Segnali TV in Prov. Salerno

mr_binarydigit ha scritto:
.... omissis
Quindi a tutti quelli di pagani che non ricevono dal chiunzi la rai...quasi tutti gli impianti a pagani sono dotati di un amplificatore per gli ingressi uhf invece l'ingresso vhf è solo miscelato...penso sia li il problema...amplificate anche l'ingresso vhf e dovreste risolvere...almeno spero...un in bocca al lupo.
Questo è quello che ho fatto io....spero possa essere di aiuto anche a voi.

Non credo sia solo una questione di amplificatore di segnale VHF.
Ho fatto tutti gli esperimenti del caso; la verità è che il segnale del mux 1 RAI è debolissimo oltre che instabile. Nel migliore dei casi si aggancia ma "squadretta" ogni qual volta c'è un filo di vento o qualche goccia d'acqua più del dovuto.
I tecnici RAI che hanno eseguito lo switch off evidentemente si sono solo limitati a cambiare la frequenza della III banda e a digitalizzare il segnale. Non altro.
Altrimenti si sarebbero accorti che almeno il 70 per cento degli utenti dell'agro nocerino è da una quindicina di giorni senza i tre principali segnali RAI: altro che servizio pubblico!!!
RAI, vergogna!!!
 
Ti ringrazio sei molto gentile ma la cosa non mi aiuta molto. Appena ho un attimo li riscrivo, e chemma ffà!
 
mdm167 ha scritto:
Io lo "acchiappo" al 70% e mi trovo a circa 20 km da postiglione...Da Eboli se ti può essere d'aiuto

Bha io ci rinuncio! La lista OTGTV di Pontecagnano dice che LiraTV proviene da Iaconti e la lista di Eboli dice che proviene da Ornito! Ma allora sta storia di Postiglione è una cavolata? Per non parlare del fatto che LiraTV è trasmessa anche da MonteStella (vedi lista di Agropoli)! Tu che ne pensi?
 
Ball18 ha scritto:
La mia antenna centra in pieno il ripetitore di "MONTE CHIUNZI" lo vedo senza intoppi di palazzi o alberi,in linea d'aria saro' lontano circa 1km-1km e mezzo e vi assicuro che sia il blocco di canali "CANALE21" sul 35 che "TELECAPRI" sul 41 sono attivi con un buon segnale!!! Ciao Ciao :icon_cool:

Sei sicuro che ricevi il mux di canale 21 da monte chiunzi?
Sul sito otgtv il mux canale21 risulta attivo da monte s.angelo e non sul chiunzi.
In ogni caso io da nocera superiore continuo a non riceverlo

P.S. Ma sto monte s.angelo qualcuno sa dove si trova? :)
 
Ufficiale: Tvoggi "scandalosa" per il dtt nell'Agro!!!

Dopo avermi ribadito qualche giorno fa quelli dell'Ufficio tecnico della suddetta emittente che avrebbero acceso Tvoggi in dtt nell'Agro entro e non oltre il 25 dicembre (cosa peraltro su cui ero molto scettico visto anche il periodo festivo) oggi mi dicono come se niente fosse che "ciò dovrebbe avvenire entro e non oltre il 15 gennaio 2010" cioè quasi un mese dopo la fine dello switch-off considerando inoltre che hanno spento il segnale analogico nella zona addirittura il 4 dicembre!!!...comunque gliene ho "dette 4" in risposta chiedendogli come mai in altre zone hanno acceso il segnale digitale subito dopo aver spento quello analogico (come la prassi avrebbe voluto) ed inoltre gli ho anche chiesto perchè ancora non mi hanno detto esplicitamente la frequenza che dovrebbero utilizzare (cosa che ho appreso solo sul forum e che dovrebbe essere la ch65) ed infine che hanno gestito male questo passaggio a differenza di altre tv locali salernitane...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
forzagranata ha scritto:
Dopo avermi ribadito qualche giorno fa quelli dell'Ufficio tecnico della suddetta emittente che avrebbero acceso Tvoggi in dtt nell'Agro entro e non oltre il 25 dicembre (cosa peraltro su cui ero molto scettico visto anche il periodo festivo) oggi mi dicono come se niente fosse che "cioò dovrebbe avvenire entro e non oltre il 15 gennaio 2010" cioè quasi un mese dopo lo switch-off considerando inoltre che hanno spento il segnale analogico nella zona il 4 dicembre!!!...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
9

Il problema è che TvOggi può permettersi di non accendere qualche postazione....tanto hanno una copertura immensa...:D
A parte gli scherzi, mi sa che questo canale non lo vedremo più, ci saranno dei problemi che non conosciamo; a salerno e nel cilento hanno attivato la loro frequenza il primo giorno dello switch-off! E questo dovrebbe farti pensare....
Se proprio ti interessa l'informazione salernitana ci stanno pure Telecolore, LiraTv e Telesalerno1, che saranno ben contente di "rubare" audience a TvOggi.
 
RoUx ha scritto:
9

Il problema è che TvOggi può permettersi di non accendere qualche postazione....tanto hanno una copertura immensa...:D
A parte gli scherzi, mi sa che questo canale non lo vedremo più, ci saranno dei problemi che non conosciamo; a salerno e nel cilento hanno attivato la loro frequenza il primo giorno dello switch-off! E questo dovrebbe farti pensare....
Se proprio ti interessa l'informazione salernitana ci stanno pure Telecolore, LiraTv e Telesalerno1, che saranno ben contente di "rubare" audience a TvOggi.
Telesalerno1 non l'ho mai ricevuta neanche in analogico, figurati un pò...:eusa_wall: Cmq Liratv e Telecolore meritano un plauso perchè hanno gestito senza disagi questo passaggio al contrario della disastrosa Tvoggi che però fa molti programmi calcistici di mio gradimento, ecco perchè sono parecchio incavolato di non vederla più, e pensare che quando mi dissero che l'avrebbero acceso entro il 25 dicembre io risposi:"ma quindi ce la farete per il 2010?"...in effetti non era una battuta ma l'amara realtà...:5eek:
P.S. inoltre continuo ad avere il problema di Quartocanale che si vede solo qualche ora di notte, chissà se questi ce la faranno a risolvere questo problema per il 2011 (anche se m'interessa di meno questo canale)...:5eek:

Ecco l'ultreriore risposta (non so fino a che punto credibile) datami dall'Ufficio tecnico di Tvoggi in seguito alla mia risposta un pò arrabbiata circa l'ulteriore dilatazione dei tempi...:
"Caro telespettatore, come potrai ben capire siamo rammaricati per il
notevole ritardo con il quale stiamo ripristinando l'intera rete ma ciò è da
imputare ai problemi climatici dell'ultima settimana (vedi blocco autostrade
del nord Italia) ed alle numerose richieste di consegna apparecchiature per
il DGTV che rallentano le consegne.
La data del 15 gennaio, a meno di ulteriori imprevisti tecnici, è da
ritenersi valida per il passaggio al DGTV nell'agro nocerino.
Comunque la frequenza a noi destinata è la seguente: CH 65 - Frequenza
826,000.
Faremo al più presto il possibile affinchè possa continuare a seguirci"_
secondo voi è credibile come risposta?
 
Ultima modifica:
Ma il canale 23 Faito per i MUX RAI come è messo? Insomma trasmette? Il segnale ha buona qualità? In attesa del potenziamento Vhf Monte Albino vediamo di risolvere il tutto col Faito.

Ciao
p.s.
Il canale 28 è ancora attivo quindi da Monte Albino la Rai per i MUX 1-2-3 no problem.
 
forzagranata ha scritto:
Dopo avermi ribadito qualche giorno fa quelli dell'Ufficio tecnico della suddetta emittente che avrebbero acceso Tvoggi in dtt nell'Agro entro e non oltre il 25 dicembre (cosa peraltro su cui ero molto scettico visto anche il periodo festivo) oggi mi dicono come se niente fosse che "ciò dovrebbe avvenire entro e non oltre il 15 gennaio 2010" cioè quasi un mese dopo la fine dello switch-off considerando inoltre che hanno spento il segnale analogico nella zona addirittura il 4 dicembre!!!...comunque gliene ho "dette 4" in risposta chiedendogli come mai in altre zone hanno acceso il segnale digitale subito dopo aver spento quello analogico (come la prassi avrebbe voluto) ed inoltre gli ho anche chiesto perchè ancora non mi hanno detto esplicitamente la frequenza che dovrebbero utilizzare (cosa che ho appreso solo sul forum e che dovrebbe essere la ch65) ed infine che hanno gestito male questo passaggio a differenza di altre tv locali salernitane...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

Il problema è l'interferenza da Monte Vergine sulla stessa frequenza di Teleradiobuonconsiglio (65). Una situazione simile a quella di Quarto Canale/Video Nola (45 su Faito e Chiunzi). Il problema nasce quando ci sono impianti che hanno coperture che vanno a sovrapporsi. In passato quando un'emittente aveva un segnale analogico forte su una determinata postazione, era difficile che altre lo utilizzassero su altre vicine.
Staremo a vedere. Problemi simili ci sono anche per Telecolore a Salerno città e zona sud per l'SFN. Se ne parla per i primi 15 giorni di gennaio.
 
pazzone ha scritto:
Bha io ci rinuncio! La lista OTGTV di Pontecagnano dice che LiraTV proviene da Iaconti e la lista di Eboli dice che proviene da Ornito! Ma allora sta storia di Postiglione è una cavolata? Per non parlare del fatto che LiraTV è trasmessa anche da MonteStella (vedi lista di Agropoli)! Tu che ne pensi?

Queste sono le postazioni autorizzate a Liratv (secondo il piano del 30/11/09 del Ministero)sulla frequenza 59. Da verificare copertura aggiuntiva con telereporter (ex Quarta rete) che ha avviato le trasmissioni in virtù di una sospensiva del tar sulla frequenza 68.

MONTE CASTELPAGANO S MONTECORVINO PUGLIANO
POGGIO PIANELLO VIETRI SUL MARE
CAMPAGNA-VIA CASTAGNETO CAMPAGNA
LOC. PAGLIARONE MONTECORVINO PUGLIANO
COLLE BELLARA SALERNO
LOC. ACQUA DEL PIOPPO PELLEZZANO
POSTIGLIONE-PIANO DELLE VACCHE POSTIGLIONE
MONTE DELLA STELLA POLLICA
 
johncharles ha scritto:
Il problema è l'interferenza da Monte Vergine sulla stessa frequenza di Teleradiobuonconsiglio (65). Una situazione simile a quella di Quarto Canale/Video Nola (45 su Faito e Chiunzi). Il problema nasce quando ci sono impianti che hanno coperture che vanno a sovrapporsi. In passato quando un'emittente aveva un segnale analogico forte su una determinata postazione, era difficile che altre lo utilizzassero su altre vicine.
Staremo a vedere. Problemi simili ci sono anche per Telecolore a Salerno città e zona sud per l'SFN. Se ne parla per i primi 15 giorni di gennaio.

Quoto tutto! Ma perchè son state assegnate le stesse frequenze in bacini attigui? In digitale per giunta...dove si rischia di non agganciare ne l'uno ne l'altro segnale.....in analogico lo vedevi rigato ma lo vedevi!
 
RoUx ha scritto:
Quoto tutto! Ma perchè son state assegnate le stesse frequenze in bacini attigui? In digitale per giunta...dove si rischia di non agganciare ne l'uno ne l'altro segnale.....in analogico lo vedevi rigato ma lo vedevi!
ma poi la cosa ancor più assurda è che altre frequenze siano rimaste non assegnate mentre su alcune (come ha detto il sempre perfetto John Charles) ci siano dei "conflitti", intollerabile davvero cioè sembra che se li siano quasi cercati questi problemi...:eusa_wall: :mad:
 
Ciao, mi servirebbe un piccolo aiuto da chi è delle zone di Pellezzano. Allora ho montato un antenna verso Coperchia, quasi sotto la montagna e ho problemi con il mux rai1. Ho puntato verso Perdifumo per ricevere il resto dei mux e devo dire che arrivano abbastanza bene anche se ho un pò di montagna che mi copre la visuale. Per il mux rai1 da perdifumo arriva male, se punto verso il santo spirito non mi arriva niente sul canale 9 e poi ho letto sul sito di otgtv che si dovrebbe prendere anche dalla scuola media sull' E11 H. Ma non arriva niente e io la scuola media la vedo ad occhio.
Chi mi può delucidare?
Grazie
 
mike29 ha scritto:
Questi mux sono un casino un giorno vanno un giorno no...si può sapere quando finiscono questo test etc.
volevo chiedervi a nocera inf. boing, rete4, C5, I1 li vedete ? Grazie ! :mad: :eusa_wall: :icon_twisted:

In questo momento tutti i canali del mux mds2 sono a schermo nero, confermo!
 
johncharles ha scritto:
Queste sono le postazioni autorizzate a Liratv (secondo il piano del 30/11/09 del Ministero)sulla frequenza 59. Da verificare copertura aggiuntiva con telereporter (ex Quarta rete) che ha avviato le trasmissioni in virtù di una sospensiva del tar sulla frequenza 68.

MONTE CASTELPAGANO S MONTECORVINO PUGLIANO
POGGIO PIANELLO VIETRI SUL MARE
CAMPAGNA-VIA CASTAGNETO CAMPAGNA
LOC. PAGLIARONE MONTECORVINO PUGLIANO
COLLE BELLARA SALERNO
LOC. ACQUA DEL PIOPPO PELLEZZANO
POSTIGLIONE-PIANO DELLE VACCHE POSTIGLIONE
MONTE DELLA STELLA POLLICA

Il problema è proprio questo: per la mia posizione ho sicuramente vista libera (oltre che degli accertati Perdifumo e MonteStella) anche verso Montecorvino, Campagna e Postiglione. Sapere con certezza da dove proviene il segnale che capto sarebbe utile anche per poi fare eventuali segnalazioni. Senza dimenticare che potrei ricevere da più postazioni ed in quel caso sarebbe un problema di sincronizzazione SFN.
Continua a latitare Canale21 da MonteStella.
 
Salve a tutti intendevo se possibile rispondere ad alcune domande e porvi delle altre, se non sbaglio monte S'Angelo deve essere la punta più alta, proseguendo per il profilo del monte di Chiunzi (zona più bassa detta chiancolelle) dove sono posizionati altri ripetitori, oltre quelli piu in alto posti proprio sulla vettsa (Monte S. Angelo). poi nella mia zona - Pagani Piazza municipio- la Rai arriva a scatti e fermo immagine da paura, qualcuno sa dirmi se questo segnale ballerino arriva da chiancolelle, e in che banda? Vhf o Uhf, perche penso che ricevo un segnale di riflesso da Monte Faito che mi permette di ricevere in modo abbastanza decente rai 4, gulp , ecc. la cosa mi lascia perplesso perchè allora non ricevo allo stesso modo rai 1,2,3 di riflesso da monte Faito, ????. boig rete 4 C5 li prendo ma saranno anche loro di rimbalzo da M. F. Chi mi può essere di delucidazione. Ciao.
 
Ultima modifica:
RoUx ha scritto:
Quoto tutto! Ma perchè son state assegnate le stesse frequenze in bacini attigui? In digitale per giunta...dove si rischia di non agganciare ne l'uno ne l'altro segnale.....in analogico lo vedevi rigato ma lo vedevi!

Il problema è nelle scelte ministeriali.
 
Tvsatellite ha scritto:
johncharles ha scritto:
Conosci le postazioni autorizzate per Rete7 (Vallo della Lucania)??


Ed inoltre per Tvoggi Salerno???

Grazie.

Rete 7 non ha postazioni autorizzate. Infatti trasmette nel mux di Telecolore Digitale (Frequenza 46) per ora solo su Monte Stella poi si vedrà.

Tv oggi (frequenza 65):
MONTENA SALERNO
LOC. PRETE LEO AQUARA
POGGIO PIANELLO IACONTI
COLLE BELLARA SALERNO
MONTESANO SULLA MARCELLANA MONTESANO SULLA MARCELLANA
CAGGIANO-VIA MARVICINO 1 CAGGIANO
COLLE SERBATOIO PADULA
POSTIGLIONE-PIANO DELLE VACCHE POSTIGLIONE
MONTE DELLA STELLA POLLICA

Questo il piano ufficiale. Ora occorre verificare l'Agro...
 
Indietro
Alto Basso