Segnali TV in Prov. Salerno

renaulto ha scritto:
salve ragazzi, ripropongo anche qui la domanda fatta nel thread della campania:

sono di Mercato San Severino, il mio comune è coperto solo in parte dal segnale digitale e ovviamente io sono nella zona non coperta :mad:

Siccome lo switch off è imminente volevo sapere da voi che siete esperti in materia gli scenari che si presenteranno alla chiusura del segnale analogico.

Da quanto ho letto in giro sembra che l'unico modo è quello di avere una parabola puntata in direzione 13° est e utilizzare un decoder satellitare.. è giusto? io posseggo sia parabola che decoder, ma è davvero l'unica soluzione al momento, in attesa che il comune assicuri la copertura all'intero territorio?

mi è stato detto che la risposta l'avrò il 9/10, ovvero i giorni dello switch off.. in che senso? è possibile che 1500-2000 persone( forse anche più) si ritrovino senza nessun tipo di segnale? :eusa_shifty:

ciao!

nessuno?
 
giorni frenetici in vista dello switch off...colle bellara
ANALOGICO:
dalla tarda serata di ieri italia 1 ch.21 è presente con schermo nero
dalla mattinata sono spenti tutti i segnali dei canali del gruppo telecapri
DIGITALE:
da ieri è nuovamente visibile con ottima qualita il mux mediaset 1
presente il segnale digitale ma nessun canale visibile sul mux napoli canale 21
aumentato di intensita' il segnale del mux canale 8
 
Colle Bellaria

09 Rai Mux 1
21 Tele A+
22 Napolitv
26 Rai Mux 3
27 Canale 8
29 Telecapri Sport
30 Rai Mux 2
31 Tele A
32 7Gold Campania
33 ReteA (Gruppo L'Espresso) Mux 2
34 Telenapoli
35 Canale 21
36 Mediaset Mux 2
37 La 3 (Dvbh telefonini)
38 Mediaset Mux 3 (Dvbh telefonini)
41 Telecapri
42 Canale 9
44 ReteA (Gruppo L'Espresso) Mux 1
45 Telelaser (Quarto Canale Pagani)
46 Telecolore
47 Timb (telecom) Mux 1
48 Timb (telecom) Mux 3
49 Mediaset Mux 4
50 D-Free
51 Telediocesi
52 Mediaset Mux 1
56 Mediaset Mux 5
59 Liratv
60 Timb (telecom) Mux 2
63 Telesalerno1
65 Tv Oggi Salerno
67 New Media
-----------------

Inoltre potrebbero arrivare segnali da altre postazioni
Rai Mux 4 ha avuto la frequenza 40 in tutto il bacino ma per ora solo alla postazione di Ercolano. Occorre veriricare la seconda fase quando le tv potranno attivare anche altri impianti sulla stessa frequenza, come prevede la delibera Agcom. Ad esempio ha avuto una frequenza 24 anche Telenorba nel salernitano sud (Teggiano, San Giovanni a Piro e Lacedonia nell'avellinese); A Teggiano, Italia 2 ha il 39; Rai Mux 1 anche sul 5 a Montesano e sul 6 in diverse postazioni; Telecapri News sul 53; Retecapri sta sul 57; In provincia, poi, 105 tv sul 61; telespazio 1 sul 62; Telenuova sul 64 solo a Tramonti;
 
Ultima modifica:
johncharles ha scritto:
21 Tele A+
22 Napolitv
26 Rai Mux 3
27 Canale 8
29 Telecapri Sport
30 Rai Mux 2
31 Tele A

john anche io sarei curioso di conoscere il piano frequenze...non è ke potresti indicarci un link o in alternativa pubblicare l'intero elenco?

edit:scusa...avevo problemi con la visualizzazione della pagina...
 
Ultima modifica:
Matthia ha scritto:
Ok, ma di Canale 9 nulla? E di altri canali del napoletano (ancora nulla)?

e te l'ho detto, bisogna aspettare

questa sarà una settimana molto frenetica

diamo il tempo materiale a chi di dovere di fare il proprio dovere
 
cabron1980 ha scritto:
e te l'ho detto, bisogna aspettare

questa sarà una settimana molto frenetica

diamo il tempo materiale a chi di dovere di fare il proprio dovere

Mi sto riferendo a chi può vedere l'effetto dello switch-off sin da oggi ed ha detto che vede quei nuovi canali... volevo sapere soltanto di Canale9, tutto qua ^^ Può anche darsi che Canale9 ed altri passeranno nei giorni a seguire e non necessariamente il giorno dello switch-off anche se per loro sarebbe un danno

UPDATE: Come non detto, eccovi lo spot del Digitale Terrestro con i Fuori Corso :) video

Non dice date ma fa capire che sarà presente a switch-off, almeno credo
 
Ultima modifica:
johncharles ha scritto:
Colle Bellaria

09 Rai Mux 1
21 Tele A+
22 Napolitv
26 Rai Mux 3
27 Canale 8
29 Telecapri Sport
30 Rai Mux 2
31 Tele A
32 7Gold Campania
33 ReteA (Gruppo L'Espresso) Mux 2
34 Telenapoli
35 Canale 21
36 Mediaset Mux 2
37 La 3 (Dvbh telefonini)
38 Mediaset Mux 3 (Dvbh telefonini)
41 Telecapri
42 Canale 9
44 ReteA (Gruppo L'Espresso) Mux 1
45 Telelaser (Quarto Canale Pagani)
46 Telecolore
47 Timb (telecom) Mux 1
48 Timb (telecom) Mux 3
49 Mediaset Mux 4
50 D-Free
51 Telediocesi
52 Mediaset Mux 1
56 Mediaset Mux 5
59 Liratv
60 Timb (telecom) Mux 2
63 Telesalerno1
65 Tv Oggi Salerno
67 New Media
-----------------

Inoltre potrebbero arrivare segnali da altre postazioni
Rai Mux 4 ha avuto la frequenza 40 in tutto il bacino ma per ora solo alla postazione di Ercolano. Occorre veriricare la seconda fase quando le tv potranno attivare anche altri impianti sulla stessa frequenza, come prevede la delibera Agcom

E per quanto riguarda Perdifumo? Quali tv verranno irradiate? E telecapri news e retecapri che attualmente si vedono in analogico a salerno e provincia, avaranno anche loro una frequenza per Salerno e Perdifumo?
 
barcellona ha scritto:
E per quanto riguarda Perdifumo? Quali tv verranno irradiate? E telecapri news e retecapri che attualmente si vedono in analogico a salerno e provincia, avaranno anche loro una frequenza per Salerno e Perdifumo?
Dovrebbero essere 53 e 57 ma occorre verificare l'iter dello switch off

----

Agcom Delibera del 12 novembre 2009 N. 615/09/CONS - Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione televisiva in tecnica digitale nell'area corrispondente al territorio della Regione Campania.

6. Nel rispetto del principio di equivalenza di cui alla delibera n. 15/03/CONS, gli operatori possono utilizzare un qualsiasi insieme di siti, purché compresi tra quelli assentiti dalla Regione Campania, ovvero anche altri siti, a condizione che vengano acquisite preventivamente le necessarie autorizzazioni dalle competenti autorità regionali.
 
Ultima modifica:
johncharles ha scritto:
Dovrebbero essere 53 e 57 ma occorre verificare l'iter dello switch off

----

Agcom Delibera del 12 novembre 2009 N. 615/09/CONS - Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione televisiva in tecnica digitale nell'area corrispondente al territorio della Regione Campania.

6. Nel rispetto del principio di equivalenza di cui alla delibera n. 15/03/CONS, gli operatori possono utilizzare un qualsiasi insieme di siti, purché compresi tra quelli assentiti dalla Regione Campania, ovvero anche altri siti, a condizione che vengano acquisite preventivamente le necessarie autorizzazioni dalle competenti autorità regionali.

Grazie per la risposta. E sai se anche rete 7 e telereporter avranno una loro frequenza? Esite un piano anche per perdifumo e montestella?
 
Ad Agropoli sono spariti tutti i canali mediaset digitali che si vedevano prima. La Rai tutto
 
johncharles ha scritto:
Inoltre potrebbero arrivare segnali da altre postazioni
Rai Mux 4 ha avuto la frequenza 40 in tutto il bacino ma per ora solo alla postazione di Ercolano. Occorre veriricare la seconda fase quando le tv potranno attivare anche altri impianti sulla stessa frequenza, come prevede la delibera Agcom. Ad esempio ha avuto una frequenza 24 anche Telenorba nel salernitano sud (Teggiano, San Giovanni a Piro e Lacedonia nell'avellinese); A Teggiano, Italia 2 ha il 39; Rai Mux 1 anche sul 5 a Montesano e sul 6 in diverse postazioni; Telecapri News sul 53; Retecapri sta sul 57; In provincia, poi, 105 tv sul 61; telespazio 1 sul 62; Telenuova sul 64 solo a Tramonti;
Giusto per curiosità, ma Telenuova nel resto della provincia su che frequenza andrà? Mi sembra strano che non abbia una frequenza che copra tutta la provincia, visto che ormai è sull'analogico si prendeva un po' da tutte le postazioni (stando al loro televideo sono ricevibili anche a Salerno in vhf).
 
Ultima modifica:
anassimenes ha scritto:
Giusto per curiosità, ma Telenuova nel resto della provincia su che frequenza andrà? Mi sembra strano che non abbia una frequenza che copra tutta la provincia, visto che ormai è sull'analogico si prendeva un po' da tutte le postazioni (stando al loro televideo sono ricevibili anche a Salerno in vhf).

Sono postazioni ex articolo 30 attivate da enti locali. C'è un po' di confusione in merito. In Piemonte e Lazio molte zone sono state oscurate. Teoricamente in provincia di Salerno solo Telenuova ha avuto la frequenza 64, quindi, se ho capito bene la delibera Agcom in un secondo momento potrà attivare altri impianti, purché tra quelli riconosciuti, con la stessa frequenza (64) che nel salernitano è sua. Occorre, però, attendere 24 ore per capire se l'interpretazione in Campania sarà differente. Può essere anche che si vada già al di là del piano che prevede una sola postazione (Tramonti) perché di fatto è la digitalizzazione dell'attuale.
 
Ultima modifica:
johncharles ha scritto:
Sono postazioni ex articolo 30 attivate da enti locali. C'è un po' di confusione in merito. In Piemonte e Lazio molte zone sono state oscurate. Teoricamente in provincia di Salerno solo Telenuova ha avuto la frequenza 24, quindi, se ho capito bene la delibera Agcom in un secondo momento potrà attivare altri impianti, purché tra quelli riconosciuti, con la stessa frequenza (24) che nel salernitano è sua. Occorre, però, attendere 24 ore per capire se l'interpretazione in Campania sarà differente. Può essere anche che si vada già al di là del piano che prevede una sola postazione (Tramonti) perché di fatto è la digitalizzazione dell'attuale.
Scusa se approfitto ancora della tua bontà, ma una cosa ancora non mi è chiara, Telenuova al momento è assegnataria della frequenza 24, solo che nel vallo di Diano tale frequenza è stata assegnata anche a Telenorba? In ogni caso, che senso ha attivare il 64 da chiunzi e non il 24 in sfn con il resto della provincia?

Guardando un attimo gli elenchi mi risulta quindi che a Salerno è provincia non sono stati assegnati i seguenti canali, 28 - 43 - 54 - 55- 58 - 66 - 68 - 69, oltre che tutta la vhf, giusto? Quindi i canali del fantomatico dividendo digitale, confrontando anche con le altre zone all-digital sarebbero 54 - 55 - 58 - 68 - 69 ? Ma il 69 non doveva essere dismesso?
 
anassimenes ha scritto:
Scusa se approfitto ancora della tua bontà, ma una cosa ancora non mi è chiara, Telenuova al momento è assegnataria della frequenza 24, solo che nel vallo di Diano tale frequenza è stata assegnata anche a Telenorba? In ogni caso, che senso ha attivare il 64 da chiunzi e non il 24 in sfn con il resto della provincia?

Guardando un attimo gli elenchi mi risulta quindi che a Salerno è provincia non sono stati assegnati i seguenti canali, 28 - 43 - 54 - 55- 58 - 66 - 68 - 69, oltre che tutta la vhf, giusto? Quindi i canali del fantomatico dividendo digitale, confrontando anche con le altre zone all-digital sarebbero 54 - 55 - 58 - 68 - 69 ? Ma il 69 non doveva essere dismesso?

E' il 64, scusami, ho sbagliato a scrivere

Per il 69, in Campania poiché servivano molte frequenze è stato pianificato su richiesta delle associazioni delle tv.
 
Ultima modifica:
johncharles ha scritto:
Per il 69, in Campania poiché servivano molte frequenze è stato pianificato su richiesta delle associazioni delle tv.
Questo l'avevo letto, ma mi aspettavo appunto venisse usato per le tv locali. Questo dividendo digitale lo capisco sempre meno, dovrebbe essere su base nazionale, ma già col lazio hanno fatto un macello. Non mi stupirei se ad un certo punto uscisse fuori che non sono più in grado di metterlo all'asta e si spartiscono il malloppo.

Comunque, tutto sommato, se le concessioni sono su base di bacini provinciali e non soltanto una conversione dei singoli impianti, non hanno fatto un cattivo lavoro. Mi spiace soltanto che Canale Italia e Julie (ex-Telelibera 63) non abbiano avuto la concessione a trasmettere nel salernitano.
 
anassimenes ha scritto:
Questo l'avevo letto, ma mi aspettavo appunto venisse usato per le tv locali. Questo dividendo digitale lo capisco sempre meno, dovrebbe essere su base nazionale, ma già col lazio hanno fatto un macello. Non mi stupirei se ad un certo punto uscisse fuori che non sono più in grado di metterlo all'asta e si spartiscono il malloppo.

Comunque, tutto sommato, se le concessioni sono su base di bacini provinciali e non soltanto una conversione dei singoli impianti, non hanno fatto un cattivo lavoro. Mi spiace soltanto che Canale Italia e Julie (ex-Telelibera 63) non abbiano avuto la concessione a trasmettere nel salernitano.

Il 69 è andato ad emittenti locali : Retecapua, Tele Club Italia, Antenna Scafati, telefutura, Europa Tv, Canale Zero, Canale 58 e Teleprima non in SFN, cioé anche nella stessa provincia
 
anassimenes ha scritto:
Questo l'avevo letto, ma mi aspettavo appunto venisse usato per le tv locali. Questo dividendo digitale lo capisco sempre meno, dovrebbe essere su base nazionale, ma già col lazio hanno fatto un macello. Non mi stupirei se ad un certo punto uscisse fuori che non sono più in grado di metterlo all'asta e si spartiscono il malloppo.

Comunque, tutto sommato, se le concessioni sono su base di bacini provinciali e non soltanto una conversione dei singoli impianti, non hanno fatto un cattivo lavoro. Mi spiace soltanto che Canale Italia e Julie (ex-Telelibera 63) non abbiano avuto la concessione a trasmettere nel salernitano.

Alcune hanno avuto bacini provinciali (Liratv, Tv Oggi, Telesalerno 1 ed altre) altre, invece, di fatto regionali o quasi(Telecolore)
 
Indietro
Alto Basso