Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno a tutti !!

oggi ricevo molto bene qua dalla mia zona (val pellice to), i segnali hd di mediaset ch 58e per fortuna anche la7 hd ch 54 !!!!!
con un ant. direttiva iare con pol. verticale .

non ci posso credere !!!!!


ciao
spero soltanto che duri !!:icon_bounce: :icon_bounce:
 
non c'è un gruppo Facebook su RaiWay per segnalare la cosa del 22? Perchè c'è tutta la mia zona e la prov di AT che non riceve le reti Rai.
Sarebbe anche leggermente reato eh l'interruzione di servizio pubblico.
 
Io in questo momento il ch 22 ,lo prendo regolarmente,con segnale e qualità molto buone
 
Si ok... ma ad esempio da me e ad altri che ricevono da M.Penice e da dietro arriva Torino Eremo è sparito del tutto... problemi di sfn ritardi o altro che sia... puoi segnalare il problema? :)
 
datan1 ha scritto:
confermo quì vicino a Cuneo 22 da Eremo segnale ok ma schermo nero:5eek:

io che ho l'antenna su la morra lo ricevo perfettamente, in altre parti di piasco dove riescono aricevere da eremo niente di fatto.

Ho consigliato i canali test.
Gli anziani con lievi problemi di vista non notano neppure la scarsa qualità dei segnali.... quasi quasi che glieli sposto su 1 2 e 3...
 
Stefano83 ha scritto:
Sì confermo, quella sopra è identica alla mia e serve per ricevere la banda UHF dal ch. 21 al ch. 69 mentre quella sotto è VHF e serve per ricevere i canali dal E5 al E12. Il mux 1 Rai (quello con Rai1, 2, 3 e Rai News) da La Morra è sull'E5 (o D) e lo ricevi con l'antenna in verticale.

Cmq confermo, il 58 è molto debole, staranno sicuramente lavorando e hanno abbassato i segnali per non "cuocere" nelle onde mentre lavorano! Speriamo che ottimizzino tutto, anche perchè ieri sera il 58 squadrettava parecchio... :icon_rolleyes:

quindi dovrei montare un altra antenna apposta per ricevere il SPORT ITALIA in verticale????
 
Anche qui zero segnale anche su uno zapper della Philips, ho visto da poco il TgR del Piemonte (sul satellite) e non hanno nemmeno accennato al problema, mezzo Piemonte non riceve più i canali Rai e per loro è tutto a posto?:eusa_naughty:
Se il 22 ha sempre problemi perché non spostare il mux 1 sul 25 qua in Piemonte, si eviterebbero le interferenze dal Penice.:eusa_think:
 
fahrenheit451 ha scritto:
Se il 22 ha sempre problemi perché non spostare il mux 1 sul 25 qua in Piemonte, si eviterebbero le interferenze dal Penice
Il 25 ha una potenza molto più bassa, è ricevibile solo perché è in QPSK.
 
canale 22 perfetto qui da me....non so quello che combinano quelli della RAI........possibile che sia andato in tilt qualche lobo del trasmettitore di Eremo..altrimenti lo vedreste squadrettato se ci fossero solo interferenze....
 
michelecostaweb ha scritto:
canale 22 perfetto qui da me....non so quello che combinano quelli della RAI........possibile che sia andato in tilt qualche lobo del trasmettitore di Eremo..altrimenti lo vedreste squadrettato se ci fossero solo interferenze....
Probabile... ma anche da penice allora... quindi magari è qualche lobo che non è piu in sfn? mah...
 
Anakin83 ha scritto:
no ma secondo me lo sanno. solo che è domenica :D
Qui si parla di RAI e di servizio pubblico. Non c'è domenica che tenga. Ma stiamo scherzando? Personalmente non è che muoia se non vedo Sanremo, a parte che esistono i Rai Test e in certi casi servono oltre a Rai HD (che in questo caso trasmetteva proprio Sanremo). Però c'è gente molto affezionata al festival e ieri non l'ha potuto vedere. Questo digitale, così come funziona in Italia fa veramente schifo. I problemi possono capitare, ma adesso ne capitano veramente troppi.
Anche io sono tra quelli che non ricevono più il mux1 e per ieri sera mi sono "arrangiato" con rai hd.
Mi sembra strano che siano problemi di sfn in quanto ho l'antenna puntata sull'Eremo e schermata in tutte le altre direzioni. Non so che dire, speriamo si risolva. Certo che appena potrò aggiungerò anch'io la banda III. E scommetto che poi mancheranno gli altri mux Rai...
 
Qualcosa di strano é successo, prima da me arrivavano i canali 22-23-26-30 senza nemmeno uno squadrettamento e li ricevevo con una semplice logaritmica da cira 10 dbdi guadagno.
Dopo il lento declino del segnale ho installato una fracarro sigma con 16/17 db di guagagno e con una direttività ed un rapporto avanti indietro notevoli.
Risultato?
Non ricevo più niente ne con una ne con l' altra, quindi qualcosa in RAI hanno combinato.
Inviterei a tal proposito i suddetti di farsi dare qualche lezione dai tecnici di Elettronica Industriale (vedi Ergastolano).
 
gianpi53 ha scritto:
Qui si parla di RAI e di servizio pubblico. Non c'è domenica che tenga. Ma stiamo scherzando? Personalmente non è che muoia se non vedo Sanremo, a parte che esistono i Rai Test e in certi casi servono oltre a Rai HD (che in questo caso trasmetteva proprio Sanremo). Però c'è gente molto affezionata al festival e ieri non l'ha potuto vedere. Questo digitale, così come funziona in Italia fa veramente schifo. I problemi possono capitare, ma adesso ne capitano veramente troppi.
Anche io sono tra quelli che non ricevono più il mux1 e per ieri sera mi sono "arrangiato" con rai hd.
Mi sembra strano che siano problemi di sfn in quanto ho l'antenna puntata sull'Eremo e schermata in tutte le altre direzioni. Non so che dire, speriamo si risolva. Certo che appena potrò aggiungerò anch'io la banda III. E scommetto che poi mancheranno gli altri mux Rai...
hai ragionissima su tutto. anche io mi sono arrabbiato. Per fortuna c'è stato Rai HD :)
cmq da me rimane 0 segnale
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso