Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

Isola_CR ha scritto:
Premetto che il mio impianto me lo sono montato io e funziona bene, a mio zio glielo sistemato gratis ed anche ad un mio amico offrendomi una pizza, io avendo fatto elettrotecnica ed automazione a scuola, conosco non a livelli super l'elettronica informatica e telecomunicazioni, per montare un sistema tv per casa non cè bisogno che uno conosce tutte le formule di elettronica e telecomunicazioni per montare antenne amplificatori derivatori o partitori, ma bisogna conoscere come funziona un po' tutto sull'impianto TV e ovviamente una persona comune che non capisce una mazza di antennistica va a chiamare un antennista mica un panettiere!! ma se un panettiere per hobby fa antennistica e può darsi che ne capisce più del normale perchè non fidarsi di lui?

Alla fine la ricezione non dipende solo da tuo impianto ma anche dove stai fisicamente e da tutte le interferenze che puoi avere in etere.

Quindi secondo te, una persona comune di chi si deve fidare?? di un ingegnere elettronico super laureato?

Saluti. :D
Sicuramente un ing elettronico o delle telecomunicazioni ne sa infinitamente di piu di un antennista o di un radioamatore...tra le altre cose insegna anche il mestiere di antennista nei corsi di formazione..quello che voglio dire è che un antennista in genere non ha grosse nozioni di elettronica o telecomunicazioni e quindi per lui basta montare l'antenna un amplificatore l'alimentatore...e con il misuratore di campo fare delle misure di massima senza però calcolare nulla...non ho mai visto un antennista andare in una zona e fare delle misure statistiche dei segnali e poi successivamente dimensionare opportunamente l'impianto...in definitiva acquista 2 antenne un amplificatorino l'alimentatore....il cavo spende al max 60 euro e te ne chiede 300 dopo il montaggio.....per non parlare di quelli che te lo fanno come doppio lavoro...ferroviere di giorno antennista di pomeriggio....in genere diffidare assolutamente di questi ultimi....il loro livello di prparazione è da buttare nel cesso....
 
Isola_CR ha scritto:
ahhahahaah quoto alla grande,
io rimango sempre con la concezione che il DTT è stata na cavolata pazzesca, invece di fare sto DTT, incentivavano la TV via satellite e cavo (dati) ed eravamo tutti felici e contenti.
Straquoto!
 
salve a tutti una curiosità ma il mux di rete capri che fine ha fatto bhooo:question:
grazie
 
hydra60 ha scritto:
salve a tutti una curiosità ma il mux di rete capri che fine ha fatto bhooo:question:
grazie
sará un caso ma nella mia zona hanno attivato oggi prova a fare una scamsione
 
Alto ionio cosentino

Salve, qualcuno della fascia ionica (Corigliano, Rossano, Cariati ecc.) sa dirmi com'è la situazione RAI 1 canale 35 proveniente da Roseto C.S. ??? Riscontrate anche voi problemi di ricezione????
 
Inserito nel mux di TeleLiberaCassano ch. 45 il canale "RTC-TeleCalabria" con LCN 17 e con una test card contenente il logo e l'informativa che sono in arrivo sul canale 17.
 
Omnitel ha scritto:
Inserito nel mux di TeleLiberaCassano ch. 45 il canale "RTC-TeleCalabria" con LCN 17 e con una test card contenente il logo e l'informativa che sono in arrivo sul canale 17.
da me ancora è schermo nero con una qualità del 100% e un livello del 62%
Rettifico: al momento non vi è alcun segnale sul canale 22 lcn 17.
 
Ultima modifica:
Paola (CS)

Forse ancora non avete capito una cosa....il livello dei tecnici calabresi è sottozero....inoltre non vogliono spendere soldini.....quindi la copertura è stata fatta a cavoli....ed ora cercano di rimediare con delle pezze.....io li manderei tutti a lavorare nei campi di grano!!!!
 
mappone ha scritto:
Forse ancora non avete capito una cosa....il livello dei tecnici calabresi è sottozero....inoltre non vogliono spendere soldini.....quindi la copertura è stata fatta a cavoli....ed ora cercano di rimediare con delle pezze.....io li manderei tutti a lavorare nei campi di grano!!!!

Scrivere certe cose è davvero da persone sia immature che presuntuose ed irriverenti,prima di parlare di un qualsiasi argomento bisogna essere BENE informati,i tecnici eseguono SOLO quello che dicono le aziende e gli ingegneri,magari han sbagliato IN QUALCHE CASO nei piani alti e tu in maniera del tutto irrispettosa ti scagli così sui tecnici che non credo proprio siano degli stupidi anzi,la maggiorparte sono molto preparati e lavorano con passione e sopratutto scrupolo.
 
easysat ha scritto:
Scrivere certe cose è davvero da persone sia immature che presuntuose ed irriverenti,prima di parlare di un qualsiasi argomento bisogna essere BENE informati,i tecnici eseguono SOLO quello che dicono le aziende e gli ingegneri,magari han sbagliato IN QUALCHE CASO nei piani alti e tu in maniera del tutto irrispettosa ti scagli così sui tecnici che non credo proprio siano degli stupidi anzi,la maggiorparte sono molto preparati e lavorano con passione e sopratutto scrupolo.


oddio...easysat io non esagererei...con la preparazione dei tecnici...pensare che il tecnico che ha il negozio in piazza a Paola vicino il bar centrale...ha detto che a san lucido le antenne son puntate verso s. giovanni a piro cosa del tutto errata in quanto da belvedere in giù puntiamo tutti Poro/Vibo. Magari è un caso pero'....
 
easysat ha scritto:
Scrivere certe cose è davvero da persone sia immature che presuntuose ed irriverenti,prima di parlare di un qualsiasi argomento bisogna essere BENE informati,i tecnici eseguono SOLO quello che dicono le aziende e gli ingegneri,magari han sbagliato IN QUALCHE CASO nei piani alti e tu in maniera del tutto irrispettosa ti scagli così sui tecnici che non credo proprio siano degli stupidi anzi,la maggiorparte sono molto preparati e lavorano con passione e sopratutto scrupolo.

Io dico la verità basandomi su fatti reali,sono informato in maniera corretta e ho notizie di prima mano tramite infiltrati....quindi non dirmi che sono un immaturo....la copertura è stata fatta male e doveva essere pianificata molto prima dello switch off e non all'ultimo momento....i problemi sono i costi che le varie aziende non vogliono cacciare per ottenere i risultati sperati..ripeto gli antennisti nel 99% dei casi non capiscono un cavolo di elettronica e telecomunicazioni....per loro interessa la cassa...e quel tipo che ha menzionato skyman ne è un esempio lampante....chiede circa 300 euro per due antenne montate....dal costo di circa 50 euro....e conosco il suo livello tecnico (voto -100) ..e poi esistono anche altri antennisti nella stessa zona che di giorno fanno il ferroviere e di pomeriggio l'antennista e questi ultimi sono i peggiori....skyman rai 4,5 hd al momento spariti
 
mappone ha scritto:
Io dico la verità basandomi su fatti reali,sono informato in maniera corretta e ho notizie di prima mano tramite infiltrati....quindi non dirmi che sono un immaturo....la copertura è stata fatta male e doveva essere pianificata molto prima dello switch off e non all'ultimo momento....i problemi sono i costi che le varie aziende non vogliono cacciare per ottenere i risultati sperati..ripeto gli antennisti nel 99% dei casi non capiscono un cavolo di elettronica e telecomunicazioni....per loro interessa la cassa...e quel tipo che ha menzionato skyman ne è un esempio lampante....chiede circa 300 euro per due antenne montate....dal costo di circa 50 euro....e conosco il suo livello tecnico (voto -100) ..e poi esistono anche altri antennisti nella stessa zona che di giorno fanno il ferroviere e di pomeriggio l'antennista e questi ultimi sono i peggiori....skyman rai 4,5 hd al momento spariti
posso quotare in toto quello che dici? ma le varie tv locali, oltre alla "pubblicità" hanno un "incentivo" da parte della regione o altro? perchè a questo punto, per chi ha sky il dtt non serve, la rai è messa male, e le locali trasmettono "immagini" dall'aldilà, vecchi cartoni animati con qualità da vhs ecc... quindi o adesso o fra un anno a chi importa se il segnale arriva o no, prendete LA7... grazie.
 
Omnitel ha scritto:
Inserito nel mux di TeleLiberaCassano ch. 45 il canale "RTC-TeleCalabria" con LCN 17 e con una test card contenente il logo e l'informativa che sono in arrivo sul canale 17.
Confermo Omnitel e al momento oltre a RTC, sempre nel mux di TeleLiberaCassano inseriti anche TLC 4 e TLC 5. Quindi attualmente è così composto:
TeleLiberaCassano
TLC 2
TLC 3
TLC 4
TLC 5
RTC-TeleCalabria
 
mappone ha scritto:
Io dico la verità basandomi su fatti reali,sono informato in maniera corretta e ho notizie di prima mano tramite infiltrati....quindi non dirmi che sono un immaturo....la copertura è stata fatta male e doveva essere pianificata molto prima dello switch off e non all'ultimo momento....i problemi sono i costi che le varie aziende non vogliono cacciare per ottenere i risultati sperati..ripeto gli antennisti nel 99% dei casi non capiscono un cavolo di elettronica e telecomunicazioni....per loro interessa la cassa...e quel tipo che ha menzionato skyman ne è un esempio lampante....chiede circa 300 euro per due antenne montate....dal costo di circa 50 euro....e conosco il suo livello tecnico (voto -100) ..e poi esistono anche altri antennisti nella stessa zona che di giorno fanno il ferroviere e di pomeriggio l'antennista e questi ultimi sono i peggiori....skyman rai 4,5 hd al momento spariti
mappone condivido sul fatto che ci sono antennisti scadenti
ma che il 99% degli antennisti e scadente non condivido per niente
infatti tutti gli antennisti che conosco sanno fare bene il loro lavoro
e lo so perchè ci ho lavorato insieme
quindi mi sa che e un problema della tua città
e poi che ne sai se il ferroviere e specializzato in antennistica?
cioè fa di mattina il ferroviere e di pomerigio l'antennista
che ce di strano?

rispondi...

ps non e una critica e che non condivido tutto ;)
 
mappone noti anche qualche problema di abbassamento potenza dei mux rete A1-A2 e mediaset 2 ?
 
salve ieri avevo chiesto a titolo curoisita del Mux di rete capri a Cosenza so che da luglio doveva inziare a trasmettere o mi sbaglio l ho letto sul loro sito
nessuno sa rispodermi :crybaby2:

grazie
 
Anthonywjuve ha scritto:
mappone condivido sul fatto che ci sono antennisti scadenti
ma che il 99% degli antennisti e scadente non condivido per niente
infatti tutti gli antennisti che conosco sanno fare bene il loro lavoro
e lo so perchè ci ho lavorato insieme
quindi mi sa che e un problema della tua città
e poi che ne sai se il ferroviere e specializzato in antennistica?
cioè fa di mattina il ferroviere e di pomerigio l'antennista
che ce di strano?

rispondi...

ps non e una critica e che non condivido tutto ;)
purtroppo ripeto il 99% degli antennisti è scadente..che ci hai lavorato insieme non significa nulla..devi vedere il loro livello di preparazione teorica e non pratica...nel 99% sono persone che hanno fatto l'ITIS la cui preparazione è super scadente da roma in giu!!!non sanno neanche che significa una costellazione o cas è l'ISI......ripeto ho visto antennisti con formazione eurosatellite che non capiscono proprio nulla.....e per quanto riguarda ferrovieri specializzazti in antennistica.....li conosco e conosco il loro livello scarsissimo...ovviamente fanno il doppio lavoro per lucrare...infatti non chiedono 50 euro...ma 300!!!ognuno faccia il proprio lavoro...il ferroviere faccia il ferroviere....l'antennista faccia l'antnnista..ma prima vada a scuola e impari molte cose...skyman si notano variazioni di livello...
 
Segnalo che per propagazione a Paola entra il Mux di TeleA sul uhf 31 (campania) non saprei proprio dire da quale impianto pero'
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso