Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
smoky ha scritto:
Il 23 e il 66 sono in circolare verticale,mentre il 21,verso Cuneo,è in orizzontale.
In questo momento il 23 e il 66 sono accesi ma il segnale va e viene di continuo,mentre il 21 è spento,

Ok, grazie, allora le variazioni di segnale che ho rilevato dipendono proprio da LaMorra.
 
A Cuorgnè sta arrivando un bel temporale, e non sono più visibili 48-60 (il 47 non lo ricevo causa taglio del miscelatore).
E' saltato Deiro Superiore TIMB??:eusa_think:
 
fatantony ha scritto:
A Cuorgnè sta arrivando un bel temporale, e non sono più visibili 48-60 (il 47 non lo ricevo causa taglio del miscelatore).
E' saltato Deiro Superiore TIMB??:eusa_think:
Appena passa il temporale dovrebbero ritornare, il muro di acqua attenua troppo il segnale da sat
Ciao
 
fatantony ha scritto:
Capito... però perchè Mediaset continua a vedersi?:eusa_think:
Loro non usano il sat?
perche vi sono circa 1000 km in più, Mds sono sul 13 Est timb sul 12,5 ovest e con tipologie di trasmissione diverse
 
Con il temporale saltati di nuovo tutti e 4 i mux Rai da monte Turu,non sarà colpa della Rai questa volta ma quel ripetitore è ormai un colabrodo se con un pò di pioggia,di vento o anche col cielo sereno và fuori servizio...
 
goldreik ha scritto:
perche vi sono circa 1000 km in più, Mds sono sul 13 Est timb sul 12,5 ovest e con tipologie di trasmissione diverse

Non offendetevi ma Mediaset è molti gradini sopra Rai e Timb,faccio il punto della situazione dove abito in 3 anni di DTT,Mediaset 4 guasti proprio perchè pochi li ricordo bene,Rai e Timb non parliamone visto che non li ricordo tutti sono stati decine e decine...
 
giorgio70digitale ha scritto:
Con il temporale saltati di nuovo tutti e 4 i mux Rai da monte Turu,non sarà colpa della Rai questa volta ma quel ripetitore è ormai un colabrodo se con un pò di pioggia,di vento o anche col cielo sereno và fuori servizio...

Straquoto in pieno.. l'ultima volta che sono saltati tutti i mux dal turu sono stati riattivati ale 2 di notte.... vediam questa volta... mi sa che stiamo senza rai fino a lunedi
 
buongiorno a tutti, volevo sapere, ma quando questa benedetta timb3 si verdra' dalle mie parti ??

val pellice !!!!

ho provato a girare l'antenna in verticale,verso la morra, un po va' e un po' no !:eusa_wall:
poi non si vede + neanche telecupole....

avete novita' ???:sad:
 
mandrake1 ha scritto:
buongiorno a tutti, volevo sapere, ma quando questa benedetta timb3 si verdra' dalle mie parti ??

val pellice !!!!

ho provato a girare l'antenna in verticale,verso la morra, un po va' e un po' no !:eusa_wall:
poi non si vede + neanche telecupole....

avete novita' ???:sad:
ha fine giugno modifichiamo il Giarolo e dovrebbe migliorare
Tcp da La Morra è in H
 
goldreik ha scritto:
ha fine giugno modifichiamo il Giarolo e dovrebbe migliorare
Tcp da La Morra è in H
Bene :) Speriamo di avere miglioramenti e non "peggioramenti". Ormai ogni volta che qualcuno tocca peggiora la situazione (non è riferito a TIMB) ma a tutti gli altri che hanno fatto modifiche a giarolo :( :lol:
 
goldreik ha scritto:
ha fine giugno modifichiamo il Giarolo e dovrebbe migliorare
Tcp da La Morra è in H
Potrà servire anche per Coazze? Il 47, 48 e 60 è da parecchio che non si ricevono.
Ciao
 
2 domande x GOLDREIK...
-come mai la7HD non trasmette fino al 1 giugno?
-perchè ci sono ancora problemi con il 48 nonostante il segnale è al massimo(però ha dei freeze coninui)?
Geazie
 
---max--- ha scritto:
-come mai la7HD non trasmette fino al 1 giugno?
Beh quello si sa ;) Perchè non c'è spazio nel mux poichè ora c'è il canale "VERO" ;) Cosa succederà il 01 giugno e come troveranno la banda per trasmettere nuovamente La7HD ancora oggi è un mistero :D ;)
 
mandrake1 ha scritto:
poi non si vede + neanche telecupole....

avete novita' ???:sad:
Per quanto riguarda Telecupole sembra che,quando avranno la nuova frequenza in sostituzione del 64,metteranno La Morra in verticale.
 
thissat ha scritto:
Potrà servire anche per Coazze? Il 47, 48 e 60 è da parecchio che non si ricevono.
Ciao

Ma la modifica al Giarolo viene fatta proprio per evitare di interferire l' AT 1, per Coazze con l' attuale sistema radiante/traliccio dell' Eremo non credo proprio ci siano possibilità. Sarebbe già un miracolo se migliorassero la diffusione del mediocre 60 dalla stazione Rai.......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso