Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcox70 ha scritto:
Mi togli una curiosita' che ho letto , tu che pratichi con il dtt , e' veritiera la cosa che se metti in sfn una zona , ne va' fuori un altra a distanze diverse dai trasmettitori?
Non voglio sembrare vago, ma il discorso non è proprio spiegabile in poche righe di forum.
Partiamo dal fatto che l'argomento è stato già trattato più volte e comunque da gente anche competente, posso solo dirti che la gestione dei ritardi in SFN non è così immediata da gestire.
Non per ultimo, entrano in funzione anche diversi fattori legati a fenomeni di propagazione ecc...
Sarebbe comunque interessante discuterne più approfonditamente della cosa, così da sfatare un pò di cose e farne conoscere altre.
Personalemente non mi reputo in grado di darti una risposta veramente tecnica su questo argomento, lo conosco, ci lavoro, ma l'argomento va oltre la mia conoscenza.
ciao, Massimo
 
smoky ha scritto:
@ iz1gcv
Ciao,ma dell'attivazione del Mux3 Rai da La Morra ci sono notizie?
Grazie per eventuali info.

Ciao, no mi spiace, ma per il momento io non ho notizie in merito...
Saluti, Massimo
 
47 e 48 da La Morra (CN)

goldreik ha scritto:
Da La Morra tutto Ok non è che hai orientato l'antenna in un punto che i due segnali ( La Morra e Eremo To) ti arrivano con la stessa intensità la differenza tra due segnali deve essere di almeno 6 dB se no il decoder non decodifica
Ciao
Non ho più toccato l'antenna dal 7 ottobre 2009!!
Quindi da la morra dici che i canali 5,47,48 sono a posto?
Io, come ti dicevo li ricevevo benissimo!
Magari nella bella stagione per curiosità posso provare a spostare ma ora lascio tutto così.
grazie
 
ale89 ha scritto:
L'eremo si riceve eccome ad alessandria! Il segnale è forte e arriva anche con le antenne girate di 180 ° rispetto all'eremo ;)
Basta dire che con un antennino da interni arriva bene il segnale dall'eremo e niente da ronzone/giarolo che sono per la nostra zona ;)
Io con l'antennino da interno prendo il mux 4 Rai dall'Eremo bene in attesa dell'attivazione dal Penice. ;)
 
dttvincio ha scritto:
Non ho più toccato l'antenna dal 7 ottobre 2009!!
Quindi da la morra dici che i canali 5,47,48 sono a posto?
Io, come ti dicevo li ricevevo benissimo!
Magari nella bella stagione per curiosità posso provare a spostare ma ora lascio tutto così.
grazie
Ciao,da me ,meno di 10 Km a Sud di La Morra,il 5(o D)Rai è perfetto come sempre,mai notato particolari problemi su questo Mux,mentre i Timb mai ricevuti perchè,come Mediaset,hanno pannelli puntati solo verso Alba e Brà:crybaby2: .
Saluti
 
dttvincio ha scritto:
Non ho più toccato l'antenna dal 7 ottobre 2009!!
Quindi da la morra dici che i canali 5,47,48 sono a posto?
Io, come ti dicevo li ricevevo benissimo!
Magari nella bella stagione per curiosità posso provare a spostare ma ora lascio tutto così.
grazie
Da che data non li ricevi, per caso il 25 ottobre 2010?
Ciao
 
Ultima modifica:
smoky ha scritto:
Ciao,da me ,meno di 10 Km a Sud di La Morra,il 5(o D)Rai è perfetto come sempre,mai notato particolari problemi su questo Mux,mentre i Timb mai ricevuti perchè,come Mediaset,hanno pannelli puntati solo verso Alba e Brà:crybaby2: .
Saluti
Anno nuovo ,antenne nuove aspetta e vedrai!!!!!
Ciao
 
