Segnali TV in Prov. Salerno

anassimenes ha scritto:
Finalmente sono riuscito ad avere la linea dopo mezz'ora d'attesa. L'operatrice cadeva dalle nuvole, ho il sospetto che non sapesse una mazza ed avesse solo controllato sul computer che la nostra città (di cui si è fatta fare anche lo spelling) esistesse sul serio, ha tirato la tiritera "provi ad eseguire la ricerca manuale..." al che sono andato subito al punto e le ho spiegato che ieri hanno attivato solo il primo mux e non gli altri due e quindi non era un problema mio che non ricevevo ma loro che non trasmettevano. Lei, con enorme indifferenza, si è presa il nome della città (che ho dovuto ripeterle per la terza volta) ed il nome della via in cui abito (di cui ho dovuto ovviamente fare lo spelling) e mi ha detto che inviava la segnalazione. In ogni caso mi ha detto, come sospettavo, che se ne parla per dopo il 16 perchè per la Rai il nostro comune è switchato e buonanotte al secchio, e che comunque adesso tutti i tecnici sono impegnati su altri impianti e quindi prima del 16 "è difficile che possano venire a verificare la situazione".

SONO SEMPRE PIU' DISGUSTATO DA QUESTO "SERVIZIO PUBBLICO"

vorrei conoscere il tecnico che ieri è salito ad attivare il mux1 CHE DIAVOLO CI VUOLE AD ATTIVARE ANCHE GLI ALTRI DUE? PERCHè TE NE SEI SCESO DA LASSù SENZA ATTIVARE GLI ALTRI??? QUALCUNO TI AVRà DATO ORDINE DI NON ATTIVARLI EH???

In ogni caso su un televisore che accendo poco...i mux 2 e 3 li ricevo!!! incredibile, stessa antenna!!! sugli altri due decoder mi segnalano qualità 28%, il terzo invece me li becca E SI VEDONO!!!! comincio a pensare che forse li hanno attivati da pietrasanta già ieri ma hanno problemi che dovranno risolvere? oppure quelli che ricevo in una sola tv su tre , provengono da montevergine?
 
francyworld ha scritto:
vorrei conoscere il tecnico che ieri è salito ad attivare il mux1 CHE DIAVOLO CI VUOLE AD ATTIVARE ANCHE GLI ALTRI DUE? PERCHè TE NE SEI SCESO DA LASSù SENZA ATTIVARE GLI ALTRI??? QUALCUNO TI AVRà DATO ORDINE DI NON ATTIVARLI EH???

Avrà avuto premura di scendere prima di sera, per non disturbare le tipiche frequentazioni notturne del luogo! :D
 
francyworld ha scritto:
vorrei conoscere il tecnico che ieri è salito ad attivare il mux1 CHE DIAVOLO CI VUOLE AD ATTIVARE ANCHE GLI ALTRI DUE? PERCHè TE NE SEI SCESO DA LASSù SENZA ATTIVARE GLI ALTRI??? QUALCUNO TI AVRà DATO ORDINE DI NON ATTIVARLI EH???

In ogni caso su un televisore che accendo poco...i mux 2 e 3 li ricevo!!! incredibile, stessa antenna!!! sugli altri due decoder mi segnalano qualità 28%, il terzo invece me li becca E SI VEDONO!!!! comincio a pensare che forse li hanno attivati da pietrasanta già ieri ma hanno problemi che dovranno risolvere? oppure quelli che ricevo in una sola tv su tre , provengono da montevergine?
Questa cosa l'avevo pensata anche io, perchè in realtà la Rai ha spento di notte, e quindi nessuno ci dice che loro i mux li hanno accesi tutti ma che poi praticamente subito il due e il tre si sono guastati. In ogni caso, se pure così fosse, dubito che i tecnici non se ne siano accorti.
A me su una sola spina dell'impianto il mux3 sul 26 viene segnato con un 18%di qualità, ma secondo me è davvero troppo poco per venire da pietrasanta, è più probabile che viene da m.vergine. Da montevergine sul 5 io prendo il mux1 con parametri di poco più bassi che da pietrasanta (intensità segnale 70% invece di 79%, qualità in entrambi i casi di 97%), ma questo sempre solo sulla prima derivazione dell'impianto.
 
BRADYPUS ha scritto:
Lo aggangi dal rip. di Siano
in effetti è proprio così perchè ho appena verificato che per il comune di Siano addirittura ci sono 3 frequenze segnalate per il mux1 della Rai tra cui oltre a questa E6 dalla postazione di Cognulelle (Siano), ci sono la D da Montevergine e l'E9 dal Chiunzi. Una curiosità: ma da Siano le ricevete tutt'e 3 queste frequenze del mux1 Rai e con le altre in generale avete problemi o le ricevete tutte?
P.S. Ho notato che avete parecchie postazioni a Siano soprattutto per le tv nazionali perciò immagino che le riceviate con segnale molto forte, beati voi, a Castel S.Giorgio non c'è nessuna postazione, a chi tanto e a chi niente...:eusa_wall: grazie per la precisazione_
 
Ultima modifica:
iannone10 ha scritto:
ciao, ti faccio notare che il ripetitore villa-pizzolano (fisciano) copre gran parte della valle dell'irno, in particoalre mercato sanseverino, baronissi, calvanico pellezzano e fisciano stesso...nn poco direi!!!dal chiunzi nn becchiamo niente...poco invece dal faito...ora il problema è un altro!!!!canali locali??????????li metteranno da questa postazione????chi ne sa di piu risponda , grazie...ciao
Guarda nessuno sta dicendo che quella postazione non meritava tre mux mentre Cava sì, anzi, secondo me se uno ha la possibilità più copre capillarmente meglio è (soprattutto se si tratta del servizio pubblico), dico solo che se sommiamo tutti gli abitanti serviti da quell'impianto il numero non penso sia di tanto superiore a quelli serviti dall'impianto di Pietrasanta. Alla fine si parla di 4-5 comuni con in media 10000 abitanti, che in un modo o nell'altro riesco a prendere i segnali anche da altre postazioni. Qua a Cava stiamo parlando di tenere 52000 contribuenti, che abitano un territorio molto delimitato e per questo facilmente copribile, al buio! Poi permettimi, io so che Fisciano come molti dei paesi della valle dell'irno viene coperto anche da Montevergine (mediaset nel famoso pdf pubblicato sul sito di telesystem dichiara che M.Vergine copre il 39% degli abitanti della città. Cava invece non ha altre possibilità di prendere il segnale se non Pietrasanta.

Per me questo è lo scandalo, cioè, essere così zelanti da coprire alla perfezione zone che il segnale comunque lo riceverebbero e lasciare al buio completo altre zone, che tra l'altro non sono proprio piccoline come i paeselli del Cilento.
 
mozzilla ha scritto:
riattivato telenuova!!!!
Ho notato un'oretta fa, ma la qualità comunque non è migliorata, il mux è scattoso (almeno da me) ma oltre questo anche la qualità dell'immagine sembra scandente, cioè, è ad anni luce dalla qualità dell'analogico (e non pensavo che sarebbe mai potuta capitare una cosa simile!:5eek: )
 
anassimenes ha scritto:
Ho notato un'oretta fa, ma la qualità comunque non è migliorata, il mux è scattoso (almeno da me) ma oltre questo anche la qualità dell'immagine sembra scandente, cioè, è ad anni luce dalla qualità dell'analogico (e non pensavo che sarebbe mai potuta capitare una cosa simile!:5eek: )
infatti la qualità è scadente è va a scatti...
 
Appena attivato a Perdifumo (il segnale è troppo forte per essere un'eco da un'altra postazione come Colle Bellaria o Iaconti) il MUX RETE A 2 sul canale 44, segnale 78%, qualità 90%

EDIT:
Il segnale a volte va e viene, forse stanno tarando...
 
Ultima modifica:
caius ha scritto:
Appena attivato a Perdifumo (il segnale è troppo forte per essere un'eco da un'altra postazione come Colle Bellaria o Iaconti) il MUX RETE A 2 sul canale 44, segnale 78%, qualità 90%

EDIT:
Il segnale a volte va e viene, forse stanno tarando...
Scusami, ma da Perdifumo Rete A si prendeva in analogico? Da Iaconti non l'abbiamo mai preso.
 
anassimenes ha scritto:
Scusami, ma da Perdifumo Rete A si prendeva in analogico? Da Iaconti non l'abbiamo mai preso.

Domanda pertinente:eek:vviamente tutti i canali che prima erano trasmessi in analogico da una pstazione vengono digitalizzati, questo è il principio..comunque Rete A non si prendeva da Perdifumo, almeno per me era così..mah, può darsi sia una propagazione, fatto sta che quando lo ricev oil segnale è forte e stabile..oppure puo anche darsi che il forte vento in questo momento stia sbandierando a destra e a manca la mia 90 elementi non ancorata a regola d'arte ...:badgrin:
 
forzagranata ha scritto:
Una curiosità: ma da Siano le ricevete tutt'e 3 queste frequenze del mux1 Rai e con le altre in generale avete problemi o le ricevete tutte?
P.S. Ho notato che avete parecchie postazioni a Siano soprattutto per le tv nazionali perciò immagino che le riceviate con segnale molto forte, beati voi, a Castel S.Giorgio non c'è nessuna postazione, a chi tanto e a chi niente...:eusa_wall: grazie per la precisazione_

Ricezione Rai:
A casa mia il mux1 da Siano, il mux 2 per riflesso accettabile (segale F/Q 50%/45%), il mux3 scarica le 5 tv ma sono a schermo nero, il mux4 lo aggancio ma non scarica.
Nella sede "Simpatizzanti reduci e combattenti di guerra" in piazza municipio si vedono tutti.

Postazione ripetitori:
1) traliccio RAI: mux1(attivo), mux2(inattivo), mux3(inattivo), mux4(inattivo);
2) traliccio mediaset: ancora spoglio da agosto;
3) traliccio comunale: MDS 1,2,4 e 5

le altre nazionali come le private sono ancora latitanti.

A casa mia di riflesso aggangio (oltre la RAI e MEDIASET): canale34, canale21, canale italia, canale9, telecolore, trbc.
 
caius ha scritto:
Domanda pertinente:eek:vviamente tutti i canali che prima erano trasmessi in analogico da una pstazione vengono digitalizzati, questo è il principio..comunque Rete A non si prendeva da Perdifumo, almeno per me era così..mah, può darsi sia una propagazione, fatto sta che quando lo ricev oil segnale è forte e stabile..oppure puo anche darsi che il forte vento in questo momento stia sbandierando a destra e a manca la mia 90 elementi non ancorata a regola d'arte ...:badgrin:
Se fosse il vento a sbatacchiare l'antenna dovresti avere per lo meno una variazione o assenza di segnale sui mux che hai già memorizzato. Se provi a fare un controllo faresti un favore al forum.

In ogni caso, voglio dire, in tutta italia nelle zone all-digital i mux hanno aumentato la propria copertura senza eccessive lungaggini burocratiche, può anche darsi che rete a si sta dando da fare per avere le autorizzazioni ad accendere nuovi impianti. in fondo perdifumo è uno degli impianti principali che copre salerno, non mi stupirei se fosse in cima alle loro priorità
 
pegasolabs ha scritto:
Confermo la ricezione3 dei 3 TIMB. Che problemi hai coi TIMB? In questi giorni imho sono le interferenze a dar fastidio. Magari sbaglio.

a volte li prendo e a volte no:eusa_wall:
 
da qualche giorno anche a me sono saltate entrambe le frequenze di Rete A (ch33 e 44) ed inoltre ricevo un segnale non stabile cioè con qualità oscillante tra 90% e 50% di entrambi i mux Timb1 e 3 (ch47 e 48) che spesso si bloccano (da Castel S.Giorgio)_
 
Aggiornamento situazione

- Persistono i problemi al mux 1 Rai; sintonizzato solo su un decoder e qualità altalenante.
- Apparsi finalmente mux 2 rai e mux 3 rai con buona qualità!

- Nessuna novità per quanto riguarda le locali, finora ricevo; Canale34, Liratv/Telereporter, Quarto Canale, Telenuova, Telecolore, TeleRadioBuonConsiglio.

- Non ancora attivi (credo) i mux del gruppo l'espresso (deejaytv).
 
anassimenes ha scritto:
Ho notato un'oretta fa, ma la qualità comunque non è migliorata, il mux è scattoso (almeno da me) ma oltre questo anche la qualità dell'immagine sembra scandente, cioè, è ad anni luce dalla qualità dell'analogico (e non pensavo che sarebbe mai potuta capitare una cosa simile!:5eek: )

Quello della qualità d'immagine è un problema che affligge un'po tutte le piccole reti locali a quanto vedo; in quanto la fonte originaria è in analogico e si porta con se tutti i difetti;per esempio colori saturi o morti, effetto retìna o nido d'ape (tipico di un segnale in composito) a questi si aggiungono i difetti del digitale; compressione, effetto quadratini (tipico dei divx), a volte anche audio metallico, e quant'altro....
 
A casa mia da stasera, con grande sorpresa ho agganciato i mux 2 e 3 rai, con qualità buona!
Persistono invece i problemi al mux 1 rai (ch 28) che è piuttosto ballerino, anche se devo dire che oggi pomeriggio era guardabile.
Da chiunzi nessuna novità ancora per espresso e emittenti locali di napoli.
 
Indietro
Alto Basso