Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Confermo quanto già riportato da Ziokit: controllato ora (17,10 circa) e la ricezione su 47 e 48 è tornata pienamente fruibile (almeno qui zona Cuneo per me e zona Borgo per Ziokit).
 
No il problema è ancora presente ;) Tu da dove ricevi? Se è saltata la sfn penso sia saltata a LaMorra o a Eremo ;)

Ti rispondo ora perche' ieri dopo il post mi ero disconnesso, ho visto oggi la risposta. Ricevo tutto da Eremo e Maddalena eccetto i RAI mux1 - mux2 - mux3 che entrano da Monserrato perche' fortissimi a 500mt dal TX.

Z.K.;)
 
Che sia un problema di emissione da Roma? Eremo e Monte Penice non penso siano collegati tra loro.

Ciao palebbi, se non ricordo male (chi è meglio informato mi corregga se è il caso) il 22 Rai viene inviato da Torino al Penice... quindi se a Torino, in emissione, ci dovesse essere qualche problema, questo si avrebbe anche sul 22 Penice... ;-)

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
 
Ciao palebbi, se non ricordo male (chi è meglio informato mi corregga se è il caso) il 22 Rai viene inviato da Torino al Penice... quindi se a Torino, in emissione, ci dovesse essere qualche problema, questo si avrebbe anche sul 22 Penice... ;-)

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

Io mi trovo in quel di Asti, sono servito da Penice, ma c'è assenza di segnale. Da Torino il segnale è ok, cosi pure non ci sono problemi puntando l'antenna su un ripetitore situato alla periferia sud-est della città (Bricco Biamino), mentre è normalmente fruibile il ch 23, solo che a me e a mezza città interesserebbe vedere il tg del piemonte .
 
Quando arriveranno anche nel resto d'italia. E al momento non ci sono date. Tutto fermo ;) In compenso abbiamo TEST RAIUNO, TEST RAIDUE, e TEST RAITRE in low quality :D :laughing7:
 
Ciao a tutti,
ho un tv della sony che ha circa 7 anni, ho notato che spesso, quando cambio su un canale del mux 1 Rai, oppure accendo il tv su un canale dello stesso mux, fatica ad agganciarlo, quasi non decodificasse il segnale; tempo 10 secondi e compare, ma prima segna che il canale non è sintonizzato.
Sul tv Lg e su un decoder humax nessun problema. Prendo da Eremo ed ho segnale pieno. Gli stessi problemi a volte si verificano sui canali del mux 2 Rai ch 30.
Con gli altri mux nessun problema
A qualcuno succede la stessa cosa con "vecchi" tv sony o altri decoder?
Grazie.
 
A me capitava la stessa cosa quando nel 2011 ricevevo ancora il Mux2 e Mux3 Rai da M.Penice... Tipico problema di sfn/echi e così via... Poi nel mio caso la Rai ha deciso direttamente di sparire facendo alcune modifiche :lol:

Comunque direi che dipende dalla sfn "al limite" ;)
 
Ma è sempre lo stesso discorso fatto tante volte: non tutti i tuners gestiscono allo stesso modo i vari echi, anche in presenza di un impianto ricevente a norma. Da questo punto di vista LG (come è stato detto più volte) rappresenta probabilmente il meglio sul mercato. Anni anni fa Sony e Sharp li ho dovuti sostituire in quanto inutilizzabili (per non parlare della gestione canali senza LCN) , trasferendoli in altre abitazioni.
Va sempre poi tenuto presente che le normative non prevedono una sfn tra Eremo e Penice (RAI) né la diffusione in semplice isofrequenza non sincronizzata (quasi tutte le emittenti locali e Retecapri). Quindi la situazione italiana è anomala anche per i produttori di elettronica di consumo.
 
