Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tintoretto ha scritto:
Ho inviato una mail 10 gg fa a Tivuitalia per chiederglielo, ovviamente non ho ricevuto risposta (stessa cosa per Retecapri).

Per quanto riguarda ReteCapri, gli ultimi aggiornamenti ricevuti tramite l'ufficio tecnico di Odeon (che ha stipulato un contratto d'affitto con la rete caprese, come sappiamo) dicono che l'impianto che dovrà coprire la zona del Cuneese sarà attivato dopo il 15 gennaio.
 
smoky ha scritto:
Cioè La Morra?:eusa_think:

Non lo hanno specificato, secondo me potrebbe trattarsi di un'attivazione di nuovi pannelli da Torino direzionati verso sud, probabilmente un riadattamento dell'ex impianto di Telecampione, visto che pare abbiano fatto una cosa analoga in altre zone del Nord Italia.
 
CarloCN ha scritto:
Non lo hanno specificato, secondo me potrebbe trattarsi di un'attivazione di nuovi pannelli da Torino direzionati verso sud, probabilmente un riadattamento dell'ex impianto di Telecampione, visto che pare abbiano fatto una cosa analoga in altre zone del Nord Italia.
Grazie delle info,per cui considerando che Telecampione aveva un tx a La Morra non sarebbe da escludere un'attivazione anche dal Bricco del Dente:eusa_think:
 
Oggi pomeriggio accendo la TV in salotto e sicuramente anche per carenze del mio impianto o della TV, vedo che Quartarete sul 24 è quasi inguardabile.
Telecupole invece ha segnale ottimo e scopro che trasmette ancora sul canale 35.
 
GG (TO) ha scritto:
Ieri verso le 24.00 il segnale era a palla , praticamente certa la sincro tra TO e RNZ, in questo momento assenza segnale, ma è chiaro che ci vorrà qualche gg per ottimizzare la rete anche perché la Morra non è ancora operativa.
Che ci sia non lo metto in dubbio. Evidentemente hanno combinato qualche pasticcio con i ritardi. Ma diamogli tempo.
Infatti come segnalavo nel thread del piem.orientale con l'attivazione di C.Maddalena da L:65 Q:100 sono passato a L: 65 Q:0 e non aggancia il segnale. Questo con il thomson dti 3000.
Quando era sull'UHF 67 il segnale era ottimo e lo agganciava anche questo decoder ;)
Attendiamo qualche giorno/settimana e spero che risolvano ;)
Con altri ricevitori comunque il mux lo ricevo e arriva comunque bene ;)
 
io non ricevo più il 29 da un paio di mesi...boh!

domanda da persona non informata sui fatti: come mai devono liberare le frequenze dal canale 61 al 67?
non potevano tenerle subito vuote dallo switch-off?
 
Canale 40 su collegno

Salve, abito a collegno e noto degli squadrettamenti sui canali realtime e la7, quindi TIMB3. Ho visto che sulla centralina di testa è stato aggiunto un filtro sul canale 40, penso si tratti di un attenuatore, pensate che possa essere quello il problema? Penso stia lì da un bel pò, penso per l'analogico, è della sel elettronica che mi sembra non esiste più... Che voi sappiate il mux sul canale 40 è molto + potente degli altri adiacenti? Ho provato a toglierlo, il risultato non cambia, lo ricollego comunque? La distribuzione è fatta con partitori resistivi, possono essere degli imputati anche loro? L'ampli è anche lui un sel elettronica, non proprio di primo pelo...In conclusione cambio ampli e partitori al piano, solo partitori, con o senza attenuatore? Ogni consiglio è ben accetto. Grazie
 
In questo momento ho nuovamente al massimo il 24 di Quartarete (VBER a zero su ADB, 100% di qualità e forza segnale su LG). Continua a non essere fruibile il 42 di TCP, l'emittente è però nuovamente disponibile sul 35 di Videogruppo dopo un breve blackout dovuto all'off del 64.

TIMB: negli ultimi tempi si nota un notevole peggioramento dei segnali dell' Eremo, per questo in alcune zone la fruizione anche del 47 e 48 è peggiorata, ricordo che Real Time è su TIMB 1 ch 47.
 
GG (TO) ha scritto:
In questo momento ho nuovamente al massimo il 24 di Quartarete (VBER a zero su ADB, 100% di qualità e forza segnale su LG). Continua a non essere fruibile il 42 di TCP, l'emittente è però nuovamente disponibile sul 35 di Videogruppo dopo un breve blackout dovuto all'off del 64.

TIMB: negli ultimi tempi si nota un notevole peggioramento dei segnali dell' Eremo, per questo in alcune zone la fruizione anche del 47 e 48 è peggiorata, ricordo che Real Time è su TIMB 1 ch 47.

Ciao,
puoi vedere di capire come mai il 42 in è fruibile, visto che arriva una valangata di segnale? - sfn con la morra?- decoder che aggaicia il primo canale più basso? ( il mio lo fa) ,- puoi guardare se aggancia gli altri canali all'interno del bouchet? tipo 116, 271, 623, 693, 96, 18;
Ti ringrazio
PS- da oggi la rimettiamo anche nel 39, per far si che si vede a Alessandria.
 
Sì, è La Morra che impedisce la corretta fruizione. Tieni presente che ADB mi dà un VBER E-3 , valutazione spannometrica ma cmq indicativa. Sul 64 la sfn TO - La Morra funzionava piuttosto bene, gravi problemi non ne ho mai avuti.

EDIT Per quanto riguarda Quartarete entrano probabilmente in gioco fattori come la propagazione, valutabili seriamente solo con lo strumento: infatti ora il 24 è nuovamente precario. Meglio aspettare metà Gennaio per iniziare a fare valutazioni sui segnali.
 
Ultima modifica:
Sì, certo, La Morra è troppo potente , lo vedevo anche qui con lo strumento ed alcuni tv/decoders non "reggevano" echi e pre echi anche in alcune zone del cuneese (l'ho visto con un Samsung a Fossano). Però onestamente a me all'atto pratico - soprattutto prima delle modifiche in postazione - non dava particolari problemi.
 
@lucylucy

Ciao,notizie dell'attivazione del 24 4rete da La Morra?
A proposito di 39 &C.,ma i vari 39,32,35 da La Morra sono operativi?
Per esempio Otg Tv da attivi il 32 e il 35,ma io non li ricevo:eusa_think:
Grazie,buone feste e buon 2013;)
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me è un problema di SFN con la Morra. Lo stesso problema che affliggeva anche il 64

Sì, anche da me il vecchio 64 periodicamente scompariva o comunque la qualità tendeva a scendere in base alla maggiore o minore propagazione che sicuramente andava ad incidere sui due segnali entranti in contemporanea (TO e LaMorra).
 
LaMorra sarà potente ma C.Maddalena non è da meno...
Infatti con frequenza libera il 64 da C.Maddalena la scorsa settimana l'ho agganciato (con antenna puntata su Penice/Giarolo/Ronzone). Mai agganciato nessun altro segnale da C.Maddalena... Quindi questo fa un po pensare.
Poi ci saranno problemi di sfn nel vostro caso ;)

Ps: Riaggiunta Telecupole nel Mux Grp ;)

@lucylucy08 E da mesi che Rete55 non ha più la LCN 96 ma 634 (visto che prima avevi indicato il numeretto 96). Non so come mai è stato alzato il numeretto lcn visto che il 96 era giustamente assegnato a Rete55 ;)
 
Rete 55 e Palco a schermo nero sul mux di Telecupole

Volevo sapere come mai Rete 55 e Palco nel mux di Telecupole qui in provincia di Torino sono a schermo nero ormai da alcuni giorni,sul mio TV appare la scritta SOLO DATI.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso