Segnali TV in Prov. Salerno

Vasco. ha scritto:
Monte Sant'Angelo arriva anche in alcune zone di Napoli e provincia. Il 46 di Telecolore analogico è quello che si riceve meglio ;)

Tra domani sera e dopodomani Telecolore spegnerà il 46 analogico di Sant'Angelo e, subito dopo, accenderà il segnale digitale, SEMPRE SULLA FREQUENZA 46.
 
è stato ingigantito il tutto sicuramente, anzi con quel temporalaccio hanno fatto miracoli io non ci sarei salito lassù nemmeno se mi davano la quindicesima e la sedicesima. in ogni caso i calendari parlano chiaro, lo switch off non è ancora terminato non siamo nemmeno a metà! manca più della metà degli impianti.

il 16 dicembre alle ore 24 potremo trarre le nostre conclusioni, per adesso lasciamoli lavorare.
 
e intanto entro il 16 dicembre spero che molta gente si sia stancata, abbia spento le tv e aperto un libro o sia sceso a farsi una passeggiata a lungomare per farsi 2 chiacchiere;)

**attenzione, non voglio scatenare una polemica, la mia è solo una battuta**
 
johncharles ha scritto:
NO
Il Ministero ha riassegnato le frequenze a tutti, locali e nazionali, dando una sola frequenza ad ogni tv....

io intendevo se la frequenza della rai in digitale prima dello switch off era la 9 o era un'altra...
 
johncharles ha scritto:
Tra domani sera e dopodomani Telecolore spegnerà il 46 analogico di Sant'Angelo e, subito dopo, accenderà il segnale digitale, SEMPRE SULLA FREQUENZA 46.
spero che non faccia come Tvoggi che da venerdì ha spento il segnale analogico nell'agro e ancora non l'ha acceso in digitale...:eusa_wall::eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
otodo ha scritto:
e intanto entro il 16 dicembre spero che molta gente si sia stancata, abbia spento le tv e aperto un libro o sia sceso a farsi una passeggiata a lungomare per farsi 2 chiacchiere;)

**attenzione, non voglio scatenare una polemica, la mia è solo una battuta**

Speriamo di no. Vuol dire che in molti saremo al lungomare..... senza lavoro.
Scherzi a parte, si spera.....
Il 16 dicembre non fiunirà nulla, come detto in precedenza. I tecnici dell'alta frequenza hanno parlato di due-tre settimane per sincronizzare i segnali a partire da quando saranno accesi tutti gli impianti. L'SFn è miracolosa (se lo è) ma complicata.
 
Qualcuno conosce nello specifico su quali postazioni verranno svolte attività domani?:eusa_think:

In fase di switch over da Baronissi non potendo per ostacoli puntare verso Montevergine ho puntato verso Colle Bellara ed ho goduto di un paio di settimane di DTT, ma dallo switch avvenuto a Salerno ho perso tutti i Mux per le cause più disparate (nella maggior parte dei casi comunque per interferenza con i canali analogici provenienti da Montevergine o soprattutto da Villa Pizzolano).

Dunque beati voi che qualcosa la vedete....:doubt:
 
otodo ha scritto:
e intanto entro il 16 dicembre spero che molta gente si sia stancata, abbia spento le tv e aperto un libro o sia sceso a farsi una passeggiata a lungomare per farsi 2 chiacchiere;)

**attenzione, non voglio scatenare una polemica, la mia è solo una battuta**

Sono daccordo con te, spegniamo la tv e godiamoci le luci d'artista
 
Tornando al mux4 della RAI sul ch.40 dal Faito vorrei segnalare che in zona Vallo della Lucania si vedeva bene sin dal primo giorno dello S.O. (1 dicembre) ma è da tre giorni che non si prende più, probabilmente c'è stato un calo del segnale. Chissà se e quando si normalizza, comunque gli altri mux rai dal Faito si vedono bene.
 
johncharles ha scritto:
Come hanno detto altri utenti il "tilt" è stato ingigantito. I problemi, comunque, ci sono stati, ci sono e ci saranno.... Ho parlato un paio d'ore fa con i tecnici dell'alta frequenza e mi hanno detto che ci vorranno due-tre settimane dall'accensione di tutti gli impianti per la sincronizzazione. Cioé, una volta completata la conversione delle trasmittenti occorrerà far funzionare bene l'SFN, cioé il sistema isofrequenziale
Mah, al momento secondo me più che sincronizzare i segnali è attivarli il vero problema! Non so quale sia la situazione a Salerno, ma Cava, a parte il fattaccio della Rai, quasi tutte le emittenti che trasmettevano in analogico non hanno acceso ancora il digitale! Il vero scandalo è questo, che hanno deciso tutto alla fine e non hanno consentito alle piccole emittenti di poter pianificare meglio le operazioni. A parte il semplice fastidio per gli utenti, secondo me le emittenti, soprattutto quelle piccole, ci stanno rimettendo un bel fottìo di quattrini con la mancata trasmissione
 
luigi62 ha scritto:
Tornando al mux4 della RAI sul ch.40 dal Faito vorrei segnalare che in zona Vallo della Lucania si vedeva bene sin dal primo giorno dello S.O. (1 dicembre) ma è da tre giorni che non si prende più, probabilmente c'è stato un calo del segnale. Chissà se e quando si normalizza, comunque gli altri mux rai dal Faito si vedono bene.

cosa??? ho capito bene??? ricevi il faito da vallo della lucania???
sentite ma come sono possibili queste cose, voglio un esperto che me
le spieghi, perchè noi da cava a 24km dal faito in linea d'aria, non vediamo
manco i segnali di fumo, mentre dal cilento beccano il faito??!!! cioè
ad oltre 110km.

Non venitemi a raccontare la solita storiella che è colpa della conformazione orografica della nostra città.
Non è assolutamente vero,
perchè se così fosse allora ditemi, ripeto, come si fa a riceverlo a 110km
con tutta la catena dei monti lattari davanti, e tutte le montagne
che ci sono da salerno a Vallo della Lucania che per giunta si trova nell'
interno.
Non è plausibile questa cosa, noi per una montagnella avanti non prendiamo nulla e chi sta ad oltre 100kilometri con montagne che schermano di oltre 1000 metri beccano il Faito.

Con questo messaggio non voglio dire che non credo a Luigi62, ma anzi,
mi è stata data una ulteriore conferma che la conformazione
del territorio centra ben poco (RIPETO BEN POCO COME MOLTI PENSANO).
E continuerò a sostenere questa tesi all'infinito.
 
francyworld ha scritto:
cosa??? ho capito bene??? ricevi il faito da vallo della lucania???
sentite ma come sono possibili queste cose, voglio un esperto che me
le spieghi, perchè noi da cava a 24km dal faito in linea d'aria, non vediamo
manco i segnali di fumo, mentre dal cilento beccano il faito??!!! cioè
ad oltre 110km.

Non venitemi a raccontare la solita storiella che è colpa della conformazione orografica della nostra città.
Non è assolutamente vero,
perchè se così fosse allora ditemi, ripeto, come si fa a riceverlo a 110km
con tutta la catena dei monti lattari davanti, e tutte le montagne
che ci sono da salerno a Vallo della Lucania che per giunta si trova nell'
interno.
Non è plausibile questa cosa, noi per una montagnella avanti non prendiamo nulla e chi sta ad oltre 100kilometri con montagne che schermano di oltre 1000 metri beccano il Faito.

Con questo messaggio non voglio dire che non credo a Luigi62, ma anzi,
mi è stata data una ulteriore conferma che la conformazione
del territorio centra ben poco (RIPETO BEN POCO COME MOLTI PENSANO).
E continuerò a sostenere questa tesi all'infinito.

calmati amico,
E' proprio per la conformazione del territorio che Cava risulta isolata dai segnali di Faito e Montevergine; mentre invece nella piana del sele o nel cilento codesti segnali son ricevibili, solo la Rai però, in quanto il traliccio della tv di stato si trova proprio sulla vetta del Monte Faito ed ha pannelli trasmittenti su tutte le direzioni; mentre i ripetitori di Mediaset e delle altre tv private di questo sito si trovano più giù, verso la costiera sorrentina e hanno pannelli orientati solo sulla prov.di na e sull'agro-nocerino-sarnese.
 
francyworld ha scritto:
perchè se così fosse allora ditemi, ripeto, come si fa a riceverlo a 110km

guarda che un'impianto di 10kw sai dove ti arriva, ti sfonda senza che neanche te ne accorgi:D ;)
ti posso fare un esempio sulla maiella si copre su altre 140 km, con misure fatte in giornate di propagazione (giornate critiche x i segnali) 28 db di MER con una log semplice.
se lutente abita in una parte alte certo che prende i segnali dal faito,al contrario della costiera am. che si trova sotto al faito ma non prende,lo prendono da perdifumo.
 
giandena ha scritto:
Da oggi ricevo forte e chiaro il mux di mediaset (Rete4, Canale5, Italia1, ecc) sul canale 36 da Chiunzi (il segnale è cosi' forte che dentro casa lo ricevo sul pc con la penna usb e l'antennina stilo, ma abito all'ultimo piano!!!).
Aspettiamo ancora la Rai !!!

Anche altri ricevono questo mux dal Chiunzi? Io non lo ricevo, sei sicuro che non sia quello del Faito?
 
francyworld ha scritto:
Con questo messaggio non voglio dire che non credo a Luigi62, ma anzi,
mi è stata data una ulteriore conferma che la conformazione
del territorio centra ben poco (RIPETO BEN POCO COME MOLTI PENSANO).
E continuerò a sostenere questa tesi all'infinito.
E continueresti a sostenere una tesi infondata e per di più basata sul niente. Credo che di tuo già sappia cosa vuol dire "orografia", quindi non mi dilungo. Come puoi anche tu facilmente notare, il problema non è la distanza dal Faito (che da Cava, fino a prova contraria, non è visibile, in quanto si frappone Monte Finestra, che è l'ultimo dei Monti Lattari) ma il fatto che Cava è per l'appunto situata in una valle concava, che in ogni caso, anche se non ci fosse stato Monte Finestra, non sarebbe riuscito a ricevere i segnali nel punto più basso della valle.
Dal lato di Montevergine invece si frappone la Badia, che penso tu riconosca come montagna sia abbastanza imponente da bloccare i segnali. Sul lato Colle Bellara-Masso della Signora, che copre Salerno, si frappone la zona di Croce e San Pietro.
Certo, ci sono alcune frazioni particolarmente ostacolate a ricevere i segnali Tv, come per esempio San Pietro o l'Annunziata, o tutte le frazioni sul lato dell'Arcara, ma per il resto in un modo o nell'altro siamo coperti, c'è chi sta peggio, e nemmeno troppo lontano da noi, come Quarto Flegreo, i paesi degli Alburni oppure lo stesso Cilento (la zona di Vallo è un'eccezione, ed in ogni caso dal Faito prendono solo la Rai, tutti gli altri paesi, soprattutto nel basso Cilento, gli va bene se riescono a sintonizzare Rai, mediaset ed un paio di tv locali cilentane!).

E in ogni caso rallegrati di vivere in posto ameno, dal clima moderato, dalla discreta civiltà dei suoi abitanti e dalla quasi assenza di criminalità! Voglio dire, pensa ai lati positivi del vivere a Cava (e ti assicuro che nel napoletano ce li invidiano tutti, e per questo se hai fatto caso molte famiglie si trasferiscono da noi dalla provincia di napoli per vivere in un posto tranquillo) e non lamentarti per questi piccoli dettagli!:D
 
Comunque ieri sera Quarto Canale è finalmente ricevibile sul 45 a Cava, nel mux c'è solo un canale (e questo la dice lunga su quanto fosse necessario dare ad ogni emittente una frequenza....) ma manca l'audio principale (o è così basso che io non riesco a sentirlo). In ogni caso si stanno dando da fare.

Ne approfitto per chiedere la situazione di TeleSalerno1. Sono solo io a non riceverlo? Domenica lo prendevo benissimo, con intensità segnale oltre l'80%, nel mux c'era solo TS1 e 4 canali rinominati Ch1... Ch5, ma già domenica sera non avevo più il segnale. Credevo che visto che avevano già tutto pronto avrebbero risolto già ieri. Qualcuno può confermarmi questa situazine?
 
waitec86 ha scritto:
Anche altri ricevono questo mux dal Chiunzi? Io non lo ricevo, sei sicuro che non sia quello del Faito?

:eusa_think: sicuro sicuro, no ! Abito in zona Cicalesi e quindi il "rischio" di beccare segnali dal Faito è concreto. Solo che ricevo, male, il mux mediaset 4 dal canale 49 e presumo sia quello che proviene dal Faito. Comunque oggi sarò dai parenti al centro e vedro' cosa ricevono lì, dove sicuramente Faito non arriva.
 
Ultima modifica:
waitec86 ha scritto:
Anche altri ricevono questo mux dal Chiunzi? Io non lo ricevo, sei sicuro che non sia quello del Faito?
Neanche io lo ricevo...:eusa_think:, ma ormai manca solo un giorno...
 
incrociando le dita e sperando che domani avvenga il passaggio delle altre reti rai + alcune locali (es. canale21 si hanno notizie?) a che ora è previsto il passaggio? sempre in mattinata?
 
Indietro
Alto Basso