Segnali TV in Prov. Salerno

quelli sono ponti radio forse in cima si intravedono 4 pannelli una configurazione molto misera
 
le immagini sono chiarissime:quello che c'è sul montestella è una vera vergogna!spero davvero che questa situazione sia risolta!
 
Riporto di seguito, per gli amici della Provincia di Salerno e non solo, i risultati ottenuti dal sottoscritto circa la ricezione dei canali analogici e digitali delle postazioni di Perdifumo e Monte Stella (Soltanto vetta ricevibili da me). Il tutto verificato con un impianto installato, a regola d’arte, composto da una antenna direzionale emmesse, antenna VHF a 4 elementi ed un amplificatore di linea 30 db- distanza di circa 10 km dai ripetitori senza ostacoli.

Canali analogici:

PERDIFUMO (SA) -Punta Carpinina (750 mt circa sul l.m.)
EMITTENTE CANALE NOTE
Rai uno 17v Ricezione buona presenti solo interferenze all’audio molto lievi
Rai due 30v Ricezione ottima anche se il canale è leggermente interferito da canale 9 (non conosco la sua postazione di emissione comunque dalla zona nord della provincia). Riesce comunque a prevalere vista la potenza di emissione davvero eccezionale.
Rai tre 69v Ricezione pessima dalla mia zona, davvero inguardabile. Infatti Rai Tre da queste parti si riceve da Monte Faito sul ch 39v.
Rete 4 49v Ricezione ottima.
Canale 5 32v Ricezione ottima anche se sul 32v trasmette anche Telecapri (non so da quale postazione comunque dalla zona nord della provincia). Quando va in tilt Canale 5 si vede infatti Telecapri.
Italia 1 56v Ricezione ottima
Tele Salerno 1 47v Ricezione ottima (ultimamente ha fatto molti progressi). Questo Canale, purtroppo, impedisce la visione di Mediaset Mux B da Monte Vergine sul ch 47H).
Canale 8 – Sette Gold 55v Ricezione ottima. Un canale davvero buono rispetto a tanti altri canali privati. Ottime trasmissioni per gli amanti del calcio e film sfiziosi per gli amanti della “Commedia all’Italiana”.
Tele A 65v Ricezione ottima. Il canale ha dei contenuti molto scadenti (Televendite, maghi, solo canzoni napoletane numeri telefonici 899 ecc.). Dovrebbe migliore nella qualità dei programmi davvero scadenti.
Retecapri 35v Ricezione ottima. . Il canale ha dei contenuti molto scadenti (Televendite, maghi,numeri telefonici 899 ecc.). Dovrebbe migliore nella qualità dei programmi davvero scadenti.
Telecapri 37v Ricezione pessima. Le immagini sono sdoppiate, davvero inguardabile anche se la frequenza e completamente libera da interferenze.Ma i tecnici di questa emittente le notano queste cose???
TeleCapriSport 43v Ricezione pessima. Le immagini sono sdoppiate, davvero inguardabile.La frequenza è anche occupata da Rai3, non conosco da quale postazione ma sicuramente dalla parte Nord della Provincia.
Sport Italia 67v Ricezione pessima. E’ disturbato da All Music, praticamente si annullano a vicenda. Non conosco il sito di trasmissione di All Music (forse Monte Stella).
Canale 10 64v Ricezione pessima da sempre inguardabile. Non capisco la funzione di questo canale che trasmette, tra l’altro, su una frequenza libera da interferenze. Penso, comunque, che il canale sarà destinato alle trasmissioni della tv per i telefonini LA3 a breve.
All Music 50v Ricezione pessima, il segnale è disturbatissimo forse perchè il trasmettitore non è stato tarato bene.Penso che a breve il canale sarà digitalizzato con il mux “All Music”


Monte Stella - impianti sulla vetta (1.108 mt circa sul l.m.)
EMITTENTE CANALE NOTE
Rete 7 58v Ricezione pessima. Hanno un impianto modestissimo di bassa potenza. Sul ch 58, ma con polarizzazione mista h v trasmette anche Italia 1 dalla postazione di Iaconti (Viestri sul mare) che praticamente annulla il segnale di Rete 7. Cio’ chiaramente capita a chi ha l’abitazione esposta ai segnali sia di Iaconti che del Monte Stella. La cosa è stata fatta presente piu’ volte a Rete 7 ma se ne sono fregati. Per ultimo, come si vede anche dalle foto che ho postato all’interno del forum, i suoi impianti abusivi, sono ubicati in una bellissima chiesa costruita diversi secoli fa, e per il funzionamento degli stessi si avvalgono di un gruppo elettrogeno a gasolio (rumorosissimo) in quanto l’Enel gli ha tolto la corrente perché appunto abusivi.Come riferiscono piu’ volte nei loro TG sono in cerca di un’altra soluzione per sistemare gli impianti, ma ad oggi è ancora tutto fermo.Rete 7, comunque, è una realtà importante per questi territori, in quanto è l’unica emittente che vi opera, mi riferisco soprattutto all’informazione.Per ultimo, 4 o 5 mesi fa ha trasmesso per un periodo anche in digitale, non so come abbia fatto ma ha trasmesso.
Tele A + 53v Ricezione pessima, in quanto il segnale, penso, sia diretto verso la zona sud della provincia e la Calabria.
Tele Salerno 1 51v Il segnale è sparito da quanto hanno tolto gli impianti che erano ubicati nella chiesa di cui ho detto innanzi.Il segnale non è stato riattivato da diversi mesi.
Retecapri 45v Il segnale è sparito da quanto hanno tolto gli impianti che erano ubicati nella chiesa di cui ho detto innanzi.Il segnale non è stato riattivato da diversi mesi.


TRASMISSIONI DIGITALI.

PERDIFUMO (SA) ovvero punta Carpinina (750 mt circa sul l.m.)
MULTIPLEX CANALE NOTE
Mediaset A 41v Ricezione ottima segnale 74% qualità 100% 24 ore su 24
D Free 63v Ricezione ottima segnale 74% qualità 100% 24 ore su 24
Gruppo Telecapri 35v Ricezione ottima segnale 74% qualità 100% dalle ore 03.00 alle ore 06.00 (canali trasmessi: TCS- TCNEWS-RETECAPRI-TELECAPRI – RC (info sul DTT)- RADIO CAPRI)
Gruppo Telecapri 37v Ricezione ottima segnale 74% qualità 100% dalle ore 03.00 alle ore 06.00. Su questa frequenza il decoder, comunque non sintonizza alcun canale.


Questo vi posso dire relativamente ai miei tests ed alle mie esperienze. Vi invito a postare vs commenti e/o aggiunte e varianti by TVSATELLITE.
 
Riporto di seguito, per gli amici della Provincia di Salerno e non solo, i risultati ottenuti dal sottoscritto circa la ricezione dei canali analogici e digitali delle postazioni di Perdifumo e Monte Stella (Soltanto vetta ricevibili da me). Il tutto verificato con un impianto installato, a regola d’arte, composto da una antenna direzionale emmesse, antenna VHF a 4 elementi ed un amplificatore di linea 30 db- distanza di circa 10 km dai ripetitori senza ostacoli.

Canali analogici:

PERDIFUMO (SA) -Ppunta Carpinina (750 mt circa sul l.m.)
EMITTENTE CANALE NOTE
Rai uno 17v Ricezione buona presenti solo interferenze all’audio molto lievi
Rai due 30v Ricezione ottima anche se il canale è leggermente interferito da canale 9 (non conosco la sua postazione di emissione comunque dalla zona nord della provincia). Riesce comunque a prevalere vista la potenza di emissione davvero eccezionale.
Rai tre 69v Ricezione pessima dalla mia zona, davvero inguardabile. Infatti Rai Tre da queste parti si riceve da Monte Faito sul ch 39v.
Rete 4 49v Ricezione ottima.
Canale 5 32v Ricezione ottima anche se sul 32v trasmette anche Telecapri (non so da quale postazione comunque dalla zona nord della provincia). Quando va in tilt Canale 5 si vede infatti Telecapri.
Italia 1 56v Ricezione ottima
Tele Salerno 1 47v Ricezione ottima (ultimamente ha fatto molti progressi). Questo Canale, purtroppo, impedisce la visione di Mediaset Mux B da Monte Vergine sul ch 47H).
Canale 8 – Sette Gold 55v Ricezione ottima. Un canale davvero buono rispetto a tanti altri canali privati. Ottime trasmissioni per gli amanti del calcio e film sfiziosi per gli amanti della “Commedia all’Italiana”.
Tele A 65v Ricezione ottima. Il canale ha dei contenuti molto scadenti (Televendite, maghi, solo canzoni napoletane numeri telefonici 899 ecc.). Dovrebbe migliore nella qualità dei programmi davvero scadenti.
Retecapri 35v Ricezione ottima. . Il canale ha dei contenuti molto scadenti (Televendite, maghi,numeri telefonici 899 ecc.). Dovrebbe migliore nella qualità dei programmi davvero scadenti.
Telecapri 37v Ricezione pessima. Le immagini sono sdoppiate, davvero inguardabile anche se la frequenza e completamente libera da interferenze.Ma i tecnici di questa emittente le notano queste cose???
TeleCapriSport 43v Ricezione pessima. Le immagini sono sdoppiate, davvero inguardabile.La frequenza è anche occupata da Rai3, non conosco da quale postazione ma sicuramente dalla parte Nord della Provincia.
Sport Italia 67v Ricezione pessima. E’ disturbato da All Music, praticamente si annullano a vicenda. Non conosco il sito di trasmissione di All Music (forse Monte Stella).
Canale 10 64v Ricezione pessima da sempre inguardabile. Non capisco la funzione di questo canale che trasmette, tra l’altro, su una frequenza libera da interferenze. Penso, comunque, che il canale sarà destinato alle trasmissioni della tv per i telefonini LA3 a breve.
All Music 50v Ricezione pessima, il segnale è disturbatissimo forse perchè il trasmettitore non è stato tarato bene.Penso che a breve il canale sarà digitalizzato con il mux “All Music”




Monte Stella - impianti sulla vetta (1.108 mt circa sul l.m.)
EMITTENTE CANALE NOTE
Rete 7 58v Ricezione pessima. Hanno un impianto modestissimo di bassa potenza. Sul ch 58, ma con polarizzazione mista h v trasmette anche Italia 1 dalla postazione di Iaconti (Viestri sul mare) che praticamente annulla il segnale di Rete 7. Cio’ chiaramente capita a chi ha l’abitazione esposta ai segnali sia di Iaconti che del Monte Stella. La cosa è stata fatta presente piu’ volte a Rete 7 ma se ne sono fregati. Per ultimo, come si vede anche dalle foto che ho postato all’interno del forum, i suoi impianti abusivi, sono ubicati in una bellissima chiesa costruita diversi secoli fa, e per il funzionamento degli stessi si avvalgono di un gruppo elettrogeno a gasolio (rumorosissimo) in quanto l’Enel gli ha tolto la corrente perché appunto abusivi.Come riferiscono piu’ volte nei loro TG sono in cerca di un’altra soluzione per sistemare gli impianti, ma ad oggi è ancora tutto fermo.Rete 7, comunque, è una realtà importante per questi territori, in quanto è l’unica emittente che vi opera, mi riferisco soprattutto all’informazione.Per ultimo, 4 o 5 mesi fa ha trasmesso per un periodo anche in digitale, non so come abbia fatto ma ha trasmesso.
Tele A + 53v Ricezione pessima, in quanto il segnale, penso, sia diretto verso la zona sud della provincia e la Calabria.
Tele Salerno 1 51v Il segnale è sparito da quanto hanno tolto gli impianti che erano ubicati nella chiesa di cui ho detto innanzi.Il segnale non è stato riattivato da diversi mesi.
Retecapri 45v Il segnale è sparito da quanto hanno tolto gli impianti che erano ubicati nella chiesa di cui ho detto innanzi.Il segnale non è stato riattivato da diversi mesi.


TRASMISSIONI DIGITALI.

PERDIFUMO (SA) ovvero punta Carpinina (750 mt circa sul l.m.)
MULTIPLEX CANALE NOTE
Mediaset A 41v Ricezione ottima segnale 74% qualità 100% 24 ore su 24
D Free 63v Ricezione ottima segnale 74% qualità 100% 24 ore su 24
Gruppo Telecapri 35v Ricezione ottima segnale 74% qualità 100% dalle ore 03.00 alle ore 06.00 (canali trasmessi: TCS- TCNEWS-RETECAPRI-TELECAPRI – RC (info sul DTT)- RADIO CAPRI)
Gruppo Telecapri 37v Ricezione ottima segnale 74% qualità 100% dalle ore 03.00 alle ore 06.00. Su questa frequenza il decoder, comunque non sintonizza alcun canale.


Questo vi posso dire relativamente ai miei tests ed alle mie esperienze. Vi invito a postare vs commenti e/o aggiunte e varianti by TVSATELLITE.
 
http://img134.imageshack.us/my.php?image=insiemeimpiantitvperdifumo14rv.jpg]
insiemeimpiantitvperdifumo14rv.th.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
http://img132.imageshack.us/my.php?image=impiantitvperdifumo21ns.jpg

Qualcuno mi puo’ gentilmente spiegare il funzionamento di un ripetitore televisivo.Allego una foto di un traliccio della postazione di Perdifumo. Desidererei sapere a cosa servono:

1) I pannelli che si vedono;
2) Le parabole;
3) Le antenne tipo radio ricetrasmittenti;
4) Le antenne direzionali tipo quelle che si vedono sulle case di tutti noi;
5) Le antenne per diffondere il segnale delle radio private.

Inoltre come funzionano quei ripetitori, ad esempio Mediaset di cui ho mandato alcune foto, che hanno anche una antenna parabolica orientata nel caso specifico a 13° est.
 
Per TVSATELLITE:
Io il 51V di Ts1 ed il 45V di Retecapri dal M. Stella li ricevo male, quindi si presuppone che trasmettono.
 
Il 64 di Canale 10 non può passare al Dvb-H perché interferente col servizio Gsm, quindi o verrà scambiato od ospiterà altre emissioni
 
tvsatellite ha scritto:
Qualcuno mi puo’ gentilmente spiegare il funzionamento di un ripetitore televisivo.Allego una foto di un traliccio della postazione di Perdifumo. Desidererei sapere a cosa servono:

1) I pannelli che si vedono;
2) Le parabole;
3) Le antenne tipo radio ricetrasmittenti;
4) Le antenne direzionali tipo quelle che si vedono sulle case di tutti noi;
5) Le antenne per diffondere il segnale delle radio private.

Inoltre come funzionano quei ripetitori, ad esempio Mediaset di cui ho mandato alcune foto, che hanno anche una antenna parabolica orientata nel caso specifico a 13° est.

I pannelli a volte colorate di rosso e bianco sono usati per l'emissione di segnali uhf destinati alla ricezione cioè i segnali che riceviamo noi escono da lì

Sono antenne a pannello cioè fatto da + dipoli
Questi pannelli si possono comporre in molte configurazioni a seconda di dove si deve irradiare e si puo arrivare a "moltiplicare" anche fino a 130 volte la potenza del tramsettitore cioè se il trasmettitore ha 1000watt con un sistema di antenna fatto in un certo modo si puo ottenre una potenza erp di 130.000w

Sui medesimi pannelli si possono far trasmettere + tv diverse non è necessario usare per ogni segnale un sistema diverso di pannelli

Quindi a seconda di come si combinano i pannelli ed eventualmente di come si divide la potenza sui vari lati di pannelli di possono avere diagrammi di irradiazione molto vari

Si possono anche inclinare il modo che il segnale non sia parallelo al suolo ma indirizzato verso il basso

Per il vhf per tramettere si usano ancora pannelli ma sono diversi almeno da vedere perchè di solito quelli vhf non hanno la protezione in vetroresina per cui vedi la rete che fà da riflettore e poi vari elementi che assomigliano a T che sono i dipoli

Sempre per tramsettere per piccoli impianti o certe zone essitono anche logaritmiche professionali e altri tipi di antenna anche a forma di tubo

Le radio tramsettono solitamente in polarizzazione verticale e suano cortine di dipoli o di antenne tipo yaghi

Le parabole che non puntano verso i satelliti ma in orizzontale sono parabole per ponti radio a microonde che usano vari intervalli di frequenze dai 2 ghz ad es oppure attrono ai 10 o 12 ghz
Possono essere analogici o digitali e servono per portare il segnale ai vari impianti ma anche per trasmettere vari segnali di servizio ma a volte sui tralicci vengono installati anche ponti destinati a servizi diversi dalla tv es per la telefonia (spesso le centrali telefoniche di paesi di montagna sono allacciati al resto della rete con ponti radio al posto delle fibre ottiche o cavi coassiali)

La parabola che punta al satellite invece serve a prendere per l'appunto il segnale da trasmettere dal satellite che dopo opportune conversioni viene irradiato
Si usa il sat perchè è per alcuni + conveniente che fare e mantenere una rete di ponti terrestri

Col digitale poi è quasi lo standard perchè altrimenti ci sarebbero da fare nuove tratte di ponti radio in digitale e con + canali

Anche le parabole dei ponti radio possono essere di tipo normale in cui si vede la parabola e l'illuminatore o possono essere con protezioni in vetroresina e sono quelle che di solito hanno la parte anteriore sferica o coperti con unasorta di telo pari

A volte ci sono antenne normali tipo quelle che usiamo noi per ricevere perchè li dove c'è l'impianto si puo ricevere da altra postazione direttamente il segnale con una normale antenna tv e poi ritrametterlo (su diverso canale di solito)
Questo permette di risparmiare rispetto a un ponte radio

Anche le radio spesso usano trasferimenti cioè segnali per alimentare l' impianto di trasmissione o con ponti radio ma anche con segnali vhf una volta per es usavano il canale c
 
Otg Tv ha scritto:
Il 64 di Canale 10 non può passare al Dvb-H perché interferente col servizio Gsm, quindi o verrà scambiato od ospiterà altre emissioni
Perchè il 64 di canale 10 è interferito dal gsm? Che tipo di segnale viaggia sugli 815 Mhz?
 
Leggi l'uso del participio presente...
Se converti in Dvb-H un canale alto in frequenza l'apparecchio trasmittente (cellulare) disturba la ricezione dell'apparecchio tv in dvb-H (sempre cellulare). Allo stesso modo un'armonica di una portante Dvb-H può interferire la fascia 890-935 MHz dedicata al Gsm
 
radiosax ha scritto:
Per TVSATELLITE:
Io il 51V di Ts1 ed il 45V di Retecapri dal M. Stella li ricevo male, quindi si presuppone che trasmettono.


Sicuramente hanno spostato gli impianti sul versante est non ricevibile dalla mia zona, ove sono ubicati gli altri.
 
Otg Tv ha scritto:
Il 64 di Canale 10 non può passare al Dvb-H perché interferente col servizio Gsm, quindi o verrà scambiato od ospiterà altre emissioni

Speriamo perchè tenere un canale così è davvero uno spreco. Non capisco!!!
 
liebherr ha scritto:
I pannelli a volte colorate di rosso e bianco sono usati per l'emissione di segnali uhf destinati alla ricezione cioè i segnali che riceviamo noi escono da lì

Sono antenne a pannello cioè fatto da + dipoli
Questi pannelli si possono comporre in molte configurazioni a seconda di dove si deve irradiare e si puo arrivare a "moltiplicare" anche fino a 130 volte la potenza del tramsettitore cioè se il trasmettitore ha 1000watt con un sistema di antenna fatto in un certo modo si puo ottenre una potenza erp di 130.000w

Sui medesimi pannelli si possono far trasmettere + tv diverse non è necessario usare per ogni segnale un sistema diverso di pannelli

Quindi a seconda di come si combinano i pannelli ed eventualmente di come si divide la potenza sui vari lati di pannelli di possono avere diagrammi di irradiazione molto vari

Si possono anche inclinare il modo che il segnale non sia parallelo al suolo ma indirizzato verso il basso

Per il vhf per tramettere si usano ancora pannelli ma sono diversi almeno da vedere perchè di solito quelli vhf non hanno la protezione in vetroresina per cui vedi la rete che fà da riflettore e poi vari elementi che assomigliano a T che sono i dipoli

Sempre per tramsettere per piccoli impianti o certe zone essitono anche logaritmiche professionali e altri tipi di antenna anche a forma di tubo

Le radio tramsettono solitamente in polarizzazione verticale e suano cortine di dipoli o di antenne tipo yaghi

Le parabole che non puntano verso i satelliti ma in orizzontale sono parabole per ponti radio a microonde che usano vari intervalli di frequenze dai 2 ghz ad es oppure attrono ai 10 o 12 ghz
Possono essere analogici o digitali e servono per portare il segnale ai vari impianti ma anche per trasmettere vari segnali di servizio ma a volte sui tralicci vengono installati anche ponti destinati a servizi diversi dalla tv es per la telefonia (spesso le centrali telefoniche di paesi di montagna sono allacciati al resto della rete con ponti radio al posto delle fibre ottiche o cavi coassiali)

La parabola che punta al satellite invece serve a prendere per l'appunto il segnale da trasmettere dal satellite che dopo opportune conversioni viene irradiato
Si usa il sat perchè è per alcuni + conveniente che fare e mantenere una rete di ponti terrestri

Col digitale poi è quasi lo standard perchè altrimenti ci sarebbero da fare nuove tratte di ponti radio in digitale e con + canali

Anche le parabole dei ponti radio possono essere di tipo normale in cui si vede la parabola e l'illuminatore o possono essere con protezioni in vetroresina e sono quelle che di solito hanno la parte anteriore sferica o coperti con unasorta di telo pari

A volte ci sono antenne normali tipo quelle che usiamo noi per ricevere perchè li dove c'è l'impianto si puo ricevere da altra postazione direttamente il segnale con una normale antenna tv e poi ritrametterlo (su diverso canale di solito)
Questo permette di risparmiare rispetto a un ponte radio

Anche le radio spesso usano trasferimenti cioè segnali per alimentare l' impianto di trasmissione o con ponti radio ma anche con segnali vhf una volta per es usavano il canale c

Grazie sei stato davvero esauriente. Un vero intenditore.

Un'ultima cosa, a cosa servono le antenne (tipo per radio ricetrasmittenti) presenti sui tralicci. Sono per caso degli allarmi oppure segnalano qualche mal funzionamento dell'impianto???
 
tvsatellite ha scritto:
Grazie sei stato davvero esauriente. Un vero intenditore.

Un'ultima cosa, a cosa servono le antenne (tipo per radio ricetrasmittenti) presenti sui tralicci. Sono per caso degli allarmi oppure segnalano qualche mal funzionamento dell'impianto???
dalle foto che hai postato non si riesce a capirlo potrebbero essere tante cose diverse sia riceventi che trasmittenti

E poi ripeto sui tralicci in montagna ci stà di tutto e non solo radio e tv
 
Indietro
Alto Basso