuneo oggi pomeriggio Nuvolari ha ricezione perfetta.
 
ZioKit ha scritto:
Tinto, cosa intendi per traballante???
E' difficile da definire, non credo sia un problema di ricezione. Lo vedo con una sorta di infinite righette orizzontali e con immagini che sembrano tremolare su e giù... Se fosse un problema di trasmissione lo vedreste male anche voi. Magari provo con una risintonizzazione totale.
 
tintoretto ha scritto:
E' difficile da definire, non credo sia un problema di ricezione. Lo vedo con una sorta di infinite righette orizzontali e con immagini che sembrano tremolare su e giù... Se fosse un problema di trasmissione lo vedreste male anche voi. Magari provo con una risintonizzazione totale.
No arrivano bene entrambi sia su i due CRT che sul LCD portatile. Ho controllato Nuvolari anche sul Satellite, beh li si vede meglio che sul DTT ma in genere è cosi' anche per tutti i canali traslati dal Satellite al DTT.
Cmq è strano, visto che il problema l'hai solo su questi due canali, se hai la possibilita' prova con un'altro ricevitore, potrebbe anche essere che il decoder con pid particolari ti faccia quello scherzo, ma è un'ipotesi.

Ciao
 
ZioKit ha scritto:
No arrivano bene entrambi sia su i due CRT che sul LCD portatile. Ho controllato Nuvolari anche sul Satellite, beh li si vede meglio che sul DTT ma in genere è cosi' anche per tutti i canali traslati dal Satellite al DTT.
Cmq è strano, visto che il problema l'hai solo su questi due canali, se hai la possibilita' prova con un'altro ricevitore, potrebbe anche essere che il decoder con pid particolari ti faccia quello scherzo, ma è un'ipotesi.

Ciao
E' proprio un problema di decoder: ho 2 ADB i-can e con quello più "vecchio" Nuvolari si vede bene mentre l'altro mi dà i problemi che ho scritto! Pensavo che i 2 fossero praticamente identici ed invece non è così.
 
Ch 68 Attivato nel pomeriggio

A Montanaro un nuovo Mux MASS MEDIA SRL S100-Q100 sul 68, sparito quindi TLC rimangono solo due deboli segnali analogici 58 e 69 da Giarolo giustamente perchè ho antenna direttiva su Torino collina. Un pochino rimpiango l'analogico...
Ma che ne fanno di tutti sti MUX 23,34,65 e 68?!:eusa_wall:
Molto scarsa la qualità visiva di quartarete (ch67, ma anche da altri MUX che lo ripetono)si vedeno linee seghettate di errato interlacciamento.
 
Ultima modifica:
fenis73 ha scritto:
A Montanaro un nuovo Mux MASS MEDIA SRL S100-Q100 sul 68, sparito quindi TLC rimangono solo due deboli segnali analogici 58 e 69 da Giarolo giustamente perchè ho antenna direttiva su Torino collina..
Sono Canale 5 e Italia 1 i due analogici che vedi dal Giarolo :)
 
Si Franz1963 son proprio loro c5 e i1 quando c'è propagazione arrivano anche con un antenna da interno, mentre un tempo erano in isofrequenza con Montoso e Corio...solo un ricordo!!:crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso