M
mappone
Sicuramente un ing elettronico o delle telecomunicazioni ne sa infinitamente di piu di un antennista o di un radioamatore...tra le altre cose insegna anche il mestiere di antennista nei corsi di formazione..quello che voglio dire è che un antennista in genere non ha grosse nozioni di elettronica o telecomunicazioni e quindi per lui basta montare l'antenna un amplificatore l'alimentatore...e con il misuratore di campo fare delle misure di massima senza però calcolare nulla...non ho mai visto un antennista andare in una zona e fare delle misure statistiche dei segnali e poi successivamente dimensionare opportunamente l'impianto...in definitiva acquista 2 antenne un amplificatorino l'alimentatore....il cavo spende al max 60 euro e te ne chiede 300 dopo il montaggio.....per non parlare di quelli che te lo fanno come doppio lavoro...ferroviere di giorno antennista di pomeriggio....in genere diffidare assolutamente di questi ultimi....il loro livello di prparazione è da buttare nel cesso....Isola_CR ha scritto:Premetto che il mio impianto me lo sono montato io e funziona bene, a mio zio glielo sistemato gratis ed anche ad un mio amico offrendomi una pizza, io avendo fatto elettrotecnica ed automazione a scuola, conosco non a livelli super l'elettronica informatica e telecomunicazioni, per montare un sistema tv per casa non cè bisogno che uno conosce tutte le formule di elettronica e telecomunicazioni per montare antenne amplificatori derivatori o partitori, ma bisogna conoscere come funziona un po' tutto sull'impianto TV e ovviamente una persona comune che non capisce una mazza di antennistica va a chiamare un antennista mica un panettiere!! ma se un panettiere per hobby fa antennistica e può darsi che ne capisce più del normale perchè non fidarsi di lui?
Alla fine la ricezione non dipende solo da tuo impianto ma anche dove stai fisicamente e da tutte le interferenze che puoi avere in etere.
Quindi secondo te, una persona comune di chi si deve fidare?? di un ingegnere elettronico super laureato?
Saluti.![]()