Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricordo non so se può centrare qualche cosa che già il 28 ottobre ho segnalato problemi ricezione 47 da corio e tutt'ora persistono con stessa intensità e difficoltà del 52. Zona di ricezione tra Rondissone e Mazzè. Fatto più prove su molte abitazioni che ricevono da turu e corio... Proprio perché alcuni anche solo di 500 mt riescono ad agganciare Andrate, altri eremo/ maddalena., e altri ancora Penice / valcava.
 
E' l'unico mux che almeno una volta al mese ha problemi una volta su Andrate una volta su Corio cosi' da non scontentare nessuno
 
Nessuno di voi in questi giorni riscontra anomalie di ricezione, probabilmente causate da questa eccezionale ondata di alta pressione che da giorni stagna sulla nostra area? Trovo che ci sia una propagazione pazzesca, con interferenze sui mux nazionali molto più accentuate e prolungate rispetto ad altri momenti simili. Sono giorni che in quasi tutte le ore della giornata, random, la qualità cala di brutto, le immagini e l'audio saltano, i segnali scompaiono. Ad es. ieri sera per un certo momento persino sul 22 RAI (per non parlare del 36, del 49 -che prima reggeva sempre bene-, del 47 e del 48 ecc.

Mi rivolgo specialmente ad utenti della mia area cuneese, ma avere riscontri anche dal torinese potrebbe essere utile.

Praticamente in questi ultimi giorni devo andare "di sat", altrimenti è quasi impossibile seguire un programma causa i continui salti.
Vorrei capire se è un problema solo della mia zona o meno.
 
Propagazione, Carlo. Si nota soprattutto sui TX che hanno criticità di vario tipo. Come utente non ho particolari problemi, ma ho perso il conto delle segnalazioni. Sul 49 tuttavia è strano.

*Inviato da terminale mobile*
 
È con la propagazione che si vede quanto il nostro impianto sia protetto dai siti interferenziale. E quindi quanto siano direttive le antenne stretti i filtri ecc...
Per fare un esempio da noi chi ha le antenne sul venda con certi centralini scarsi si trova in propagazione anche in banda 5 tali segnali ...sommando un passa basso decente in ingresso alla 4 tali problemi calano drasticamente. Poi ci sono anche el interferenze che entrano dall antenna...e li conta puntarla minimizzando il guadagno verso interferente anche rinunciando al max del segnale. Insomma conoscendo la zona è sapendo da dove arrivano le propagazione più fastidiose si calano i problemi. Anche se ovviamente c'è sempre un limite
 
Propagazione, Carlo. Si nota soprattutto sui TX che hanno criticità di vario tipo. Come utente non ho particolari problemi, ma ho perso il conto delle segnalazioni. Sul 49 tuttavia è strano.

*Inviato da terminale mobile*

Infatti ho evidenziato che fino a qualche settimana fa aveva sempre retto più che bene, ora da circa una decina di giorni anch'esso periodicamente fa le bizze per poi tornare nuovamente a livelli buoni.

Aggiungo tra le cose "strane" di questi giorni che oggi pomeriggio invece ricevo il 55 (miracolo!) con un livello di potenza segnale più forte del solito di quasi 10 unità (rispetto alle relative indicazioni dei ricevitori). Ricordo che da me praticamente di solito non si riceve mai Probabilmente la propagazione sta rafforzando il segnale torinese e indebolendo gli interferenti che mi impediscono solitamente la ricezione.

@3750
a proposito del 55, visto che sei in lettura su questa discussione, ci sono finalmente novità per una definitiva sistemazione del trasmettitore torinese (che rispetto a 47 e 48 ha un'efficienza "tutta sua") ? Si sta aspettando da anni... ormai... Grazie! :)
 
Ultima modifica:
Abito precisamente a moncrivello (vc), l'antenna è verso andrate, il 48 per adesso si vede, mi il segnale è intorno al 70 % e solitamente è sempre al massimo. Il 47 non lo vedo dal 1 novembre mentre il 48 è tornato solo oggi

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
Il 48 lo vedi anche adesso? Strambino niente e ivrea molto male tutte e due da andrate
 
Buonasera da misure effettuate stasera in Chivasso su mux 47 e 48, potenza in antenna equiparata ai canali adiacenti ma mer sotto i 15 db e quindi non agganciabile su ambedue i mux.Ricevuto solo in postazione completamente schermata da palazzi adiacenti con un mer di 20 db(al limite) il mux 48. nulla da fare per il 47.
 
I problemi da Andrate dovrebbero essere rientrati ieri ... confermate ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso