Segnali TV in Prov. Salerno

Per tutti:
se posso permettermi un umile consiglio, per rendere più chiara la discussione sarebbe utile che ognuno mettesse in firma o nel profilo la postazione dalla quale riceve in modo da sapere a colpo d'occhio la postazione alla quale fa riferimento e senza essere costretto a ripeterla ogni volta :)
 
RoUx ha scritto:
Quello della qualità d'immagine è un problema che affligge un'po tutte le piccole reti locali a quanto vedo; in quanto la fonte originaria è in analogico e si porta con se tutti i difetti;per esempio colori saturi o morti, effetto retìna o nido d'ape (tipico di un segnale in composito) a questi si aggiungono i difetti del digitale; compressione, effetto quadratini (tipico dei divx), a volte anche audio metallico, e quant'altro....
Guarda, a Cava Telenuova è arrivata nel 2006, me lo ricordo bene innanzitutto perchè era dagli anni ottanta che nell'etere immobile cavese si riceveva un'emittente nuova, e poi perché accompagnarono il lancio con una campagna di affissioni.
Tra le emittenti locali, imho, Telenuova era quella che aveva la qualità maggiore, sia per il telegiornale, che era fatto meglio di quello di emittenti con più storia come Telecolore, sia per la programmazione (non so quanto fossero in regola coi copyright, ma io spesso ci ho trovato film recenti, un paio di volte anche roba come "L'era glaciale") ma anche per la qualità d'immagine, che ti ripeto, quando a Cava trasmetteva in analogico sul 56, forte del fatto di trasmettere dalla pietrasanta, dove le antenne erano puntate con precisione per prendere al meglio Rai e Mediaset, era superiore e di molto a tutte le Tv locali (ed anche a La7).

Per questo mi sembra strano che adesso il loro standard di trasmissione sia così penoso, credevo ci tenessero alla qualità. Comunque, visto quello che stanno facendo i concorrenti molto più blasonati, è già tanto che stanno trasmettendo.
 
anassimenes ha scritto:
Guarda, a Cava Telenuova è arrivata nel 2006, me lo ricordo bene innanzitutto perchè era dagli anni ottanta che nell'etere immobile cavese si riceveva un'emittente nuova, e poi perché accompagnarono il lancio con una campagna di affissioni.
Tra le emittenti locali, imho, Telenuova era quella che aveva la qualità maggiore, sia per il telegiornale, che era fatto meglio di quello di emittenti con più storia come Telecolore, sia per la programmazione (non so quanto fossero in regola coi copyright, ma io spesso ci ho trovato film recenti, un paio di volte anche roba come "L'era glaciale") ma anche per la qualità d'immagine, che ti ripeto, quando a Cava trasmetteva in analogico sul 56, forte del fatto di trasmettere dalla pietrasanta, dove le antenne erano puntate con precisione per prendere al meglio Rai e Mediaset, era superiore e di molto a tutte le Tv locali (ed anche a La7).

Per questo mi sembra strano che adesso il loro standard di trasmissione sia così penoso, credevo ci tenessero alla qualità. Comunque, visto quello che stanno facendo i concorrenti molto più blasonati, è già tanto che stanno trasmettendo.

penso che miglioreranno il segnale come ha fattot elecolore in questi giorni. speriamo
 
francyworld ha scritto:
nessuna novità da pietrasanta...mux rai 2-3 non attivati ancora
Beato te che ancora riesci a sperarci! Qua se siamo fortunati se ne parla quando si chiude il baraccone, dopo il 16, altrimenti ci lasciano al buio, perché il contratto di servizio non li obbliga. Ormai si è acclarato che la Rai se ne frega di noi. Io sto facendo una ricerca al giorno la sera solo perché ho la speranza che le tv locali si sveglino e si decidano ed accendere da Iaconti, ma sulla Rai ormai non ci faccio più affidamento.
 
Confermo quanto già detto da Tvsatellite sul mux 3 Rai ch. 26. Non sono però sicuro che sia down il segnale perchè l'epg funziona, ritengo piùttosto si tratti di una riduzione della potenza e di una non meglio identificata interferenza. Agganciato altresì il ch. 44 (mux ReteA) ma penso sia una propagazione in quanto stamattina c'era totale assenza di segnale. Ricordo a tutti, per favorire la lettura, di indicare la stazione da cui si riceve, almeno in firma.
 
Salve

ho un problema nella sintonizzazione del mux Rai1 dal colle bellaria (via Zara).

Ci sono due televisori con decoder integrato e uno zapper (majestic), nessuno dei 3 lo sintonizza: ho provato la sintonizzazione manuale del canale 9 sullo zapper ma mi da "potenza segnale" a 60% circa, "qualità" 0 e non sintonizza niente. Può essere un problema di antenna? non è centralizzata, è sul balcone e mi hanno detto che è stata "revisionata" pochi mesi fa...
 
Aggiorno la mia situazione dopo aver spostato l'antenna UHF sul Chiunzi:

Mux 1 Rai Ch E9/28 Freq 205.50/530: Assente
Mux 2 Rai Ch 30 Freq 546: Buona
Mux 3 Rai Ch 26 Freq 514: Buona
MDS 1 Ch 52 Freq 722: Buona
MDS 2 Ch 36 Freq 594: Buona
MDS 4 Ch 49 Freq 698: Buona
MDS 5 Ch 56 Freq 754: Buona/Normale
D-Free Ch 50 Freq 706: Buona
Timb1 Ch 47 Freq 682: Buona
Timb2 Ch 60 Freq 786: Buona
Timb3 Ch 48 Freq 690: Normale/Scadente
Rete A 1 Ch 44 Freq 658: Assente
Rete A 2 Ch 33 Freq 570: Assente
Rete Capri Ch 57 Freq 762: Scadente

Per quanto riguarda i locali da segnalare la comparsa di QuartoCanale al posto di Videonola (era ora).
 
anche a battipaglia(antenna verso monte faito) problemi sul ch26 mux3 rai- qualcuno sa se attiveranno da iaconti d free sul ch50?io dal faito non lo aggancio, non so se mi conviene orientare su perdifumo o lasciare l'antenna verso faito:consigliatemi.grazie
 
pupoboy ha scritto:
Vergogna Vergogna Vergogna
9-10 Dicembre Per La Valle Dell'irno
Da Pellezzano Niente La7 E Dfree
Chi Me Lo Spiega????
Vergogna Vergogna Vergogna

VERGONA VERGOGNA VERGOGNA!!! 11DICEMBRE:eusa_wall:
 
anassimenes ha scritto:
Beato te che ancora riesci a sperarci! Qua se siamo fortunati se ne parla quando si chiude il baraccone, dopo il 16, altrimenti ci lasciano al buio, perché il contratto di servizio non li obbliga. Ormai si è acclarato che la Rai se ne frega di noi. Io sto facendo una ricerca al giorno la sera solo perché ho la speranza che le tv locali si sveglino e si decidano ed accendere da Iaconti, ma sulla Rai ormai non ci faccio più affidamento.

comunque io su tre televisori, soltanto su uno ricevo il RAI MUX 2 UNA BOMBA! Segnale 80% qualità 70% come si spiega?? stessa antenna, sugli altri due televisori segnale 0% qualità 26% E' INCREDIBILE!
 
pazzone ha scritto:
Confermo quanto già detto da Tvsatellite sul mux 3 Rai ch. 26. Non sono però sicuro che sia down il segnale perchè l'epg funziona, ritengo piùttosto si tratti di una riduzione della potenza e di una non meglio identificata interferenza. Agganciato altresì il ch. 44 (mux ReteA) ma penso sia una propagazione in quanto stamattina c'era totale assenza di segnale. Ricordo a tutti, per favorire la lettura, di indicare la stazione da cui si riceve, almeno in firma.

io inspiegabilmente, su tre televisori, soltanto uno riceve il MUX2 e sono a cava dove non ci sono ancora il mux 2 e 3, stessa antenna, ASSURDO!!! e lo ricevo anche benissimo!

anassimenes comunque il problema comincia ad essere generale in quanto come altri utenti nemmeno io ricevo più il MUX 3 RAI (sempre sull'unico televisore che lo beccava)
 
pinozzo ha scritto:
anche a battipaglia(antenna verso monte faito) problemi sul ch26 mux3 rai- qualcuno sa se attiveranno da iaconti d free sul ch50?io dal faito non lo aggancio, non so se mi conviene orientare su perdifumo o lasciare l'antenna verso faito:consigliatemi.grazie

Se il tuo problema è ricevere DFree, Perdifumo tutta la vita visto che il segnala da li è perfetto.
 
pazzone ha scritto:
Confermo quanto già detto da Tvsatellite sul mux 3 Rai ch. 26. Non sono però sicuro che sia down il segnale perchè l'epg funziona, ritengo piùttosto si tratti di una riduzione della potenza e di una non meglio identificata interferenza. Agganciato altresì il ch. 44 (mux ReteA) ma penso sia una propagazione in quanto stamattina c'era totale assenza di segnale. Ricordo a tutti, per favorire la lettura, di indicare la stazione da cui si riceve, almeno in firma.

Confermo anche io ( da Raito di Vietri sul Mare) una diminuzione del segnale del MUX Rai 3 sul canale 26 da Perdifumo.Invece, anche stamattina, riesco a ricevere il MUX Rete A 2 sul canale 44, livello 70-80% - qualità 90-100%.
 
caius ha scritto:
Confermo anche io ( da Raito di Vietri sul Mare) una diminuzione del segnale del MUX Rai 3 sul canale 26 da Perdifumo.Invece, anche stamattina, riesco a ricevere il MUX Rete A 2 sul canale 44, livello 70-80% - qualità 90-100%.

Da dove pensi che provenga?
 
Segnali dal M. Chiunzi e da Monte S. Angelo

Situazione a Pagani, zona Piazza S. Alfonso, ore 10
Persiste la latitanza assoluta del mux RAI1. Sul canale 9 VHF tutti i decoder che ho in casa mi segnalano l'assoluta mancanza di segnale. Aggancio in una stanza il canale 5 che dovrebbe arrivare da M. Vergine ma è instabile e squadretta in continuazione. In analogico non avevo alcuna antenna puntata sul ripetitore avellinese, quindi non mi spiego questo mistero.
Per fortuna sono arrivati gli altri due mux della RAI che si vedono benissimo.
Mi auguro che i tecnici RAI siano ancora all'opera e si rendano conto che dal canale 9 il segnale non arriva proprio in zona. Non sono il solo ad avere questo problema perchè ho contatto numerosi amici che abitano nei dintorni e tutti non ricevono RAI uno, due e tre. Ci sono persone avanti con gli anni che stanno impazzendo - dopo aver sostenuto la spesa di un decoder - per il fatto di non riuscire a captare i principali canali nazionali.
Credo, allora, che un intervento tecnico sia indispensabile non escludendo l'ipotesi di trasmettere in UHF i tre canali principali, così come - d'altra parte -si era ventilato nella prima fase del masterplan.
 
Situazione Pagani ore 9:00

Quoto in pieno quanto scritto da Alfaterno. Finalmente anche da me sono arrivati i mux 2 e 3 della Rai. Addirittura ieri sera prendevo anche il Mux 4 RAI da Faito (quello che trasmette RAI 1 in alta definizione). Stamattina invece il segnale era assente purtroppo.
Restiamo in trepidante attesa per il MUX 1 RAI. Dopodichè la situazione potrebbe considerarsi se non proprio soddisfacente, in quanto a volte qualche mux ha qualche calo di potenza del segnale, almeno più che accettabile
 
economicamente mi conviene far girare tutta l'antenna verso perdifumo o aggiungere un elemento verso perdifumo sull'impianto esistente che è orientato verso faito?grazie di nuovo anticipatamente
 
Indietro
Alto Basso