Ciao a tutti,
io sono di Ceva (CN), volevo sapere se qualcuno era in grado di dirmi se e quando saranno mai visibili gli altri mux della rai (vedo soltanto rai1, rai2, rai3 e rainews24)....io ho provato a mandare una mail alla rai ma non ho avuto risposta.
Volevo sapere anche se c'erano possibilità a breve di avere il segnale del mux d-free, su cui, se non sbaglio, c'è il canale fox sports....visto che sono abbonato premium e non lo vedo!
Grazie
 
Ciao! Si per il 55 vero... ma quello è un altro problema e infatti il 55 non sembra avere problemi di sfn. Mentre il 47,48e forse 60 hanno proprio problemi di sfn (a quanto sembra). Sembra sia saltata proprio la sfn ;)

In questi ultimissimi giorni ho notato anche a milano una peggiore sincronizzazione dei segnali timb, anche sul 60 che è sempre stato perfetto in questi ultimi mesi.
 
Ciao a tutti,
io sono di Ceva (CN), volevo sapere se qualcuno era in grado di dirmi se e quando saranno mai visibili gli altri mux della rai (vedo soltanto rai1, rai2, rai3 e rainews24)....io ho provato a mandare una mail alla rai ma non ho avuto risposta.
Volevo sapere anche se c'erano possibilità a breve di avere il segnale del mux d-free, su cui, se non sbaglio, c'è il canale fox sports....visto che sono abbonato premium e non lo vedo!
Grazie

In questi casi c'è sempre una "risposta standard" che segue le linee guida degli operatori : le possibilità che la RAI attivi altri impianti (escluso il Mux 1) in zone considerate marginali (a torto o a ragione) per popolazione sono molto scarse, l'intera offerta RAI resta disponibile attraverso la piattaforma Tivùsat.
Le attivazioni di Dfree sono regolate da Prima Tv, la reale proprietaria del Mux, non da Mediaset, prova a mandare loro una mail, magari ti rispondono, l'indirizzo lo trovi sul sito di Dfree.
 
In questi casi c'è sempre una "risposta standard" che segue le linee guida degli operatori : le possibilità che la RAI attivi altri impianti (escluso il Mux 1) in zone considerate marginali (a torto o a ragione) per popolazione sono molto scarse, l'intera offerta RAI resta disponibile attraverso la piattaforma Tivùsat.
Le attivazioni di Dfree sono regolate da Prima Tv, la reale proprietaria del Mux, non da Mediaset, prova a mandare loro una mail, magari ti rispondono, l'indirizzo lo trovi sul sito di Dfree.

Ho già mandato una mail a Prima TV un paio di mesi fa ma naturalmente non ho avuto risposta....
 
In questi casi c'è sempre una "risposta standard" che segue le linee guida degli operatori : le possibilità che la RAI attivi altri impianti (escluso il Mux 1) in zone considerate marginali (a torto o a ragione) per popolazione sono molto scarse, l'intera offerta RAI resta disponibile attraverso la piattaforma Tivùsat.
Le attivazioni di Dfree sono regolate da Prima Tv, la reale proprietaria del Mux, non da Mediaset, prova a mandare loro una mail, magari ti rispondono, l'indirizzo lo trovi sul sito di Dfree.

In Piemonte ci sono parecchie zone non marginali senza mux 4, figuriamoci quelle marginali per i mux 2, 3 ,4 (e mettiamoci pure il 5!).
 
No, no. 55 in arrivo ... ;)

Riprendo questo post del 26 febbraio scorso, per chiedere qualche informazione in più al "nostro" 3750. Io (come credo anche altri) avevo inteso la tua affermazione come un qualcosa di imminente. Poiché sono passati 15 giorni e del 55 da To Eremo ancora nulla, potresti dirci se i lavori sono ancora in corso, se sono sorti problemi di altra natura...insomma, sai qualcosa circa i tempi previsti di attivazione? Non è che Timb è pronta e non può accendere perché, come già successo in altri casi per Torino, tardano ad arrivare le autorizzazioni per i soliti problemi di inquinamento e.m.?
Scusa se approfitto della tua disponibilità e grazie! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso