Colgo l'occasione solo per confermare che nella mia zona (C.so Francia a Cuneo) il ch 60 TIMB (come già in altre occasioni segnalato) non è quasi mai ricevibile: è come se ci fosse un segnale interferente che, a seconda della propagazione, o fa mentenere la qualità costantemente al di sotto della soglia minima oppure azzera del tutto il segnale distruggendolo.
Se ne è già parlato, lo so, si è detto pure di eventuali problemi su quel canale da parte di alcune antenne in ricezione, ma la cosa strana che noto è che, di tanto in tanto, la qualità aumenta e diventa ricevibile, come se l'interferenza cessasse. Allora in quel caso l'antenna riceve regolarmente, dunque forse la spiegazione è più da ricercare in qualche disturbo esterno variabile.
Spesso mi capita di pensare ad eventuali interferenze del ch 60 dal Beigua, visto che in questo punto i segnali in analogico (e in digitale pre switch off)dalla Liguria arrivavano molto forti. Oppure qualche altro 60 non ben regolato.
Si era pure detto (con 3750) di un controllo in zona, ma poi non se ne è saputo più nulla.
Ancora, sempre a proposito di Timb, ho notato da alcuni giorni che è peggiorata la ricezione pure sul 47, che periodicamente subisce cali di qualità. Prima non accadeva. C'è qualcosa anche qui che ora disturba?
Resta buono invece il 48 (qui i problemi sono rari e momentanei).