Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

Ampex ha scritto:
Scusa, ma se Metrosat non figura nè nella lista LCN nè nella lista delle frequenze, come fanno a dire che è attivo???????????

A cosenza è sul mux di Tele mia canali 21 e 27
 
MarioZara ha scritto:
Adesso sei felice....pure io...:icon_bounce:
pdopfio per niente xke come ho postato prima... Nell'altrl appartamento ho problemi di ricezioni con alcuni mux.. Nonostante l'antenna sia a fianco all'altra e sia nuova....
 
Leggendo i post posso dire di essere fortunato da Crotone a non aver avuto nessun problema con i Timb.Mi rendo conto però che abitare nella stessa città ma in zone diverse...il segnale può cambiare.Ho un amico che non riceve Giallo e Real Time (quindi timb1 ),altri che hanno problemi con i canali di Sportitalia (timb 2) :evil5: I miei problemi sul mux 4 rai invece persistono.Ieri sera tutto è filato liscio ma stamattina di nuovo schermata nera.
 
Allora, qui a Fuscaldo questa mattina ho appena finito di fare un po di prove con la mia logaritmica UHF e con la VHF per gambarie..

Per la questione Gambarie, con la VHF entra fortissimo qualsiasi modo si orienti l'antenna, di certo ho provveduto a sistemarla meglio che posso.

Per quanto riguarda i TIMB le cose stanno così:

Da Fuscaldo/Paola, con antenna diretta su Poro/Vibo, adesso entrano squadrettanti TIMB2 sul 60 e TIMB1 sul 47 (meglio il 2), ma penso ci siano lavori in corso. Prima di giorno 15 entravano forti con antenna leggermente orientata più a sinistra in direzione Amantea che rispetto a Poro e per l'appunto più a sinistra ma adesso hanno ridotto la potenza a quanto pare o non saprei.

Di certo è che i TIMB da poro hanno grossi problemi altrimenti entrerebbero come del resto tutti gli altri mux da questo ripetitore.
 
skyman ha scritto:
Per quanto riguarda i TIMB le cose stanno così:

Da Fuscaldo/Paola, con antenna diretta su Poro/Vibo, adesso entrano squadrettanti TIMB2 sul 60 e TIMB1 sul 47 (meglio il 2), ma penso ci siano lavori in corso. Prima di giorno 15 entravano forti con antenna leggermente orientata più a sinistra in direzione Amantea che rispetto a Poro e per l'appunto più a sinistra ma adesso hanno ridotto la potenza a quanto pare o non saprei.

Di certo è che i TIMB da poro hanno grossi problemi altrimenti entrerebbero come del resto tutti gli altri mux da questo ripetitore.
Ci stanno lavorando.
Credo (è un mio parere, alla luce di altri feedback letti) che parte del lavoro (perché vi sono varie messe a punto in tutta la regione) consista nella messa in fase di siti ricadenti in analoga area di servizio, vedi ad es. Monte Scrisi e Monte Poro, che, pur avendo polarizzazioni differenti, hanno analoghe potenzialità di ricevibilità sulla costa Tirrenica (e i 15-18dB di discriminazione garantiti dalla diversa polarizzazione non sono sufficienti a tutelare da eventuali interferenze distruttive, nel caso l'isofrequenza necessiti di ulteriori messe a punto). ;)
 
@AG-BRASC
Ciao, ascolta, siamo da giorni in assenza del segnale dei TIMB dal ripetitore di LAPPANO- LOC. TIMPARELLO, hai notizie di risoluzione definitiva di questo continuo disservizio?
Se ne escono sempre che la causa è lo switch off.
Questa cosa però mi puzza un pò, in quanto pur capendo effettivamente che lo switch off da questi problemi, però adesso ci si sta giocando un pò sopra, non credi?
 
Guarda, so che stanno DAVVERO effettuando dei lavori di vario tipo.
...Tuttavia, mi era parso di capire che in queste ultime ora da Cosenza (che pure riceve Lappano) i TIMB erano tornati ricevibili.
Mi auguro intervenga Omnitel a confermare eventualmente, perché con la raffica di news di questi giorni ho peso il conto... :icon_rolleyes:
 
Sono appena rientrato a Cosenza. Dunque: da Lappano i mux TIMB1, TIMB2 e TIMB3 sono OFF (rispettivamente sui ch. 47 - 60 - 48).

In questo momento è OFF anche il mux di Canale Italia sul ch. 46.

E' stato invece acceso il mux di RTI sul ch. 22 contenente 6 canali:
  • RTI
  • INTERNATIONAL TV
  • RTI 4
  • TELE CROTONE
  • RTI NEWS
  • RTI SPORT

E' stato anche acceso il mux di Canale 10 sul ch. 33 contenente 4 canali:
  • CANALE 10
  • CANALE 10 EXTRA
  • CANALE NEWS
  • TELEVIDEO PM
Pare invece un pò rafforzata la potenza del mux TeleLiberaCassano sul ch. 45. Non è ai livelli degli altri mux locali che ricevo, per cui non dire se ha iniziato a trasmettere anche da Lappano. Forse avranno orientato i pannelli un pò più verso Cosenza, dato che il sito trasmittente prima dello switch off era nel comune di Luzzi.
 
Omnitel ha scritto:
Sono appena rientrato a Cosenza. Dunque: da Lappano i mux TIMB1, TIMB2 e TIMB3 sono OFF (rispettivamente sui ch. 47 - 60 - 48).

In questo momento è OFF anche il mux di Canale Italia sul ch. 46.

E' stato invece acceso il mux di RTI sul ch. 22 contenente 6 canali:
  • RTI
  • INTERNATIONAL TV
  • RTI 4
  • TELE CROTONE
  • RTI NEWS
  • RTI SPORT

E' stato anche acceso il mux di Canale 10 sul ch. 33 contenente 4 canali:
  • CANALE 10
  • CANALE 10 EXTRA
  • CANALE NEWS
  • TELEVIDEO PM
Pare invece un pò rafforzata la potenza del mux TeleLiberaCassano sul ch. 45. Non è ai livelli degli altri mux locali che ricevo, per cui non dire se ha iniziato a trasmettere anche da Lappano. Forse avranno orientato i pannelli un pò più verso Cosenza, dato che il sito trasmittente prima dello switch off era nel comune di Luzzi.
Ciao Omnitel, ascolta, per favore mi spieghi perchè i TIMB da lappano sono attualmente OFF?
Quanto ci vorrà ancora per essere ricevibili e per avere definitivamente i timb funzionanti?
Infine è mai possibile che solo e soltanto i timb, hanno problemi di recezione a causa dello switch off che fra l'altro in provincia di Cosenza è concluso il 07.06.2012?
 
claudiuzzo ha scritto:
Ciao Omnitel, ascolta, per favore mi spieghi perchè i TIMB da lappano sono attualmente OFF?
Quanto ci vorrà ancora per essere ricevibili e per avere definitivamente i timb funzionanti?
Infine è mai possibile che solo e soltanto i timb, hanno problemi di recezione a causa dello switch off che fra l'altro in provincia di Cosenza è concluso il 07.06.2012?
Ci sono dei lavori in corso su Lappano, così come in altri trasmettitori calabresi, da parte dei tecnici TIMB. Non è ancora chiaro e definito quando la situazione tornerà alla normalità. Come vedi, anche Canale Italia che era partita bene, oggi è pure OFF.
Bisogna avere pazienza. Vedrai che la situazione si normalizzerà. Tu mi chiedi quanto ci vuole. Ti rispondo che potrebbero occorrere solo alcuni giorni, tutta questa settimana o anche una quindicina di giorni.
Considera che lo switch off è ancora in corso, perché tutti gli affinamenti del segnale, la sincronizzazione degl impianti e quant'altro, non avviene solo in un giorno! ;)
 
Omnitel ha scritto:
Ci sono dei lavori in corso su Lappano, così come in altri trasmettitori calabresi, da parte dei tecnici TIMB. Non è ancora chiaro e definito quando la situazione tornerà alla normalità. Come vedi, anche Canale Italia che era partita bene, oggi è pure OFF.
Bisogna avere pazienza. Vedrai che la situazione si normalizzerà. Tu mi chiedi quanto ci vuole. Ti rispondo che potrebbero occorrere solo alcuni giorni, tutta questa settimana o anche una quindicina di giorni.
Considera che lo switch off è ancora in corso, perché tutti gli affinamenti del segnale, la sincronizzazione degl impianti e quant'altro, non avviene solo in un giorno! ;)
Capisco i lavori in corso, però come mai ne RAI ne mediaset, non hanno questi problemi a causa dello switch off?
Poi la cosa strana è che sono andati OFF Venerdi pomeriggio; I tecnici TIMB hanno e stanno lavorando ininterrotamente da quel giorno?
Comunque spero che la cosa possa risolversi nel più breve tempo possibile.
 
Largabanda ha scritto:
ciao OMNITEL hai notizie di Reggiotv su Cosenza?
Credo che ancora un altro pò ci vorrà per vederlo a Cosenza. Per il momento ha acceso il segnale solo a Reggio Calabria e dagli impianti vicini.
Ancora deve accendere da quegli impianti da cui irradiava il proprio segnale in analogico. A Locri, ad esempio, ancora non si vede eppure prima dello switch off era presente da due postazioni differenti!
Terminata questa prima fase inizierà poi ad accendere da tutti gli altri impianti da cui non ha mai trasmesso fino ad ora, come appunto Lappano che serve Cosenza.
 
claudiuzzo ha scritto:
e su Retecapri?
Ai tempi dell'analogico, ReteCapri vendette la propria frequenza (ch. 37) cessando di investire qui da noi su Lappano spegnendo di fatto il proprio segnale. Infatti prima si vedeva, e anche bene. Poi di colpo il buio totale per diverso tempo. Seguì l'accensione del mux di Telitalia sullo stesso canale fino allo switch off del 5 giugno. Cosa farà adesso non so dirlo, se ripristinerà il servizio o se continuerà a latitare.
Per me è meglio se non accende alcun segnale. Programmazione odiosa fatta al 90% di televendite e quel 10% solo vecchi film di Totò o altre cosette inguardabili. Come si fa a dare la LCN 20 a ReteCapra non lo so proprio... :doubt:
 
con tutto il rispetto per i mux timb ed esperienza varia , credo che i tecnici rai way e l'impianto stesso di montescuro che credo esista dagli anni 50, siano superiori in tutto e per tutto....Ragazzi parliamo di MAMMA rai.... :)
 
arietaweb ha scritto:
con tutto il rispetto per i mux timb ed esperienza varia , credo che i tecnici rai way e l'impianto stesso di montescuro che credo esista dagli anni 50, siano superiori in tutto e per tutto....Ragazzi parliamo di MAMMA rai.... :)
In effetti non ci sono paragoni................................
TIMB, ha attualmente problemi di segnale in Piemonte che ha effettuato lo switch off nel 2009.......................lascio a voi le dovute considerazioni.
 
claudiuzzo ha scritto:
In effetti non ci sono paragoni................................
TIMB, ha attualmente problemi di segnale in Piemonte che ha effettuato lo switch off nel 2009.......................lascio a voi le dovute considerazioni.
io ancora non vedo timb 1:mad: :mad: :mad: :mad: :qleft2: :qright3:
 
claudiuzzo ha scritto:
In effetti non ci sono paragoni................................
TIMB, ha attualmente problemi di segnale in Piemonte che ha effettuato lo switch off nel 2009.......................lascio a voi le dovute considerazioni.
Sono stato a Cossato e a Biella la fine di maggio da amici e ti assicuro che tutti e 3 i mux Timb si ricevevano tranquillamente e senza squadrettamenti. Sempre ON e mai instabili. Eppure l'impianto di ricezione tv non era granché... C'era solo qualche problema su Rete A1 e su alcune locali, ma penso che ciò era dovuto alla mediocre realizzazione dell'impianto.
 
Indietro
Alto Basso