Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
smoky ha scritto:
La nuova antenna Timb di La Morra non è ancora in funzione.
Azz...e quanto ci vuole a attivare il nuovo impianto, avevano gia' tutto pronto...o quasi...

smoky ha scritto:
... e mai un disservizio,tra l'altro il puntamento non è nemmeno più complicato di Hot Bird.

Quoto... e aggiungo per fortuna c'e' quel satellite che viene in soccorso, perche' a due anni e mezzo dallo S.O. i segnali di TIMB sul terrestre... non sono proprio il massimo, a leggere i 3ad sul Forum relativi ad altre zone Italiane si lamentano in parecchi.

Z.K.;)
 
Ultima modifica:
Per chi è di Cuneo e provincia :D
Ho notato che sul canale studio1 c'è un mhp in fase di test attualmente utilizzabile per chi è di cuneo e provincia :D
Vi funziona?
 
ZioKit ha scritto:
E' gia qualche anno che il 12.5W c'e' speriamo che duri...quando poi non ci sara' piu' giri il disco da un' altra parte, e ricevi altro... in fondo una parabola da 80cm costa 18€ + 8 di LNB + 8 di Switch + un metro di cavo coassiale, Paolo non mi sembra una spesa eccessiva. Centrarlo non è assolutamente difficile poi se hai gia montato il 13E...
Per il Mini utilizzo il 1.3.93HD va veramente bene ne ho provati parecchi ma questo è stabilissimo ed ha un eccellente qualita' video nei TV led e lcd. Non è adatto per i CRT anzi di quessto fw non è mai uscita la versione SD.

Z.K.;)
A me serve un fw SD, avendo ancora una tv CRT, al massimo provo a mettere l'ultimo greco e vediamo se cambia qualcosa.

Segnalo comunque che il 48 continua a non vedersi nonostante livello di potenza e qualità (sempre che siano giusti) alti, capita però che per un'ora o due al giorno segnale e qualità si azzerino per poi tornare ai livelli precedenti, ma sempre schermo nero...

Certo che sto DTT è veramente un supplizio per chi abita in zone poco "fortunate" televisivamente, è incredibile che da novembre 2009 (o 2010 come nel mio caso) ci siano ancora così tanti problemi. E pensare che in analogico ricevevo tutte le nazionali senza particolari problemi... ora praticamente mi arriva bene solo la Rai, mentre TIMB ultimamente mi fa penare e Mediaset in DTT qui non è mai arrivata...

Per quanto riguarda la parabola quella sui 13E me l'aveva messa l'antennista per sky, quindi non ne ho mai puntata una in vita mia; ecco perché sono titubante per i 12.5W
 
PaoloB83 ha scritto:
.. Segnalo comunque che il 48 continua a non vedersi nonostante livello di potenza e qualità (sempre che siano giusti) alti, capita però che per un'ora o due al giorno segnale e qualità si azzerino per poi tornare ai livelli precedenti, ma sempre schermo nero...

Non vorrei entrare nella discussione a gamba tesa, ma.. da diversi giorni il 48 (e non solo) è sparito anche a me. Zona di Mondovi', Vicoforte, San. Michele. Ho l'antenna che girata a circa 35-45° a destra rispetto al nord magnetico, è la Morra?

C'è già da qualche parte un'altro thread che se ne parla?

Ultima cosa, leggevo su http://www.otgtv.it/index2.html per capire dove sono i siti di trasmissione.. qualcuno li ha inseriti in una mappa google per avere i segnaposti pronti all'uso (lat, lon del sito)? inserendo i nomi dei posti non salta fuori nessuna coordinata utile, anzi non si trovano sulla mappa.. a la Lat e Lon sembrano essere del paese, non del punto ripetitivo :(

Tnx!
 
camp0s ha scritto:
Non vorrei entrare nella discussione a gamba tesa, ma.. da diversi giorni il 48 (e non solo) è sparito anche a me. Zona di Mondovi', Vicoforte, San. Michele. Ho l'antenna che girata a circa 35-45° a destra rispetto al nord magnetico, è la Morra?

C'è già da qualche parte un'altro thread che se ne parla?

Ultima cosa, leggevo su http://www.otgtv.it/index2.html per capire dove sono i siti di trasmissione.. qualcuno li ha inseriti in una mappa google per avere i segnaposti pronti all'uso (lat, lon del sito)? inserendo i nomi dei posti non salta fuori nessuna coordinata utile, anzi non si trovano sulla mappa.. a la Lat e Lon sembrano essere del paese, non del punto ripetitivo :(

Tnx!
Invece a me da circa 1 sett. sui 2 TV LG si vede il 48, sul samsung niente. ricerca manuale, canali trovati "0" misteri :eusa_think: :eusa_think: sempre problemi con il sam. Anche al mio vicino dopo che continuava a rompermi le P....e, che i canali si vedevono a rate ,ho consigliato un LG, e da allora non mi ha piu cercato. il sam. lo ha portato in liguria. ciao
 
Ciao ragazzi,
anche voi avete registrato il 22 a singhiozzo ieri in tarda serata? A me è andato e venuto una decina di volte in tutto. (torino nord)
 
ZioKit ha scritto:
Azz...e quanto ci vuole a attivare il nuovo impianto, avevano gia' tutto pronto...o quasi...
Tutto pronto mica tanto,il nuovo impianto è in un'altra postazione,sono spesso di strada a La Morra e proprio l'altro giorno ho visto che piazzavano la nuova pannellatura(6 pannelli verso Cuneo e 3 facce da 4 pannelli nelle altre direzioni Alba,Brà....) speriamo nella ultimazione dei lavori entro questa settimana:icon_bounce:
 
darietto_2 ha scritto:
Ciao ragazzi,
anche voi avete registrato il 22 a singhiozzo ieri in tarda serata? A me è andato e venuto una decina di volte in tutto. (torino nord)

Con un po' di ritardo confermo i problemi avuti dal 22 di TO Eremo.
 
smoky ha scritto:
Tutto pronto mica tanto,il nuovo impianto è in un'altra postazione,sono spesso di strada a La Morra e proprio l'altro giorno ho visto che piazzavano la nuova pannellatura(6 pannelli verso Cuneo e 3 facce da 4 pannelli nelle altre direzioni Alba,Brà....) speriamo nella ultimazione dei lavori entro questa settimana:icon_bounce:
Salvo imprevisti, domani la nuova antenna dovrebbe essere on air ... ;)
 
Polarizzazione TIMB

3750...ma la polarizzazione è ancora in orrizzontale o siete passati in verticale??? Ti chiedo questo perche' CarloCN sventaglia da qualche mese sul Forum che la Morra passa tutta in verticale, e sembra che abbia notizie certe e ufficiali.
Quindi voi come siete messi adesso con la partenza del nuovo sito ??? in H o V ???

Z.K.;)
 
Io spero che passi tutto in verticale da La Morra (ad eccezione dei segnali che non possono essere attivati da Torino per problemi di inquinamento elettromagnetico, com'era successo ad esempio con il 58 Mediaset) perchè se lasciassero tutto in orizzontale e saltasse mai una SFN addio a tutti... Già ora i Mediaset che arrivano da tutte e due le direzioni sono molto più deboli rispetto a quando arrivavano solo da Torino. Solo il 33 dell'Espresso fa eccezione, visto che il 33 di La Morra riesce a combinarsi perfettamente con quello di Torino che è molto debole e ora invece è forte e chiaro!
 
Come mi pare di aver già detto più volte, verso Cuneo La Morra Timb sara' attivata in H, come da progetto iniziale. In seguito, Giarolo Timb sara' completamente rifatto e limitato, ed Eremo Timb raddoppierà la potenza, come da progetto ... ;)
 
Stefano83 ha scritto:
Solo il 33 dell'Espresso fa eccezione, visto che il 33 di La Morra riesce a combinarsi perfettamente con quello di Torino che è molto debole e ora invece è forte e chiaro!
I due Mux Rete A(33-44)da La Morra sono in verticale e sono debolissimi fatico a riceverli io(che sono vicino ed in ottica con il Bricco del Dente)
 
Secondo alcune indiscrezioni sentite qua e là pare che il 33 da La Morra spari in orizzontale verso Cuneo per compensare il segnale da Torino che è molto basso in direzione sud. Infatti se vi ricordate avevo scritto più volte ai tempi che dallo switch off fino ad alcuni mesi fa il segnale sul 33 era bassissimo e da quanto ho capito hanno proprio compensato con il 33 da La Morra e infatti ora il segnale è ottimo.
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo alcune indiscrezioni sentite qua e là pare che il 33 da La Morra spari in orizzontale verso Cuneo per compensare il segnale da Torino che è molto basso in direzione sud. Infatti se vi ricordate avevo scritto più volte ai tempi che dallo switch off fino ad alcuni mesi fa il segnale sul 33 era bassissimo e da quanto ho capito hanno proprio compensato con il 33 da La Morra e infatti ora il segnale è ottimo.
Potrebbe essere,per esempio io il 33 riesco a riceverlo anche in H mentre il 44 no,però rimane il fatto che sia il 33 che il 44 sono debolissimi e dubito che con una potenza di 50W il segnale possa arrivare fino a Cuneo e limitrofi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso