Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Saltati in mattinata il 47 e il 48 TIMB da punta Garnè in valle di Lanzo,mentre il 60 è a posto,saranno venuti 5 centimetri di neve,se basta questo siamo a posto,erano mesi che i 3 TIMB non avevano più problemi,mi sembrava strano visto che hanno sempre avuto problemi almeno ogni 2 o 3 mesi...:D
 
mike71 ha scritto:
C'è anche il Mux Rai da Valcava. Trasmettere non da Superga non è stata una grande idea. Valcava arriva nel basso canavese dal 1984 circa appena c'è un pelo di propagazione.

Il 23 RAI da Valcava è a bassa potenza.
 
io da mesi (bassa prov. di CN) non vedo più il 29 e il 45....non si sa nulla a riguardo?
 
salve, volevo un informazione, sono mesi che non ricevo piu da Villanova Mondovi il canale 59 TELESUBALPINA.
che voi sappiate, e rotto ho e stato disattivato oppure depotenziato ...??
Tra l'altro mi arrivano anche da li il 47/48/60 oltre al 49 52 e altro.... pero i TIMB da 2 giorni non mi vanno piu daccordo con quelli di Torino, per un anno hanno sempre funzionato i Timb.., ci sono modifiche o lavori in corso in questa settimana al riguardo?? di fatto e come non fossero in sfn....
grazie
 
marcox70 ha scritto:
posso chiederti di che zona sei?, cmq non e' un grande problema ....retecanavese la seguo ogni tanto quando ho interesse su qualche notizia locale nel tg ma e' mattone da seguire dall'inizio alla fine per la dinamica dei servizi e dei conduttori... , fa sorridere pero' che abitando a 3-4 km dall'emittente per forza di cose non riesco a riceverla :)

Rivarolo, comunque sul tg non hai tutti i torti, poi c'è sempre il sito internet, il 34 qua era pulito quindi non capisco questa decisione.
 
marcox70 ha scritto:
fa sorridere pero' che abitando a 3-4 km dall'emittente per forza di cose non riesco a riceverla :)
Concordo :)

mike71 ha scritto:
C'è anche il Mux Rai da Valcava. Trasmettere non da Superga non è stata una grande idea. Valcava arriva nel basso canavese dal 1984 circa appena c'è un pelo di propagazione.

Il Penice qua da noi arriva davvero "a bomba"... Non credo Valcava c'entri qualcosa ;)
 
ti rispondo io perchè abito anch'io a villanova mondovì. Ad oggi non si ricevono solamente:
solo in questi giorni il 27,28,41,54,55,57,58
da mesi il 29,43,45
 
mike71 ha scritto:
C'è anche il Mux Rai da Valcava. Trasmettere non da Superga non è stata una grande idea. Valcava arriva nel basso canavese dal 1984 circa appena c'è un pelo di propagazione.

Per favore non scriviamo cose a caso che potrebbero confondere le idee ai lettori e utenti meno esperti :

1) La RAI trasmette da M. Penice il Mux lombardo su tutto il Piemonte ledendo di conseguenza i diritti di Telegranda in AT1 e Telecupole in AT3 . Va da sé che il Ministero mai e poi mai avrebbe dovuto assegnare il ch 23 in Piemonte.

2) Superga non è più da alcuni anni stazione tv per ragioni legate all'inquinamento e.m., vincoli paesaggistici (e simili) ed altre cose non di dominio pubblico. Allo stato attuale vengono tollerate alcune radio.
Inoltre, in virtù del punto 1, non sarebbe cambiato niente trasmettere da lì.
 
Mux 2 RAI

ale89 ha scritto:
Ma è per caso spento il Mux2 Rai da LaMorra o da Torino Eremo?

Qui tutti i Mux Rai son OK ricevo da To Eremo ma se fosse spento non noterei la mancanza perchè a pochi Km c'è il ripetitore di Castagneto Po e ha pochi gradi di differenza, vediamo se qualcun'altro che è servito esclusivamente da Eremo può confermare, perchè che succede hai dei blocchi o nessun segnale?;)
 
No perchè mi arriva abbastanze bene oggi a differenza del solito che causa sfn al limite il segnale non è granchè tutto qui ;) Chiedevo giusto per capire se dipende da qualche off o magari è solo propagazione ;)
 
ale89 ha scritto:
No perchè mi arriva abbastanze bene oggi a differenza del solito che causa sfn al limite il segnale non è granchè tutto qui ;) Chiedevo giusto per capire se dipende da qualche off o magari è solo propagazione ;)

Capito, sarà propagazione ma posso dire che il Mux 2 sembra sparare più forte degli altri da Eremo e forse un calo di propagazione da altre direzioni ti è favorevole.Ciao!:icon_bounce:
 
fenis73 ha scritto:
Capito, sarà propagazione ma posso dire che il Mux 2 sembra sparare più forte degli altri da Eremo e forse un calo di propagazione da altre direzioni ti è favorevole.Ciao!:icon_bounce:
Sicuramente il 26 e il 30 della Rai non sono uguali ;) Su questo penso non ci siano dubbi. Infatti a me il 30 bene o male regge. Il 26 ho assenza di segnale anche se il segnale c'è di fatto perchè con antenna da interno lo ricevo. Ma la sfn non regge... :lol: :(
 
ale89 ha scritto:
Sicuramente il 26 e il 30 della Rai non sono uguali ;) Su questo penso non ci siano dubbi. Infatti a me il 30 bene o male regge. Il 26 ho assenza di segnale anche se il segnale c'è di fatto perchè con antenna da interno lo ricevo. Ma la sfn non regge... :lol: :(

Quindi ti riferivi al Mux3 (ch26), non al Mux2 (ch30)...?
 
ale89 ha scritto:
No. Mi riferivo al 30 ;) E ho chiesto per il 30 ;) Il 26 è da Gennaio 2011 che l'ho perso... e pensare che arrivava benissimo... :(

Ok, capito, scusami:icon_redface: Non capivo a quale mux ti riferivi :D
Comunque da me il ch30 non sembra essere diverso dagli altri giorni ;)
 
fahrenheit451 ha scritto:
Rivarolo, comunque sul tg non hai tutti i torti, poi c'è sempre il sito internet, il 34 qua era pulito quindi non capisco questa decisione.
gia' , e' vero ,discutemmo circa 2 anni fa quando il mux di rai4 era fuori sincronia e non riuscivo a riceverlo mentre a rivarolo la situazione era appena migliore :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso