Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti: il 5 non veicolerebbe più il Mux 1. Ma che questa cosa abbiano intenzione di farla in tempi rapidi sarebbe sorprendente. Tra l'altro andrebbe informata per bene l'utenza visto che si tratta di un ch importante del servizio pubblico universale.
 
Mi sa che hanno toccato Giarolo, devo ctrl a seconda della propagazione, ora è assente è la qualità è al massimo, ma non escluderei problemi all'Eremo: senza strumento è complicato e sono poco a casa in questo periodo ed "ho" quasi tutti in ferie.
 
Probabile... Il 47 e 48 arrivano come sempre. Il 60 è un discorso a se invece.... sempre schifo uguale! :doubt:
Sul 55 invece qualcosa è cambiato.
 
Sì, 47 e 48 sempre perfetti , lo so perché quei ch sono inseriti anche sull' HDD rec. Samsung - non esattamente rinomato per il tuner, per essere molto eufemistici - e le registrazioni non hanno il minimo problema.
Per il 55 devo trovare un periodo di propagazione estremamente elevata per valutare, non è al momento inserito sul registratore.
 
Per esempio un paio d'anni fa' parlando con uno dei due tecnici Rai che stavano facendo controlli ai mux di Monserrato mi disse che lo 06 VHF mux1 sarebbe passato in 22 UHF in quanto dovevano liberare la frequenza per altri scopi, forse per un mux HD della Rai o altro. E' passato del tempo cmq vedo che lo 06 rulla alla grande fra' l'altro è un mux stabilissimo, probabilmente hanno pianificato altro oppure l'operazione è solo rimandata. Con questo voglio dire che se ci sono voci di un 22 dalla Morra forse si sta muovendo qualcosa e quindi anche lo 06 locale di Borgo passi pure lui a breve sul 22.

Z.K.;)
 
Prima o poi quell' operazione la faranno, visto che ci sono i noti accordi con l' AGCOM , che questo sia auspicabile per l'utenza della Granda che passa in parte da una MFN ad una SFN complicata è però tutto un altro discorso. Infatti sapevo che non avevano particolare fretta....... L'incognita è più che altro sulle tempistiche.
 
Per esempio un paio d'anni fa' parlando con uno dei due tecnici Rai che stavano facendo controlli ai mux di Monserrato mi disse che lo 06 VHF mux1 sarebbe passato in 22 UHF in quanto dovevano liberare la frequenza per altri scopi, forse per un mux HD della Rai o altro. E' passato del tempo cmq vedo che lo 06 rulla alla grande fra' l'altro è un mux stabilissimo, probabilmente hanno pianificato altro oppure l'operazione è solo rimandata. Con questo voglio dire che se ci sono voci di un 22 dalla Morra forse si sta muovendo qualcosa e quindi anche lo 06 locale di Borgo passi pure lui a breve sul 22.

Z.K.;)

Se da Monserrato attivassero MUX2RAI e MUXDFREE direi che sarebbe quasi ora ... dato che siamo stati i primi ad essere DIGITALIZZATI :D:D
 
Se da Monserrato attivassero MUX2RAI e MUXDFREE direi che sarebbe quasi ora ... dato che siamo stati i primi ad essere DIGITALIZZATI :D:D

Da quanto mi avevano detto dalla postazione di Monserrato era stato previsto solo i Mux Rai 1-2-3 e non sono previste installazioni future nel della Rai ne di altri gestori. Neppure il Mux Rai 4 andra' mai la sopra. Quindi quella postazione è definitiva con i Mux 1-2-3 con un pannello radiante diretto da una parte verso la Valle Vermenagna, mentre l'altro verso il lato (piu' verso Fontanelle-Boves che Cuneo).
Se passano il mux 1 da E06 a 22UHF lo mixeranno con il 26 ed il 30 mentre i vecchi dipoli VHF probabile li rimuovono, oppure irradieranno un mux futuro in HD o T2 a debole potenza, cosi' mi dissero i tecnici Rai all'epoca.

blubrot di dove sei.... della zona????

Z.K.;)
 
(ANSA) - ASTI, 19 AGO - Furto nella sede di Grp ad Asti dove la scorsa notte, in piazza Leonardo da Vinci, ignoti sono entrati nei locali della redazione televisiva impadronendosi di varie attrezzature. L'accaduto è stato scoperto solo al mattino. Nella denuncia presentata ai carabinieri, si ipotizza un danno di circa 35 mila euro.
 
Da quanto mi avevano detto dalla postazione di Monserrato era stato previsto solo i Mux Rai 1-2-3 e non sono previste installazioni future nel della Rai ne di altri gestori. Neppure il Mux Rai 4 andra' mai la sopra. Quindi quella postazione è definitiva con i Mux 1-2-3 con un pannello radiante diretto da una parte verso la Valle Vermenagna, mentre l'altro verso il lato (piu' verso Fontanelle-Boves che Cuneo).
Se passano il mux 1 da E06 a 22UHF lo mixeranno con il 26 ed il 30 mentre i vecchi dipoli VHF probabile li rimuovono, oppure irradieranno un mux futuro in HD o T2 a debole potenza, cosi' mi dissero i tecnici Rai all'epoca.

blubrot di dove sei.... della zona????

Z.K.;)

Ho sbagliato io scusa ... volevo dire CIMA BOSCHIN che poi sono li vicino a MONSERRATO ma irradiano su zone opposte.
Io sono bassa valle stura ... per carità ho la parabola ma un Raisport sul DTT non mi farebbe schifo.
Meno male che ora mi arriva almeno CANALE5HD e una partita di champions ogni tanto la posso guardare in maniera decente.
 
Solo io ho problemi oggi con i canali mediaset sul 49 (Colle della Maddalena - TO)? Ogni tanto sparisce il segnale per alcuni secondi e poi riappare
 
No pure qui ieri sera dopo tg5 3o4 volte schermo nero per alcuni istanti ma non ho verificato se il mux era off però l'LG non mi segnalava mancanza segnale, forse un problema sul ponte che porta il multiplex.
 
Ho problemi col MUX DFree sul Canale 50 qui a Torino in zona San Paolo. Segnale arriva, ma con qualità pessima.

Qualcuno ha esperienze simili.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso