Segnali TV in Piemonte [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Grazie a tutti per i chiarimenti sulla mia situazione su risintonizzazione e ripetitori.
 
I buoni vecchi prodotti...qui ci sono ancora in piedi antenne per il B del penice da 60 anni https://www.google.ch/maps/@46.3612...4!1svZEC08DsceQL5z97wU3Cag!2e0!7i13312!8i6656

https://ibb.co/kyHT43Q

Situazione impianti nel cuneese verso Torino. Come vedi c'è una sola larga banda UHF. Si vedono rimasugli sugli altri tetti di antenne filtrate per vecchie ricezioni analogiche da altre postazioni con filtraggi ma roba superata. Ecco perchè dicevo che non ci saranno grossi problemi e modiche da fare dal 10 gennaio 2022. Nella parte bassa di Busca ci sono case che ricevono da La Morra (impianti recentissimi) ma hanno una situazione analoga con in più una banda III per il Mux 1 Rai
 
Ma il Mux Sestarete Piemonte è acceso sul 42 da Ronzone? Meno male che questo Mux ha le settimane contate. Così finisce l'agonia di questo mux che tra un po' non si vede neanche sotto la postazione :D

Noto che da quando QuartaRete Blu è tornata a trasmettere, si vede meglio. Evidentemente hanno cambiato encoder. Da capire però a chi è andato l'encoder "sfortunato" :D
 
Ma il Mux Sestarete Piemonte è acceso sul 42 da Ronzone? Meno male che questo Mux ha le settimane contate. Così finisce l'agonia di questo mux che tra un po' non si vede neanche sotto la postazione :D

Noto che da quando QuartaRete Blu è tornata a trasmettere, si vede meglio. Evidentemente hanno cambiato encoder. Da capire però a chi è andato l'encoder "sfortunato" :D

Si è acceso ma ulteriormente peggiorato rispetto allo standard già non eccelso. In diversi momenti della giornata va sotto soglia e si sente solo audio oppure direttamente senza segnale. In genere al mattino si vede bene o comunque discreto; il pomeriggio e sera in genere niente. Sono d'accordo. Non vedo l'ora che spengano quel cadavere!
 
Non c'entra nulla con i segnali TV rai ma forse sì. Mi chiedo perché su Rai tre regionale Piemonte senza overscan attivato (che non è mai consigliato in genere) sul bordo alto per un 60-70% a partire da sinistra compare un tratteggio bianco e nero fastidioso. È l'unico canale che ha questo difetto
 
Quell'alberello messo li in basso a sinistra sembra quasi che serva per coprire qualche logo... SuperSix? :icon_rolleyes:

L'ho pensato subito anch'io :lol:
Il film animato che c'era prima non aveva altri loghi ma non aveva una buona qualità. Probabile anche lui arrivi dal vecchio archivio di Supersix...
 
Ritorno alle origini?

Ma figurati. Probabilmente qualche riciclo di roba che hanno in casa (probabilmente La Piccola Nell o Julie Rosa di Bosco)


vlcsnap-2021-12-25-20h01m13s673.png
 
Oggi è già possibile sapere, o quando si saprà, su quali mux andranno e quali reti locali già suddivise per mux?
 
Indietro
Alto Basso