goldreik ha scritto:
Da La Morra tutto Ok non è che hai orientato l'antenna in un punto che i due segnali ( La Morra e Eremo To) ti arrivano con la stessa intensità la differenza tra due segnali deve essere di almeno 6 dB se no il decoder non decodifica
Ciao
Stavo riflettendo su questo:
la 6 elementi (BLV6V) in verticale in banda III su la Morra;
la 42 elementi (BLU420F) in verticale in banda V su La Morra;
la 92 elementi (BLU920plus) in orizzontale in banda IV su Torino;
l'angolo tra le due antenne della banda U è ottimo quasi 90°;
la 6 elementi è parallela alla 42 con polarizzatore da 50 cm;
le antenne sono distanziate maggiormente rispetto a quanto raccomandano le norme CEI;
Guardando il diagramma della direttività gli eventuali segnali interferenti entrano nei lobi secondari che per le antenne in questione abbattono parecchio.
Come è possibile che si interferiscono?
Non è più probabile che manchi la SFN tra la Morra, Corneliano e alba serre?
provo ad allegare la foto dell'antenna
http://img820.imageshack.us/img820/4696/dscn3283a.jpg
La parabola non c'è più
 
Il 24 di telestudio vi è peggiorato?
Perchè da oggi hanno "potenziato" il mux di telestudio da ronzone (AL) e dai parametri dovrebbe essere in sfn ;)
 
goldreik ha scritto:
Da che data non li ricevi, per caso il 25 ottobre 2010?
Ciao
Guarda, oserei dire proprio di si, anche se il giorno preciso non me lo sono segnato perchè ipotizzavo aggiustamenti e quindi giorno dopo giorno andavo a verificare... dimenticandomi il giorno esatto. Ma direi proprio di si.
Cosa è stato fatto?
Non ricevo più, per riassumere, il 5,47,48 mentre continua ad arrivare il 9 (205,5Mhz) che aveva all'epoca meno qualità del 5. Ora il 9 ha più qualità ma squadretta sovente, perde l'audio e per pochì secondi a volte va completamente via al punto da preferire ora il 22 da Torino che risulta più stabile dopo lo switch-off del penice.
grazie saluti
 
smoky ha scritto:
Ciao,da me ,meno di 10 Km a Sud di La Morra,il 5(o D)Rai è perfetto come sempre,mai notato particolari problemi su questo Mux,mentre i Timb mai ricevuti perchè,come Mediaset,hanno pannelli puntati solo verso Alba e Brà:crybaby2: .
Saluti
probabilmente dalle tue parti è previsto che si riceva prevalentemente dal Beigua che è ben più alto di La Morra. Dove sono dirette le antenne dalle tue parti? con che polarizzazione?
saluti
 
dttvincio ha scritto:
probabilmente dalle tue parti è previsto che si riceva prevalentemente dal Beigua che è ben più alto di La Morra. Dove sono dirette le antenne dalle tue parti? con che polarizzazione?
saluti
No dal Beigua non ricevo nulla ,ho fatto delle prove ma nulla di fatto.
In zona i più fortunati riescono a ricevere discretamente da Eremo-Maddalena(ma non è il mio caso)poi ci sono svariate antenne verso La Morra e ancora persino verso Montoso(benche sia disattivato da più di un'anno) e poi c'è il ripetitore locale di Monchiero Borgovecchio(che trasmette solamente il Mux 1 Rai e il Mediaset 4).
In analogico la configurazione d'antenna per gli sfortunati(parecchi) che,in zona,non riuscivano a ricevere da Eremo-Maddalena era:
- III banda V.(per Rai 3 e Rai 1) su La Morra
-UHF V. su La Morra(per Rai 2+ private)
-UHF V. con relativi filtri(per Mediaset e La 7)su Montoso Rucas
Cmq a quanto dicono ergastolano e goldreik a breve Mediaset e Timb effettueranno delle modifiche ai propri trasmettitori di La Morra per irradiare anche verso la mia zona,speriamo presto.
Ciao
 
Da ieri venerdi 10/12
Risulta spento il 66 Telegranda ecc.
Che era stato acceso da Altavilla "Alba"
Non e riuscito a funzionare 2 settimana di seguito:lol:
Siamo propio ben presi:sad: :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso