Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
liebherr ha scritto:quelli sono ponti radio forse in cima si intravedono 4 pannelli una configurazione molto misera
E non hai visto quello che c'è piu a valle!!!!HaWkSkAtE ha scritto:le immagini sono chiarissime:quello che c'è sul montestella è una vera vergogna!spero davvero che questa situazione sia risolta!
tvsatellite ha scritto:Qualcuno mi puo’ gentilmente spiegare il funzionamento di un ripetitore televisivo.Allego una foto di un traliccio della postazione di Perdifumo. Desidererei sapere a cosa servono:
1) I pannelli che si vedono;
2) Le parabole;
3) Le antenne tipo radio ricetrasmittenti;
4) Le antenne direzionali tipo quelle che si vedono sulle case di tutti noi;
5) Le antenne per diffondere il segnale delle radio private.
Inoltre come funzionano quei ripetitori, ad esempio Mediaset di cui ho mandato alcune foto, che hanno anche una antenna parabolica orientata nel caso specifico a 13° est.
Perchè il 64 di canale 10 è interferito dal gsm? Che tipo di segnale viaggia sugli 815 Mhz?Otg Tv ha scritto:Il 64 di Canale 10 non può passare al Dvb-H perché interferente col servizio Gsm, quindi o verrà scambiato od ospiterà altre emissioni
radiosax ha scritto:Per TVSATELLITE:
Io il 51V di Ts1 ed il 45V di Retecapri dal M. Stella li ricevo male, quindi si presuppone che trasmettono.
Otg Tv ha scritto:Il 64 di Canale 10 non può passare al Dvb-H perché interferente col servizio Gsm, quindi o verrà scambiato od ospiterà altre emissioni
liebherr ha scritto:I pannelli a volte colorate di rosso e bianco sono usati per l'emissione di segnali uhf destinati alla ricezione cioè i segnali che riceviamo noi escono da lì
Sono antenne a pannello cioè fatto da + dipoli
Questi pannelli si possono comporre in molte configurazioni a seconda di dove si deve irradiare e si puo arrivare a "moltiplicare" anche fino a 130 volte la potenza del tramsettitore cioè se il trasmettitore ha 1000watt con un sistema di antenna fatto in un certo modo si puo ottenre una potenza erp di 130.000w
Sui medesimi pannelli si possono far trasmettere + tv diverse non è necessario usare per ogni segnale un sistema diverso di pannelli
Quindi a seconda di come si combinano i pannelli ed eventualmente di come si divide la potenza sui vari lati di pannelli di possono avere diagrammi di irradiazione molto vari
Si possono anche inclinare il modo che il segnale non sia parallelo al suolo ma indirizzato verso il basso
Per il vhf per tramettere si usano ancora pannelli ma sono diversi almeno da vedere perchè di solito quelli vhf non hanno la protezione in vetroresina per cui vedi la rete che fà da riflettore e poi vari elementi che assomigliano a T che sono i dipoli
Sempre per tramsettere per piccoli impianti o certe zone essitono anche logaritmiche professionali e altri tipi di antenna anche a forma di tubo
Le radio tramsettono solitamente in polarizzazione verticale e suano cortine di dipoli o di antenne tipo yaghi
Le parabole che non puntano verso i satelliti ma in orizzontale sono parabole per ponti radio a microonde che usano vari intervalli di frequenze dai 2 ghz ad es oppure attrono ai 10 o 12 ghz
Possono essere analogici o digitali e servono per portare il segnale ai vari impianti ma anche per trasmettere vari segnali di servizio ma a volte sui tralicci vengono installati anche ponti destinati a servizi diversi dalla tv es per la telefonia (spesso le centrali telefoniche di paesi di montagna sono allacciati al resto della rete con ponti radio al posto delle fibre ottiche o cavi coassiali)
La parabola che punta al satellite invece serve a prendere per l'appunto il segnale da trasmettere dal satellite che dopo opportune conversioni viene irradiato
Si usa il sat perchè è per alcuni + conveniente che fare e mantenere una rete di ponti terrestri
Col digitale poi è quasi lo standard perchè altrimenti ci sarebbero da fare nuove tratte di ponti radio in digitale e con + canali
Anche le parabole dei ponti radio possono essere di tipo normale in cui si vede la parabola e l'illuminatore o possono essere con protezioni in vetroresina e sono quelle che di solito hanno la parte anteriore sferica o coperti con unasorta di telo pari
A volte ci sono antenne normali tipo quelle che usiamo noi per ricevere perchè li dove c'è l'impianto si puo ricevere da altra postazione direttamente il segnale con una normale antenna tv e poi ritrametterlo (su diverso canale di solito)
Questo permette di risparmiare rispetto a un ponte radio
Anche le radio spesso usano trasferimenti cioè segnali per alimentare l' impianto di trasmissione o con ponti radio ma anche con segnali vhf una volta per es usavano il canale c
dalle foto che hai postato non si riesce a capirlo potrebbero essere tante cose diverse sia riceventi che trasmittentitvsatellite ha scritto:Grazie sei stato davvero esauriente. Un vero intenditore.
Un'ultima cosa, a cosa servono le antenne (tipo per radio ricetrasmittenti) presenti sui tralicci. Sono per caso degli allarmi oppure segnalano qualche mal funzionamento dell'impianto???