Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si l'ho appena fatta ma sempre uguale tutti gli altri canali del mux sono a posto,è da quando è stato spostato sul 42 , ma a voi si vede?
 
Adesso che ho risintonizzato ho anche il canale Palco dello stesso mux di telecupole a schermo nero,qualcuno può controllare se corrisponde?
 
Non lo ricevo ma ti confermo che mi è stato detto che palco è da ieri che è a schermo nero (non è la prima volta comunque).
Per Rete55 capita abbastanza spesso. E il canale non va a schermo nero ma è direttamente "inattivo" cioè è presente ma non trasmette nulla... ;)
 
salussolanet ha scritto:
Anch'io con una V su Oropa, quando il 64 da Valcava era spento, ho agganciato un 64 di Telecupole.


E' bene tenere presente che il 64 di TCP da Maddalena era in circolare e che la sostanziale incompatibilità con La Morra c'era cmq già da tempo.
 
Curiosità (?)

Ma le emittenti (come Telecupole o QuartaRete) che hanno cambiato frequenza hanno mantenuto inalterati gli impianti con le loro stesse precedenti caratteristiche (tarando solo sulla nuova frequenza) oppure hanno anche modificato qualcos'altro?
 
Per quel che ne so io (quindi salvo smentite) hanno mantenuto le stesse caratteristiche a livello di tx . Però Quartarete ha modificato il FEC con un meno robusto 3/4 e Primantenna è ancora sul piccolo impianto dalla Torre Bert (ex Motori Tv).
 
GG (TO) ha scritto:
Per quel che ne so io (quindi salvo smentite) hanno mantenuto le stesse caratteristiche a livello di tx . Però Quartarete ha modificato il FEC con un meno robusto 3/4 e Primantenna è ancora sul piccolo impianto dalla Torre Bert (ex Motori Tv).

Allora Primantenna in zona Cuneo sul 21, che ha notevolmente migliorato potenza e qualità segnale rispetto al 42 (almeno qui da me) ha ottenuto il miglioramento grazie al segnale da LaMorra, perchè Torre Bert non riesce a coprire adeguatamente la nostra zona.

Chissà se poi ritorneranno su Colle Maddalena...
 
Curiosità 2 (?)

Ho visto che sul sito del MISE è stato pubblicato un database con i dati di tutti gli impianti attivi regione per regione e relative caratteristiche.
C'è una colonna con la dicitura "dir_max_irr_h" che credo possa essere "direzione massima di irraggiamento" (?) e notavo che, confrontando i dati dei TIMB su 47 e 48 con il TIMB del 60 ci sono dati differenti

per il TIMB 47 e 48 "020 060 110 150 200 240 290 330"
per il TIMB 60 "020 110 200 290"

Questa diversità dati (che non so interpretare) potrebbe essere alla base della differente resa ricettiva dei TIMB in alcune zone come la mia (47 e 48 ok 60 decisamente negativa)?

Questo il link: http://www.mise.gov.it/programmi_televisivi/piemonte_impianti.html
 
Sempre Rete 55 a schermo nero e Palco non è più presente nel mux di Telecupole,se si risintonizza non si trova il canale...
 
Permettetemi di raccontarvi le ultime modifiche.

Purtroppo ho dovuto avvicinare l'antenna a casa, e da Torino/La Morra non avevo più segnale perchè completamente coperto dalla collina su cui c'era prima l'antenna. Fortunatamente mi arriva qualcosa girando l'antenna ad est, credo da Novara perchè c'è un canale, Video Novara mi pare. Prendo RAI 1-2-3 Piemonte, i vari mux Mediaset e La7, i canali HD mux Mediaset-La3. Le TV locali sono poche ma prendo Videogruppo-Top Calcio che mi interessano.

In salotto ho dovuto amplificare con un amplificatore vicino alla TV da pochi euro , potrebbe danneggiare in qualche modo la TV?

Ho notato che i canali HD ci mettono alcuni secondo prima di vedersi, è dovuto alla lontananza dei ripetitori? E' come se la TV dovesse elaborare qualcosa prima che si vedano.

Da oggi dovrò postare nella sezione Piemonte orientale? :D
 
Ultima modifica:
fatantony ha scritto:
Potrebbe trattarsi del ripetitore di Altavilla?:eusa_think:
Ma trasmette così tanti mux?

Tra l'altro come mai che ora che ho spostato l'antenna, risente delle interferenze di motorini e vecchie automobili? Anche se c'è buon segnale e pochi errori? Meno male che dalle mie parti le strade sono poco trafficate ma per pochi istanti quando passano questi mezzi si hanno degli squadrettamenti. Sarà per i ripetitori molto distanti? O l'antenna in un posto più basso più vicino alla strada?
 
Ultima modifica:
Papu ha scritto:
Permettetemi di raccontarvi le ultime modifiche.

Purtroppo ho dovuto avvicinare l'antenna a casa, e da Torino/La Morra non avevo più segnale perchè completamente coperto dalla collina su cui c'era prima l'antenna. Fortunatamente mi arriva qualcosa girando l'antenna ad est, credo da Novara perchè c'è un canale, Video Novara mi pare. Prendo RAI 1-2-3 Piemonte, i vari mux Mediaset e La7, i canali HD mux Mediaset-La3. Le TV locali sono poche ma prendo Videogruppo-Top Calcio che mi interessano.

In salotto ho dovuto amplificare con un amplificatore vicino alla TV da pochi euro , potrebbe danneggiare in qualche modo la TV?

Ho notato che i canali HD ci mettono alcuni secondo prima di vedersi, è dovuto alla lontananza dei ripetitori? E' come se la TV dovesse elaborare qualcosa prima che si vedano.

Da oggi dovrò postare nella sezione Piemonte orientale? :D

TELENOVARA e anche sul 32 da altavilla, come tutti quelli da te menzionati.
piu altri. CIAO
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso