Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
darietto_2 ha scritto:
Ma a Chieri dovrei prenderlo questo E6?

A chieri potresti provare a cercare il MUX 1 in III banda ma "sventagliando" l'antenna in verticale
Così facendo, dal monferrato, in prov di Asti, ma ad una quindicina di km da Chieri, avevo trovato ben DUE frequenze VHF con il MUX 1 oltre al 22 UHF ... ottimo segnale, anche se probabilmente avvantaggiato dal fatto che sono non propriamente in pianura come è Chieri e ho una buona visuale verso sud-ovest
 
salve a tutti.
ho un problema...:crybaby2:
e da ieri che ho un abbassamento di potenza sul 30, mi e saltato Rai4 extra ecc,non si vedono più,
vi risultano problemi su questo mux?
io sono a sud di La morra, coperto dalla collina di Novello, e non ricordo se sul 30 trasmettono anche da la morra in verticale..,

a dire il vero ieri sera sono salito sul tetto dopo l'inverno per esperimenti con un antenna di 5b, poi subito tolta.
non ho toccato niente che riguardi la UHF su Torino, ne orientamento ne altezza, ma il 30 non lo prendo piu.:sad:
possibile che si sia mosso il cavo di discesa , e che questo mi mandi nel pallone il 30?
aggiungo che effettivamente io sono servito da Torino, ma ho scoperto che la ricezione e critica,
praticamente con la mia antenna tipo 40 elementi, se la sposto anche solo di pochi centimetri in alto o basso ho canali che peggiorano e altri che migliorano.
il puntamento invece e poco influente..., sembra un caso di forte stratificazione, lo scorso autunno ho tribulato molto a trovare un buon compromesso.
ora l'unica cosa che ho sistemato e che e cambiata ma di poco e la dispozizione del cavo di discesa, possibile che sia lui il problema??
 
30 rai: di nuovo problemi...

cbe125 ha scritto:
salve a tutti.
ho un problema...:crybaby2:
e da ieri che ho un abbassamento di potenza sul 30, mi e saltato Rai4 extra ecc,non si vedono più,
vi risultano problemi su questo mux?
io sono a sud di La morra, coperto dalla collina di Novello, e non ricordo se sul 30 trasmettono anche da la morra in verticale..,

a dire il vero ieri sera sono salito sul tetto dopo l'inverno per esperimenti con un antenna di 5b, poi subito tolta.
non ho toccato niente che riguardi la UHF su Torino, ne orientamento ne altezza, ma il 30 non lo prendo piu.:sad:
possibile che si sia mosso il cavo di discesa , e che questo mi mandi nel pallone il 30?
aggiungo che effettivamente io sono servito da Torino, ma ho scoperto che la ricezione e critica,
praticamente con la mia antenna tipo 40 elementi, se la sposto anche solo di pochi centimetri in alto o basso ho canali che peggiorano e altri che migliorano.
il puntamento invece e poco influente..., sembra un caso di forte stratificazione, lo scorso autunno ho tribulato molto a trovare un buon compromesso.
ora l'unica cosa che ho sistemato e che e cambiata ma di poco e la dispozizione del cavo di discesa, possibile che sia lui il problema??

Non credo che il problema dipenda da te. Anche io a Cuneo da ieri ho rilevato il degradamento del segnale RAI sul 30: più precisamente l'intensità è sempre forte, ma la qualità è ferma al 30% e non va oltre; conseguenza: tutti i canali del mux a nero. A dire il vero pensavo fosse un problema solo mio (vedi il mio post dell'11 aprile a pag 971: da giorni sintonizzavo regolarmente il 26 e il 30 con decoder esterno su una presa ma non con tv con decoder integrato su un'altra; poi da ieri, ma solo sul 30, ho il problema dovunque). Mi sa che c'è di nuovo qualcosa che non va con le SFN. Vediamo se ci sono altri che hanno problemi (anche se in altri casi in precedenza problemi analoghi si sono sempre riscontrati solo in alcune zone a macchia di leopardo). Se ci sono altri, magari segnaliamo a Raiway.
 
cbe125 ha scritto:
ci sono altri che hanno notato degrado sul 30?
Qui dal Piemonte Orientale con l'antenna da interni Cobra è il Mux che ricevo sempre stabile da Torino Eremo; stamattina il segnale subiva cali e andava ad intermittenza per la prima volta dallo scorso inverno;lì ci guardo Rai4 in attesa del 18 Maggio quando potrò vederlo dall'antenna sul tetto.
 
Ultima modifica:
franz1963 ha scritto:
Qui dal Piemonte Orientale con l'antenna da interni Cobra è il Mux che ricevo sempre stabile da Torino Eremo; stamattina il segnale subiva cali e andava ad intermittenz aper la prima volta dallo scorso inverno.

Beh, mi sa allora che qualcosa di strano sul segnale ci sia: siamo già a quota 3 da zone molto diverse (Cuneo, bassa Langa, Novi Ligure).
Anche io quando ricevevo bene fino a poco fa avevo un segnale forte e stabile.
 
In Val di Lanzo attivato il Mux di Telecupole sul 64 Orizzontale da Monte Garnè,segnale al 100%,ci son 5 Telecupole,2 Telecupole Story,1 Telecupole+1,Radio Evita e Gemini One
 
Da me il 30 è perfetto come sempre e ieri non ho avuto problemi. CarloCN che antenna ha il tuo condominio? Una 4pannelli della Emmesse? Ti posso solo dire che l'avevo anch'io e stanco di prendermi i mal di pancia l'ho sostituita sempre con un pannello quadruplo della Fracarro e il segnale è sempre perfetto. Pensa che i canali analogici con la Emmesse li vedevo peggio che non con la Fracarro. Secondo me qualche pannello quadruplo Emmeesse è uscito male, perchè non è possibile!

Solo per farti capire che con la Fracarro vedevo il mux 2 mediaset sul 22 prima dello switch off cosa che invece non riuscivo minimamente con l'altra provando in tutti i modi possibili e immaginabili!
 
A Borgo San Dalmazzo UHF 30 Mux-2 e UHF 26 Mux-3 sono perfetti S100 Q100 entrambi come il Mux 1 E6 perfetti. Complimenti Rai.
Carlo, da quello che si legge nei vari Forum relativi al DTT i ricevitori esterni lavorano meglio che quelli integrati nei televisori.
Io di TV con ricevitore integrato ho un Philips portatile da 9" che funziona bene, pero' quando alcuni mesi fa' c'erano problemi con le SFN es quella di La7, mentre L'Humax DTT5000 e l'Emtec S800 ricevevano perfettamente, il sintonizzatore del televisore niente schermo nero.
Come ti consiglia Stefano fai controllare l'antenna probabile che tu abbia un pannello o un collegamento in crisi, oppure addirittura non equalizzata bene l'uscita sulle calate a partire dal centralino. Potresti avere anche troppo segnale. Ti assicuro che dove abiti ricevono bene la Rai a parte sporadici problemi sul 22, in questo caso qualcuno ha gia messo la VHF canale E su Borgo.
 
Mux 30 malconcio...ieri out oggi qualità ridotta a metà..praticamente invisibile.....saltata probabilmente sfn su La Morra....RAI.....di tutto di più!!!!!!!!!!
Certo che più passa il tempo e più sto digitale fa schifo! Complimenti!
 
Novità da La Morra:
attivato il mux di E21 network sul Ch 23 ,è tornato ricevibile anche il mux di La9 sul 51 però in compenso non è più ricevibile,ormai da alcune settimane,il mux di videonord sul 35,che credo sia stato attivato anche da Monchiero con il risultato che non riesco più ad agganciarlo,possibili problemi di SFN??:eusa_think:
Per il resto tutto uguale niente Mediaset,Timb e Mux 3 Rai(26),mentre il 30 sempre perfetto.
 
Grazie per le segnalazioni a tutti.
Per Stefano: sì, sul tetto c'è un quadripannello ma non so se sia della Fracarro o della Emmesse.
Effettivamente la prossima settimana dovrebbe venire l'antennista a verificare (sono in condominio, purtroppo).
Nel frattempo, però, anche Michele rileva problemi. Potrebbero essere più fattori a incidere: alcuni di impianto altri di segnale. Anche in passato quando ci sono stati problemi questi si rilevavano a macchia di leopardo.
Spero di risolvere la prossima settimana.
 
Mediaset 49 altavilla. segnale fermo adesso.
Da ieri sera non si riceve piu il 67 "quartarete, penso da La Morra, anche se non ho antenna in quella direzione. Saluti
 
Ultima modifica:
Stamattina ...fuori uso i mux 30-50 e 53....non occorre aggiungere altro.....una vergogna!
Questa gente non sa far funzionare una sfn per oltre una settimana!:mad:
 
Io quei segnali li vedo tutti perfettamente. Oggi però è saltato per un attimo il segnale del mux 2 mediaset sul 36 da Torino verso le 13.20. Qui piove, probabilmente anche a Torino, quindi credo che la causa sia quella. Qualcun altro ha riscontrato lo stesso mio problema?
 
da me il 30 è morto da ben 3 giorni, ho aspettato a segnalare perchè di solito RAI ci mette poco a risolvere, ma niente si è mosso. tutti gli altri mux sono ok
 
michelecostaweb ha scritto:
Mux 30 malconcio...ieri out oggi qualità ridotta a metà..praticamente invisibile.....saltata probabilmente sfn su La Morra....RAI.....di tutto di più!!!!!!!!!!
Certo che più passa il tempo e più sto digitale fa schifo! Complimenti!

A Borgo il 30 è perfetto, questo è il vantaggio ad essere coperti da un mux locale.
Michele per quanto riguarda il DTT ti devi rassegnare, per come sono studiate le reti con i trasmettitori in iso e sopratutto con la tecnologia attuale di piu' non si puo' pretendere in particolare con aree bacino grandi come il Piemonte basta poco a creare problemi ai link, pertanto ci dovrai convivere. Si spera che con il passaggio della Lombardia e Pemonte Orientale la situazione migliori.

Se vuoi vedere sempre e bene ci vuole Tivusat, io grazie al satellite, da settembre 2009, non mi sono mai perso un secondo delle trasmissioni di La7 e di Mediaset, che sono le uniche che mi creano saltuariamente problemi di ricezione nel loro segnale DTT.

Quindi Michele, non ti lamentare, dormici sopra e vivi sereno.

Ciau.
 
michelecostaweb ha scritto:
Stamattina ...fuori uso i mux 30-50 e 53....non occorre aggiungere altro.....una vergogna!
Questa gente non sa far funzionare una sfn per oltre una settimana!:mad:
Io dalle lontane colline del gaviese posso dirvi che non arriva piu' il 30 da eremo (zero segnale) ed il 26 stenta abbastanza (ber elevati). 22 25 e 40 sempre Ok.
si e' aggiunto il 67 di quartarete che non avevo mai agganciato prima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso