Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
Insomma tutto OK....ma il 48 non va!!! Non va!!!!!!
Effettivamente vedo che il 48 ha una qualità (in questo momento) molto traballante, noto che oscilla in continuazione tra il 100 ed il 69 senza mai stabilizzarsi!
 
kikymusampa ha scritto:
Spesso allora capita verso sera, io l'avevo notato sempre dalle 20,30 in poi, o, al sabato e domenica, anche intorno alle 14,30 - 15. Adesso anticipa anche ;)
Lo fa quando vuole praticamente. Sembra quasi che ci sia un disturbo che va e che viene. Non è un problema mio perché succede anche ad altri conoscenti in zona.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Lo fa quando vuole praticamente. Sembra quasi che ci sia un disturbo che va e che viene. Non è un problema mio perché succede anche ad altri conoscenti in zona.

Grazie, pensavo fosse un problema della mia zona perchè sono praticamente al limite della copertura da Torino, allora pensavo avessero abbassato un pò i segnali. Ieri sera ho guardato Voyager e non è mai saltato il segnale per fortuna, a volte controllavo ed era sempre al 70 di potenza e qualità 100.
Mah, sto DTT è sempre pieno di sorprese ;)
 
Segnalo, qualora non riportato nelle pagine precedenti (sto navigando dal cellulare) che a Bra da La Morra si ricevono (finalmente!) Raimovie, Raipremium, Rai4, RaiGulp, Raiyoyo.
 
pythagoras361 ha scritto:
Segnalo, qualora non riportato nelle pagine precedenti (sto navigando dal cellulare) che a Bra da La Morra si ricevono (finalmente!) Raimovie, Raipremium, Rai4, RaiGulp, Raiyoyo.
e si................è stata una lunga attesa.................il Mux 3 Rai è stato finalmente attivato mercoledì scorso 12 gennaio.
Una curiosità,a Brà come si riceve il 44 Rete A da La Morra?

Grazie,ciao
 
ormai reteA a piasco lo ricevo bene da piu' di una settimana.

Mancano all'appello il 47 e il 48 che si vedono ad intermittenza e solo se c'è propagazione favorevole del segnale.

Attendiamo fiduciosi l'ampliamento di la morra con puntamento OVEST.
 
michelecostaweb ha scritto:
Beh..sono tornati Supercinema 1 e 2 e Channel 4x4
In questo momento il 48 è perfetto...due ore fa non si vedeva...non è possibile!!!!!!!!

Mah, non sanno neppure loro che connotazione dare al mux! Sì, gli slot sono Cinema 1 e 2, ma su entrambi trasmette solo Cinema 2 (che senso ha avere un 2 senza un 1???). Tutto sommato forse era meglio avere Tsat, con un mix tra Telelombardia ed Antenna 3 piuttosto che Cinema2, tanto i film sono sempre quei 15 - 20 a rotazione da più di un anno. E su Channel 4x4 chissà quali saranno le importanti novità in arrivo a giorni! Sarà forse solo il cambio di logo? :badgrin:

Alle 13 di oggi da me 47 e 48 TIMB qualità fissa 100% (non so però se durerà...)
 
CarloCN ha scritto:
Mah, non sanno neppure loro che connotazione dare al mux! Sì, gli slot sono Cinema 1 e 2, ma su entrambi trasmette solo Cinema 2 (che senso ha avere un 2 senza un 1???). Tutto sommato forse era meglio avere Tsat, con un mix tra Telelombardia ed Antenna 3 piuttosto che Cinema2, tanto i film sono sempre quei 15 - 20 a rotazione da più di un anno. E su Channel 4x4 chissà quali saranno le importanti novità in arrivo a giorni! Sarà forse solo il cambio di logo? :badgrin:

Alle 13 di oggi da me 47 e 48 TIMB qualità fissa 100% (non so però se durerà...)
Magari devono ancora finire le modifiche...
 
CarloCN ha scritto:
Mah, non sanno neppure loro che connotazione dare al mux! Sì, gli slot sono Cinema 1 e 2, ma su entrambi trasmette solo Cinema 2 (che senso ha avere un 2 senza un 1???). Tutto sommato forse era meglio avere Tsat, con un mix tra Telelombardia ed Antenna 3 piuttosto che Cinema2, tanto i film sono sempre quei 15 - 20 a rotazione da più di un anno. E su Channel 4x4 chissà quali saranno le importanti novità in arrivo a giorni! Sarà forse solo il cambio di logo? :badgrin:

Alle 13 di oggi da me 47 e 48 TIMB qualità fissa 100% (non so però se durerà...)

ma quindi che ne faranno di questa Cinema 2? L'altra sera è stata per molto a schermo nero e un film con Tognazzi l'avrò visto 100 volte...
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
ma quindi che ne faranno di questa Cinema 2? L'altra sera è stata per molto a schermo nero e un film con Tognazzi l'avrò visto 100 volte...

Comincio a pensare che Cinema 1 e 2 siano solo delle "furbate" per riempire il mux e dare una parvenza di diversificazione dei contenuti, visto che pare che a livello normativo gli editori saranno obbligati ad avere almeno sei servizi differenti per mantenere la frequenza assegnata (così mi sembra di aver letto, non vorrei però affermare cose false).
Dunque qui la "furbata": con un archivio di 20, 30 film mandati a rotazione mi creo non uno, ma ben due canali di cinema!!!! :5eek:
 
Su "La Stampa" si parla di digitale in Granda

A titolo informativo, riporto che sul quotidiano “La Stampa” di oggi, nelle pagine della provincia di Cuneo, compare un articolo relativo ai problemi di ricezione del digitale terrestre nel nostro territorio dopo il passaggio del Piemonte orientale e della Lombardia.
Si fa riferimento ai problemi di ricezione del segnale soprattutto sul 22 della RAI e sul 48 de La7, soprattutto in determinate ore della giornata, la sera o al mattino.
Secondo alcuni tecnici interpellati, i problemi potrebbero protrarsi fino a primavera, periodo entro il quale dovrebbe terminare la definitiva regolazione dei segnali.
Principale responsabile, secondo l’articolo, è Valcava.

Alcune mie considerazioni:
1) Nell’articolo si afferma che la definitiva regolazione dei segnali dovrebbe portare all’abbattimento del 50% dei disturbi. Appunto! E l’altro 50???
2) Sempre secondo l’articolo a fare le spese maggiori dei disturbi è la Rai, “che trasmette sul canale a segnale più debole, il 22”. Ma perché, mi chiedo, la debolezza del segnale ora è determinata dalla frequenza e non dalla potenza di emissione del trasmettitore? Infatti nell’articolo si legge pure: “A Mediaset è stato assegnato il 49, più potente”.
3) Si dice inoltre che La7 sul 48 deve tenere basso il segnale per non disturbare la ricezione di Mediaset. Ma non capisco: il 48 più basso per non disturbare il 49… Ma perché, viceversa, un 49 più potente allora non disturberebbe comunque un adiacente 48? E poi pare che il 48 sia stato comunque aumentato di potenza a fine ottobre!
 
per fortuna non ho nessun problema io sono stabile da mesi.
Ma i problemi avrebbero dovuto essere risolti con i due nuovi ipertecnologici tralicci sul Colle della Maddalena dove avrebbero dovuto mettere tutte le frequenze così tutti avrebbero visto tutto.
Si diceva progetto in start nella primavera 2011... ma a quando?
 
Anakin83 ha scritto:
per fortuna non ho nessun problema io sono stabile da mesi.
Ma i problemi avrebbero dovuto essere risolti con i due nuovi ipertecnologici tralicci sul Colle della Maddalena dove avrebbero dovuto mettere tutte le frequenze così tutti avrebbero visto tutto.
Si diceva progetto in start nella primavera 2011... ma a quando?

A proposito di questo progetto, avevo letto tempo fa sulle pagine di un periodico locale di Moncalieri che si era di nuovo tutto bloccato. I soliti problemi burocratici all'italiana, no?
 
ale89 ha scritto:
Come al solito ne scrivono di cavolate...

Ah, dimenticavo... C'è anche scritto che spesso i tecnici devono procedere a tentativi. Aggiungo io: "Andiamo bene!!!" . Questo spiegherebbe perchè talvolta uno vede bene in una zona ed un altro in un'altra no.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso