Segnali TV in Prov. Salerno

mozzilla ha scritto:
quindi lo stesso problema autorizzazioni ci sarà anche per il mux timb 2 a cava?
Esatto, è molto probabile che Timb possa accendere solo due mux. L'unica alternativa, ma non credo sia fattibile, altrimenti l'avrebbero percorsa sicuramente anche la Rai e Dfree, è quella di aver già chiesto ed ottenuto l'autorizzazione ad accendere un impianto su Cava. Ma tutto sommato non ci spererei molto, sempre perché per avere queste autorizzazioni c'è bisogno che l'arpa o l'asl effettuino le misurazioni del campo magnetico, in modo da poter specificare nell'autorizzazione anche le potenze massime di irradiazione. E' più probabile invece che con le frequenze pulite si riesca a ricevere meglio i segnali di Montevergine e Perdifumo ed in questo modo agganciare altri mux, anche se questa copertura, a macchia di leopardo, può essere solo provvisoria.

Comunque per accertarti se hai qualche chance di agganciare qualcosa di nuovo puoi provare a vedere l'intensità e la qualità del segnale del canale del mux di La3 sul UHF55, che viene irradiato proprio da Perdifumo. Se riesci ad ottenere una qualità "stabile" in linea teorica puoi avere speranze di agganciare anche altri segnali da quella postazione.
 
Ultima modifica:
perdifumo ha scritto:
Essendo nuovo a questo forum, innanzitutto saluto tutti,
apprezzando sopratutto i vostri interventi che quasi sempre
sono chiarificatori su i vari argomenti trattati, in breve chiedo
se alla prossima data del passaggio totale al dtt da Perdifumo
sarà interessata anche pontecagnano, perchè io dal sito di rai way ho letto
che c'è l'attivazione solo da monte faito.http://www.digital-forum.it/images/smilies/new/eusa_think.gif


Con questo nominativo, di dove sei????

Certamente Pontecagnano sarà interessato per tutti coloro che hanno l'antenna rivolta verso Perdifumo.
 
agostino31 ha scritto:
niente comune,mediaset deve dirlo al ministero ma con la burocrazia che c'è ci vorrà del tempo;)


scusa ma mediaset e ministero non sono la stessa persona ? :D
 
Ok allora la situazione si inizia a delineare a Cava... il 4 Dicembre avremo lo switch off delle reti mediaset e il 9 quelle della Rai... degli altri mux non si hanno notizie ma penso il periodo sia questo (4-9dicembre)
 
fuori_zona ha scritto:
scusa ma mediaset e ministero non sono la stessa persona ? :D
Anche se di fatto lo sono la burocrazia non può non percorrere le strade usuali, tutto quello che possono fare è rendere il più scorrevole possibile l'iter, ma non saltarlo.

Poi a complicare la cosa bisogna ricordarsi che non si tratta di Mediaset ma di PrimaTV, che è una società in nessun modo partecipata o riconducibile a Mediaset, che si limita soltanto ad affitargli la banda, quindi bisogna anche vedere se gli azionisti di PrimaTV/Dfree vogliono sobbarcarsi i costi dell'implementazione della loro rete, e questa cosa non è poi scontata.
 
elevation1 ha scritto:
Ok allora la situazione si inizia a delineare a Cava... il 4 Dicembre avremo lo switch off delle reti mediaset e il 9 quelle della Rai... degli altri mux non si hanno notizie ma penso il periodo sia questo (4-9dicembre)
Credo semplicemente che quel documento sia sbagliato, è evidente che in un primo momento la Rai voleva far passare al digitale gli impianti che servono Cava (Pietrasanta e Iaconti) insieme a Montevergine, anche perchè in alcune zone della città il segnale di Montevergine è forte e la cosa sicuramente creerà interferenze e disagi. Probabilmente però si sono accorti che il ripetitore di Iaconti sfora anche di molto non solo in tutta la zona di Salerno ovest e Vietri ma anche in costiera e nella Piana del Sele, e quindi per evitare di creare interferenze in quelle zone avranno pensato di anticipare al 4 lo switch-off anche nella zona di Cava o almeno da quella postazione.

Quindi, anche se volessero fare lo spezzatino, la divisione non sarebbe tra Rai e Mediaset ma tra canali ricevibili dalla Pietrasanta (Rai, Mediaset, Telenuova e Liratv) e quelli ricevibili da Iaconti (tutti gli altri, incluso i 3 mediaset irradiati anche da lì). Comunque lo scoprirermo tra qualche giorno.

In ogni caso prima del 9/12 in buona parte della città è probabile che il segnale sia interferito.
 
sisi era giusto per dire a tutti quelli che leggono da cava che il tutto avverrà tra il 4 e il 9 interferenze comprese ;) diciamo che dopo il 9 la situazione dovrebbe normalizzarsi
 
Cabron, leggendo anche sul tread dedicato allo switch-off della campania mi sembra di aver capito che trasmetterà sia UHF che VHF, almeno fino a fine 2012.
 
pazzone ha scritto:
Cabron, leggendo anche sul tread dedicato allo switch-off della campania mi sembra di aver capito che trasmetterà sia UHF che VHF, almeno fino a fine 2012.

anche io credo di aver capito questo, ma visto che non ho la vhf non vorrei giovedì trovarmi senza rai
 
Frequenze temporanee tv locali

Tutte le tv locali hanno ricevuto nei giorni scorsi un fax dal Ministero con la comunicazione della frequenza provvisoria e dei bacini assegnati.
Da prime indiscrezioni su quelle provinciali:
Quarto Canale-Telelaser (Pagani) 45
Telesalerno 1 63
Tv Oggi Salerno 65
 
johncharles ha scritto:
Tutte le tv locali hanno ricevuto nei giorni scorsi un fax dal Ministero con la comunicazione della frequenza provvisoria e dei bacini assegnati.
Da prime indiscrezioni su quelle provinciali:
Quarto Canale-Telelaser (Pagani) 45
Telesalerno 1 63
Tv Oggi Salerno 65
Giusto per curiosità, sperando di non essere OT, ma come le hai avute? Io ne ho individuate tre o quattro regionali, UHF21 TeleA+, UHF22 Napoli TV, UHF28 TV Luna, UHF32 7Gold, UHF34 Canale34, UHF35 Napoli Canale21.
 
johncharles ha scritto:
Tutte le tv locali hanno ricevuto nei giorni scorsi un fax dal Ministero con la comunicazione della frequenza provvisoria e dei bacini assegnati.
Da prime indiscrezioni su quelle provinciali:
Quarto Canale-Telelaser (Pagani) 45
Telesalerno 1 63
Tv Oggi Salerno 65
confermo Telesalerno1 sul 63 (l'ha confermato il direttore dell'emittente) mentre mi sembra strano che Tvoggi non possa continuare ad utilizzare la 68 che non mi sembra utilizzata da altre tv nazionali
 
Ultima modifica:
Volevo segnalare soltanto che sul sito del ministero è stato aggiunto l'elenco per comuni ed emittenti. Per la questione di Cava non c'è più nessun dubbio sulla data dello switch-off, passano tutte il 4/12, il 9/12 viene solo segnato un altro La7, ed è molto probabile che si tratti della conversione del segnale analogico UHF48 attualmente irradiato da Monte Sant'Angelo (Nocera Superiore)
 
Tvsatellite ha scritto:
Rete7 (Vallo della Lucania) cosa fara'???

Chissà se ora avrà anche la licenza di trasmettere in tutta la provincia o rimarrà soltanto nel Cilento e Vallo di Diano. Stessa discorso per 105 TV.
 
Indietro
Alto Basso