Situazione Piemonte occidentale mentre quello orientale sta switchando...
Da Cuneo faccio un pò il punto di quanto sta avvenendo sui segnali con ricezione da Torino mentre Penice Giarolo Ronzone stanno spegnendo l'analogico ed accendendo il digitale.
Come già detto da altri utenti prima, anche qui da ieri sera ho notato con grande sorpresa che la qualità del mux 1 RAI sul 22 è un pò scesa. Prima era sempre al massimo, ora è diventata un pò ballerina e oscilla tra 89 - 90 - 95%.
Non squadretta, è sempre buono, ma la qualità è stata un pò deteriorata. Sarà allora il 22 dal Penice come si diceva? Per ora mi sembra ancora in MFN perchè l'interv. di guardia era ancora (quando ho verificato) 1/32.
Sul 58 ancora niente Mediaset6, di cui parlavo ieri con Stefano. Si pensava che con lo spegnimento del Giarolo potesse comparire in provincia di Cuneo. Evidentemente è come sospettavo io, i pannelli non sono proprio direzionati su Cuneo, quindi ancora niente segnale.
Sul 65 dal Giarolo sarà stata spenta La7. Infatti io avevo sempre il mux di Rete Sain Vincent con qualità al limite (30%), oggi pomeriggio era intorno al 70% e mi è diventato ricevibile. La potenza fa comunque sempre schifo, come un pò tutti gli impianti del gruppo (vedi il 66).
Ho notato un peggioramento della qualità sui tre canali del gruppo 7Gold (41 43 45): dovrebbero aver acceso sugli stessi canali dal Giarolo, ma non credo siano in SFN. Non so se miglioreranno.
Un pò meno qualità anche sul 53 di Canale Italia (fino a ieri al massimo), è un pò come il mux 1 RAI ma non dà problemi.
I TIMB sul 47 e 48 quando ho verificato (intorno alle 14,30) erano più che buoni, qualità oltre il 90% anche se un pò ballerina, ma con modifiche di poche unità (93 95 96).
Più tardi verificherò ulteriormente il quadro.
Se postate anche voi, è gradito lo scambio di info.