Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che stufa, quindi gazzetta tv riuscivo a vederlo perché era sul 60 e adesso non lo vedrò più perché il 55 salta spesso

inviato dal miglior telefono del mondo, S3neo
 
Spiegatemi una cosa: hanno sistemato i mux incriminati una settimana fa e cosa può essere successo di così grave per essere tornati nella situazione iniziale? É possibile che qualche emittente privata per sistemare i suoi segnali abbia nuovamente messo Ko gli altri? Oppure com'è possibile? 😠
 
Il 55 da corio invece è off aggiornato alle 19.00 gli altri timb continuano a essere ricevibili ma ballerini.... Ricordo che prima il 55 era perfetto....
 
Con maggiori rilievi non capisco se è in off ma è irricevibile... Potenza buona ma qualità a 0. Gli altri timb confermo non perfetti in qualità ma ricevibili....
 
Ho fatto delle indagini anche dai vicini.... Il 55 timb 2 da corio non si riceve più... Probabilmente aggiustando Andrate hanno fatto danno. Zona di rilievo Mazzè (frazione Tonengo) tra Rondissone e Mazzè. Escludo Caluso che può contare già su eremo e Maddalena. Potete segnalare?
 
Ma se continuano imperterriti ad irradiare in quel modo osceno da Torino, molti i 20 db se li scordano. C'è poco da fare.

*Inviato da terminale mobile*
 
Sì, anche nella zona in cui abito io a Cuneo il 55 non riesce proprio ad arrivare, qualità completamente azzerata, credo che la potenza con cui irradiano sia inferiore rispetto ai parametri previsti per fare in modo che possa esserci la giusta differenza rispetto agli altri segnali in arrivo sulla stessa frequenza per fare in modo che il segnale torinese possa prevalere sugli altri. Così come è attualmente il risultato pare essere l'autoannullamento.
 
Insomma mi sembra di capire che il 55 possiamo scordarcelo o sei sotto il TX o nisba... E dire che appena attivato da corio era il migliore dei timb.... Mi sa che da me x chi vuole il 55 la soluzione è un filtro con direttiva puntata su valcava... Ho provato anche con doppio pannello quadri pannello e la direttiva della fracarro più lunga che avevo ma niente sia da torino niente da corio e niente da Andrate (in quel caso son coperto da collina).
 
Magari se hai fiducia e pazienza cambia postazione e tutto si aggiusta...

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Il problema è che ormai è passato un intero LUSTRO e TIMB non solo non ha mai trasmesso correttamente il TIMB 2 da Torino Eremo ma non ha mai verificato e curato seriamente la diffusione di quel Mux sull' intera Regione, da qui i problemi di scarsa efficienza.
Certo, se si trasferisse in Maddalena - con FINALMENTE un serio progetto di rete - almeno il problematico 55, le cose potrebbero cambiare per molti, ma con tutti i casini che ci sono in quella postazione e col fatto che molto probabilmente dovrebbero rinunciare al circolare (con problemi su alcuni impianti rx ad es nel vercellese), mi sa che la cosa finirà alle proverbiali calende greche, ammesso che non lo sia già....
 
Certo che tutti ci mux Timb fossero trasmessi come il ch 25, sarebbe un'altra cosa. Dappertutto dove ho misurato il segnale l'ho trovato ottimo con un'ottima qualità di immagine.
 
Esatto, dipende dove lo misuri ; come sempre bisogna avere un quadro radioelettrico complessivo e poi si scoprono i casini...Quella cmq è una rete in fase di test e non ottimizzata.

*Inviato da terminale mobile*
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso