Segnali TV in Prov. Salerno

elevation1 ha scritto:
incrociando le dita e sperando che domani avvenga il passaggio delle altre reti rai + alcune locali (es. canale21 si hanno notizie?) a che ora è previsto il passaggio? sempre in mattinata?
Ma tu ricevi TeleSalerno1 ?
 
elevation1 ha scritto:
incrociando le dita e sperando che domani avvenga il passaggio delle altre reti rai + alcune locali (es. canale21 si hanno notizie?) a che ora è previsto il passaggio? sempre in mattinata?
Domani la Rai deve spegnere almeno 25 impianti, nello specifico:Castelfranci (AV), Castelpagano (BN), Castiglione dei Genovesi (SA), Contrada (AV), Fisciano (SA), Foiano di Val Fortore (BN), Formicola (CE), Forio d'Ischia (NA), Forino (AV), Gaiano (SA). Ginestra degli Schiavoni (BN), Gragnano (NA), Monte di Chiunzi (SA), Montevergine (AV), Mercogliano (AV), Monteforte Irpino (AV), Montella (AV), Nusco (AV), Pescopagano (PZ), Quindici (AV), Sant'Egidio di Monte Albino (SA), Tocco Caudio (BN), Tramonti (SA), Trevico (AV), Volturara Irpina(AV), poi, se gli avanza del tempo penseranno a Cava de' Tirreni!:badgrin: :badgrin: :badgrin:

In ogni caso, visto che devono operare in mezza campania, e sia perchè mi rifiuto do credere che Raiway abbia meno tecnici di Elettronica industriale, credo proprio che opererrano almeno due squadre, una per l'irpinia ed una per la valle dell'irno e l'agro nocerino-sarnese. Speriamo che Cava venga recuperata prima di iniziare i lavori a Chiunzi, anche se ci credo poco:eusa_think:
 
non lo ricevo telesalerno1... ma non è che con tutti questi impianti da spegnere tolgono dall'analogico la rai e non la mettono sul digitale o lasciano così com'è il tutto pensando di averlo già spento il segnale il 4 dicembre? :crybaby2:
 
elevation1 ha scritto:
non lo ricevo telesalerno1... ma non è che con tutti questi impianti da spegnere tolgono dall'analogico la rai e non la mettono sul digitale o lasciano così com'è il tutto pensando di averlo già spento il segnale il 4 dicembre? :crybaby2:
E' impossibile, per la semplice ragione che le frequenze attualmente usate in analogico per Raidue e Raitre sono state assegnate a Canale 8 e Telediocesi, se la Rai non dovesse liberarle a breve (forse perchè qualcuno lì si droga e pensa davvero di aver già completato il passaggio a cava), almeno Telediocesi (che a Cava raccoglie 1/4 del suo audience totale) è sicuro che protesterà e verranno a metterci una pezza (prima o poi)
 
Segnali da M. Chiunzi e M. S. Angelo

per l'ottimo johncharles

Sei indiscutibilmente la persona più informata su quella che è una trasformazione epocale dell'etere. L'ho notato da tutte i tuoi interventi sul forum.
Ebbene, in vista dello switch off di domani 9 dicembre, a beneficio di tutti gli utenti dell'agro nocerino-sarnese, ci puoi anticipare l'elenco completo delle tv, delle nuove frequenze assegnate e delle postazioni che saranno attivate sia sul Monte Chiunzi che sul M. S. Angelo? Almeno così ci renderemo conto in anticipo di come sistemare le antenne, considerato che pià d'uno riceve segnali anche dal M. Faito.
Grazie in anticipo per la risposta
 
Situazione Ore 10.30 CAVA DE' TIRRENI

Analogico: Soltanto RAI+Telecolore

Digitale: Benissimo Mux Mediaset 1-2-4-5+Mux TIMB1-3+Mux TVOggi+Mux Telecapri+Mux Telereporter+Mux Telenuova+ATTIVATO MUX QUARTO CANALE (VIDEO OK,AUDIO ASSENTE)

ps.: riguardo alla conformazione orografica continuo a non condividere le vostre opinioni. In ogni caso era in tono interrogativo il mio post, non alterato, so benissimo quale sia il valore della nostra città che ho sempre portato in alto, ovunque sia stato.
 
ma dico io visto che ogni rete locale ha un mux contenete 3-4 canali è così difficile per cava fittarsi uno di questi e avere una Tv sua? anche perchè in molti casi non vi è nulla su questi canali... vedi tvoggi2,3,4 ad esempio... il digitale ci offre una grande opportunità... che ne pensate?

p.s. scusate per l'OT ;)
 
Segmali dal M. Chiunzi e da Monte S. Angelo

per l'ottimo johncharles

Sei indiscutibilmente la persona più informata su quella che è una trasformazione epocale dell'etere. L'ho notato da tutti i tuoi interventi sul forum.
Ebbene, in vista dello switch off di domani 9 dicembre, a beneficio di tutti gli utenti dell'agro nocerino-sarnese, ci puoi anticipare l'elenco completo delle tv, delle nuove frequenze assegnate e delle postazioni che saranno attivate sia sul Monte Chiunzi che sul M. S. Angelo?
Almeno così ci renderemo conto in anticipo di come sistemare le antenne, considerato che più d'uno riceve segnali anche dal M. Faito.
Grazie in anticipo per la risposta
 
alfaterno ha scritto:
per l'ottimo johncharles

Sei indiscutibilmente la persona più informata su quella che è una trasformazione epocale dell'etere. L'ho notato da tutti i tuoi interventi sul forum.
Ebbene, in vista dello switch off di domani 9 dicembre, a beneficio di tutti gli utenti dell'agro nocerino-sarnese, ci puoi anticipare l'elenco completo delle tv, delle nuove frequenze assegnate e delle postazioni che saranno attivate sia sul Monte Chiunzi che sul M. S. Angelo?
Almeno così ci renderemo conto in anticipo di come sistemare le antenne, considerato che più d'uno riceve segnali anche dal M. Faito.
Grazie in anticipo per la risposta
Evita di postare lo stesso messaggio in due discussioni diverse, è contrario all'etica dei forum.

L'elenco delle emittenti autorizzate da chiunzi/s.angelo è già stato postato da johncharles in questa discussione venerdì scorso, ti conveniva cercare prima di chiedere:D
 
elevation1 ha scritto:
ma dico io visto che ogni rete locale ha un mux contenete 3-4 canali è così difficile per cava fittarsi uno di questi e avere una Tv sua? anche perchè in molti casi non vi è nulla su questi canali... vedi tvoggi2,3,4 ad esempio... il digitale ci offre una grande opportunità... che ne pensate?

p.s. scusate per l'OT ;)
Non è difficile. Basta trovare gli imprenditori disposti ad investire. E soprattutto avere qualche contenuto da produrre. In ogni caso, imho, del giro di sei mesi la metà delle emittenti locali della provincia di salerno fallirà, e le frequenze saranno prese indietro dal ministero, oppure verranno acquisite da gruppi più grandi che operano sulle altre province, quindi lo spazio non sarà così tanto abbondante.
 
anassimenes ha scritto:
Non è difficile. Basta trovare gli imprenditori disposti ad investire. E soprattutto avere qualche contenuto da produrre. In ogni caso, imho, del giro di sei mesi la metà delle emittenti locali della provincia di salerno fallirà, e le frequenze saranno prese indietro dal ministero, oppure verranno acquisite da gruppi più grandi che operano sulle altre province, quindi lo spazio non sarà così tanto abbondante.

E perchè mai dovrebbero fallire ora? Alcune esistono da decine di anni.
 
Da questa mattina attivo anche a Salerno città(Colle Bellaria) la frequenza 45 di Quarto Canale. Un solo programma per ora (Quarto Canale) e per ora senza audio. Dovrebbe essere risolto a breve.

Sempre da questa mattina prove tecniche per Telecolore Digitale sul 46. Cambiati parametri di trasmissione con la creazione di un bouquet: telecolore, 849telecoloresat, telecolore news e telecolore + 1. In questo momento prove e possibile assenza di segnale. Tecnici al lavoro.

Tra stasera e domani toccherà a Monte Sant'Angelo poi via via alle altre postazioni.
 
linusplus ha scritto:
E perchè mai dovrebbero fallire ora? Alcune esistono da decine di anni.
Nella mia città in analogico prima dello switch si ricevevano 18 emittenti, di cui 7 nazionali e 11 locali. Adesso, con lo switchoff ancora in alto mare abbiamo già quasi 80 emittenti, di qui la maggioranza nazionali. Le emittenti locali vengono viste per lo più facendo zapping, ma se tu hai a disposizione 18 canali, durante lo zapping vai su tutti, se invece di canali ne hai 200 diventa un po' difficile.

Poi è un dato di fatto che nelle zone all-digital l'audience si disperde e le emittenti più penalizzate sono quelle locali. Ripeto, è solo una mia opinione, ma anche dai toni della trasmissione di Telecolore sul passaggio al digitale, mi è sembrato di capire che le emittenti locali sono molto spaventate da questo rischio, ovvero perdere audience e con esso gli introiti pubblicitari.
 
alfaterno ha scritto:
per l'ottimo johncharles

Sei indiscutibilmente la persona più informata su quella che è una trasformazione epocale dell'etere. L'ho notato da tutti i tuoi interventi sul forum.
Ebbene, in vista dello switch off di domani 9 dicembre, a beneficio di tutti gli utenti dell'agro nocerino-sarnese, ci puoi anticipare l'elenco completo delle tv, delle nuove frequenze assegnate e delle postazioni che saranno attivate sia sul Monte Chiunzi che sul M. S. Angelo?
Almeno così ci renderemo conto in anticipo di come sistemare le antenne, considerato che più d'uno riceve segnali anche dal M. Faito.
Grazie in anticipo per la risposta

Eccole anche se erano già state postate venerdì

Tramonti (Chiunzi)
Mux-TIMB2
Mux-MDS3 dvb_h
Mux1-ReteA
Mux-MDS5
Mux-TIMB3
Mux3-RAI
Mux2-RAI
Mux1-RAI
Mux-MDS4
Mux-MDS1
Mux-MDS2
Mux-D-FREE
Mux-TIMB1
Mux-TELECAPRI
Mux-CANALE OTTO
Mux-TELENUOVA
Mux-TELE-A+
Mux-TELELASER (Quarto Canale Pagani)
Mux2-ReteA
Mux-TELENAPOLI

Nocera Superiore (Monte S.Angelo)
Mux-TIMB3
Mux-TELESALERNO 1
Mux-TELECOLORE
Mux-TELE-A+
Mux-NAPOLI TIVU'
+ Rai come Sant'egidio Monte Albino
 
anassimenes ha scritto:
Evita di postare lo stesso messaggio in due discussioni diverse, è contrario all'etica dei forum.

L'elenco delle emittenti autorizzate da chiunzi/s.angelo è già stato postato da johncharles in questa discussione venerdì scorso, ti conveniva cercare prima di chiedere:D

Grazie per l'informazione e per il consiglio sull'etica.
Senza alimentare polemiche, avrei preferito però avere una risposta dall'interpellato, vale a dire da johncharles. Anche perchè avevo chiesto di conoscere non solo l'elenco delle emittenti, ma anche le frequenze.
 
Situazione ore 12 CAVA DE' TIRRENI

Analogico: RESTA SOLO LA RAI, SPENTO IL SEGNALE ANALOGICO DI TELECOLORE tecnici a lavoro su MonteSant'Angelo.

Digitale: Benissimo Mux Mediaset 1-2-4-5, Mux Tv Oggi, Mux Telereporter, Mux TeleCapri, Mux QuartoCanale(solo audio), Mux TIMB1-3, Mux Telenuova
 
anassimenes ha scritto:
Nella mia città in analogico prima dello switch si ricevevano 18 emittenti, di cui 7 nazionali e 11 locali. Adesso, con lo switchoff ancora in alto mare abbiamo già quasi 80 emittenti, di qui la maggioranza nazionali. Le emittenti locali vengono viste per lo più facendo zapping, ma se tu hai a disposizione 18 canali, durante lo zapping vai su tutti, se invece di canali ne hai 200 diventa un po' difficile.

Poi è un dato di fatto che nelle zone all-digital l'audience si disperde e le emittenti più penalizzate sono quelle locali. Ripeto, è solo una mia opinione, ma anche dai toni della trasmissione di Telecolore sul passaggio al digitale, mi è sembrato di capire che le emittenti locali sono molto spaventate da questo rischio, ovvero perdere audience e con esso gli introiti pubblicitari.

I primi dati sugli ascolti terrestri (locali e nazionali) su Sardegna e Piemonte, dopo switch off parlano di un crollo anche del 30% di alcune emittenti, anche Rai mentre è cresciuto il satellite (non solo Sky) in maniera considerevole. Spesso i telespettatori di fronte alla confusione del DTT si è rifugiato sulla parabola. Per questo Telecolore ha confermato la propria presenza su Hb13°est (sky849) seppur con una programmazione differenziata per due ore di mattina prima del tg delle 14 e nel pomeriggio dalle 16 e 30 alle 19 e 30
 
johncharles ha scritto:
Da questa mattina attivo anche a Salerno città(Colle Bellaria) la frequenza 45 di Quarto Canale. Un solo programma per ora (Quarto Canale) e per ora senza audio. Dovrebbe essere risolto a breve.

Sempre da questa mattina prove tecniche per Telecolore Digitale sul 46. Cambiati parametri di trasmissione con la creazione di un bouquet: telecolore, 849telecoloresat, telecolore news e telecolore + 1. In questo momento prove e possibile assenza di segnale. Tecnici al lavoro.

Tra stasera e domani toccherà a Monte Sant'Angelo poi via via alle altre postazioni.
Confermo e con questa variazione mi è sparito il "collapse" di Telecore su Levante-TV (anche se adesso mi collassano su Levante-TV la solita telediocesi e quartarete-Telelaser). Posto queste info perché dipenderanno solo in parte anche dal mio decoder (anche se la serie 6206=6207 è molto diffusa) ma credo possano comunque essere utili. Se non lo sono evito di postarle
 
alfaterno ha scritto:
Grazie per l'informazione e per il consiglio sull'etica.
Senza alimentare polemiche, avrei preferito però avere una risposta dall'interpellato, vale a dire da johncharles. Anche perchè avevo chiesto di conoscere non solo l'elenco delle emittenti, ma anche le frequenze.

Hai ragione, scusami. Non ci avevo fatto caso. Queste sono quelle di Tramonti, cioé Chiunzi

TRAMONTI 60 Mux-TIMB2
TRAMONTI 38 Mux-MDS3 dvb_h
TRAMONTI 44 Mux1-ReteA
TRAMONTI 56 Mux-MDS5
TRAMONTI 56 Mux-MDS5
TRAMONTI 56 Mux-MDS5
TRAMONTI 48 Mux-TIMB3
TRAMONTI 26 Mux3-RAI
TRAMONTI 30 Mux2-RAI
TRAMONTI 26 Mux3-RAI
TRAMONTI 11 Mux1-RAI
TRAMONTI 30 Mux2-RAI
TRAMONTI 9 Mux1-RAI
TRAMONTI 44 Mux1-ReteA
TRAMONTI 49 Mux-MDS4
TRAMONTI 49 Mux-MDS4
TRAMONTI 49 Mux-MDS4
TRAMONTI 52 Mux-MDS1
TRAMONTI 52 Mux-MDS1
TRAMONTI 52 Mux-MDS1
TRAMONTI 36 Mux-MDS2
TRAMONTI 36 Mux-MDS2
TRAMONTI 36 Mux-MDS2
TRAMONTI 50 Mux-D-FREE
TRAMONTI 47 Mux-TIMB1
TRAMONTI 41 Mux-TELECAPRI
TRAMONTI 27 Mux-CANALE OTTO
TRAMONTI 64 Mux-TELENUOVA
TRAMONTI 21 Mux-TELE-A+
TRAMONTI 45 Mux-TELELASER
TRAMONTI 33 Mux2-ReteA
TRAMONTI 33 Mux2-ReteA
TRAMONTI 34 Mux-TELENAPOLI
 
Indietro
Alto Basso