Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
D-Free ch50

D-Free da Torino ha un segnale molto più basso dei mux MDS?
Io non lo ricevo assolutamente. Vorrei sapere il perchè (i vari MDS li ricevo bene)
 
Il 54 è acceso con la solita potenza in questo momento. Sì dfree sul 50 è più basso rispetto agli altri, l'avevo già segnalato qualche settimana fa
 
Stefano83 ha scritto:
Il 54 è acceso con la solita potenza in questo momento. Sì dfree sul 50 è più basso rispetto agli altri, l'avevo già segnalato qualche settimana fa
Confermo 54 tutto regolare.
Invece del 50 niente come sempre.
 
gianpi53 ha scritto:
D-Free da Torino ha un segnale molto più basso dei mux MDS?
Io non lo ricevo assolutamente. Vorrei sapere il perchè (i vari MDS li ricevo bene)
Anche qui dal Giarolo D-Free risulta, assieme al 56 del Mux 5 MDS, il più basso di segnale, comunque la qualità è 100% e i canali si vedono bene. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Anche qui dal Giarolo D-Free risulta, assieme al 56 del Mux 5 MDS, il più basso di segnale, comunque la qualità è 100% e i canali si vedono bene. ;)
Io che ricevio dal Bricco l'unico che fa schifo in qualità di segnale è il Mux Mediaset 5... dfree è uno dei più potenti insieme al Mux Mediaset 2 :) :D
 
ale89 ha scritto:
Io che ricevio dal Bricco l'unico che fa schifo in qualità di segnale è il Mux Mediaset 5... dfree è uno dei più potenti insieme al Mux Mediaset 2 :) :D
Il più potente dei Mediaset qui da me è il Mux 2, seguito dal MDS1, al terzo posto il MDS4, quindi meno potenti e con stesso valore di segnale MDS5 e D-Free. :)
 
3750... ha scritto:
@Stefano:
Esatto. E pensi che anche Piasco abbia fatto queste stesse operazioni? :icon_rolleyes:
Ad ogni modo, se la situazione per La7 era già critica in analogico, utilizzando ora in tx le stesse antenne, e per di più con tutti i siti in isofrequenza, è facile che la situazione possa essere questa in alcune aree...
Non a caso, sono stato tra i primi a dire che La Morra (e anche Giarolo) andava adeguata. E anche tutti gli altri (Rai, Mds e private) si sono mosse in tal senso, con risultati più (o meno!) buoni.
Timb sta incontrando qualche problema in più in termini di permessistica (le postazioni di proprietà Timb, come noto, si contano sulle dita). Ma da qui a dire che Timb se ne frega e non dà il massimo ... ce ne passa... :icon_rolleyes:

@Ercolino: ... te possino! :D ;)

Premetto che la mia non è una lamentela, è una segnalazione, l'ennesima della serie, prima di tutto nei vostri interessi, e poi nei miei, perchè fino a prova contraria siete voi che fate business con la tv, non di certo io. Non so cosa pensano i vostri inserzionisti della vostra copertura, sarebbe interessante saperlo...

E' ovvio che io posso segnalare problemi sulla mia zona, non mi permetterei neppure di sparare giudizi su zone che non conosco. La mia valutazione ovviamente è fatta sulla base delle mie esperienze. Questo mi sembrava ovvio.

Le segnalazioni di questo tipo non dico che andrebbero pagate, ma quanto meno credo ci vorebbe un altro spirito nell'affrontarle.


L'impianto è stato realizzato nuovo a Luglio 2010. Credo che rispetto agli altri impianti del paese sia tra i piu' recenti. Non so come da una foto puoi avere un idea così precisa da dire che è un problema di impianto, quando non conosci ne la posizione, ne il puntamento, ne gli ostacoli naturali, ne quelli artificiali, insomma, ti mancano parecchie informazioni.

La scusa dell'impianto regge fino ad un certo punto, perchè per tutti gli altri canali nessuno mi ha mai chiesto di cambiare impianto o aggiungere un antenna...

Il fatto che tu stesso ribadisca, anche una sorta di spocchia, il fatto che la mia antenna/impianto non sia adeguata non fa che ribadire il concetto che per voi è l'utente che deve adeguarsi e non viceversa, anche quando gli utenti ad avere questa configurazione di antenna sono il 99% del totale, o quando l'impianto è stato fatto nuovo da nemmeno un anno. Non sto parlando di impianti di 50 anni fa. Ed inoltre un impianto su cui la ricezione degli altri canali è piu' che buona. Senza contare che la mia posizione è tra le migliori del paese.

La configurazione da me adottata a Luglio 2010 è quella che va per la maggiore, praticamente adottata da tutti.

Io non so tu che conoscenza hai della zona, ma se tutti gli antennisti che operano in questa zona usano questa accoppiata di antenne un motivo ci sarà.

Le montagne ci coprono torino, l'unico puntamento fattibile è la morra.

La situazione di la7 in analogico non era difficile, era perfetta.

Con questo concludo, senza voler fare polemica inutile e ribadisco la mia volontà nel cercare di aiutare timb a migliorare il loro servizio.
 
Piasco09 ha scritto:
Premetto che la mia non è una lamentela, è una segnalazione, l'ennesima della serie,
In tutta onestà, anche nei toni, a me gli ultimi tuoi post (vedi link sotto) sembravano piuttosto una lamentela vs TIMB ... :icon_rolleyes:

La segnalazione era stata già fatta tempo fa e presa in considerazione.
Era stata data subito una risposta, ammettendo la criticità (cmq nota), ed era stato anche fornito un piano di rientro ...

Piasco09 ha scritto:
prima di tutto nei vostri interessi, e poi nei miei, perchè fino a prova contraria siete voi che fate business con la tv, non di certo io.
Non capisco perche dici "vostri", "voi" ...
Io cerco solo di dare informazioni per quello che è a mia conoscenza ...

Piasco09 ha scritto:
Le segnalazioni di questo tipo non dico che andrebbero pagate, ma quanto meno credo ci vorebbe un altro spirito nell'affrontarle.
Ho sempre considerato utilissime questo tipo di informazioni. E cerco sempre di dare una risposta, per quanto a mia conoscenza. Credo di averne dato ampia dimostrazione (dài un'occhiata a tutti i miei post sul forum).

Ma una cosa è segnalare (anche più volte) ... un'altra è fare considerazioni ingiustificate sull'operato di aziende e su cose che non si conoscono e sul fatto che La Morra TIMB non sia ancora stata adeguata ... :icon_rolleyes:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2354334&postcount=13985
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2354440&postcount=13989
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2354522&postcount=13991

Se non avessi ritenuto degne di nota le segnalazioni fatte in passato, non avrei neanche detto che c'erano piani di adeguamento per La Morra (e Giarolo ed altri) ... e non avrei fornito tempistiche ... :icon_rolleyes:

Piasco09 ha scritto:
L'impianto è stato realizzato nuovo a Luglio 2010.
Ma saprai sicuramente che lo SO di una parte del Piemonte e della Lombardia è avvenuto a fine 2010 ... :icon_rolleyes:

Piasco09 ha scritto:
Credo che rispetto agli altri impianti del paese sia tra i piu' recenti. Non so come da una foto puoi avere un idea così precisa da dire che è un problema di impianto, quando non conosci ne la posizione, ne il puntamento, ne gli ostacoli naturali, ne quelli artificiali, insomma, ti mancano parecchie informazioni.

La scusa dell'impianto regge fino ad un certo punto, perchè per tutti gli altri canali nessuno mi ha mai chiesto di cambiare impianto o aggiungere un antenna...
Mi sembra che tu non abbia letto con attenzione quello che ho scritto qui.

Non ho parlato di problemi al tuo impianto. Ho solo detto che, guardando la foto nel tuo avatar, si capisce dal tipo di antenne utilizzate che la zona non è sicuramente tra le più felici dal punto di vista della ricezione. E questo valeva anche ai tempi dell'analogico. Come confermato anche da Stefano83.

Ho detto solo questo. E ho anche detto che TIMB ha a piano da mesi l'intervento su la Morra (è stata tra le prime a pianificarlo e ad attivarsi). Purtroppo, per cause non dipendenti dalla propria volontà, non è ancora riuscita a portarlo a termine...

Piasco09 ha scritto:
Con questo concludo, senza voler fare polemica inutile e ribadisco la mia volontà nel cercare di aiutare timb a migliorare il loro servizio.
Il messaggio è sempre stato chiarissimo, la priorità per TIMB è alta e tutto quanto in competenza TIMB è stato fatto da tempo. Purtroppo, come ho cercato (inutilmente ?) di spiegarti ... sui permessi TIMB non può far nulla. Occorre attendere...
Timb ha sicuramente più interesse di te a portare a termine l'adeguamento. ;)
 
Ultima modifica:
Se i miei toni sono stati fraintesi mi spiace, non serve a nulla arrivare agli insulti, come sicuramente non serve a nulla questo ennesima mia segnalazione.

Il punto è che comunque mi sento in dovere di farla, perchè bisogna capire che su 3000 abitanti è già positivo avere 1 interlocutore, il fatto che per altri paesi non ci sia nessuno che scrive su questo blog, non vuol dire che la ricezione sia perfetta... vuol dire semplicemente che nessuno di loro è iscritto a questo blog, o che comunque segue e si interessa a queste discussioni.

Capisco che le cose da luglio 2010 a oggi sono cambiate, ma devi capire che non potete chiedere a 3000 persone di spendere 200/300 euro per ricevere i vostri canali. Siete voi che vi dovete sbattere, se vi interessa, per risolvere il problema.

Siete voi che dovete incrementare gli utenti che possono seguire i vostri programmi.


Dico voi perchè su questo forum tu sei la voce di TIMB. Che poi tu lo sia ufficialmente o ufficiosamente, che in azienda tu sia incaricato di farlo o meno, questo non lo so e nemmeno mi interessa. Se pero' ti esponi come se fossi di TIMB, parli come se fosse di TIMB, risolvi problemi come se fossi uno di TIMB, conosci o sembri conoscere le varie dinamiche di TIMB per me tu sei l'interlocutore di TIMB, anche se poi il tuo ruolo non è ufficiale, ma è solo ufficioso. Se invece non ti senti minimamente toccato dalla cosa perchè tutti questi tuoi messaggi, anche stizziti, in difesa di TIMB??? (non voglio una risposta a questa domanda, è solo uno spunto di riflessione)
 
Piasco09 ha scritto:
Se i miei toni sono stati fraintesi mi spiace, non serve a nulla arrivare agli insulti, come sicuramente non serve a nulla questo ennesima mia segnalazione.
Siamo d'accordo. ;)

Piasco09 ha scritto:
Il punto è che comunque mi sento in dovere di farla, perchè bisogna capire che su 3000 abitanti è già positivo avere 1 interlocutore, il fatto che per altri paesi non ci sia nessuno che scrive su questo blog, non vuol dire che la ricezione sia perfetta... vuol dire semplicemente che nessuno di loro è iscritto a questo blog, o che comunque segue e si interessa a queste discussioni.
Tutto assolutamente vero e condivisibile. Nulla da dire sulle segnalazioni e sui solleciti. A maggior ragione perchè reali e già noti anche a TIMB.

Quello che ho stigmatizzato sono solo le tue considerazioni sui tempi di intervento TIMB, sulle risorse allocate, sui piani, sui tempi ... e sui "mea culpa" in genere ... :icon_rolleyes:

Piasco09 ha scritto:
Capisco che le cose da luglio 2010 a oggi sono cambiate, ma devi capire che non potete chiedere a 3000 persone di spendere 200/300 euro per ricevere i vostri canali. Siete voi che vi dovete sbattere, se vi interessa, per risolvere il problema.
Mi pare che l'intervento di adeguamento dell'antenna di La Morra TIMB vada in questa direzione, infatti...
Nessuno ha detto che tu debba cambiare antenna (almeno per ora ...).
Abbiamo solo detto che la zona non era e non è cmq felice (ecco il perchè di quelle antenne sul tuo tetto) e che l'adeguamento di La Morra (e di Giarolo ...) TIMB dovrebbe essere per te risolutivo. ;)

Piasco09 ha scritto:
Dico voi perchè su questo forum tu sei la voce di TIMB. Che poi tu lo sia ufficialmente o ufficiosamente, che in azienda tu sia incaricato di farlo o meno, questo non lo so e nemmeno mi interessa. Se pero' ti esponi come se fossi di TIMB, parli come se fosse di TIMB, risolvi problemi come se fossi uno di TIMB, conosci o sembri conoscere le varie dinamiche di TIMB per me tu sei l'interlocutore di TIMB, anche se poi il tuo ruolo non è ufficiale, ma è solo ufficioso. Se invece non ti senti minimamente toccato dalla cosa perchè tutti questi tuoi messaggi, anche stizziti, in difesa di TIMB??? (non voglio una risposta a questa domanda, è solo uno spunto di riflessione)
I miei messaggi diventano stizziti quando si fanno accuse ingiustificate, senza conoscere la realtà delle cose. E - soprattutto - quando ci si ostina a non ascoltare ragioni ... e si spara a zero a prescindere.

Lavoro nel settore da anni e conosco perfettamente come lavorano tutti i broadcaster nazionali. E quali siano i tempi di certi interventi ... e le (tante !) lungaggini burocratiche con cui - purtroppo !!! - occorre fare i conti. :eusa_wall:

Come ho detto, per quanto a mia conoscenza, TIMB ha fatto tutto il possibile ... e per tempo. Ora, purtroppo, non dipende da TIMB ...

Liberissimo di crederci o meno ... ;)
 
3750... ha scritto:
Siamo d'accordo. ;)
Quello che ho stigmatizzato sono solo le tue considerazioni sui tempi di intervento TIMB, sulle risorse allocate, sui piani, sui tempi ... e sui "mea culpa" in genere ... :icon_rolleyes:

Su questo, in base alla mia esperienza diretta posso rimanere della mia idea???

Io non ho mai criticato l'operato nazionale, ma ho tratto le dovute conclusioni, in funzione dei risultati ottenuti dopo 20 mesi nella mia zona.
Non è mia intenzione convincere nessuno, ne insultare nessuno, ne estendere il discorso ad altre aree che non conosco. Mi pare di averlo sempre ben specificato questo. Le cose che ho scritto possono non piacere a chi lavora per TIMB, ma non sono di sicuro scritte con cattiveria, ne mi pare di aver detto falsità.

Posso dire che TIMB è l'unico che dopo 20 mesi, NELLA MIA ZONA, non ha risolto i problemi? io credo di si.


Sulle varie frecciatine su antenna, impianto e polemiche varie non intendo replicare, non è mia intenzione convincere nessuno. Ognuno si è fatto la propria idea sull'argomento, in base alle proprie e altrui esperienze. Il forum è proprio questo.

Sul discorso di la morra, speriamo. E' nell'interesse di tutti che l'attivazione di questa antenna migliori la situazione attuale.
 
scusate mi confermate che in piemonte (e in provincia di CN in particolare) non si vede Top Tech, il canale dedicato alle tecnologie del gruppo mediapason (telelombardia)?
 
leite ha scritto:
scusate mi confermate che in piemonte (e in provincia di CN in particolare) non si vede Top Tech, il canale dedicato alle tecnologie del gruppo mediapason (telelombardia)?

Confermo, in Piemonte, almeno per ora, Top Tech non è visibile.
Essendo anch'io interessato al canale, ho mandato proprio ieri una mail per chiedere info al riguardo (visto che nel mux di Videogruppo è presente lo slot di Top Tech) e stamani mi hanno risposto dicendomi che per ora, essendo appena partiti, in Piemonte non ci sarà. Mi aggiorneranno non appena ci saranno novità.
 
RAI CH 40 (storia ecc.)

Qualcuno sa se ci sono possibilità di sviluppo per una trasmissione del ch 40 anche in orizzontale dalla postazione di la morra?

Da qui sembrerebbe trasmettere solo in verticale:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=CN25&posto=Bra

Da Piasco sono riuscito a sintonizzarlo un paio di volte ma con qualità pessima, chissa da dove arrivava.

Sapete inoltre dirmi se potrei aggiungere un antenna per la ricezione dei canali in polarizzazione Verticale es. ch 34 (SI, ecc.) 40 (rai storia) ecc.?

Perche' oggi come oggi anche rete A pare trasmettere solo in verticale sul 44 ma io lo ricevo ugualmente. Probabilmente non lo ricevo da la morra ma da una postazione piu' lontana sempre dietro a la morra???

In tal caso il 44 ad esempio mi andrebbe in conflitto tra quello che ricevo sul pannello attuale, e quello di questa nuova antenna per la polarizzazione verticale?
 
Ultima modifica:
CarloCN ha scritto:
Essendo anch'io interessato al canale, ho mandato proprio ieri una mail per chiedere info al riguardo (visto che nel mux di Videogruppo è presente lo slot di Top Tech) e stamani mi hanno risposto dicendomi che per ora, essendo appena partiti, in Piemonte non ci sarà. Mi aggiorneranno non appena ci saranno novità.

ok grazie, puntale e preciso come sempre
 
Televideo RAI 3

Rai 3 piemonte senza pagine regionali ma solo con le nazionali. Tutto ok invece per rai 3 lombardia!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso