Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se dovessero mai spegnere il 23 e lasciare solo il 43, sarebbe interessante provare a vedere se si riesce a ricevere il 23 Rai da Penice (da me non credo, ma nel Torinese credo proprio di sì)
 
Se dovessero mai spegnere il 23 e lasciare solo il 43, sarebbe interessante provare a vedere se si riesce a ricevere il 23 Rai da Penice (da me non credo, ma nel Torinese credo proprio di sì)

L'analogico del Penice qua' è sempre arrivato bene, anzi chi abita all'ingresso della Valle Gesso riceveva proprio il Penice. Pero' adesso con il dtt irradiano a bassa potenza quindi probabile che non arrivi piu', amenoche' la frequenza sia veramente pulita allora in quel caso...amplificando.... ma non ne vedo l'utilita'... ma solo per il tg lombardia. Trovo strana invece la comparsa di questo tx 43, se a Torino non arriva, dalle parti della Morra idem, probabile abbiano attivato dalle parti di Madonna dell' Olmo.

Z.K.;)
 
Madonna dell'Olmo non credo, anche perchè se fosse da quella zona io non lo riceverei (mi entrerebbe da dietro il quadripannello). Potrebbe essere Busca, ma la postazione storica da cui trasmetteva già Telegranda (Cascina Agnese) è stata smantellata. Dovrei controllare un attimo uscendo sul balcone dell'ufficio ma non ho notato pali o tralicci nuovi
 
Ieri sera qua in Canavese, nord Torino, ricevo da Eremo, niente 43.

Se dovessero mai spegnere il 23 e lasciare solo il 43, sarebbe interessante provare a vedere se si riesce a ricevere il 23 Rai da Penice (da me non credo, ma nel Torinese credo proprio di sì)

La cosa sarebbe interessante, almeno qui, visto che il 23 di Telegranda è interferito proprio dal 23 del Penice con fenomeni di propagazione che a momenti rendono irricevibile il segnale, singolare per un mux che porta con se Rete Canavese non riuscire a coprire decentemente il territotio al quale è destinato.
Comunque per ricevere Rai 3 Lombardia, ci sarebbero problemi con i vari tuner, per esempio io avevo provato tempo fa in un momento di assenza del segnale di Telegranda, ed il mux lombardo sovrascriveva quello piemontese se sintonizzato manualmente, almeno così si comportava il mio tv Sony, non era possibile mantenere le due versioni di Rai 3, Lombardia e Piemonte. Mi risulta che anche alcuni decoder Linux based si comportino nello stesso modo.
 
Allora continua il rebus sul sito da cui dovrebbe provenire questo 43... a dire il vero anch'io avevo pensato, come ZioKit, a qualcosa da Madonna dell'Olmo dove ci sono vari tralicci e dove tempo fa, ai tempi dell'analogico, mi pare fossero previste postazioni minori. Ma anche Busca. Non si riesce però a capire il senso di questa eventuale nuova postazione, quando il 23 di Torino riesce a coprire senza alcun problema la nostra zona.

A dire il vero gli ultimi post di Otg e di GG(To) mi fanno intuire che coloro che sono "dentro" il settore sanno qualcosa che non vogliono (o non possono) dire...:D
 
Allora continua il rebus sul sito da cui dovrebbe provenire questo 43... a dire il vero anch'io avevo pensato, come ZioKit, a qualcosa da Madonna dell'Olmo dove ci sono vari tralicci e dove tempo fa, ai tempi dell'analogico, mi pare fossero previste postazioni minori. Ma anche Busca. Non si riesce però a capire il senso di questa eventuale nuova postazione, quando il 23 di Torino riesce a coprire senza alcun problema la nostra zona.

A dire il vero gli ultimi post di Otg e di GG(To) mi fanno intuire che coloro che sono "dentro" il settore sanno qualcosa che non vogliono (o non possono) dire...:D

Mahh, a vedere i feedback e rapporti dove ci sono, sembra proprio che il segnale arrivi da la. Avranno acceso per delle prove. Cmq liberare il 23 non sarebbe male. Vedremo se son rose fioriranno.

Z.K.;)
 
L'altra cosa strana, comunque, è che il mux acceso sul 43, stando ai parametri di trasmissione, non dovrebbe essere il mux di Telegranda, ma quello di Rete Saint Vincent (anche se poi i canali contenuti sono gli stessi). Ebbene, ma la frequenza del mux RSV è stata rottamata a suo tempo per la nostra area tecnica. Ora cosa fanno, lo "riesumano" dal nulla? Possono farlo?

A meno che non sia appunto solo una prova temporanea.
 
Se fosse da montoso in H? perché a Torino città nulla ma qui a Montanaro il puntamento quadra e in CN potrebbe entrare dai lobi posteriori delle antenne..il gruppo ha postazioni strane esempio Belice...scusate se ho sparata grossa, ma tutto tace.
 
Insomma il mistero si infittisce :D Domani provo a vedere se con antenna da interno ricevo qualcosa. Montoso ricordo che in analogico ricevevo MTV (pure abbastanza bene). Ma forse il confronto con l'analogico c'entra poco... Però magari la modulazione robusta potrebbe aiutare. Se è invece una postazione più locale dubito mi arrivi ;)
 
Se fosse da montoso in H? perché a Torino città nulla ma qui a Montanaro il puntamento quadra e in CN potrebbe entrare dai lobi posteriori delle antenne..il gruppo ha postazioni strane esempio Belice...scusate se ho sparata grossa, ma tutto tace.

Belice è una sorta di Corio... Con il vantaggio che è di proprietà del gruppo e non devi pagare una fortuna a Eitowers e altri
Per il resto è ovvio che non sia da Maddalena (a Torino non si vede), ma mi risulta che già a Carmagnola ci sia un botto di segnale...
 
quello se vuole lo spiegherà il gruppo telegranda o il mise. non credo sia affare da forum. troppo complesso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso