Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
agostino31 ha scritto:
più probabile un rinvio al secondo semestre del 2011 o nel 2012 ...
Io sapevo che vorrebbero concludere tutti i passaggi nel 2011 o, al massimo, rinviare al 1 semestre 2012 solo sicilia e calabria.
Di massima sapevo:
1 semestre 2011: liguria toscana umbria marche
2 semestre 2011 abruzzo molise puglia basilicata
se riescono anche calabria e sicilia altrimenti queste al 1 semestre 2012
 
aggiornata la pagina 378 del televideo di raitre.
Tutti i mux delle principali localita.
consoliamoci: Verbania, ivrea, Domodossola, ;Mondovi ed altre non ricevono tutti i mux. Alcuni solo il mux 1 e il 26.o il 30.
Sembra che l'anno buono sia il 2011......
 
Ciao ragazzi
Verso Cuneo per adesso le cose non sono cambiate: i canali HD di Mediaset non ci sono ancora e non si ricevono più quelli +1, come pure Repubblica TV.
Oggi mi trovo a Coazze, sopra Giaveno ed ho notato parecchi cambiamenti: i +1 sono sul canale 58 (non era destinato ai canali HD?) e sul 56 c'è solo Disney Channel; anche qui niente Repubblica TV ma finalmente, dopo un anno dallo switch off, arriva anche la 7. Non arrivano più i canali analogici e nemmeno il glorioso canale B di RAI1.
Un'ultima curiosità: perché Mediaset trasmette i suoi canali su 2 frequenze? Non potrebbe trasmettere qualcos'altro?
Comunque tutto questo cambiamento è servito almeno a togliere parecchi canali doppi.
Speriamo presto in qualcosa di veramente interessante.
 
Notizie "fresche fresche" per il 33 su Cuneo

Stefano83 ha scritto:
Per il 33 ho perso le speranze, secondo me se non l'hanno potenziato fino ad adesso non lo potenziano mai più...

Ieri sera vi ho detto di aver ricevuto una mail da DeeJayTV che mi chiedeva un riscontro sul segnale e sul posizionamento LCN dopo l'off lombardo-piemontese. Io ne ho approfittato per chiedere "lumi" sul 33. Mi hanno già risposto,nonostante domenica!
La situazione è questa: il 33 dalla Maddalena trasmette a potenza ridotta e con un'antenna non performante in direzione Cuneo. Il loro intento è di spostare il trasmettitore sulla stessa antenna del 44, ma gli enti locali hanno per ora bloccato lo spostamento per i noti problemi di inquinamento elettromagnetico sul Colle della Maddalena.
Mi hanno comunque assicurato che stanno tentando ogni strada per ottenere l'OK.
Mio commento: considerato come gira la burocrazia in Italia, mi sa che aspetteremo ancora molto...
Comunque un plauso al loro ufficio tecnico per la sollecitudine con cui rispondono agli uenti.
 
Anakin83 ha scritto:
allora è successo qualcosa sull'SFN con la Lombardia... oppure anche il maltempo. perchè è sempre stato fortissimo il 48

Ho controllato cinque minuti fa, a Cuneo il 48 è OK.
 
kikymusampa ha scritto:
Ancora problemi con tutti i mux 7gold segnale 0, spero in una sfn con il giarolo nei prossimi mesi.

Penso sia proprio la SFN non perfetta con il Giarolo a creare problemi sui mux di 7Gold. Da quando hanno attivato anche da me a Cuneo ho notato che la qualità si è deteriorata e di tanto in tanto ci sono momenti in cui cala di brutto.
Nota: ho notato che varie volte i fenomeni che rilevo nella mia zona sono gli stessi che segnali pure tu da Pinerolo. Ci troveremo in punti radioelettricamente affini, nonostante la distanza:lol:
 
Avete notato come s’è svuotato il MUX di Rete Canavese? Fino a non molti giorni fa aveva più di 30 canali, ieri 10 mentre ora solo 6. Il mux Rete Saint Vincent 2 è addirittura vuoto mentre quello sul 68 è spento.
 
palebbi ha scritto:
Avete notato come s’è svuotato il MUX di Rete Canavese? Fino a non molti giorni fa aveva più di 30 canali, ieri 10 mentre ora solo 6. Il mux Rete Saint Vincent 2 è addirittura vuoto mentre quello sul 68 è spento.

Sì, è da venerdì notte che tutti i mux della Sediv sono in fase di "alleggerimento" e riorganizzazione. Hanno cominciato prima con il togliere tutti i monoscopi, ora stanno distribuendo i loro canali tra i vari mux. Il problema è che sembra che non sappiano nemmeno loro come organizzarli, perchè dopo due sintonizzazioni in due giorni sono già cambiati. Oggi ho notato che sul 65 di ReteStVincent compariva uno slot di TeleGranda ma trasmetteva il canale Studio7, che pare sia nel mux di StudioNord in Lombardia. Sparito del tutto TVDonna, dopo averci detto per più di un anno che era in arrivo:lol:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Io non vedo più il ch.40 dall'Eremo, il segnale è scomparso completamente, e da Valcava non è neanche stato attivato. Dite che stanno lavorando oppure è saltato tutto? :eusa_think:

Io dall'Eremo in questo momento lo ricevo perfettamente, come sempre.
 
errata corrige

Amici del forum ho preso una cantonata quanto scritto precedentemente è tutto riferito a la Morra ho scambiato antenna. Riordino le idee, ricevo:
da La Morra canali:9,23,27,30,31,33,34,36,37,38,44,49,50,52,53,54,56,58,59,60,66,67
da Torino: 22,23,24,25,26,30,31,32,34,36,38,40,41,43,44,45,49,50,52,54,56,59,60,61,64,67.
Quindi in sostanza la SFN dell Rai col Penice qui a Castagnole delle lanze è OK
Novità ricevo il 54 da Torino, prima non c'era anche se meno buono che da La Morra.
per contro hanno tolto repubblica TV dal 44 e i MDS+1 dal 56 e li hanno messi nel 58 che non ricevo da torino.
Ho buona scelta fra Torino e la Morra ma devo sempre spostare l'antenna negli ingessi del centralino.
saluti;)
 
Io ho problemi con il 47 e 48. Tutti e due con qualità del segnale molto bassa.
Zona Beinasco. Qualcuno ha i miei stessi problemi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso